<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Bluetech | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Bluetech

mquat65 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Il blue diesel tech, non ha numero di cetano maggiore del normale (se non forse di un punto) e quindi non da prestazioni migliori....
E' additivato con agenti pulenti, quindi al massimo mantiene pulito il sistema di alimentazione.
Hai dati o prove che confermano il contrario?

PS. Laurea in Produzione industriale?
Tu Paul come ti comporti? Usi carburanti extra x la tua bellizzima?

Tranne casi rari, metto il bluediesel tech quando l'agip è chiusa, così ho lo sconto...
Ma lo faccio per la pulizia e per il dpf, non per fare lo sportivone! :D
Invece con il v-power ho notato minore rumorosità a freddo e un pelo più di rotondità, ma costa troppizzimo!
 
pll66 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
... solo una Laurea in INGEGNERIA INDUSTRIALE al Politecnico di Torino ... Tu invece? ...

dammi retta...non pubblicizzarlo con cotanta ensfasi, peggiora la figura! :D

In Francia ed in Germania i diesel speciali ci sono, basta informarsi un po' meglio.

La rivista ha già fatto una prova comparativa con diesel normale e bluediesel Agip, anni fa. Dimostrò l'effettiva maggior pulizia, grazie agli additivi aggiunti, con tanto di foto e prove su pista.

E ci sono prove sulla stessa linea anche di riviste estere!

Tu su quali basi "ingegneristiche" esprimi il tuo scetticismo?

Inoltre: accusi apertamente di frode tutte le compagnie petrolifere?
Aggiungo anche l'Austria!
 
Ci risiamo.... :rolleyes: Usare i gasoli speciali, è un atto di fede... :shock:
Trattiamo bene la nostra Bellizzima, sperando che ci ripaghi.
Fino ad oggi, 97.000km con la precedente, ca. 23.000 con l'attuale, non so che cosa sia una rigenerazione del DPF ( effettivamente faccio poca città...).
Il mondo è bello perchè è vario, con il mio chilometraggio attuale , spendo circa 80,00 ? in più l'anno usando il bludiesel tech. Mi va bene così, se mai avrò problemi al sistema d'iniezione (sgrat,sgrat...) avrò la consolazione di aver fatto il possibile cercando di usare i migliori prodotti.
Ognuno con i suoi soldini fa ciò che ritiene più giusto: magari fa il pieno alla pompa low cost, e poi fuma un pacchetto di sigarette al giorno.... ;)

P.S.: per gli interessati, è un pò che non vi aggiorno: consumi Passat Variant 170cv 4 motion DSG 14,85 km/lt alla pompa.
E non malignate sulla guida da nonno, perchè se con la precedente 140cv manuale ,la lancetta del contagiri non aveva mai visto la zona rossa; questa quando schiacci, a fondo scala, ci va da sola!
Addirittura i risultati migliori li ho quando vado in montagna, ovviamente facendo la media tra andata e ritorno e quindi salita e discesa... :D
 
paulein118 ha scritto:
Il blue diesel tech, non ha numero di cetano maggiore del normale (se non forse di un punto) e quindi non da prestazioni migliori....
E' additivato con agenti pulenti, quindi al massimo mantiene pulito il sistema di alimentazione.
Hai dati o prove che confermano il contrario?

PS. Laurea in Produzione industriale?

Anche io feci delle prove con il blue diesel tempo fa ma non notai nessun tipo
di differenza con quello normale.Nessun miglioramento di prestazioni,di consumi,di rumorosità,di fumosità (ai tempi avevo ancora la vettura senza dpf)
niente di niente.Lo provai per circa 10.000km tanto pagava l'azienda dopodichè tornai al normalissimo diesel.
Non per dare ragione a chi ha scritto il primo post ma conobbi tempo fa un ingegnere motorista dell'Alfa che mi disse che tutti i tests fatti da loro con i gasoli speciali diedero risultati scarsissimi tali da non giustificarne il costo ne tantomeno l'utilizzo.Aggiunse anche che l'unico gasolio che face notare miglioramenti apprezzabili ma solo in ragione di fumosità fu il gasolio svedese. (di questo ne parlò anche la rivista auto)

Se mi concedete una personale considerazione e premesso il fatto che uno spende i propri soldi come meglio crede,dico che ci si lamenta già del prezzo dei carburanti che è altissimo e poi c'è gente che volutamente va a spendere di più! MAH!

P.S. A meno che non siano arrivati negli ultimi tre mesi, io girando spesso in svizzera di gasoli speciali non ne ho visti.Hanno la verde 95ottani e la verde superplus 98ottani e il gasolio costa più della benzina!

http://unico-lab.blogspot.com/search/label/quanto%20mi%20costi
 
poyel38 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Il blue diesel tech, non ha numero di cetano maggiore del normale (se non forse di un punto) e quindi non da prestazioni migliori....
E' additivato con agenti pulenti, quindi al massimo mantiene pulito il sistema di alimentazione.
Hai dati o prove che confermano il contrario?

PS. Laurea in Produzione industriale?

Anche io feci delle prove con il blue diesel tempo fa ma non notai nessun tipo
di differenza con quello normale.Nessun miglioramento di prestazioni,di consumi,di rumorosità,di fumosità (ai tempi avevo ancora la vettura senza dpf)
niente di niente.Lo provai per circa 10.000km tanto pagava l'azienda dopodichè tornai al normalissimo diesel.
Non per dare ragione a chi ha scritto il primo post ma conobbi tempo fa un ingegnere motorista dell'Alfa che mi disse che tutti i tests fatti da loro con i gasoli speciali diedero risultati scarsissimi tali da non giustificarne il costo ne tantomeno l'utilizzo.Aggiunse anche che l'unico gasolio che face notare miglioramenti apprezzabili ma solo in ragione di fumosità fu il gasolio svedese. (di questo ne parlò anche la rivista auto)

Se mi concedete una personale considerazione e premesso il fatto che uno spende i propri soldi come meglio crede,dico che ci si lamenta già del prezzo dei carburanti che è altissimo e poi c'è gente che volutamente va a spendere di più! MAH!

P.S. A meno che non siano arrivati negli ultimi tre mesi, io girando spesso in svizzera di gasoli speciali non ne ho visti.Hanno la verde 95ottani e la verde superplus 98ottani e il gasolio costa più della benzina!

http://unico-lab.blogspot.com/search/label/quanto%20mi%20costi

fantastico l'ingegnere motorista dell'alfa che testa i gasoli speciali!

:D

&gt&lt(((º&gt
 
pll66 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Il blue diesel tech, non ha numero di cetano maggiore del normale (se non forse di un punto) e quindi non da prestazioni migliori....
E' additivato con agenti pulenti, quindi al massimo mantiene pulito il sistema di alimentazione.
Hai dati o prove che confermano il contrario?

PS. Laurea in Produzione industriale?

Anche io feci delle prove con il blue diesel tempo fa ma non notai nessun tipo
di differenza con quello normale.Nessun miglioramento di prestazioni,di consumi,di rumorosità,di fumosità (ai tempi avevo ancora la vettura senza dpf)
niente di niente.Lo provai per circa 10.000km tanto pagava l'azienda dopodichè tornai al normalissimo diesel.
Non per dare ragione a chi ha scritto il primo post ma conobbi tempo fa un ingegnere motorista dell'Alfa che mi disse che tutti i tests fatti da loro con i gasoli speciali diedero risultati scarsissimi tali da non giustificarne il costo ne tantomeno l'utilizzo.Aggiunse anche che l'unico gasolio che face notare miglioramenti apprezzabili ma solo in ragione di fumosità fu il gasolio svedese. (di questo ne parlò anche la rivista auto)

Se mi concedete una personale considerazione e premesso il fatto che uno spende i propri soldi come meglio crede,dico che ci si lamenta già del prezzo dei carburanti che è altissimo e poi c'è gente che volutamente va a spendere di più! MAH!

P.S. A meno che non siano arrivati negli ultimi tre mesi, io girando spesso in svizzera di gasoli speciali non ne ho visti.Hanno la verde 95ottani e la verde superplus 98ottani e il gasolio costa più della benzina!

http://unico-lab.blogspot.com/search/label/quanto%20mi%20costi

fantastico l'ingegnere motorista dell'alfa che testa i gasoli speciali!

:D

&gt&lt(((º&gt

Prova a rileggere bene!
Non mi sembra di avere scritto che i tests li abbia fatti lui!
Ho scritto che lui mi riferiva che quelli fatti da loro inteso come Alfa, non come ingegnere motoristico.

rileggere meglio magari.............
 
poyel38 ha scritto:
pll66 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Il blue diesel tech, non ha numero di cetano maggiore del normale (se non forse di un punto) e quindi non da prestazioni migliori....
E' additivato con agenti pulenti, quindi al massimo mantiene pulito il sistema di alimentazione.
Hai dati o prove che confermano il contrario?

PS. Laurea in Produzione industriale?

Anche io feci delle prove con il blue diesel tempo fa ma non notai nessun tipo
di differenza con quello normale.Nessun miglioramento di prestazioni,di consumi,di rumorosità,di fumosità (ai tempi avevo ancora la vettura senza dpf)
niente di niente.Lo provai per circa 10.000km tanto pagava l'azienda dopodichè tornai al normalissimo diesel.
Non per dare ragione a chi ha scritto il primo post ma conobbi tempo fa un ingegnere motorista dell'Alfa che mi disse che tutti i tests fatti da loro con i gasoli speciali diedero risultati scarsissimi tali da non giustificarne il costo ne tantomeno l'utilizzo.Aggiunse anche che l'unico gasolio che face notare miglioramenti apprezzabili ma solo in ragione di fumosità fu il gasolio svedese. (di questo ne parlò anche la rivista auto)

Se mi concedete una personale considerazione e premesso il fatto che uno spende i propri soldi come meglio crede,dico che ci si lamenta già del prezzo dei carburanti che è altissimo e poi c'è gente che volutamente va a spendere di più! MAH!

P.S. A meno che non siano arrivati negli ultimi tre mesi, io girando spesso in svizzera di gasoli speciali non ne ho visti.Hanno la verde 95ottani e la verde superplus 98ottani e il gasolio costa più della benzina!

http://unico-lab.blogspot.com/search/label/quanto%20mi%20costi

fantastico l'ingegnere motorista dell'alfa che testa i gasoli speciali!

:D

&gt&lt(((º&gt

Prova a rileggere bene!
Non mi sembra di avere scritto che i tests li abbia fatti lui!
Ho scritto che lui mi riferiva che quelli fatti da loro inteso come Alfa, non come ingegnere motoristico.

rileggere meglio magari.............

No, no, ho proprio letto benissimo.......l'ingegnere motoristico dell'alfa! :D

Pensa che ho un cuggino che è capo del tuo ingegnere motoristico dell'alfa!

Scherzi a parte, trascurando tutte le ideologie fantasmagoriche, le autoconvinzioni, le autoincentivazioni, gli "ingegneri", l'unica prova documentata e prodotta, ad ora, quella di quattroruote (oltre ad una rivista francese)!

Dalla quale emergevano evidenti vantaggi in termini di pulizia, e qualche vantaggio su strada.

Che possa interssare o meno, la possibilità di scelta c'è!

Si spendono molti più soldi in stron-zate peggiori! ;)
 
pll66 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
pll66 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Il blue diesel tech, non ha numero di cetano maggiore del normale (se non forse di un punto) e quindi non da prestazioni migliori....
E' additivato con agenti pulenti, quindi al massimo mantiene pulito il sistema di alimentazione.
Hai dati o prove che confermano il contrario?

PS. Laurea in Produzione industriale?

Anche io feci delle prove con il blue diesel tempo fa ma non notai nessun tipo
di differenza con quello normale.Nessun miglioramento di prestazioni,di consumi,di rumorosità,di fumosità (ai tempi avevo ancora la vettura senza dpf)
niente di niente.Lo provai per circa 10.000km tanto pagava l'azienda dopodichè tornai al normalissimo diesel.
Non per dare ragione a chi ha scritto il primo post ma conobbi tempo fa un ingegnere motorista dell'Alfa che mi disse che tutti i tests fatti da loro con i gasoli speciali diedero risultati scarsissimi tali da non giustificarne il costo ne tantomeno l'utilizzo.Aggiunse anche che l'unico gasolio che face notare miglioramenti apprezzabili ma solo in ragione di fumosità fu il gasolio svedese. (di questo ne parlò anche la rivista auto)

Se mi concedete una personale considerazione e premesso il fatto che uno spende i propri soldi come meglio crede,dico che ci si lamenta già del prezzo dei carburanti che è altissimo e poi c'è gente che volutamente va a spendere di più! MAH!

P.S. A meno che non siano arrivati negli ultimi tre mesi, io girando spesso in svizzera di gasoli speciali non ne ho visti.Hanno la verde 95ottani e la verde superplus 98ottani e il gasolio costa più della benzina!

http://unico-lab.blogspot.com/search/label/quanto%20mi%20costi

fantastico l'ingegnere motorista dell'alfa che testa i gasoli speciali!

:D

&gt&lt(((º&gt

Prova a rileggere bene!
Non mi sembra di avere scritto che i tests li abbia fatti lui!
Ho scritto che lui mi riferiva che quelli fatti da loro inteso come Alfa, non come ingegnere motoristico.

rileggere meglio magari.............

No, no, ho proprio letto benissimo.......l'ingegnere motoristico dell'alfa! :D

Pensa che ho un cuggino che è capo del tuo ingegnere motoristico dell'alfa!

Scherzi a parte, trascurando tutte le ideologie fantasmagoriche, le autoconvinzioni, le autoincentivazioni, gli "ingegneri", l'unica prova documentata e prodotta, ad ora, quella di quattroruote (oltre ad una rivista francese)!

Dalla quale emergevano evidenti vantaggi in termini di pulizia, e qualche vantaggio su strada.

Che possa interssare o meno, la possibilità di scelta c'è!

Si spendono molti più soldi in stron-zate peggiori! ;)
Hai il link dell'articolo di 4R o almeno il mese, anno di pubblicazione?
 
Sarà la suggestione...sarà la pubblicità..ma col pieno di Bluetech diesel, io noto l'auto più "pronta"...e mi sa che faccio anche più km/litro...ma non chiedetemi quanti...!
Sono a mezzo serbatoio ed ho fatto circa 500 km!
La mia macchina ha 3000 km, e devo essere sincero non mi sono mai accorto se abbia rigenerato o meno il dpf qualche volta dall'inizio e non da questo ultimo pieno (ed unico di gasolio tech ho una A3 1600Tdi euro 5)...non ancora lo capisco questo evento della rigenerazione, non l'avverto, sono sincero...ma è perchè sono alla mia prima diesel col dpf!

Però può essere solo un diverso modo di aver guidato e/o di percezione, quindi senza titolo e senza laurea, parlo da utente medio-popolare quale sono...il bluediesel tech o bluetech diesel....mi sembra più performante!
:)
 
La maggior prontezza e rotondità di funzionamento del motore con l'impiego di diesel speciale si avverte di più andando piano che andando forte.
 
Io con l'Octavia 1^ Serie (1.9 TDI), da quando l'hanno messo in produzione, ho usato sempre Gasolio Speciale quello con basso tenore di zolfo e additivi vari e in 200.000 chilometri solo vantaggi. Quasi zero fumo allo scarico, partenze sempre al "primo colpo" ed erogazione di potenza sempre buona. Con la nuova Octavia il concessionario mi sconsigliò l'uso dei gasoli speciali su motori euro 5 però non è riuscito a spiegarmi il perchè :? Naturalmente fino ad oggi ho usato solo gasoli speciali.
 
sumotori64 ha scritto:
scritto e riscritto infinite volte: i gasoli speciali NON servono, sono solo un espediente di marketing che fuori dall'Italia NON ha riscontro alcuno. Chi si danneggia da solo poi non si lamenti.
addirittura in tutte le nazioni civili hanno la benzina 95 e la 98 ottani..
magari non scrivono speciale.. però è lo stesso concetto.. se il numero di cetano è superiore il motore rende di più. ovvero ha prestazioni migliori a parità di consumo o se preferisci minori consumi a pari prestazioni.. poi che convenga o meno bisogna valutarlo caso x caso
 
Back
Alto