<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel additivato Ford Fiesta | Il Forum di Quattroruote

Diesel additivato Ford Fiesta

Ho una Ford Fiesta 1.4 TDCi del 2008 e, sfogliando il manuale dell'utente, alla voce "qualità del carburante - diesel" leggo quanto segue: "si raccomanda di utilizzare solo carburante di alta qualità senza additivi o altri agenti per l'eliminazione dei depositi di carbonio". E poi ancora, più in basso: "non è consigliabile l'uso prolungato di additivi per la prevenzione dell'addensamento del carburante".
Ora, considerando che utilizzo Diesel additivato (in particolare l'Excellium diesel della Erg) da circa quattro mesi mi chiedo: può essere un problema questo? Ma soprattutto perchè la Ford sconsiglia l'uso di un carburante che, occhio e croce (visto anche il prezzo nettamente maggiore) dovrebbe essere di indubbia superiore qualità rispetto al diesel normale?
Grazie.
 
Non dimenticherei un particolare: gli additivi si vendono.

Personalmente ho sempre pensato che il gasolio costi già più che abbastanza da solo e finora, in quasi 30 anni, mai ho avuto problemi di sorta (includendo nel termine "problemi" anche la manutenzione straordinaria del circuito di alimentazione, mai fatta nonostante i chilometraggi elevati).
 
Vedi il lato positivo: non sei costretto a spendere molto per prendere gasoli particolari senza zolfo come qualcuno con auto che hanno filtri vari. Comunque credo che il manuale si riferisca all'uso di additivi che si vendono a parte, non a quelli presenti nel gasolio venduto alla pompa.
 
www.snowglobemania.com ha scritto:
Comunque credo che il manuale si riferisca all'uso di additivi che si vendono a parte, non a quelli presenti nel gasolio venduto alla pompa.

Penso propio di SI altrimenti non potresti usare neanche il gasolio invernale e altra importante questione a fronte di problemi ... potresti (se fosse vero che loro intendano il carburante erogato alla pompa) andare per vie legali contro chi erroga gasolio/benzine che portano problemi all'impianto di iniezione/motore.

Quindi le case petrolifere se ne guardano bene nell'immettere carburante che potrebbe daneggiare qualcosa.

Penso che la raccomandazione fosse rivolta a non far fare alchimie al cliente che potrebbe sbagliare aditivo o percentuali di esso.

Ciao Marcos. :)
 
Il gasolio è tutto uguale, dalle raffinerie arriva "bianco" e tale resta per l'autotrazione, viene colorato verde per agricoltura e rosso per riscaldamento ma entrambe si possono usare benissimo e senza problemi (tecnici) sulle vetture...la cosa pero è illegale ma non immaggini quanti hanno aquistato le cisterne per riempirle di agricolo.....
Gli additivi vanno usati se neccessari iniettori sporchi etc... il blue diesel o simili possono risultare controproducenti per i dispositivi ecologici delle vetture moderne quali fap dpf e valvola egr.
 
Back
Alto