<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dicembre 2011 e consuntivo 2011 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dicembre 2011 e consuntivo 2011

tolo52meo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, la Giulietta mi sembra che sia ampiamente pubblicizzata, soprattutto in TV, tra l'altro prendendo bonariamente in giro proprio i forum ("prima di parlare di me, provami") con uno slogan a mio avviso comunque azzeccato.
si ma non punta al target dell'alfista, alla mamma di famiglia gli si può dare la Bravo non la Giulietta! Devono puntare sui giovani trent'enni e anche meno,esaltare le doti dinamiche,sgommate,sbandate,ci vuole una pubblicità spericolata perchè ancora si parla della Giulietta come una qualsiasi Citroen!!! Quasi lo stesso discorso sulla MiTo anche se lì' il marketing aveva puntato sul target giusto con la canzone dei Daft Punk Technology.

:) ........... ma va la.,,, ;) che sgommate.. sbandate... te sei fuori dal mondo :D
anche se ti sembra che questo sia il target dell'alfa non penso che oggi nessuno studio di pubblicitari metterebbe a la firma sotto uno spot considerato poco corretto e retrogrado....
oggi, i giovani ( e meno giovani) che provano una sgommata rischiano la patente ..e la faccia davanti ai presenti..
francamente, queste cose mi piacevano.. ma sono andate fuori moda ( come tante altre cose che o piacevano :rolleyes: )
cordialente tolo
ma dove sono finiti i tempi di quando con la Tipo restavo fermo con le ruote che giravano e facevano fumo? :D Quella 1.4 a carburatore arrivava a 150km/h ma per sgommate ce la faceva anche di terza! :D
 
ottovalvole ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, la Giulietta mi sembra che sia ampiamente pubblicizzata, soprattutto in TV, tra l'altro prendendo bonariamente in giro proprio i forum ("prima di parlare di me, provami") con uno slogan a mio avviso comunque azzeccato.
si ma non punta al target dell'alfista, alla mamma di famiglia gli si può dare la Bravo non la Giulietta! Devono puntare sui giovani trent'enni e anche meno,esaltare le doti dinamiche,sgommate,sbandate,ci vuole una pubblicità spericolata perchè ancora si parla della Giulietta come una qualsiasi Citroen!!! Quasi lo stesso discorso sulla MiTo anche se lì' il marketing aveva puntato sul target giusto con la canzone dei Daft Punk Technology.

:) ........... ma va la.,,, ;) che sgommate.. sbandate... te sei fuori dal mondo :D
anche se ti sembra che questo sia il target dell'alfa non penso che oggi nessuno studio di pubblicitari metterebbe a la firma sotto uno spot considerato poco corretto e retrogrado....
oggi, i giovani ( e meno giovani) che provano una sgommata rischiano la patente ..e la faccia davanti ai presenti..
francamente, queste cose mi piacevano.. ma sono andate fuori moda ( come tante altre cose che o piacevano :rolleyes: )
cordialente tolo
ma dove sono finiti i tempi di quando con la Tipo restavo fermo con le ruote che giravano e facevano fumo? :D Quella 1.4 a carburatore arrivava a 150km/h ma per sgommate ce la faceva anche di terza! :D

le auto costano, pesano consumano un casino di più per montare ABS ESR UFR CCT ecc ecc ;) perchè le gomme NON fumino..... 8) e tu vorresti una pubblicità che leghi (nuovamente :D hehehehh) l'alfa al nomade in bolletta? al al pappagallo riminese?^ :D :D :D
sii folle.. sii affamato... ma politiacamente corretto.. prudente.. e con la cintura allacciata :lol:
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, la Giulietta mi sembra che sia ampiamente pubblicizzata, soprattutto in TV, tra l'altro prendendo bonariamente in giro proprio i forum ("prima di parlare di me, provami") con uno slogan a mio avviso comunque azzeccato.
si ma non punta al target dell'alfista, alla mamma di famiglia gli si può dare la Bravo non la Giulietta! Devono puntare sui giovani trent'enni e anche meno,esaltare le doti dinamiche,sgommate,sbandate,ci vuole una pubblicità spericolata perchè ancora si parla della Giulietta come una qualsiasi Citroen!!! Quasi lo stesso discorso sulla MiTo anche se lì' il marketing aveva puntato sul target giusto con la canzone dei Daft Punk Technology.

:) ........... ma va la.,,, ;) che sgommate.. sbandate... te sei fuori dal mondo :D
anche se ti sembra che questo sia il target dell'alfa non penso che oggi nessuno studio di pubblicitari metterebbe a la firma sotto uno spot considerato poco corretto e retrogrado....
oggi, i giovani ( e meno giovani) che provano una sgommata rischiano la patente ..e la faccia davanti ai presenti..
francamente, queste cose mi piacevano.. ma sono andate fuori moda ( come tante altre cose che o piacevano :rolleyes: )
cordialente tolo

in effetti, più che sgommate e sbandate, basterebbero spot che esprimano una sportività più marcata, non "cafona" ma autoritaria, di prestazione e sostenza.
E che magari ricordino le corse.

http://www.youtube.com/watch?v=V6u5B-LW6Q8

Oppure basterebbe fare un "prodotto" Alfa, e non un generalissimo fiat assettato...
 
QUoto molti interventi di Tolo.

Soliti discorsi dei vecchi alfisti... Il problema è che i vecchi alfisti sono in via d'estinzione, sempre meno e cmq s'è capito che non comprerebbero a prescindere il prodotto attuale, perchè comunque per loro è FIAT.

A leggere alcuni interventi la Giulietta non starebbe andando bene anche per una pubblicità e per un'immagine data troppo soft o comunque non da Alfa Romeo, dovrebbe avere un'immagine più grintosa e sportiva...
Io capisco che ognuno dica la sua e va sempre bene, perchè uno dice cosa in prima persona farebbe più effetto su di lui...

Ma troppo spesso ho idea, leggendo suggerimenti e proposte dei vecchi alfisti, che se Alfa Romeo prendesse a suggerimento certe proposte o auspici, altro che dimezzare le vendite...

Poi c'è il paradosso storico... Ma lasciando stare i mitici anni '60, ma rimanendo negli ultmi 20 anni, quale Alfa Romeo ha risultati migliori di Giulietta nelle vendite? QUa sembra che prima di Marchionne c'era l'età dell'oro...

Giulietta prodotto economico e su cui il gruppo credeva poco?
Linea è soggettiva, ma nei tanti piccoli particolari, lo scudetto sospeso nel vuoto, i fari posteriori, il nuovo corso del faro anteriore, a me pare che ci sia stato un gran lavoro ma soprattutto un gran risultato sulla linea esterna.
Confort... Vabbè, per l'alfista questo è un difetto, ma per fortuna il pubblico è altra cosa, dicevo del confort, io posso assicurare che la Giulietta con cerchi da 18 e assetto sportivo surclassa l'A4 Avant del 2005 con cerchi da 16 senza assetto sportivo. Abituato alla Serie 1 e all'Audi in un primo momento non sentivo i dossi artificiali... :shock:
Interni... Io vengo da una Serie 1, boh, per me ha pochi rivali pure come interni per il segmento.
Sarà che ho il top di gamma, con spazzolato brunito, pelle e cuciture nei sedili e al volante, ma l'idea di base degli interni, la scelta stilistica la trovo veramente di primo livello.
La funzionalità e la pulizia della plancia, io ancora mi chiedo a che servano i 30-40 tasti che ha Opel tra le altre?
La Giulietta ha 6 tasti a bilanciere (ottima trovata, a me piacciono tantissimo) un pò un richiamo ai tempi che furono, soliti tasti a clima e autoradio, separati e ordinati, funzionalità e linea.
Motori nessuno può dire nulla...
Per me ottimo prodotto in tutto e per tutto.
Certo, non è la miglior auto della storia e nemmeno è perfetta...
Ma insomma, a leggere pare un flop su tutti i fronti.
 
Il problema non sono le cuciture dei sedili, i tasti a bilancere, la linea dei fari ecc.
Il problema è che la G10 come molte "nuove alfa" non riescono ad entrare nel cuore dei vecchi alfisti e neppure nel cuore di generalisti e/o premiumisti europei. Questo è dovuta in parte alla scarsa credibilità che fiat si è fatta con alfa negli ultimi 20 anni, in parte alla sempre maggior standardizzazione tecnica dei prodotti.
 
tolo52meo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, la Giulietta mi sembra che sia ampiamente pubblicizzata, soprattutto in TV, tra l'altro prendendo bonariamente in giro proprio i forum ("prima di parlare di me, provami") con uno slogan a mio avviso comunque azzeccato.
si ma non punta al target dell'alfista, alla mamma di famiglia gli si può dare la Bravo non la Giulietta! Devono puntare sui giovani trent'enni e anche meno,esaltare le doti dinamiche,sgommate,sbandate,ci vuole una pubblicità spericolata perchè ancora si parla della Giulietta come una qualsiasi Citroen!!! Quasi lo stesso discorso sulla MiTo anche se lì' il marketing aveva puntato sul target giusto con la canzone dei Daft Punk Technology.

:) ........... ma va la.,,, ;) che sgommate.. sbandate... te sei fuori dal mondo :D
anche se ti sembra che questo sia il target dell'alfa non penso che oggi nessuno studio di pubblicitari metterebbe a la firma sotto uno spot considerato poco corretto e retrogrado....
oggi, i giovani ( e meno giovani) che provano una sgommata rischiano la patente ..e la faccia davanti ai presenti..
francamente, queste cose mi piacevano.. ma sono andate fuori moda ( come tante altre cose che o piacevano :rolleyes: )
cordialente tolo

Quel "cordialmente" non vuole riuscirti bene, mai, eh?? :D
Come scrivi, mi ricordi un´altro utente del passato non troppo remoto, specialmente se parli di nomadi.
Comunque sia, io, con la mia TP, mi diverto, ( sovrasterzi, ma non solo, per intenderci ) e se questo tipo di divertimento ( per te ) é andato fuori moda .. :lol: beh, me ne faró una ragione :lol:
L´imprtante é che ci divertiamo, no?
cordialemte loopo :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Il problema non sono le cuciture dei sedili, i tasti a bilancere, la linea dei fari ecc.
Il problema è che la G10 come molte "nuove alfa" non riescono ad entrare nel cuore dei vecchi alfisti e neppure nel cuore di generalisti e/o premiumisti europei. Questo è dovuta in parte alla scarsa credibilità che fiat si è fatta con alfa negli ultimi 20 anni, in parte alla sempre maggior standardizzazione tecnica dei prodotti.

Il problema è che tu parli di un flop, cosa che nel caso di Giulietta assolutamente non è, proprio numeri alla mano.
COsa doveva fare Giulietta? Vendere più di Golf?
Non ha una capillarità nel territorio al pari della VW, non ha un pubblico fidelizzato come VW, non è nemmeno un prodotto che deve fare numeri come può farli una Panda, è comunque un'auto che bene o male parte intorno ai 24mila euro.

Poi c'è un problema di fondo, che ogni tifoso della sua parte, è convinto che il posto della propria amata, sia essa una squadra di calcio, una casa automobilista o quello che è, sia quello dove ha ottenuto risultati migliori.

I tifosi del Bologna pensano che la loro squadra deve far tremare il mondo, i tifosi della Fiorentina delusi perchè i Viola devono lottare e vincere gli scudetti come fini anni '60, quelli della Samp che il loro posto è come ai tempi di Vialli e Mancini, etcc... Idem per i fan del marchio Jaguar, Saab, Volvo, Alfa Romeo...

Per il calcio, Bologna, Genoa, Sampdoria, Fiorentina possono anche ambire a tornare a quei livelli, ma Juve-Milan e Inter esistono e se ognuno deve fare il suo meglio non si arriva primi in 10 squadre.

Alfa Romeo, prendiamo gli ultimi 10 anni prima dell'entrata nell'orbita Fiat, era proprio considerata come è considerata BMW oggi? Qualcuno ha il coraggio di fare una simile affermazione?
Poi vogliamo tornare al discorso che il mercato oggi è totalmente cambiato con almeno il quintuplo di concorrenti nel settore alto e il decimo almeno nel settore generalista tendente all'alto?
Qualcuno potrà dirmi, che una volta Audi non esisteva a questi livelli e poi ha superato Alfa Romeo... E' vero, farsi sorpassare è cmq grave, ma è completamente un altro mondo, il gruppo VAG è una realtà, come è una realtà che marchi come Mercedes e BMW sono entrati in settori che una volta nemmeno esistevano.

Spesso ci si lamenta e tutti ci sentiamo AD pronti a risolvere tutto al posto del Maglionato... Ma per dire, sappiamo che un marchio pieno di modelli in ogni segmento, di ottima qualità, di buon successo di pubblico, come Ford in Europa ha perso non so quanti milioni di euro nell'ultimo anno?
E parlo di Ford che praticamente ogni modello è tra i più venduti in ogni segmento... Fiat, non può permettersi, con il passato che ha e con la situazione che ha raggiunto ora, di riprecipitare dove era qualche anno fa, perchè questa volta si va tutti a casa... Però dietro al pc è facile dire, io farei cinque varianti qua, cinque nuovi modelli nei buchi di segmento per Alfa Romeo, in FIat chiudere tutti i buchi, con Lancia fare modelli propriamente Lancia e riempire la Gamma... Ma va? :D Si, siamo capaci tutti a descrivere il mondo perfetto, ma la realtà è terribile in questo periodo storico.

E in questo contesto molto difficile, parlare di Giulietta come un insuccesso o un modello che ha deluso o parlarne come non fosse ne carne ne pesce.. Mi sa che si sta prendendo un granchio.
Con tutto il rispetto per le opinioni di tutti, perchè preciso quello che scrivo sono opinioni personali, non la verità assoluta... Altrimenti fare pure io l'AD in qualche grande casa automobilistica.. :D
 
loopo ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, la Giulietta mi sembra che sia ampiamente pubblicizzata, soprattutto in TV, tra l'altro prendendo bonariamente in giro proprio i forum ("prima di parlare di me, provami") con uno slogan a mio avviso comunque azzeccato.
si ma non punta al target dell'alfista, alla mamma di famiglia gli si può dare la Bravo non la Giulietta! Devono puntare sui giovani trent'enni e anche meno,esaltare le doti dinamiche,sgommate,sbandate,ci vuole una pubblicità spericolata perchè ancora si parla della Giulietta come una qualsiasi Citroen!!! Quasi lo stesso discorso sulla MiTo anche se lì' il marketing aveva puntato sul target giusto con la canzone dei Daft Punk Technology.

:) ........... ma va la.,,, ;) che sgommate.. sbandate... te sei fuori dal mondo :D
anche se ti sembra che questo sia il target dell'alfa non penso che oggi nessuno studio di pubblicitari metterebbe a la firma sotto uno spot considerato poco corretto e retrogrado....
oggi, i giovani ( e meno giovani) che provano una sgommata rischiano la patente ..e la faccia davanti ai presenti..
francamente, queste cose mi piacevano.. ma sono andate fuori moda ( come tante altre cose che o piacevano :rolleyes: )
cordialente tolo

Quel "cordialmente" non vuole riuscirti bene, mai, eh?? :D
Come scrivi, mi ricordi un´altro utente del passato non troppo remoto, specialmente se parli di nomadi.
Comunque sia, io, con la mia TP, mi diverto, ( sovrasterzi, ma non solo, per intenderci ) e se questo tipo di divertimento ( per te ) é andato fuori moda .. :lol: beh, me ne faró una ragione :lol:
L´imprtante é che ci divertiamo, no?
cordialemte loopo :D

:D :D :D il "cordialmente" da un mucchio di anni è il mio marchio di fabbrica in diversi forum 8) .. però tu sei il primo che lo nota pubblicamente :)
sempre stato io.. il "nomade" va legato a" in bolletta" altrimenti la frase cambia significato ;)

anch'io mi diverto a sovrasterzare con il 124 spider.... :oops: :oops: e con i vw ( vecchio stile) ho preso la patente nel '70.. sono vecchie abitudini :oops: :oops:
ma non penso sia un buono stimolo alla vendita di auto moderne
cordilmente tolo
 
MattVince ha scritto:
Il problema è che tu parli di un flop, cosa che nel caso di Giulietta assolutamente non è, proprio numeri alla mano.
COsa doveva fare Giulietta? Vendere più di Golf?
Non ha una capillarità nel territorio al pari della VW, non ha un pubblico fidelizzato come VW, non è nemmeno un prodotto che deve fare numeri come può farli una Panda, è comunque un'auto che bene o male parte intorno ai 24mila euro.

Poi c'è un problema di fondo, che ogni tifoso della sua parte, è convinto che il posto della propria amata, sia essa una squadra di calcio, una casa automobilista o quello che è, sia quello dove ha ottenuto risultati migliori.

I tifosi del Bologna pensano che la loro squadra deve far tremare il mondo, i tifosi della Fiorentina delusi perchè i Viola devono lottare e vincere gli scudetti come fini anni '60, quelli della Samp che il loro posto è come ai tempi di Vialli e Mancini, etcc... Idem per i fan del marchio Jaguar, Saab, Volvo, Alfa Romeo...

Per il calcio, Bologna, Genoa, Sampdoria, Fiorentina possono anche ambire a tornare a quei livelli, ma Juve-Milan e Inter esistono e se ognuno deve fare il suo meglio non si arriva primi in 10 squadre.

Alfa Romeo, prendiamo gli ultimi 10 anni prima dell'entrata nell'orbita Fiat, era proprio considerata come è considerata BMW oggi? Qualcuno ha il coraggio di fare una simile affermazione?
Poi vogliamo tornare al discorso che il mercato oggi è totalmente cambiato con almeno il quintuplo di concorrenti nel settore alto e il decimo almeno nel settore generalista tendente all'alto?
Qualcuno potrà dirmi, che una volta Audi non esisteva a questi livelli e poi ha superato Alfa Romeo... E' vero, farsi sorpassare è cmq grave, ma è completamente un altro mondo, il gruppo VAG è una realtà, come è una realtà che marchi come Mercedes e BMW sono entrati in settori che una volta nemmeno esistevano.

Spesso ci si lamenta e tutti ci sentiamo AD pronti a risolvere tutto al posto del Maglionato... Ma per dire, sappiamo che un marchio pieno di modelli in ogni segmento, di ottima qualità, di buon successo di pubblico, come Ford in Europa ha perso non so quanti milioni di euro nell'ultimo anno?
E parlo di Ford che praticamente ogni modello è tra i più venduti in ogni segmento... Fiat, non può permettersi, con il passato che ha e con la situazione che ha raggiunto ora, di riprecipitare dove era qualche anno fa, perchè questa volta si va tutti a casa... Però dietro al pc è facile dire, io farei cinque varianti qua, cinque nuovi modelli nei buchi di segmento per Alfa Romeo, in FIat chiudere tutti i buchi, con Lancia fare modelli propriamente Lancia e riempire la Gamma... Ma va? :D Si, siamo capaci tutti a descrivere il mondo perfetto, ma la realtà è terribile in questo periodo storico.

E in questo contesto molto difficile, parlare di Giulietta come un insuccesso o un modello che ha deluso o parlarne come non fosse ne carne ne pesce.. Mi sa che si sta prendendo un granchio.
Con tutto il rispetto per le opinioni di tutti, perchè preciso quello che scrivo sono opinioni personali, non la verità assoluta... Altrimenti fare pure io l'AD in qualche grande casa automobilistica.. :D

:D :D :D mi tocca quotare e applaudire a quattro mani :lol: :lol:
cordialemnete tolo
 
MattVince ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il problema non sono le cuciture dei sedili, i tasti a bilancere, la linea dei fari ecc.
Il problema è che la G10 come molte "nuove alfa" non riescono ad entrare nel cuore dei vecchi alfisti e neppure nel cuore di generalisti e/o premiumisti europei. Questo è dovuta in parte alla scarsa credibilità che fiat si è fatta con alfa negli ultimi 20 anni, in parte alla sempre maggior standardizzazione tecnica dei prodotti.

Il problema è che tu parli di un flop, cosa che nel caso di Giulietta assolutamente non è, proprio numeri alla mano.
COsa doveva fare Giulietta? Vendere più di Golf?
Non ha una capillarità nel territorio al pari della VW, non ha un pubblico fidelizzato come VW, non è nemmeno un prodotto che deve fare numeri come può farli una Panda, è comunque un'auto che bene o male parte intorno ai 24mila euro.

Poi c'è un problema di fondo, che ogni tifoso della sua parte, è convinto che il posto della propria amata, sia essa una squadra di calcio, una casa automobilista o quello che è, sia quello dove ha ottenuto risultati migliori.

I tifosi del Bologna pensano che la loro squadra deve far tremare il mondo, i tifosi della Fiorentina delusi perchè i Viola devono lottare e vincere gli scudetti come fini anni '60, quelli della Samp che il loro posto è come ai tempi di Vialli e Mancini, etcc... Idem per i fan del marchio Jaguar, Saab, Volvo, Alfa Romeo...

Per il calcio, Bologna, Genoa, Sampdoria, Fiorentina possono anche ambire a tornare a quei livelli, ma Juve-Milan e Inter esistono e se ognuno deve fare il suo meglio non si arriva primi in 10 squadre.

Alfa Romeo, prendiamo gli ultimi 10 anni prima dell'entrata nell'orbita Fiat, era proprio considerata come è considerata BMW oggi? Qualcuno ha il coraggio di fare una simile affermazione?
Poi vogliamo tornare al discorso che il mercato oggi è totalmente cambiato con almeno il quintuplo di concorrenti nel settore alto e il decimo almeno nel settore generalista tendente all'alto?
Qualcuno potrà dirmi, che una volta Audi non esisteva a questi livelli e poi ha superato Alfa Romeo... E' vero, farsi sorpassare è cmq grave, ma è completamente un altro mondo, il gruppo VAG è una realtà, come è una realtà che marchi come Mercedes e BMW sono entrati in settori che una volta nemmeno esistevano.

Spesso ci si lamenta e tutti ci sentiamo AD pronti a risolvere tutto al posto del Maglionato... Ma per dire, sappiamo che un marchio pieno di modelli in ogni segmento, di ottima qualità, di buon successo di pubblico, come Ford in Europa ha perso non so quanti milioni di euro nell'ultimo anno?
E parlo di Ford che praticamente ogni modello è tra i più venduti in ogni segmento... Fiat, non può permettersi, con il passato che ha e con la situazione che ha raggiunto ora, di riprecipitare dove era qualche anno fa, perchè questa volta si va tutti a casa... Però dietro al pc è facile dire, io farei cinque varianti qua, cinque nuovi modelli nei buchi di segmento per Alfa Romeo, in FIat chiudere tutti i buchi, con Lancia fare modelli propriamente Lancia e riempire la Gamma... Ma va? :D Si, siamo capaci tutti a descrivere il mondo perfetto, ma la realtà è terribile in questo periodo storico.

E in questo contesto molto difficile, parlare di Giulietta come un insuccesso o un modello che ha deluso o parlarne come non fosse ne carne ne pesce.. Mi sa che si sta prendendo un granchio.
Con tutto il rispetto per le opinioni di tutti, perchè preciso quello che scrivo sono opinioni personali, non la verità assoluta... Altrimenti fare pure io l'AD in qualche grande casa automobilistica.. :D
Punto 1: mi dici dove ho parlato di flop?
Punto 2: allora continuino a produrre mito e G10 e basta per poi lamentarsi delle perdite e dei target rivisti al ribasso e non raggiunti comunqie.
Punto 3: se non gli conviene chiudano il marchio e riaprano il museo.
 
MattVince ha scritto:
QUoto molti interventi di Tolo.

Soliti discorsi dei vecchi alfisti... Il problema è che i vecchi alfisti sono in via d'estinzione, sempre meno e cmq s'è capito che non comprerebbero a prescindere il prodotto attuale, perchè comunque per loro è FIAT.

A leggere alcuni interventi la Giulietta non starebbe andando bene anche per una pubblicità e per un'immagine data troppo soft o comunque non da Alfa Romeo, dovrebbe avere un'immagine più grintosa e sportiva...
Io capisco che ognuno dica la sua e va sempre bene, perchè uno dice cosa in prima persona farebbe più effetto su di lui...

Ma troppo spesso ho idea, leggendo suggerimenti e proposte dei vecchi alfisti, che se Alfa Romeo prendesse a suggerimento certe proposte o auspici, altro che dimezzare le vendite...

Poi c'è il paradosso storico... Ma lasciando stare i mitici anni '60, ma rimanendo negli ultmi 20 anni, quale Alfa Romeo ha risultati migliori di Giulietta nelle vendite? QUa sembra che prima di Marchionne c'era l'età dell'oro...

non capisco.

Ci sono fatti e ci sono interpretazioni.

I fatti dicono che Alfa, fino a metà anni 80, era il TERZO marchio sul mercato nazionale (dopo le generaliste Fiat e Ford), aveva un immagine fortissima e radicata nella clientela e nell'immaginario collettivo.
Aveva fabbriche, centri di progettazione, know how motoristico da 4 a 10 cilindri e tecnica.
Aveva inoltre prodotti validi, apprezzati e concorrenziali, oltre che rispondenti alle aspettative della gente.

Con la gestione fiat si passati all'omologazione tecnica, si è passati dal quasi milione di 33 alle neppure 140 mila auto annuali del periodo 155/145/146.
Si è giunti alla morte di Arese, alla fine del biabero, del Busso, della TP. Soprattutto, si è negato uno sviluppo ed una sostituzione di tali prodotti con altri "Alfa", rimpiazzandoli con fiat al 100 per cento.

Si è guadato unicamente alla cassa, passano bellamente sopra a tutto iò che chiedeva il mercato, in nome dell'economia de prodotto fino all'osso.
Giustificando gli insuccessi ed i mezzi successi.

In realta caro MattVince, i fatti dicono che Alfa è al punto (voluto o meno), di non ritorno. Un livello così basso (basta guardare listino e vendite), da essere inparagonabile agli anni 80, ed a nessun momento della storia Alfa del dopoguerra.
E non serve essere nemmeno vecchi disfattisti per accorgersene, ma solo persone intellettualmente oneste. ;)

PS - poi con sta favoletta dei vecchi a cui non va bene niente :D Se contano così poco perchè parlarne..
 
MattVince ha scritto:
...I tifosi del Bologna ...

la citazione dice tutto :D

almeno usa la minuscola 8)

Cmq uscirsene con il tifo davanti a fatti così eclatanti (due modelli dervati fiat, due!)...non capisco...

Cmq Alfa è passione (o tifo, come lo chiami), Per il resto c'era già fiat
 
tolo52meo ha scritto:
loopo ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, la Giulietta mi sembra che sia ampiamente pubblicizzata, soprattutto in TV, tra l'altro prendendo bonariamente in giro proprio i forum ("prima di parlare di me, provami") con uno slogan a mio avviso comunque azzeccato.
si ma non punta al target dell'alfista, alla mamma di famiglia gli si può dare la Bravo non la Giulietta! Devono puntare sui giovani trent'enni e anche meno,esaltare le doti dinamiche,sgommate,sbandate,ci vuole una pubblicità spericolata perchè ancora si parla della Giulietta come una qualsiasi Citroen!!! Quasi lo stesso discorso sulla MiTo anche se lì' il marketing aveva puntato sul target giusto con la canzone dei Daft Punk Technology.

:) ........... ma va la.,,, ;) che sgommate.. sbandate... te sei fuori dal mondo :D
anche se ti sembra che questo sia il target dell'alfa non penso che oggi nessuno studio di pubblicitari metterebbe a la firma sotto uno spot considerato poco corretto e retrogrado....
oggi, i giovani ( e meno giovani) che provano una sgommata rischiano la patente ..e la faccia davanti ai presenti..
francamente, queste cose mi piacevano.. ma sono andate fuori moda ( come tante altre cose che o piacevano :rolleyes: )
cordialente tolo

Quel "cordialmente" non vuole riuscirti bene, mai, eh?? :D
Come scrivi, mi ricordi un´altro utente del passato non troppo remoto, specialmente se parli di nomadi.
Comunque sia, io, con la mia TP, mi diverto, ( sovrasterzi, ma non solo, per intenderci ) e se questo tipo di divertimento ( per te ) é andato fuori moda .. :lol: beh, me ne faró una ragione :lol:
L´imprtante é che ci divertiamo, no?
cordialemte loopo :D

:D :D :D il "cordialmente" da un mucchio di anni è il mio marchio di fabbrica in diversi forum 8) .. però tu sei il primo che lo nota pubblicamente :)
sempre stato io.. il "nomade" va legato a" in bolletta" altrimenti la frase cambia significato ;)

anch'io mi diverto a sovrasterzare con il 124 spider.... :oops: :oops: e con i vw ( vecchio stile) ho preso la patente nel '70.. sono vecchie abitudini :oops: :oops:
ma non penso sia un buono stimolo alla vendita di auto moderne
cordilmente tolo

Ah, scusa, non lo sapevo ;) ... originale..
Tieni il 124 Spider? Grande macchina!! :thumbup:
Anche Fiat ha fatto belle macchine.
saluti
 
loopo ha scritto:
Ah, scusa, non lo sapevo ;) ... originale..
Tieni il 124 Spider? Grande macchina!! :thumbup:
Anche Fiat ha fatto belle macchine.
saluti

Quando era in concorrenza faceva belle macchine!

Oltre alla 124 aggiugerei anche la 130 coupé e la Fiat Dino. La 130 coupé ebbe la sfortuna di nascere in un periodo di crisi.
 
Back
Alto