valvonauta_distratto ha scritto:
Il problema non sono le cuciture dei sedili, i tasti a bilancere, la linea dei fari ecc.
Il problema è che la G10 come molte "nuove alfa" non riescono ad entrare nel cuore dei vecchi alfisti e neppure nel cuore di generalisti e/o premiumisti europei. Questo è dovuta in parte alla scarsa credibilità che fiat si è fatta con alfa negli ultimi 20 anni, in parte alla sempre maggior standardizzazione tecnica dei prodotti.
Il problema è che tu parli di un flop, cosa che nel caso di Giulietta assolutamente non è, proprio numeri alla mano.
COsa doveva fare Giulietta? Vendere più di Golf?
Non ha una capillarità nel territorio al pari della VW, non ha un pubblico fidelizzato come VW, non è nemmeno un prodotto che deve fare numeri come può farli una Panda, è comunque un'auto che bene o male parte intorno ai 24mila euro.
Poi c'è un problema di fondo, che ogni tifoso della sua parte, è convinto che il posto della propria amata, sia essa una squadra di calcio, una casa automobilista o quello che è, sia quello dove ha ottenuto risultati migliori.
I tifosi del Bologna pensano che la loro squadra deve far tremare il mondo, i tifosi della Fiorentina delusi perchè i Viola devono lottare e vincere gli scudetti come fini anni '60, quelli della Samp che il loro posto è come ai tempi di Vialli e Mancini, etcc... Idem per i fan del marchio Jaguar, Saab, Volvo, Alfa Romeo...
Per il calcio, Bologna, Genoa, Sampdoria, Fiorentina possono anche ambire a tornare a quei livelli, ma Juve-Milan e Inter esistono e se ognuno deve fare il suo meglio non si arriva primi in 10 squadre.
Alfa Romeo, prendiamo gli ultimi 10 anni prima dell'entrata nell'orbita Fiat, era proprio considerata come è considerata BMW oggi? Qualcuno ha il coraggio di fare una simile affermazione?
Poi vogliamo tornare al discorso che il mercato oggi è totalmente cambiato con almeno il quintuplo di concorrenti nel settore alto e il decimo almeno nel settore generalista tendente all'alto?
Qualcuno potrà dirmi, che una volta Audi non esisteva a questi livelli e poi ha superato Alfa Romeo... E' vero, farsi sorpassare è cmq grave, ma è completamente un altro mondo, il gruppo VAG è una realtà, come è una realtà che marchi come Mercedes e BMW sono entrati in settori che una volta nemmeno esistevano.
Spesso ci si lamenta e tutti ci sentiamo AD pronti a risolvere tutto al posto del Maglionato... Ma per dire, sappiamo che un marchio pieno di modelli in ogni segmento, di ottima qualità, di buon successo di pubblico, come Ford in Europa ha perso non so quanti milioni di euro nell'ultimo anno?
E parlo di Ford che praticamente ogni modello è tra i più venduti in ogni segmento... Fiat, non può permettersi, con il passato che ha e con la situazione che ha raggiunto ora, di riprecipitare dove era qualche anno fa, perchè questa volta si va tutti a casa... Però dietro al pc è facile dire, io farei cinque varianti qua, cinque nuovi modelli nei buchi di segmento per Alfa Romeo, in FIat chiudere tutti i buchi, con Lancia fare modelli propriamente Lancia e riempire la Gamma... Ma va?

Si, siamo capaci tutti a descrivere il mondo perfetto, ma la realtà è terribile in questo periodo storico.
E in questo contesto molto difficile, parlare di Giulietta come un insuccesso o un modello che ha deluso o parlarne come non fosse ne carne ne pesce.. Mi sa che si sta prendendo un granchio.
Con tutto il rispetto per le opinioni di tutti, perchè preciso quello che scrivo sono opinioni personali, non la verità assoluta... Altrimenti fare pure io l'AD in qualche grande casa automobilistica..