<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diario di viaggio estivo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diario di viaggio estivo

mac128bit ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
4200 km tra California, Nevada, Utah ed Arizona.. zero autovelox, strade perfette senza una buca nemmeno nelle aree più remote.. limiti imho troppo bassi ma comunque rispettati da tutti

Fatta un paio di anni fa Nevada-California-Arizona. meno km ma sempre bella e anche io non ho trovato nessuna rottura di scatole.
Qualcuno l'ho visto accostare con una macchina avanti, molto illuminata.
Ci sono, ci sono... :D

io ho visto in alcune località la macchina della polizia appostata semi nascosta in prossimità dell'uscita del paese, pronta ad inseguire chi correva troppo.. ma le classiche postazioni fisse da auto velox come le nostre no
 
moogpsycho ha scritto:
mac128bit ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
4200 km tra California, Nevada, Utah ed Arizona.. zero autovelox, strade perfette senza una buca nemmeno nelle aree più remote.. limiti imho troppo bassi ma comunque rispettati da tutti

Fatta un paio di anni fa Nevada-California-Arizona. meno km ma sempre bella e anche io non ho trovato nessuna rottura di scatole.
Qualcuno l'ho visto accostare con una macchina avanti, molto illuminata.
Ci sono, ci sono... :D

io ho visto in alcune località la macchina della polizia appostata semi nascosta in prossimità dell'uscita del paese, pronta ad inseguire chi correva troppo.. ma le classiche postazioni fisse da auto velox come le nostre no

Viste all'angolo dell'ultimo palazzo o il classico cartellone.
I velox mai.
Non mi sembra gente che ci vada leggera con chi guida fuori dagli schemi.
Meglio farselo raccontare che farlo in prima persona :D
 
mac128bit ha scritto:
Penso che per quasi tutti le vacanze siano finite.
Di chilometri ne ho fatti tra Italia e Francia.
Un piccolo bilancio che fa riflettere.

Come sono state le vostre?

In Italia ho trovato molti cantieri, da Roma a Bardonecchia, passando per Milano. L'immancabile cartello senza senso, con limiti ridicoli sia andando a nord che nei viaggi fatti sulle statali tra Roma e le Marche.
Una confusione bestiale.
Ho viaggiato con il navigatore aggiornato (Europa e autovelox), non ha fatto altro che trillare per tutto il tratto appenninico.
In Francia pochissimi.

Per la Francia posso dire che le la differnza la fanno gli automobiisti. 130 o 110 di limite che segnalati sul digitale erano 3 in meno del navigatore. Regolatore automatico delle velocità e corsia a destra. Sorpassavo lentamente perchè tutti (99%) rispettavano il limite.
Mi ha colpito la cura delle statali, con i trattori che pulivano il bordo e una tranquillità di guida da paese normale. Molte bisarche. Si vede che vendono.
Le gallerie hanno una segnalazione con dei punti luminosi. é la distanza di sicurezza da rispettare.

Passato il confine, tornando a casa, poche auto, segno di una crisi tangibile. La fila più a destra sempre poco frequentata, più si scendeva verso Roma e più era vuota. Quella centrale e di sinistra sempre piene, con auto che spesso andavano ben oltre i limiti.

Gasolio Francia 1.41 lascio a voi i commenti...

Stamattina torniamo dalle Marche. Viaggio tranquillo con qualche sfanalata sulla Salaria, poi a Roma, prima dell'ultimo semaforo sulla Salaria (rosso), arriva in frenata una Smart, sento il rumore, la vedo arrivare addosso all'auto in colonna sulla mia sinistra, gli lascio spazio e per 1mm ce la fa. Ad un pelo da un incidente serio.
Bentornato a casa.

Bene. Bellissimo post.
Andando su e giu per l'adriatico ho scoperto che non bastano quattro corsie con gli italiani...non sanno guidare e non usano quella estrema destra.
E più scendi di latitudine più le cose non migliorano...

Sulla pochezza delle politiche di gestione del traffico e stradali hai gia detto tutto.
Ciao grazie.
 
Back
Alto