<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel 3 litri a trazione anteriore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diesel 3 litri a trazione anteriore

lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Flank, sei sicura che il V6 della francese sia trasversale. Per quel che mi riguarda non ho letto le specifiche, ma credo che montare un V6 trasversale sia un pò difficile.. poi posso pure sbagliarmi.

Si fa, si fa, vedi Alfa Romeo, Volvo s80, Passat 3.6.... Non è un bijoux, ma si fa. Basta non pretendere anche di curvare :XD:
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Secondo voi, come abbiamo già detto più volte, un 3 litri diesel con trazione anteriore, non è un contro senso??
Assolutamente si.
Se prendi un 3.000 non hai certo l'idea del risparmio, quindi o TP o TI.
A dirla tutta, a meno di non avere un suv, concepisco poco anche l'accoppiata 3.0 - diesel, ma ammetto di avere le mie paranoie su questo. In pratica, secondo me se uno prende diesel lo fa per una logica soprattutto economica, quindi a questo punto mi fermo a un 2.0, ben più parco.
Probabiolmente ora però rischiamo di andare o.t.

Dovresti provarli, poi ti passa tutto.... ;)
 
Se fai la A1 appenninica o la A16 Napoli - Canosa te ne accorgi sicuramente se guidi una TA o una TP.. ;) solo che te sei abituato a divertirti nelle rotonde e lì una qualsiasi trazione va bene comunque.. :twisted: :twisted: :twisted: :D :lol:

Ma che discorsi fai?! Lo sanno tutti che i natanti per superare un dislivello simile hanno bisogno di un sistema di chiuse consecutive, come nel Canale di Panama.
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ho visto la pubblicità della citroen c5 mi sembra, con motore 3 litri v6 da 245 cv e trazione anteriore, la potenza è in linea con la concorrenza più blasonata, ma la coppia si ferma a 450, probabilmente è limitata per via della trazione anteriore???
Secondo voi, come abbiamo già detto più volte, un 3 litri diesel con trazione anteriore, non è un contro senso??

della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Ciao flenk, ben tornato ;) (ma sei andato a lavorare o a giocare??)
Non male il termine "i nuovi mostri"....... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Flank, sei sicura che il V6 della francese sia trasversale. Per quel che mi riguarda non ho letto le specifiche, ma credo che montare un V6 trasversale sia un pò difficile.. poi posso pure sbagliarmi.

Si fa, si fa, vedi Alfa Romeo, Volvo s80, Passat 3.6.... Non è un bijoux, ma si fa. Basta non pretendere anche di curvare :XD:

Ma li vendono con il set di sacchi di cemento nel baule di serie????
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Flank, sei sicura che il V6 della francese sia trasversale. Per quel che mi riguarda non ho letto le specifiche, ma credo che montare un V6 trasversale sia un pò difficile.. poi posso pure sbagliarmi.

Si fa, si fa, vedi Alfa Romeo, Volvo s80, Passat 3.6.... Non è un bijoux, ma si fa. Basta non pretendere anche di curvare :XD:

Ehm...la S80 monta una L6, non un V6, sebbene trasversale... :D
 
vveneto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Flank, sei sicura che il V6 della francese sia trasversale. Per quel che mi riguarda non ho letto le specifiche, ma credo che montare un V6 trasversale sia un pò difficile.. poi posso pure sbagliarmi.

Si fa, si fa, vedi Alfa Romeo, Volvo s80, Passat 3.6.... Non è un bijoux, ma si fa. Basta non pretendere anche di curvare :XD:

Ehm...la S80 monta una L6, non un V6, sebbene trasversale... :D

Vero, chissa che fatica riuscire a metterlo sotto il cofano..... :p
 
vveneto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Flank, sei sicura che il V6 della francese sia trasversale. Per quel che mi riguarda non ho letto le specifiche, ma credo che montare un V6 trasversale sia un pò difficile.. poi posso pure sbagliarmi.

Si fa, si fa, vedi Alfa Romeo, Volvo s80, Passat 3.6.... Non è un bijoux, ma si fa. Basta non pretendere anche di curvare :XD:

Ehm...la S80 monta una L6, non un V6, sebbene trasversale... :D

Stai scherzando??! Non ci credo... E chi glielo ha fatto un l6? Cacchio, voglio vedere una foto del vano motore aperto per rendermi conto come ce l'hanno infilato, con tutto il cambio... :shock:
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ho visto la pubblicità della citroen c5 mi sembra, con motore 3 litri v6 da 245 cv e trazione anteriore, la potenza è in linea con la concorrenza più blasonata, ma la coppia si ferma a 450, probabilmente è limitata per via della trazione anteriore???
Secondo voi, come abbiamo già detto più volte, un 3 litri diesel con trazione anteriore, non è un contro senso??

Chi compra 'ste macchine passa il 90% del suo tempo in autostrada..ed in quelle condizioni non te ne accorgi neanche di avere la T.A. o la T.P., voglio proprio vedere se la macchina sgomma in quinta o sesta..ma neanche nei super-ripresoni da paura!.. ;)

Se fai la A1 appenninica o la A16 Napoli - Canosa te ne accorgi sicuramente se guidi una TA o una TP.. ;) solo che te sei abituato a divertirti nelle rotonde e lì una qualsiasi trazione va bene comunque.. :twisted: :twisted: :twisted: :D :lol:

Miiiiiih come siete tignosi!..Dai che avevate capito benissimo che cosa intendevo!.. :evil:

L'80% della rete autostradale (percentuale sparata a muzzo, quindi non correggetemi!.. :D ) è dritta, e quando ci sono curve, quelle poche che ci sono, sono di raggio così ampio che manco te ne accorgi.. ;) :p
 
BelliCapelli3 ha scritto:
vveneto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Flank, sei sicura che il V6 della francese sia trasversale. Per quel che mi riguarda non ho letto le specifiche, ma credo che montare un V6 trasversale sia un pò difficile.. poi posso pure sbagliarmi.

Si fa, si fa, vedi Alfa Romeo, Volvo s80, Passat 3.6.... Non è un bijoux, ma si fa. Basta non pretendere anche di curvare :XD:

Ehm...la S80 monta una L6, non un V6, sebbene trasversale... :D

Stai scherzando??! Non ci credo... E chi glielo ha fatto un l6? Cacchio, voglio vedere una foto del vano motore aperto per rendermi conto come ce l'hanno infilato, con tutto il cambio... :shock:

Eccolo:
Volvo_Nuova_S_60_017.jpg


infatti per far stare il cambio è montato tutto sulla sinistra..... :?
 
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Flank, sei sicuro che il V6 della francese sia trasversale. Per quel che mi riguarda non ho letto le specifiche, ma credo che montare un V6 trasversale sia un pò difficile.. poi posso pure sbagliarmi. Comunque, anche con una limitazione della coppia motrice, si hanno sempre oltre 400nm sono davanti e disponibili subito sopra il minimo.. non il massimo.. il TC brucerà le pastiglie piuttosto in fretta.

Infine, poi, per quel che mi regala l'auto giorno dopo giorno, sono felice di unirmi ai "dementi" che cercano l'auto playstation.. :D insieme anche a zeus.. renexx poi non ne parliamo, un suv iper-motorizzato.. lo stereotipo perfetto.. :D :twisted:

Sperando che le possibilità ci permettano di goderci questi gioiellini per altro tempo.. ;)

Basta fargli la V molto stretta, generalmente intorno ai 15°..praticamente se lo vedi, sembra un tre cilindri con cilindrata unitaria enorme, perchè è molto largo..mai visto un 3.2 V6 di una TT?..O di una Golf?.. ;)

P.S.: Il problema è che quando la gente pensa ad un motore a V, va subito a pensare ad una V di 90°..ma non devono essere per forza tutti così i motori.. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ho visto la pubblicità della citroen c5 mi sembra, con motore 3 litri v6 da 245 cv e trazione anteriore, la potenza è in linea con la concorrenza più blasonata, ma la coppia si ferma a 450, probabilmente è limitata per via della trazione anteriore???
Secondo voi, come abbiamo già detto più volte, un 3 litri diesel con trazione anteriore, non è un contro senso??

della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Ciao flenk, ben tornato ;) (ma sei andato a lavorare o a giocare??)
Non male il termine "i nuovi mostri"....... :D

sono stato a LA e NY x questioni di lavoro.
poi ho aggiunto uno stop a Las Vegas per svagarmi in una città pazza.
o meglio una città totalmente morta di giorno e pazza di notte.
solo come un cane allo sbaraglio ma mi sono davvero divertito.
ora sono sfatto come lello,
poi io mi riprenderò mentre lui resterà cosi comè ;)
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ho visto la pubblicità della citroen c5 mi sembra, con motore 3 litri v6 da 245 cv e trazione anteriore, la potenza è in linea con la concorrenza più blasonata, ma la coppia si ferma a 450, probabilmente è limitata per via della trazione anteriore???
Secondo voi, come abbiamo già detto più volte, un 3 litri diesel con trazione anteriore, non è un contro senso??

della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Ciao flenk, ben tornato ;) (ma sei andato a lavorare o a giocare??)
Non male il termine "i nuovi mostri"....... :D

sono stato a LA e NY x questioni di lavoro.
poi ho aggiunto uno stop a Las Vegas per svagarmi in una città pazza.
o meglio una città totalmente morta di giorno e pazza di notte.
solo come un cane allo sbaraglio ma mi sono davvero divertito.
ora sono sfatto come lello,
poi io mi riprenderò mentre lui resterà cosi comè ;)

Possiamo dire che adesso stai viaggiando a sbalzo???? :D
 
zeusbimba ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vveneto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
della serie "i nuovi mostri" :thumbdown:
un piccolo elendo degli svantaggi:
1-la trazione anteriore non scarica tale coppia.mi immagino il traction control sempre accesso,ogni 5000km lampadina da sostituire.
2-nonostante il TC pneumatici massacrati
3-dinamica scadente dell'auto causa eccesso di peso sull'anteriore,montato poi trasversale a sbalzo,lasciamo perdere :cry:
4-il montaggio trasv non consente di montare cambi adeguati alla bisogna
5-costi e tornaconto
il motore 3000cc oggi è anacronistico viste le strade,i tutor,gli autovelox,la fiscalità,il mercato depresso e quanto altro.
ci sono ancora dei dementi tipo me ,mio fratello,frà ed altri(scusatemi) che considerano l'auto una playstation per adulti.
per questa categoria il 3000 ha ancora un senso,diciamo fino a che non ci eliminano :twisted: :lol: :lol:
MA questo ha senso se tutta l'auto permette questo effetto play...
una TA con tutto il rispetto non può farlo
QUINDI niente da fare,
senza contare che chi cerca la "play"vuole anche un'auto di immagine per cui bmw può essere altri meno.
chi compra la citroen troverà nel 2.000cc il motore ideale,ottima auto a costi di gestione contenuti.
questo tremila è quindi da mettere nella lista dei "nuovi mostri"

Flank, sei sicura che il V6 della francese sia trasversale. Per quel che mi riguarda non ho letto le specifiche, ma credo che montare un V6 trasversale sia un pò difficile.. poi posso pure sbagliarmi.

Si fa, si fa, vedi Alfa Romeo, Volvo s80, Passat 3.6.... Non è un bijoux, ma si fa. Basta non pretendere anche di curvare :XD:

Ehm...la S80 monta una L6, non un V6, sebbene trasversale... :D

Stai scherzando??! Non ci credo... E chi glielo ha fatto un l6? Cacchio, voglio vedere una foto del vano motore aperto per rendermi conto come ce l'hanno infilato, con tutto il cambio... :shock:

Eccolo:
Volvo_Nuova_S_60_017.jpg


infatti per far stare il cambio è montato tutto sulla sinistra..... :?

E questa cmq è la nuova S60, non la S80...
 
Back
Alto