<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diamo una mano a M x dirci la verità.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Diamo una mano a M x dirci la verità..

valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Bèh, in effetti 34.000 sono una somma che danno una buona scelta nelle segmento C... credo che una BMW serie 1 (bruttina per me) od un'audi A3 ci sarebbero uscite con quella cifra.
Ad ogni modo l'importante è che tu sia soddisfatto della scelta fatta.
Io invece stavo pensando alla TP da 29.000 euro. :rolleyes:
Certo che visti i prezzi che ci stanno in giro 29000 euri per un 2000cc turbo da 213cv e TP sembra proprio un buon affare.
Sempre prezzi di listino che poi se non si mettono accessori sono soggetti a sconto.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Bèh, in effetti 34.000 sono una somma che danno una buona scelta nelle segmento C... credo che una BMW serie 1 (bruttina per me) od un'audi A3 ci sarebbero uscite con quella cifra.
Ad ogni modo l'importante è che tu sia soddisfatto della scelta fatta.
Io invece stavo pensando alla TP da 29.000 euro. :rolleyes:
Certo che visti i prezzi che ci stanno in giro 29000 euri per un 2000cc turbo da 213cv e TP sembra proprio un buon affare.
Sempre prezzi di listino che poi se non si mettono accessori sono soggetti a sconto.
E che accessori servono? Ha gia tutto:
longitudinale, turbo, TP, autobloccante... l'unico accessorio interessante sarebbe come ha peugeot per la berlina 508 o come si chiama con un secondo tipo di sospensioni.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Bèh, in effetti 34.000 sono una somma che danno una buona scelta nelle segmento C... credo che una BMW serie 1 (bruttina per me) od un'audi A3 ci sarebbero uscite con quella cifra.
Ad ogni modo l'importante è che tu sia soddisfatto della scelta fatta.
Io invece stavo pensando alla TP da 29.000 euro. :rolleyes:
Certo che visti i prezzi che ci stanno in giro 29000 euri per un 2000cc turbo da 213cv e TP sembra proprio un buon affare.
Sempre prezzi di listino che poi se non si mettono accessori sono soggetti a sconto.
E che accessori servono? Ha gia tutto:
longitudinale, turbo, TP, autobloccante... l'unico accessorio interessante sarebbe come ha peugeot per la berlina 508 o come si chiama con un secondo tipo di sospensioni.
Pensavo al Navigatore visto che non sopporto fili in giro e ruote belline.Ma sempre attorno ai 30.000 reali restiamo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Bèh, in effetti 34.000 sono una somma che danno una buona scelta nelle segmento C... credo che una BMW serie 1 (bruttina per me) od un'audi A3 ci sarebbero uscite con quella cifra.
Ad ogni modo l'importante è che tu sia soddisfatto della scelta fatta.
Io invece stavo pensando alla TP da 29.000 euro. :rolleyes:
Certo che visti i prezzi che ci stanno in giro 29000 euri per un 2000cc turbo da 213cv e TP sembra proprio un buon affare.
Sempre prezzi di listino che poi se non si mettono accessori sono soggetti a sconto.
E che accessori servono? Ha gia tutto:
longitudinale, turbo, TP, autobloccante... l'unico accessorio interessante sarebbe come ha peugeot per la berlina 508 o come si chiama con un secondo tipo di sospensioni.
Pensavo al Navigatore visto che non sopporto fili in giro e ruote belline.Ma sempre attorno ai 30.000 reali restiamo.
Indubbiamente il navi integrato sta assai meglio di quello volante a ventosa che a me a volta cade pure... essendo una hyundai non mi meraviglierei se il prezzo del gps non fosse alto... fa anche una bella figura nell'abitacolo, se cerchi su google immagini c'è qualche foto.
 
AlfaG10 ha scritto:
zanzano ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
con il 2% di competitività

Anche il topolino, a volte, se gli lasci il tempo, mette in fuga l'elefante.
Ma questo non e' un cartone animato ma la realta',tu continua a credere ancora alle favole, prima o poi crescerai. :D

Qualcuno diceva che l'uomo è felice quando torna bambino, perché il bambino sogna e i sogni, ogni tanto, diventano realtà. Inoltre, aggiungo, i sogni non costano niente.

Un sogno sta per tornare realtà, in USA , dopo tanti anni si torna a parlare di auto Italiane senza deriderle, intanto, per questione di tempistica si tasterà il terreno con la 500, poi, sarà il turno di ALFA ROMEO !

Questo per me non è cosa da poco e guarda caso VW inizia a gracchiare. 8)

prima di ridere bisogna venderle le auto in america.......

Beh, quelle a marchio Chrysler, mi sembra che stiano vendendo bene, quelle a marchio Italiano, ovviamente sono un azzardo, ma un manager/imprenditore deve anche azzardare dei rischi, solamente il tempo ci dirà se il modello Marchionne farà tornare l'ALFA al successo in USA.

In ogni caso, possiamo dire con certezza che Marchionne ha allargato gli orizzonti del gruppo, nel bene e nel male, altrimenti sarebbe rimasto relegato a dimensioni troppo locali e quindi con un inevitabile declino nel medio periodo.
Ma di quale Alfa parli? Fiat c'e' solo FIAT!
Ma tu sai la differenza tra un marchio e un'Alfa?
Peccato che invece poteva ANCHE farlo in Italia ed Europa come fanno tutte le altre case automobilistiche,ma meglio quello che niente sempre se ci riesce e che a me proprio non cambiera' assolutamente nulla.

No io non sono daccordo con questo modo di pensare.
La VW, la Mercedes, la BMW e tutte le altre hanno cambiato proprietario 35 volte negli anni passati e cosi è successo anche per l'Alfa.
Non centra niente che è di Fiat o di pincopallo. E' di Fiat ed è italiana perciò si metta a fare macchine italiane serie nello spirito da vere Alfa che siamo tutti contenti.
La Giulietta è una macchina quasi seria. Avanti cosi ce la può fare. ;)

Vedi caro 75 TURBO... piano piano... se ne accorgono che alla fin fine i conti in saccoccia non tornano!!!
eh sì... bisogna proprio ammetterlo!!

saluti zanza

Se la Giulietta QV (o GTA) nella sua categoria era la numero uno senza discussioni era sicuramente una macchina seria al classico stile Alfa.
Siccome ancora non lo è aspetto proma di parlare. :D
La Mito GTA era una macchina seria per i numeri che hanno detto e anche io lo avrei detto di sicuro. Ma siccome non l'hanno venduta si attaccano. :twisted:

La mia Giulietta come potenza, qualità e prezzo è nella media delle altre migliori nella sua categoria ma è più originale come stile e soprattutto il comportamento su strada è superiore e perciò questo lo dico senza paura.
Se mi compravo un Audi o un BMW o una VW spendevo di più ma non mi davano niente di più in potenza e qualità però ci perdevo nella tenuta di strada e secondo me anche nello stile. Quindi? I conti tornano? ;)

I conti a me continuano a non tornare: se dovessi acquistare una seg. C comprerei Impreza se volessi la TI, BMW se privilegiassi il piacere di guida, una Bravo 1,6 m-jet o simili se volessi una macina chilometri e desiderassi contenere la spesa (e non avessi diciamo così :D pretese particolari). La Giulietta è una trazione anteriore senza motori boxer e con un classicissimo McP all'avantreno...costa un po' meno della BMW, molto più della Bravo (e simili) e qualcosina in più dell'Impreza...in sostanza è una "quasi Golf" pur non essendo ancora all'altezza della VW...che ci faccio? :rolleyes:

P.S. ovviamente sono considerazioni mie, se a te piace e te la sei voluta comprare hai fatto bene e ti faccio i miei migliori auguri! ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
zanzano ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
No io non sono daccordo con questo modo di pensare.
La VW, la Mercedes, la BMW e tutte le altre hanno cambiato proprietario 35 volte negli anni passati e cosi è successo anche per l'Alfa.
Non centra niente che è di Fiat o di pincopallo. E' di Fiat ed è italiana perciò si metta a fare macchine italiane serie nello spirito da vere Alfa che siamo tutti contenti.
La Giulietta è una macchina quasi seria. Avanti cosi ce la può fare. ;)

Vedi caro 75 TURBO... piano piano... se ne accorgono che alla fin fine i conti in saccoccia non tornano!!!
eh sì... bisogna proprio ammetterlo!!

saluti zanza

Se la Giulietta QV (o GTA) nella sua categoria era la numero uno senza discussioni era sicuramente una macchina seria al classico stile Alfa.
Siccome ancora non lo è aspetto proma di parlare. :D
La Mito GTA era una macchina seria per i numeri che hanno detto e anche io lo avrei detto di sicuro. Ma siccome non l'hanno venduta si attaccano. :twisted:

La mia Giulietta come potenza, qualità e prezzo è nella media delle altre migliori nella sua categoria ma è più originale come stile e soprattutto il comportamento su strada è superiore e perciò questo lo dico senza paura.
Se mi compravo un Audi o un BMW o una VW spendevo di più ma non mi davano niente di più in potenza e qualità però ci perdevo nella tenuta di strada e secondo me anche nello stile. Quindi? I conti tornano? ;)

I conti a me continuano a non tornare: se dovessi acquistare una seg. C comprerei Impreza se volessi la TI, BMW se privilegiassi il piacere di guida, una Bravo 1,6 m-jet o simili se volessi una macina chilometri e desiderassi contenere la spesa (e non avessi diciamo così :D pretese particolari). La Giulietta è una trazione anteriore senza motori boxer e con un classicissimo McP all'avantreno...costa un po' meno della BMW, molto più della Bravo (e simili) e qualcosina in più dell'Impreza...in sostanza è una "quasi Golf" pur non essendo ancora all'altezza della VW...che ci faccio? :rolleyes:

P.S. ovviamente sono considerazioni mie, se a te piace e te la sei voluta comprare hai fatto bene e ti faccio i miei migliori auguri! ;)

Non lo so. Fai le tue considerazioni e va bene ma forse le fai senza esperienza diretta.
Per come la vedo io la Giulietta è a livello delle altre migliori ma il comportamento su strada è superiore e lo dico perche ho esperienza diretta. Sempre secondo la mia esperienza giustamente.
Anche la linea è più bella. Quando la parcheggio accanto alle altre mi sembrano vecchie di 10 anni :twisted: :lol:
 
Back
Alto