<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dicono di lei ....... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dicono di lei .......

BelliCapelli3 ha scritto:
Mi viene da fare un'ipotesi, tutta di fantadesign, e quindi da verificare.

Ad intervalli regolari continuano ad uscire bozzetti fatti da riviste diverse, ma tutti uguali ed improntati sullo schema Giulietta + culo.

Ora...questa ipotesi non è così scontata, in astratto ci sono varie possibilità di disegnare una Giulietta, prendere e aggiungere il kulo ad una segmento per farne una segmento D non è affatto la prassi nel settore ( chi ha detto "Audi"?! ).....e quindi, se i bozzetti della Giulia, pur con minime variazioni, sono tutti concepiti così, non si vorrebbe che sia questa l'informazione a girare.

L'ho messa giù un po' soft, ma non mi pare che nel settore ci si aspetti nulla di molto diverso che una Giulietta col culo, anche per quanto riguarda l'impianto tecnico.

Del resto anche la 156 non veniva mica da un altro pianeta: era la 147 col kulo ed un po' di trucco e parrucco.
Non vorrei far incazzare l'insider ma non è nata prima la 156? :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi viene da fare un'ipotesi, tutta di fantadesign, e quindi da verificare.

Ad intervalli regolari continuano ad uscire bozzetti fatti da riviste diverse, ma tutti uguali ed improntati sullo schema Giulietta + culo.

Ora...questa ipotesi non è così scontata, in astratto ci sono varie possibilità di disegnare una Giulietta, prendere e aggiungere il kulo ad una segmento per farne una segmento D non è affatto la prassi nel settore ( chi ha detto "Audi"?! ).....e quindi, se i bozzetti della Giulia, pur con minime variazioni, sono tutti concepiti così, non si vorrebbe che sia questa l'informazione a girare.

L'ho messa giù un po' soft, ma non mi pare che nel settore ci si aspetti nulla di molto diverso che una Giulietta col culo, anche per quanto riguarda l'impianto tecnico.

Del resto anche la 156 non veniva mica da un altro pianeta: era la 147 col kulo ed un po' di trucco e parrucco.
NO! era la 147 ad essere la 156 senza coda prrrrrrrr la 156 è nata prima della 147 ;)
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi viene da fare un'ipotesi, tutta di fantadesign, e quindi da verificare.

Ad intervalli regolari continuano ad uscire bozzetti fatti da riviste diverse, ma tutti uguali ed improntati sullo schema Giulietta + culo.

Ora...questa ipotesi non è così scontata, in astratto ci sono varie possibilità di disegnare una Giulietta, prendere e aggiungere il kulo ad una segmento per farne una segmento D non è affatto la prassi nel settore ( chi ha detto "Audi"?! ).....e quindi, se i bozzetti della Giulia, pur con minime variazioni, sono tutti concepiti così, non si vorrebbe che sia questa l'informazione a girare.

L'ho messa giù un po' soft, ma non mi pare che nel settore ci si aspetti nulla di molto diverso che una Giulietta col culo, anche per quanto riguarda l'impianto tecnico.

Del resto anche la 156 non veniva mica da un altro pianeta: era la 147 col kulo ed un po' di trucco e parrucco.
Non vorrei far incazzare l'insider ma non è nata prima la 156? :rolleyes:

Si Max, BC si è confuso, la 156 è del 1998, la 147 è del 2000. Entrambe derivavano dal pianale Tipo 2, che aveva originato Bravo/Brava e Marea.
 
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Del resto anche la 156 non veniva mica da un altro pianeta: era la 147 col kulo ed un po' di trucco e parrucco.
Ma anche no: 156 uscì due anni prima.
Era 147 a derivare da un segmento superiore, non il contrario
Vedi 1er - 3er

ok, ma il discorso non cambia di molto. La base meccanica prevista è quella. Ed anche circa l'estetica, la scuola più attuale in seno ad Alfa è quella che ha prodotto la Giulietta. Quindi va bene che nessuno si aspetta l'inquisizione spagnola (cit.)....ma salvo inquisizione spagnola....2+2=4.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Del resto anche la 156 non veniva mica da un altro pianeta: era la 147 col kulo ed un po' di trucco e parrucco.
Ma anche no: 156 uscì due anni prima.
Era 147 a derivare da un segmento superiore, non il contrario
Vedi 1er - 3er

ok, ma il discorso non cambia di molto. La base meccanica prevista è quella. Ed anche circa l'estetica, la scuola più attuale in seno ad Alfa è quella che ha prodotto la Giulietta. Quindi va bene che nessuno si aspetta l'inquisizione spagnola (cit.)....ma salvo inquisizione spagnola....2+2=4.

Si e poi dopotutto è tutto scritto nel piano industriale.
Tutto a meno che nel 2012 non ci sia davvero la fine del mondo: il passaggio a VW :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Del resto anche la 156 non veniva mica da un altro pianeta: era la 147 col kulo ed un po' di trucco e parrucco.
Ma anche no: 156 uscì due anni prima.
Era 147 a derivare da un segmento superiore, non il contrario
Vedi 1er - 3er

ok, ma il discorso non cambia di molto. La base meccanica prevista è quella. Ed anche circa l'estetica, la scuola più attuale in seno ad Alfa è quella che ha prodotto la Giulietta. Quindi va bene che nessuno si aspetta l'inquisizione spagnola (cit.)....ma salvo inquisizione spagnola....2+2=4.
si infatti magari non si limitano a fare la Giulietta con la coda ma gli stilemmi del design in questo momento sono quelli partiti con la 8C Competizione e riproposti poi su MiTo e Giulietta così come gli stilemmi della Nuvola sono stati riproposti su 156,166 e 147 e quelli del prototipo Brera su 159,Brera e Spider. A me questo photoshop un pò piace,certo è in stile Audi (cioè stira di qua,molla di la,spalma di qua e stiracchia di la) ma nel complesso ne è uscita una macchina non originale ma filante e anche elegante,mi ricorda un pò la 156. da valutare adesso la 4C,secondo me qualcosa la prenderanno pure da quella...dobbiamo tenere a mente la parte anteriore dello scudetto con le prese d'aria...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Del resto anche la 156 non veniva mica da un altro pianeta: era la 147 col kulo ed un po' di trucco e parrucco.
Ma anche no: 156 uscì due anni prima.
Era 147 a derivare da un segmento superiore, non il contrario
Vedi 1er - 3er

ok, ma il discorso non cambia di molto. La base meccanica prevista è quella. Ed anche circa l'estetica, la scuola più attuale in seno ad Alfa è quella che ha prodotto la Giulietta. Quindi va bene che nessuno si aspetta l'inquisizione spagnola (cit.)....ma salvo inquisizione spagnola....2+2=4.
La scuola è la stessa ma ora gli alunni sono raddoppiati, con l'arrivo degli americani.
Io non darei per scontato il fatto che la lezione sarà sempre la stessa - 4C è stata una bella sorpresa. Anche il fatto che il primo prototipo di Giulia sia stato avvistato in USA fa sperare a qualcosa di diverso dal punto di vista meccanico.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ok, ma il discorso non cambia di molto. La base meccanica prevista è quella. Ed anche circa l'estetica, la scuola più attuale in seno ad Alfa è quella che ha prodotto la Giulietta. Quindi va bene che nessuno si aspetta l'inquisizione spagnola (cit.)....ma salvo inquisizione spagnola....2+2=4.

In effetti è quello che ho detto pure io.

Ai tempi la coppia 156-147 ha avuto un ottimo riscontro di vendite e ora vogliono riproporre la stessa formula.

Che poi questa volta sia la piccola ad essere presentata prima poco cambia, la base meccanica è la stessa come lo era per 147-156.

Oppure mi dite che se presentano prima una segmento D e poi la C a parità di base la C fa ottima figura "derivando" mentre se la D arriva dopo è uno schifo "derivando"? Mi sembra il gioco delle tre carte.
 
Fermo restando che da quando è uscita la Giulietta i vari PHS per la futura Giulia si sprecano...... con soluzioni fra le più immaginifiche e le più improbabili....

Imho, è abbastanza condivisibile che partendo da QUELLA base , la sviluppino in maniera più o meno aderente..... senza stravolgere il "filone 8C" fin qui intrapreso.....
 
Dannatio ha scritto:
Fermo restando che da quando è uscita la Giulietta i vari PHS per la futura Giulia si sprecano...... con soluzioni fra le più immaginifiche e le più improbabili....

Imho, è abbastanza condivisibile che partendo da QUELLA base , la sviluppino in maniera più o meno aderente..... senza stravolgere il "filone 8C" fin qui intrapreso.....

Quindi tu ipotizzi una suddivisione della produzione su due fasce: una più economica che strizza l'occhio al people più giovane, e l'altra da vera premium?

E' così ?
 
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Del resto anche la 156 non veniva mica da un altro pianeta: era la 147 col kulo ed un po' di trucco e parrucco.
Ma anche no: 156 uscì due anni prima.
Era 147 a derivare da un segmento superiore, non il contrario
Vedi 1er - 3er

ok, ma il discorso non cambia di molto. La base meccanica prevista è quella. Ed anche circa l'estetica, la scuola più attuale in seno ad Alfa è quella che ha prodotto la Giulietta. Quindi va bene che nessuno si aspetta l'inquisizione spagnola (cit.)....ma salvo inquisizione spagnola....2+2=4.
La scuola è la stessa ma ora gli alunni sono raddoppiati, con l'arrivo degli americani.
Io non darei per scontato il fatto che la lezione sarà sempre la stessa - 4C è stata una bella sorpresa. Anche il fatto che il primo prototipo di Giulia sia stato avvistato in USA fa sperare a qualcosa di diverso dal punto di vista meccanico.
Appunto! Io penso sia una furbata di Marchionne: è andato dagli americani e ha detto "partite dal pianale Giulietta per una Dodge, ma gli americani vogliono una Dodge TP quindi modificatela". Ovviamente l'investimento lo fa Chrysler e il pianale lo sfrutterà anche Alfa. :D
 
alexmed ha scritto:
Oppure mi dite che se presentano prima una segmento D e poi la C a parità di base la C fa ottima figura "derivando" mentre se la D arriva dopo è uno schifo "derivando"? Mi sembra il gioco delle tre carte.
Non importa quale arriva prima, ma la bontà tecnica.
Nel caso 147/156, avevamo una meccanica superiore applicata al segmento inferiore: nessuna concorrente della 147 poteva vantare doti simili (ma ricordiamo anche il navigatore con telefono integrato, il cambio Selespeed, i motori JTD... era davvero avanti sotto molti aspetti)

In tutta onestà, Giulietta è a mio avviso la migliore segmento C, ma adotta uno schema che per il D va benino, ma non eccelle. E' evidente che il "core business" del pianale C-EVO è.... il segmento C, come dice lo stesso nome.
Ora, se vogliamo fare concorrenza alla Passat, una Giulia derivata da Giulietta va benissimo; però se si vuole puntare alle concorrenti migliori (BMW, Audi, Lexus, Infinity, Mercedes) ci vuole qualcosa di più
 
Back
Alto