<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel, benzina.. ma alla fine cosa conviene? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Diesel, benzina.. ma alla fine cosa conviene?

tizioecaio ha scritto:
gallongi ha scritto:
se una volta sei per il benzina,una volta per il diesel e ti serve un'auto da citta' e opti per un cx 5,hai le idee non confuse,peggiooo... :D

Mi faccio prendere dall'emozione nel vedere quelle macchine...:)

Se non sbaglio il cx5 2.2 costa 29 ML euro, allora a questo punto prendi la Prius Plus a 30.400 euro che è molto accessoriata.
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero,e giocando sul fatto che la benzina costa,voila' convincere e' un'attimo... ;)
che la benzina costa e consuma di più, che il diesel cnsuma di meno, che i filtri dpf vanno tutti bene vero?? scommetto che neanche uno ti ha detto che il filtro va rigenerato ogni 600 km fuori città ad una velocità almeno dii 70 km/h da mantenere per 10/15 minuti

lo so e onestamente una volta me l'hanno anche detto.... ;)
 
tizioecaio ha scritto:
Ma sapete darmi una spiegazione tecnica riguardo quello che dite? cioè, perchè il motore diesel non è indicato, a parte il filtro che è ormai più che chiaro! Però devo dire una cosa, nessuna delle macchine che ho richiesto erano disponibili, ergo, comunque dovevo attendere... Cavolo ma cosa ci guadagnano a consigliare i DIesel!!! argh!!!!

Oltretutto, la mia compagna ha un 1.6 CRDI e non ha avuto problemi ancora con il filtro.. eppure, non è che sia tutta sta gran visggiatrice! Anzi!

l'importante e' non spegnere l'auto durante la rigenerazione e quando t'accorgi che c'e'(spia accesa) tenere il motore allegro di giri,tutto li...poi c'e' filtro e filtro,c'e' chi manco se ne accorge che si rigenera,come la tua compagna... :) e credo sia normale cosi...quelli di seconda generazione cmq hanno risolto i problemi di quelli di prima,vedi renault e fiat per esempio...
 
tizioecaio ha scritto:
Sono appena tornato da un tour de force tra concessionarie, e a tutti ho chiesto la stessa cosa, oltre ad interessarmi per la macchina ovviamente..
E' vero che se faccio abbastanza (15000 circa annui)km ma quasi esclusivamente in città, il diesel è scosigliato? Mi consiglia un benzina piuttosto?"
Risposta secca: NO! La scelta del diesel è solo per rispermiare sul carburante in funzione dei km annui.. punto. E il pdf ormai non da più problemi...

mah... Sono sempre più confuso...:( al punto che oggi stavo per comprare la cx5 2.2!!
se mi metto s scrivere tutte le castronerie che mi hanno raccontato i vendotori e i vendivacche cercando la musa di mia moglie...

il diesel (che ho e di cui sono soddisfatto) è inadatto all'uso cittadino ed ancor più in caso di dpf, specie per brevi spostamenti che non lo fanno entrare bene in temperatura e gli spegnimenti repentini che lasciano girare la trubina senza lubrificazione. se non credi chied ad u meccanico bravo come io ho chiesto ai miei

io giro a diesel, ma faccio tanta autostrada e superstrada, in città mi trovo assai meglio con la benzina o il gpl, forse comincia ad essere interessante l'ibrido (tipo la auris che se non sbaglio era in promo)
 
Back
Alto