<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diagnosi errata su Kia rio e grave problema all'auto | Il Forum di Quattroruote

Diagnosi errata su Kia rio e grave problema all'auto

Buona sera a tutti, vorrei esporvi il mio problema per trovare qualche informazione in più e qualche idea su come posso ‘muovermi’. Cercherò di riassumere ma di essere chiaro.
Possiedo una Kia rio 1.1 acquistata ad ottobre 2016 , con 147000 km , quindi ad oggi anche se per poco rientro nella garanzia Kia sia come tempi che come km. A fine anno (2022) contatto l’officina Kia (xxxxxxxxxxxxxxx) per richiedere una diagnosi urgente in quanto nell' auto si è accesa la spia avaria motore , inoltre a marce basse sembra andare su di giri ma non avere lo spunto di prima e per un rumore metallico proveniente dal motore. Mi reco in officina e dalla diagnosi esce che il problema della perdita di potenza in accelerazione e della spia motore è dato dalla valvola EGR, mi chiedono tutta la documentazione ( tagliandi , avendo fatto solo il primo dei 30000 da loro). Una volta verificato il tutto mi avrebbero ricontattato loro.. passano più di due settimana ma nonostante qualche mail senza risposta nessuno si fa vivo . Mi reco quindi in officina chiedendo spiegazioni e mi dicono che purtroppo la segretaria che seguiva la pratica si è licenziata , non trovano più la diagnosi fatta e nemmeno la documentazione. Fortunatamente avevo tutto con me e rifornisco nuovamente tutto e mi danno appuntamento per metà gennaio, fermo macchina previsto in 2 giorni lavorativi nei quali avrebbero rifatto la diagnosi perché andata persa e la sostituzione egr ( da capire se in garanzia) ,chiedo quindi un auto sostituiva per poter andare al lavoro e a pagamento mi viene concessa . Dopo una settimana mi contattano dall officina dicendo che i pezzi sono arrivati … allora chiedo spiegazioni poiché non sapevo ancora se la sostituzione della egr sarebbe stata fatta in garanzia o meno e mi rispondono chiaramente si altrimenti prima di ordinare i pezzi mi avrebbero contattato e fatto un preventivo . Porto l’auto , viene sostituita la egr in garanzia , l’auto rimane ferma 1 solo giorno e non due. Adesso qui arriva il bello , il rumore metallico che si sente proviene dalla catena ( distribuzione) ma questa a differenza della egr non può essere fatta in garanzia perché mi contestano un ritardo su due tagliando di qualche migliaio di km. Mi fanno un preventivo senza fornirmi troppe indicazioni . Dopo aver richiesto una risposta e conferma scritta dal capo officina sulla negazione dell’intervento in garanzia, inizio ad interessarmi da altri meccanici per avere altri preventivi.. in media il prezzo è inferiore di circa 500€ dai quasi 1800 dell officina Kia ai 1200€-1300 degli altri meccanici. Nel frattempo dall’intervento della egr , alla verifiche e risposte varie ecc ecc per la distribuzione passa quasi un mese, anzi un mese esatto perché il 17/2/23 sentendo un aumento del rumore decido di fermarmi dal meccanico per lasciare l’auto e fare la catena prima che possa succedere altro. Premetto che due meccanici su 4, solo ascoltando l’auto hanno messo in dubbio che il rumore fosse alla distribuzione ma certi della diagnosi fatta da Kia procediamo spediti alla sostituzione della catena. SORPRESA!!!! La distribuzione è perfetta non presenta nessuna usura e nessun rumore e come ipotizzato dal meccanico il rumore proviene dalla Pompa di iniezione… apriti cielo, la Pompa da due mesi e più sta facendo rumore e ha già iniziato a produrre limatura mandarla in circolo per tutto l’impianto. Ad oggi 06/03/23 l’auto è ancora ferma in officina con gli iniettori grippati, con un preventivo per la riparazione del problema pari quasi al valore dell’auto. Mi faccio fare una relazione dal meccanico ed invio a Kia e all officina una mail datata 27/2/23. Da una settimana sto aspettando una risposta da info Kia o dall officina , nessuno mi ha contattato e dal servizio clienti Kia non vedono ancora l’apertura della segnalazione. non credo possano esimersi dal fare l’intervento in garanzia vista la diagnosi errata che quasi sicuramente ha peggiorato il problema inoltre per la Pompa non può certo valere lo stesso NO dato per la distribuzione. ecco chiedo appunto a voi se qualcuno ha avuto un problema simile e se e come è stato risolto oppure cosa mi consigliate di fare? Se è il caso di rivolgersi ad un legale ed intraprendere una strada più tortuosa e dispendiosa ma forse più efficace .

Grazie e scusate se mi sono dilungato , ma credo sia utile capire la situazione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Prima di impelagarti in una causa, che certamente ti costerà più dell'intervento, cerca di raggiungere un compromesso con Kia, anche se "pesa" il ritardo nei tagliandi.
 
Da profano , ma anche da opinioni dei meccanici ai quali mi sono rivolto, non ci sono i presupposti per giustificare/associare un ritardo alle manutenzioni al problema che ho avuto. Cme per la egr , sostituita in garanzia credo che anche questo intervento debba essere considerato come tale, a fronte anche di una diagnosi errata.
 
Di situazioni come queste ne ho lette parecchie.
Quando ci si affida ad un marchio con presunte garanzie estese a 5 7 8 anni per fruirne (scusate il termine) bisogna tassativamente seguire scrupolosamente le date dei tagliandi e farli presso il service ufficiale.
Inutile comprare queste auto e pretendere queste garanzie quando non si segue questo percorso , illudendosi magari che il tagliando presso il meccanico generico o il centro di altro marchio sostituiscano quello del marchio originario.
Facciamoci a capire , secondo me e' sbagliato il comportamento dei service ufficiali.. se uno va anche dal meccanico generico e fa l'intervento a regola d'arte con fattura dovrebbe essere riconosciuto. Ma non e' cosi' e pieno di situazioni border line come questa e i service oggi se possono smarcarsi si smarcano. In questo caso preciso se avesse fatto la distribuzione presso il service Kia avrebbe secondo me potuto in qualche modo rivalersi e avere un qualche sconto sull'intervento da fare . Oppure dei tagliandi gratis. Cosi' secondo me non si puo' fare quasi niente.
Si deve sperare nel concessionario che non si attacchi a troppi cavilli.
Fare cause nel 90% dei casi e' solo una perdita di tempo e soldi e rinforza i conti correnti degli avvocati. I concessionari sono gia' pronti a queste evenienze e difficilmente perdono.
Questo e' quello che penso io in base anche a quello che ho visto accadere negli anni , ovviamente non e' detto sia giusto.
Io ti posso solo consigliare di andare molto bonariamente dal concessionario e spiegargli le tue ragioni nella speranza che in qualche modo ti vengano incontro.
In bocca al lupo.
 
Ovviamente questa situazione denota , per l'ennesima volta , come i service risparmino sulla manodopera specializzata . E i risultati si vedono. Capita sempre piu' spesso di entrare in service di qualsiasi marca e vedere tanti ragazzi giovani con capo officina anziano ; bisogna pregare sempre che il capo officina sia un meccanico navigato perche' altrimenti qualsiasi problema accada ti bolleranno con un "e' una caratteristica della macchina" oppure fanno danni tipo questo.
I ragazzetti a lavorare al service vanno bene per cambiare olio filtri e candele...
 
I tagliandi se pur fuori dalla rete Kia ho sempre richiesto venissero fatti come richiesto dalla casa madre appunto per conservare la garanzia , certo l’ultimo ed il penultimo in pieno Covid ecc mi sono slittati di qualche migliaio di km. certo sono consapevole che una causa ad un colosso come Kia sia solo come fare del solletico ma più che una causa far inviare una segnalazione/reclamo da un avvocato o da chi tutela i consumatori in modo da ricevere almeno una risposta ( perché ricordo che ad oggi una settimana dopo non mi hanno ancora degnato di una risposta) e magari far arrivare il mio disappunto a qualche orecchio in più. Mi dispiace dirlo ma per 6 anni sono stato soddisfattissimo dell acquisto , sia per l’affidabilità del mezzo , che per i consumi ed ero seriamente intenzionato all’acquisto di una nuova Kia , orientato sulla bellissima proceed gt , tenendo la rio per il lavoro. Ma dopo questa esperienza credo che starò alla larga da questo marchio che offre si un buon prodotto ed un buon rapporto qualità prezzo ma poi per tutto il resto sembra essere assente o di facili alibi.
 
Tempi e percorrenze fra un tagliando e l'altro e la loro esecuzione esclusivamente nella rete ufficiale, sono le principali.
Sarebbero degli sprovveduti, altrimenti..
 
Ultima modifica:
Quindi mi stai dicendo che quasi sicuramente non riconosceranno l’errore e la riparazione in garanzia ? Non è che magari il COSTO della sostituzione della egr rispetto ad una distribuzione o Pompa iniezione andata valga x la garanzia . Mi viene anche da pensare ad una diagnosi “appositamente”errata . Ovvero problema alla distribuzione = no garanzia per ritardo manutenzioni e solo dopo aver accettato il preventivo e quindi di sborsare 2000€ l’esposizione del reale problema ma inteso come diretta conseguenza della distribuzione .. a pensar male si fa peccato ma a volte …..
 
Devi leggere attentamente le clausole previste per l'estensione della garanzia: cosa copre e cosa esclude, come ci si deve comportare per la manutenzione.
 
Sinceramente sfogliando il manuale che ho in dotazione , anche dall app my Kia è da internet non è molto chiaro cosa rientri e cosa no e soprattutto ad ogni tagliando in base al chilometraggio cosa viene indicato di ispezionare o sostituire , per questo ho sempre chiesto alle varie officine dove ho fatto le manutenzioni 60-90-120 di farle come richiesto dalla casa madre. Se non per il discorso che devono essere fatte entro i 1000km… Aggiungerei che nel 2021 a 117k km sempre per spia motore accesa ed auto in protezione mi hanno sostituito in Kia , “pagandolo”, il filtro gasolio. Attendo una risposta e vi farò sapere. Intanto grazie a tutti. qualcuno di voi sa se nel sito di 4ruote c’è una sezione dedicata alla tutela dei consumatori e la possibilità di avere un supporto legale ? Grazie
 
I tagliandi se pur fuori dalla rete Kia ho sempre richiesto venissero fatti come richiesto dalla casa madre appunto per conservare la garanzia , certo l’ultimo ed il penultimo in pieno Covid ecc mi sono slittati di qualche migliaio di km. certo sono consapevole che una causa ad un colosso come Kia sia solo come fare del solletico ma più che una causa far inviare una segnalazione/reclamo da un avvocato o da chi tutela i consumatori in modo da ricevere almeno una risposta ( perché ricordo che ad oggi una settimana dopo non mi hanno ancora degnato di una risposta) e magari far arrivare il mio disappunto a qualche orecchio in più. Mi dispiace dirlo ma per 6 anni sono stato soddisfattissimo dell acquisto , sia per l’affidabilità del mezzo , che per i consumi ed ero seriamente intenzionato all’acquisto di una nuova Kia , orientato sulla bellissima proceed gt , tenendo la rio per il lavoro. Ma dopo questa esperienza credo che starò alla larga da questo marchio che offre si un buon prodotto ed un buon rapporto qualità prezzo ma poi per tutto il resto sembra essere assente o di facili alibi.
Quando scrivi qualche migliaio di km cosa intendi? 2-3000 o 8-9000?
 
Back
Alto