<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dicono di lei ....... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Dicono di lei .......

Gunsite ha scritto:
quindi secondo te meglio una Giulia "128" ma con il QA davanti piuttosto che una giulia a trazione posteriore motore longitudinale e chissenefrega che sospensioni? chi si ricorda come erano le sospensioni anteriori della 75? (senza usare wiki)

PS: molto meglio un vero sterso idraulico invece del QA (che è un quadrilatero impuro)

Dai .. erano dei McP con barre di stabilizzazione (se non sbaglio) ma dietro c'era il "piccolo particolare" del .. DeDion !

Io non voglio affatto una Giul-jetta, bensì un condensato di Tp ecc ecc ma su un telaio "ben impostato" e che mi tenga sù tutto il ben di Dio che AlfaRomeo ci saprà mettere su.
Appena sento dei McP mi giro da un'altra parte e non mi pare di essere l'unico.
 
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
quindi secondo te meglio una Giulia "128" ma con il QA davanti piuttosto che una giulia a trazione posteriore motore longitudinale e chissenefrega che sospensioni? chi si ricorda come erano le sospensioni anteriori della 75? (senza usare wiki)

PS: molto meglio un vero sterso idraulico invece del QA (che è un quadrilatero impuro)

Dai .. erano dei McP con barre di stabilizzazione (se non sbaglio) ma dietro c'era il "piccolo particolare" del .. DeDion !

Io non voglio affatto una Giul-jetta, bensì un condensato di Tp ecc ecc ma su un telaio "ben impostato" e che mi tenga sù tutto il ben di Dio che AlfaRomeo ci saprà mettere su.
Appena sento dei McP mi giro da un'altra parte e non mi pare di essere l'unico.

Sbagli e parecchio. Erano dei quadrilateri, veri, quelli bassi.
 
fpaol68 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
quindi secondo te meglio una Giulia "128" ma con il QA davanti piuttosto che una giulia a trazione posteriore motore longitudinale e chissenefrega che sospensioni? chi si ricorda come erano le sospensioni anteriori della 75? (senza usare wiki)

PS: molto meglio un vero sterso idraulico invece del QA (che è un quadrilatero impuro)

Dai .. erano dei McP con barre di stabilizzazione (se non sbaglio) ma dietro c'era il "piccolo particolare" del .. DeDion !

Io non voglio affatto una Giul-jetta, bensì un condensato di Tp ecc ecc ma su un telaio "ben impostato" e che mi tenga sù tutto il ben di Dio che AlfaRomeo ci saprà mettere su.
Appena sento dei McP mi giro da un'altra parte e non mi pare di essere l'unico.

Sbagli e parecchio. Erano dei quadrilateri, veri, quelli bassi.
Mi viene un dubbio! Che ci siano alfisti che ne sanno meno di me sulle Alfa doc?
 
fpaol68 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
quindi secondo te meglio una Giulia "128" ma con il QA davanti piuttosto che una giulia a trazione posteriore motore longitudinale e chissenefrega che sospensioni? chi si ricorda come erano le sospensioni anteriori della 75? (senza usare wiki)

PS: molto meglio un vero sterso idraulico invece del QA (che è un quadrilatero impuro)

Dai .. erano dei McP con barre di stabilizzazione (se non sbaglio) ma dietro c'era il "piccolo particolare" del .. DeDion !

Io non voglio affatto una Giul-jetta, bensì un condensato di Tp ecc ecc ma su un telaio "ben impostato" e che mi tenga sù tutto il ben di Dio che AlfaRomeo ci saprà mettere su.
Appena sento dei McP mi giro da un'altra parte e non mi pare di essere l'unico.

Sbagli e parecchio. Erano dei quadrilateri, veri, quelli bassi.

non solo, niente molle....barre di torsione ;)
 
Gunsite ha scritto:
Maxetto ha scritto:
neshidani ha scritto:
alura, informazioni di servizio, pare che la trazione posteriore sia confermata soprattutto per questione di mercato (dovendo venderla in america ad esempio)....
La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Per quanto riguarda il design dai primi bozzetti si evince che avrà il muso della giulietta ma decisamente più aggressivo, direi proprio non male.... non sono tra chi disprezza il muso della Giulietta (lo preferisco nettamente ripsetto a quello della MiTo), ma quello che ho potuto vedere è proprio intrigante....

Fonte interna ad Alfa/fiat.....
Finalmente un insider Fiat :lol:
Speriamo abbia ragione, in Usa la TP è apprezzata per auto categoria Giulia.

PS. non vi state fissando troppo con sti quadrilateri? Almeno vediamo se ci
sono o meno.

a me sti insider puzzano.... c omunque poco ci frega dei quadrilateri, vogliamo un ALFA e per essere tale deve essere TP! con tutto quel che ne consegue....longitudinale, peso 50/50 ecc

neanche a me piacciono di solito :) più che altro perchè poi le cose non si verificano :).....
cmq confermo quello che ho detto, avendo potuto sbriciare i bozzetti e parlando con un componente del team di progettazione posso confermare quello già scritto riguardo alla trazione e al design
 
neshidani ha scritto:
neanche a me piacciono di solito :) più che altro perchè poi le cose non si verificano :).....
cmq confermo quello che ho detto, avendo potuto sbriciare i bozzetti e parlando con un componente del team di progettazione posso confermare quello già scritto riguardo alla trazione e al design
Base C-Wide?
 
Gunsite ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
quindi secondo te meglio una Giulia "128" ma con il QA davanti piuttosto che una giulia a trazione posteriore motore longitudinale e chissenefrega che sospensioni? chi si ricorda come erano le sospensioni anteriori della 75? (senza usare wiki)

PS: molto meglio un vero sterso idraulico invece del QA (che è un quadrilatero impuro)

Dai .. erano dei McP con barre di stabilizzazione (se non sbaglio) ma dietro c'era il "piccolo particolare" del .. DeDion !

Io non voglio affatto una Giul-jetta, bensì un condensato di Tp ecc ecc ma su un telaio "ben impostato" e che mi tenga sù tutto il ben di Dio che AlfaRomeo ci saprà mettere su.
Appena sento dei McP mi giro da un'altra parte e non mi pare di essere l'unico.

Sbagli e parecchio. Erano dei quadrilateri, veri, quelli bassi.

non solo, niente molle....barre di torsione ;)
Per la cronaca:

Attached files /attachments/918757=783-Image_00735.jpg
 
neshidani ha scritto:
alura, La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Fonte interna ad Alfa/fiat.....

CIao neshidani
ma scusa non c'è già la 300C?? (che vien anche definita una chrysler sportiva!)
o no??
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
neshidani ha scritto:
alura, La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Fonte interna ad Alfa/fiat.....

CIao neshidani
ma scusa non c'è già la 300C?? (che vien anche definita una chrysler sportiva!)
o no??
saluti zanza

ma da quello che mi diceva ci sono ancora diverse fazioni che spingono per strade diverse, ma che quella che ormai pare essere predominante sia un pianale "nuovo" e la "Tp" per svariati motivi come la necessità di rilanciare il marchio nei mercati europei e lanciarlo con un degno seguito sul mercato americano con un prodotto che sia inattaccabile (o almeno degno di avere un marchio storico).
con niente di pronto intendevo che per esempio prove su strada/crash test etc non sono ancora partiti e non partiranno a breve.... il pianale della 300c a quanto pare non è la scelta, si punta a quello della giulietta rivisitato e allungato..... poi non sono un tecnico quindi non mi azzardo a dire di più.
 
il telaio LX, pure accorciato (Challenger) NON è adatto ad una D, ma ad una E, altrimenti viene una D balenottera....... andare a vedere i pesi della Challenger che pesa più delle altre pony car
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
quindi secondo te meglio una Giulia "128" ma con il QA davanti piuttosto che una giulia a trazione posteriore motore longitudinale e chissenefrega che sospensioni? chi si ricorda come erano le sospensioni anteriori della 75? (senza usare wiki)

PS: molto meglio un vero sterso idraulico invece del QA (che è un quadrilatero impuro)

Dai .. erano dei McP con barre di stabilizzazione (se non sbaglio) ma dietro c'era il "piccolo particolare" del .. DeDion !

Io non voglio affatto una Giul-jetta, bensì un condensato di Tp ecc ecc ma su un telaio "ben impostato" e che mi tenga sù tutto il ben di Dio che AlfaRomeo ci saprà mettere su.
Appena sento dei McP mi giro da un'altra parte e non mi pare di essere l'unico.

Sbagli e parecchio. Erano dei quadrilateri, veri, quelli bassi.

non solo, niente molle....barre di torsione ;)
Per la cronaca:

Gunsite ha scritto:
il Qa è una geniale soluzione ad un problema inesistente (come diceva il colonnello Cooper) il QA serviva per correggere i difetti dello schema 128.

automoto3
Mi stò stufando di 'sto Forum:
troppi amici pro-Fiat e, tra questi, parecchi "neofiti" AlfaRomeo che hanno smarrito la retta via a furia di inseguire Bmw o MB credendo che quello sia il loro futuro.

Saluto
 
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
quindi secondo te meglio una Giulia "128" ma con il QA davanti piuttosto che una giulia a trazione posteriore motore longitudinale e chissenefrega che sospensioni? chi si ricorda come erano le sospensioni anteriori della 75? (senza usare wiki)

PS: molto meglio un vero sterso idraulico invece del QA (che è un quadrilatero impuro)

Dai .. erano dei McP con barre di stabilizzazione (se non sbaglio) ma dietro c'era il "piccolo particolare" del .. DeDion !

Io non voglio affatto una Giul-jetta, bensì un condensato di Tp ecc ecc ma su un telaio "ben impostato" e che mi tenga sù tutto il ben di Dio che AlfaRomeo ci saprà mettere su.
Appena sento dei McP mi giro da un'altra parte e non mi pare di essere l'unico.

Sbagli e parecchio. Erano dei quadrilateri, veri, quelli bassi.

non solo, niente molle....barre di torsione ;)
Per la cronaca:

Gunsite ha scritto:
il Qa è una geniale soluzione ad un problema inesistente (come diceva il colonnello Cooper) il QA serviva per correggere i difetti dello schema 128.

automoto3
Mi stò stufando di 'sto Forum:
troppi amici pro-Fiat e, tra questi, parecchi "neofiti" AlfaRomeo che hanno smarrito la retta via a furia di inseguire Bmw o MB credendo che quello sia il loro futuro.

Saluto

:shock::?: se ti rivolgi a me alfista da 1987 (patentato in quell'anno) ho criticato Fiat dal 1992 con l'uscita della 155 (che ho pure comprato nonostante tutto ma tornassi indietro cercherei una 75 usata piuttosto). Letto libri sacri , Chirico e Busso....serve altro :?:
 
neshidani ha scritto:
zanzano ha scritto:
neshidani ha scritto:
alura, La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Fonte interna ad Alfa/fiat.....

CIao neshidani
ma scusa non c'è già la 300C?? (che vien anche definita una chrysler sportiva!)
o no??
saluti zanza

ma da quello che mi diceva ci sono ancora diverse fazioni che spingono per strade diverse, ma che quella che ormai pare essere predominante sia un pianale "nuovo" e la "Tp" per svariati motivi come la necessità di rilanciare il marchio nei mercati europei e lanciarlo con un degno seguito sul mercato americano con un prodotto che sia inattaccabile (o almeno degno di avere un marchio storico).
con niente di pronto intendevo che per esempio prove su strada/crash test etc non sono ancora partiti e non partiranno a breve.... il pianale della 300c a quanto pare non è la scelta, si punta a quello della giulietta rivisitato e allungato..... poi non sono un tecnico quindi non mi azzardo a dire di più.
Quindi non era affatto campata in aria l'ipotesi di un C-Wide modificato profondamente per la TP.
 
Gunsite ha scritto:
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
quindi secondo te meglio una Giulia "128" ma con il QA davanti piuttosto che una giulia a trazione posteriore motore longitudinale e chissenefrega che sospensioni? chi si ricorda come erano le sospensioni anteriori della 75? (senza usare wiki)

PS: molto meglio un vero sterso idraulico invece del QA (che è un quadrilatero impuro)

Dai .. erano dei McP con barre di stabilizzazione (se non sbaglio) ma dietro c'era il "piccolo particolare" del .. DeDion !

Io non voglio affatto una Giul-jetta, bensì un condensato di Tp ecc ecc ma su un telaio "ben impostato" e che mi tenga sù tutto il ben di Dio che AlfaRomeo ci saprà mettere su.
Appena sento dei McP mi giro da un'altra parte e non mi pare di essere l'unico.

Sbagli e parecchio. Erano dei quadrilateri, veri, quelli bassi.

non solo, niente molle....barre di torsione ;)
Per la cronaca:

Gunsite ha scritto:
il Qa è una geniale soluzione ad un problema inesistente (come diceva il colonnello Cooper) il QA serviva per correggere i difetti dello schema 128.

automoto3
Mi stò stufando di 'sto Forum:
troppi amici pro-Fiat e, tra questi, parecchi "neofiti" AlfaRomeo che hanno smarrito la retta via a furia di inseguire Bmw o MB credendo che quello sia il loro futuro.

Saluto

:shock::?: se ti rivolgi a me alfista da 1987 (patentato in quell'anno) ho criticato Fiat dal 1992 con l'uscita della 155 (che ho pure comprato nonostante tutto ma tornassi indietro cercherei una 75 usata piuttosto). Letto libri sacri , Chirico e Busso....serve altro :?:

Ti chiedo umilmente scusa .. non volevo proprio.

Cmq, da quello che posti, non rientri nè nei pro Fiat nè tra i neofiti smarriti ..
anche se dai tuoi interventi ricalchi le loro posizioni.
Forse inconsapevolmente.
 
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
quindi secondo te meglio una Giulia "128" ma con il QA davanti piuttosto che una giulia a trazione posteriore motore longitudinale e chissenefrega che sospensioni? chi si ricorda come erano le sospensioni anteriori della 75? (senza usare wiki)

PS: molto meglio un vero sterso idraulico invece del QA (che è un quadrilatero impuro)

Dai .. erano dei McP con barre di stabilizzazione (se non sbaglio) ma dietro c'era il "piccolo particolare" del .. DeDion !

Io non voglio affatto una Giul-jetta, bensì un condensato di Tp ecc ecc ma su un telaio "ben impostato" e che mi tenga sù tutto il ben di Dio che AlfaRomeo ci saprà mettere su.
Appena sento dei McP mi giro da un'altra parte e non mi pare di essere l'unico.

Sbagli e parecchio. Erano dei quadrilateri, veri, quelli bassi.

non solo, niente molle....barre di torsione ;)
Per la cronaca:

Gunsite ha scritto:
il Qa è una geniale soluzione ad un problema inesistente (come diceva il colonnello Cooper) il QA serviva per correggere i difetti dello schema 128.

automoto3
Mi stò stufando di 'sto Forum:
troppi amici pro-Fiat e, tra questi, parecchi "neofiti" AlfaRomeo che hanno smarrito la retta via a furia di inseguire Bmw o MB credendo che quello sia il loro futuro.

Saluto

:shock::?: se ti rivolgi a me alfista da 1987 (patentato in quell'anno) ho criticato Fiat dal 1992 con l'uscita della 155 (che ho pure comprato nonostante tutto ma tornassi indietro cercherei una 75 usata piuttosto). Letto libri sacri , Chirico e Busso....serve altro :?:

Ti chiedo umilmente scusa .. non volevo proprio.

Cmq, da quello che posti, non rientri nè nei pro Fiat nè tra i neofiti smarriti ..
anche se dai tuoi interventi ricalchi le loro posizioni.
Forse inconsapevolmente.
:?: ma come? chiedo motori Alfa idroguida e Tp e sono fiattista solo perchè al limite accetterei dei mcpherson davanti per avere tutto il resto? :shock:
 
Back
Alto