Buona sera a tutti, vorrei esporvi il mio problema per trovare qualche informazione in più e qualche idea su come posso ‘muovermi’. Cercherò di riassumere ma di essere chiaro.
Possiedo una Kia rio 1.1 acquistata ad ottobre 2016 , con 147000 km , quindi ad oggi anche se per poco rientro nella garanzia Kia sia come tempi che come km. A fine anno (2022) contatto l’officina Kia (xxxxxxxxxxxxxxx) per richiedere una diagnosi urgente in quanto nell' auto si è accesa la spia avaria motore , inoltre a marce basse sembra andare su di giri ma non avere lo spunto di prima e per un rumore metallico proveniente dal motore. Mi reco in officina e dalla diagnosi esce che il problema della perdita di potenza in accelerazione e della spia motore è dato dalla valvola EGR, mi chiedono tutta la documentazione ( tagliandi , avendo fatto solo il primo dei 30000 da loro). Una volta verificato il tutto mi avrebbero ricontattato loro.. passano più di due settimana ma nonostante qualche mail senza risposta nessuno si fa vivo . Mi reco quindi in officina chiedendo spiegazioni e mi dicono che purtroppo la segretaria che seguiva la pratica si è licenziata , non trovano più la diagnosi fatta e nemmeno la documentazione. Fortunatamente avevo tutto con me e rifornisco nuovamente tutto e mi danno appuntamento per metà gennaio, fermo macchina previsto in 2 giorni lavorativi nei quali avrebbero rifatto la diagnosi perché andata persa e la sostituzione egr ( da capire se in garanzia) ,chiedo quindi un auto sostituiva per poter andare al lavoro e a pagamento mi viene concessa . Dopo una settimana mi contattano dall officina dicendo che i pezzi sono arrivati … allora chiedo spiegazioni poiché non sapevo ancora se la sostituzione della egr sarebbe stata fatta in garanzia o meno e mi rispondono chiaramente si altrimenti prima di ordinare i pezzi mi avrebbero contattato e fatto un preventivo . Porto l’auto , viene sostituita la egr in garanzia , l’auto rimane ferma 1 solo giorno e non due. Adesso qui arriva il bello , il rumore metallico che si sente proviene dalla catena ( distribuzione) ma questa a differenza della egr non può essere fatta in garanzia perché mi contestano un ritardo su due tagliando di qualche migliaio di km. Mi fanno un preventivo senza fornirmi troppe indicazioni . Dopo aver richiesto una risposta e conferma scritta dal capo officina sulla negazione dell’intervento in garanzia, inizio ad interessarmi da altri meccanici per avere altri preventivi.. in media il prezzo è inferiore di circa 500€ dai quasi 1800 dell officina Kia ai 1200€-1300 degli altri meccanici. Nel frattempo dall’intervento della egr , alla verifiche e risposte varie ecc ecc per la distribuzione passa quasi un mese, anzi un mese esatto perché il 17/2/23 sentendo un aumento del rumore decido di fermarmi dal meccanico per lasciare l’auto e fare la catena prima che possa succedere altro. Premetto che due meccanici su 4, solo ascoltando l’auto hanno messo in dubbio che il rumore fosse alla distribuzione ma certi della diagnosi fatta da Kia procediamo spediti alla sostituzione della catena. SORPRESA!!!! La distribuzione è perfetta non presenta nessuna usura e nessun rumore e come ipotizzato dal meccanico il rumore proviene dalla Pompa di iniezione… apriti cielo, la Pompa da due mesi e più sta facendo rumore e ha già iniziato a produrre limatura mandarla in circolo per tutto l’impianto. Ad oggi 06/03/23 l’auto è ancora ferma in officina con gli iniettori grippati, con un preventivo per la riparazione del problema pari quasi al valore dell’auto. Mi faccio fare una relazione dal meccanico ed invio a Kia e all officina una mail datata 27/2/23. Da una settimana sto aspettando una risposta da info Kia o dall officina , nessuno mi ha contattato e dal servizio clienti Kia non vedono ancora l’apertura della segnalazione. non credo possano esimersi dal fare l’intervento in garanzia vista la diagnosi errata che quasi sicuramente ha peggiorato il problema inoltre per la Pompa non può certo valere lo stesso NO dato per la distribuzione. ecco chiedo appunto a voi se qualcuno ha avuto un problema simile e se e come è stato risolto oppure cosa mi consigliate di fare? Se è il caso di rivolgersi ad un legale ed intraprendere una strada più tortuosa e dispendiosa ma forse più efficace .
Grazie e scusate se mi sono dilungato , ma credo sia utile capire la situazione.
Possiedo una Kia rio 1.1 acquistata ad ottobre 2016 , con 147000 km , quindi ad oggi anche se per poco rientro nella garanzia Kia sia come tempi che come km. A fine anno (2022) contatto l’officina Kia (xxxxxxxxxxxxxxx) per richiedere una diagnosi urgente in quanto nell' auto si è accesa la spia avaria motore , inoltre a marce basse sembra andare su di giri ma non avere lo spunto di prima e per un rumore metallico proveniente dal motore. Mi reco in officina e dalla diagnosi esce che il problema della perdita di potenza in accelerazione e della spia motore è dato dalla valvola EGR, mi chiedono tutta la documentazione ( tagliandi , avendo fatto solo il primo dei 30000 da loro). Una volta verificato il tutto mi avrebbero ricontattato loro.. passano più di due settimana ma nonostante qualche mail senza risposta nessuno si fa vivo . Mi reco quindi in officina chiedendo spiegazioni e mi dicono che purtroppo la segretaria che seguiva la pratica si è licenziata , non trovano più la diagnosi fatta e nemmeno la documentazione. Fortunatamente avevo tutto con me e rifornisco nuovamente tutto e mi danno appuntamento per metà gennaio, fermo macchina previsto in 2 giorni lavorativi nei quali avrebbero rifatto la diagnosi perché andata persa e la sostituzione egr ( da capire se in garanzia) ,chiedo quindi un auto sostituiva per poter andare al lavoro e a pagamento mi viene concessa . Dopo una settimana mi contattano dall officina dicendo che i pezzi sono arrivati … allora chiedo spiegazioni poiché non sapevo ancora se la sostituzione della egr sarebbe stata fatta in garanzia o meno e mi rispondono chiaramente si altrimenti prima di ordinare i pezzi mi avrebbero contattato e fatto un preventivo . Porto l’auto , viene sostituita la egr in garanzia , l’auto rimane ferma 1 solo giorno e non due. Adesso qui arriva il bello , il rumore metallico che si sente proviene dalla catena ( distribuzione) ma questa a differenza della egr non può essere fatta in garanzia perché mi contestano un ritardo su due tagliando di qualche migliaio di km. Mi fanno un preventivo senza fornirmi troppe indicazioni . Dopo aver richiesto una risposta e conferma scritta dal capo officina sulla negazione dell’intervento in garanzia, inizio ad interessarmi da altri meccanici per avere altri preventivi.. in media il prezzo è inferiore di circa 500€ dai quasi 1800 dell officina Kia ai 1200€-1300 degli altri meccanici. Nel frattempo dall’intervento della egr , alla verifiche e risposte varie ecc ecc per la distribuzione passa quasi un mese, anzi un mese esatto perché il 17/2/23 sentendo un aumento del rumore decido di fermarmi dal meccanico per lasciare l’auto e fare la catena prima che possa succedere altro. Premetto che due meccanici su 4, solo ascoltando l’auto hanno messo in dubbio che il rumore fosse alla distribuzione ma certi della diagnosi fatta da Kia procediamo spediti alla sostituzione della catena. SORPRESA!!!! La distribuzione è perfetta non presenta nessuna usura e nessun rumore e come ipotizzato dal meccanico il rumore proviene dalla Pompa di iniezione… apriti cielo, la Pompa da due mesi e più sta facendo rumore e ha già iniziato a produrre limatura mandarla in circolo per tutto l’impianto. Ad oggi 06/03/23 l’auto è ancora ferma in officina con gli iniettori grippati, con un preventivo per la riparazione del problema pari quasi al valore dell’auto. Mi faccio fare una relazione dal meccanico ed invio a Kia e all officina una mail datata 27/2/23. Da una settimana sto aspettando una risposta da info Kia o dall officina , nessuno mi ha contattato e dal servizio clienti Kia non vedono ancora l’apertura della segnalazione. non credo possano esimersi dal fare l’intervento in garanzia vista la diagnosi errata che quasi sicuramente ha peggiorato il problema inoltre per la Pompa non può certo valere lo stesso NO dato per la distribuzione. ecco chiedo appunto a voi se qualcuno ha avuto un problema simile e se e come è stato risolto oppure cosa mi consigliate di fare? Se è il caso di rivolgersi ad un legale ed intraprendere una strada più tortuosa e dispendiosa ma forse più efficace .
Grazie e scusate se mi sono dilungato , ma credo sia utile capire la situazione.
Ultima modifica di un moderatore: