<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di chi è la colpa? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Di chi è la colpa?

Merlin91 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Non vi è nel codice la precisa distinzione fra superamento e sorpasso

L'articolo 143 Codice della strada, anche grazie alle modifiche introdotte con la legge 214/03 :
La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

L'hai letto l'articolo 143?
 
Suby01 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Ringrazio dell'attestato di autorevolezza :D , ma Suby ha cercato bene.

Non vi è nel codice la precisa distinzione fra superamento e sorpasso, ma l'obbligo di occupare la corsia di destra risolve il problema e ci aiuta nell'interpretazione, così come ha fatto la citata Dottoressa Rosanna Ferranti, vice questore aggiunto del Ministero dell'Interno - sezione della polizia stradale

Io non credo che il fatto che l'altro automobilista stia compiendo un infrazione (non viaggia sulla corsia di dx) automaticamente risolva il problema e ci permetta di sorpassare a destra finchè non verrà modificato il codice.
Estremizzando, il fatto che un automobilista stia superando il limite di velocità non ci autorizza ad immetterci davanti a lui tagliandogli la strada ;)
Detto questo.... io sono uno di quelli che se ha la prima corsia libera sta lì e va avanti passando a destra :D

No, non in questo senso.
La questione è tutta qui: l'insieme di queste regole serve a mantenere la circolazione fluida ed in sicurezza.

Dunque se qualcuno procede in corsia centrale a 90 all'ora, mentre tu sei in prima corsia completamente libera a 130, tu hai l'obbligo di continuare ad occupare la corsia più libera a destra, mantenendo il traffico scorrevole ed evitando pericolose manovre di "doppio sorpasso" passando dalla prima alla terza per poi tornare alla prima.
Altrimenti un disperato a 60 all'ora in terza corsia potrebbe bloccare un'intera autostrada.
E' tenendo in mente questa regola che l'interpretazione vien da sé, non dicendo "lui è nel torto dunque io posso fare ciò che mi pare": quello è far west :D
 
Suby01 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Ringrazio dell'attestato di autorevolezza :D , ma Suby ha cercato bene.

Non vi è nel codice la precisa distinzione fra superamento e sorpasso, ma l'obbligo di occupare la corsia di destra risolve il problema e ci aiuta nell'interpretazione, così come ha fatto la citata Dottoressa Rosanna Ferranti, vice questore aggiunto del Ministero dell'Interno - sezione della polizia stradale

Io non credo che il fatto che l'altro automobilista stia compiendo un infrazione (non viaggia sulla corsia di dx) automaticamente risolva il problema e ci permetta di sorpassare a destra finchè non verrà modificato il codice.
Estremizzando, il fatto che un automobilista stia superando il limite di velocità non ci autorizza ad immetterci davanti a lui tagliandogli la strada ;)
Detto questo.... io sono uno di quelli che se ha la prima corsia libera sta lì e va avanti passando a destra :D

si ed è bellissimo in autostrada guardare la facci di quelli che superi che ti guardano come fossi in vandalo :D
invece andare a 90 all'ora in terza corsia è cosa buona e giusta 8)
 
Suby01 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Non vi è nel codice la precisa distinzione fra superamento e sorpasso

L'articolo 143 Codice della strada, anche grazie alle modifiche introdotte con la legge 214/03 :
La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

L'hai letto l'articolo 143?

si, ma sa come era scritto pensavo che quella riportata da Logan in grassetto fosse una sorta di estensione, e li mi sembra di avvertire una differenza abbastanza evidente tra sorpasso e superamento, no?
 
Merlin91 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Non vi è nel codice la precisa distinzione fra superamento e sorpasso

L'articolo 143 Codice della strada, anche grazie alle modifiche introdotte con la legge 214/03 :
La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

L'hai letto l'articolo 143?

si, ma sa come era scritto pensavo che quella riportata da Logan in grassetto fosse una sorta di estensione, e li mi sembra di avvertire una differenza abbastanza evidente tra sorpasso e superamento, no?
Quella in grassetto è l'interpretazione, non quanto scritto nell'articolo ;)
 
Back
Alto