Vabbè, il discorso era un pò più ampio... Come non si discute in che condizioni ha preso in mano il gruppo Fiat Marchionne, e di conseguenza come è stato gestito male tutto il gruppo fino a metà anni 2000.
Poi il mercato è cambiato... E se ogni volta si risponde, Alfa in Italia era il terzo marchio ora è nulla, per quanto mi riuguarda, e parlo di me stesso, c'è poco da discutere o parlare.
Oggi siamo nel 2012, mercato globale, concorrenza cannibale... Parlare di anni '80 non so che senso ha.
Ma anche parlare di 15 anni fa, quando Audi non esisteva, mettiamoci in testa che Audi prima del single frame non era l'Audi che è oggi e nessuno oggi può non considerare il fenomeno Audi.
Il gruppo VW è una corazzata...
Ford vende alla grande, in cima ad ogni classifica di vendita di settore, ma in Europa è in rosso di milioni e milioni di euro, un passivo simile Fiat non potrebbe permetterselo.
A me sinceramente di discutere della gestione anni '90 di Fiat, Romini o chi per loro non interessa e nemmeno ha un gran senso oggi.. Io guardo alla situazione attuale.
Marchionne, o cmq il gruppo Fiat si deve muovere come camminasse sulle uova, non può permettersi flop, buchi o investimenti importanti che non rientrano.
Non è più come in passato, ora Fiat non ha più, per fortuna sottolineo, il salvagente pubblico.
A me della storia in questo momento non interessa.
Tornando al discorso iniziale, Giulietta sta vendendo bene e sta riscuotendo anche un ottimo livello di soddisfazione da parte dei clienti e da addetti ai lavori.
Mentre qua si parlava come fosse stato un modello non riuscito e che non aveva incontrato aprezzamento del pubblico o del cliente, che bastavo poco perchè avesse invece avuto successo.
Poi il mercato è cambiato... E se ogni volta si risponde, Alfa in Italia era il terzo marchio ora è nulla, per quanto mi riuguarda, e parlo di me stesso, c'è poco da discutere o parlare.
Oggi siamo nel 2012, mercato globale, concorrenza cannibale... Parlare di anni '80 non so che senso ha.
Ma anche parlare di 15 anni fa, quando Audi non esisteva, mettiamoci in testa che Audi prima del single frame non era l'Audi che è oggi e nessuno oggi può non considerare il fenomeno Audi.
Il gruppo VW è una corazzata...
Ford vende alla grande, in cima ad ogni classifica di vendita di settore, ma in Europa è in rosso di milioni e milioni di euro, un passivo simile Fiat non potrebbe permetterselo.
A me sinceramente di discutere della gestione anni '90 di Fiat, Romini o chi per loro non interessa e nemmeno ha un gran senso oggi.. Io guardo alla situazione attuale.
Marchionne, o cmq il gruppo Fiat si deve muovere come camminasse sulle uova, non può permettersi flop, buchi o investimenti importanti che non rientrano.
Non è più come in passato, ora Fiat non ha più, per fortuna sottolineo, il salvagente pubblico.
A me della storia in questo momento non interessa.
Tornando al discorso iniziale, Giulietta sta vendendo bene e sta riscuotendo anche un ottimo livello di soddisfazione da parte dei clienti e da addetti ai lavori.
Mentre qua si parlava come fosse stato un modello non riuscito e che non aveva incontrato aprezzamento del pubblico o del cliente, che bastavo poco perchè avesse invece avuto successo.