|Mauro65| ha scritto:Ne sei sicuro? :? Io non ci scommetterei nemeno 100 lire fuori corso ... ma d'altra parte si potrebbe dire "ti piace vincere facile?"vado a piedi ha scritto:dove esiste il rapporto commerciale azienda - privato ( ad esempio negozio - consumatore ) l' evasione è sicura, nel rapporto azienda - azienda l' evasione è praticamente nulla , tutti vogliono la fattura per qualunque servizio o bene
E' una tesi diffusa in rete, ma, purtroppo, se fosse applicata integralmente avremmo una diminuzione di gettito o, quantomeno, si dovrebbe ricorrere alla tassazione del risparmio (non solo degli interessi, ma proprio del risparmio capitale). Per chiarire, fatto 100 il reddito lordo di un contribuente e 35 l'aliquota media d'imposta, ne ha disponibili 65. Metti che di questi ne spenda 60 e ne risparmi 5, avrebbe 21 di "rimborso fiscale", quindi la sua imposta diminuirebbe da 35 a 14. L'obiezione dei fautori di questa impostazione è che i 60 verrebbero necessariamente dichiarati, generando imposte. Ma, in realtà, una parte dei 60 di spesa sono già in "bianco", e della parte in "nero" non tutti costituirebbero base imponibile (andrebbero detratti i costi). Queste operazioni possono andare bene per settori specifici, come l'edilizia: l'operazione diretta è in pareggio se non in perdita per lo Stato (es. la detrazione 55% è un colossale buco d'imposta per le finanze pubbliche), ma vi sono delle esternalità positive rappresentate dalla necessaria ed obbligata emersione del lavoro nero, ad esempio, o dall'estromissione dal mercato di imprese fortemente irregolari. Anche qui, però, la diluizione della detrazione in 10 anni ha generato, di ritorno, una fortissima domanda di prestazioni non fatturate dietro congruo sconto, per lo meno su opere che non necessitano di particolari garanzie o documentazione.se si darebbe la possibilità a tutti i cittadini di poter scaricare qualunque spesa l' evasione sarebbe minima, ma forse e troppo semplice.
E' un mondo complesso
ci saranno alcuni settori, ma dove opero io, con i clienti che ho, e sottolineamo che siamo solo in 7 in tutta europa ! è impossibile incassare un euro senza fattura. e poi sinceramente non servirebbe, non vado di certo in mezzo a una strada pagando tutto. e non mi lamento di quello che guadagno onestamente e dichiarato. preferisco ridere in faccia ai finanzieri quando entrano da ( solo una volta, per denuncia di qualcuno, e tutto in regola, a parte due errori per i beni strumentali ( valore circa 300 e 500 euro ) non voluti.