<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di chi è la colpa? | Il Forum di Quattroruote

Di chi è la colpa?

G5

0
http://video.virgilio.it/scontro-tra-moto-e-auto-chi-ha-torto__1831613219001.html?playlist=1015419060001

Avanti possenti avvocati .... fatevi avanti! :D
 
G5 ha scritto:
http://video.virgilio.it/scontro-tra-moto-e-auto-chi-ha-torto__1831613219001.html?playlist=1015419060001

Avanti possenti avvocati .... fatevi avanti! :D

in casi simili x me la moto non ha ragione x nulla ma penso si concludera' tutto in un concorso di colpa
 
siamo alle solite... la macchina non ha messo la freccia per cambiare corsia e non evidentemente non ha guardato chi sopraggiungeva (si scrive così?) ... per quel che mi riguarda si è comportato nel modo sbagliato... per l'assicurazione non so chi abbia torto, ma sopratutto non so se il motociclista sta compiendo davvero un'infrazione... quando si cambia corsia comunque si deve sempre controllare se sopraggiunge qualche motociclette, specie perchè sono incidenti che capitano spesso (una volta hanno steso anche me ma io stavo superando a snistra.....)
 
Merlin91 ha scritto:
siamo alle solite... la macchina non ha messo la freccia per cambiare corsia e non evidentemente non ha guardato chi sopraggiungeva (si scrive così?) ... per quel che mi riguarda si è comportato nel modo sbagliato... per l'assicurazione non so chi abbia torto, ma sopratutto non so se il motociclista sta compiendo davvero un'infrazione... quando si cambia corsia comunque si deve sempre controllare se sopraggiunge qualche motociclette, specie perchè sono incidenti che capitano spesso (una volta hanno steso anche me ma io stavo superando a snistra.....)

la macchina non ha messo la freccia ma se non erro... il cds mi pare a memoria dice che in una corsia non ci possono essere due veicoli contemporaneamente affiancati..

la moto passa in mezzo a due corsie ed e' impossibile che stia sempre sulla mezzeria quindi han torto tutte e due x me
 
Indipendentemente da cosa aveva fatto la moto fino ad allora, in quel preciso istante l'auto cambia corsia senza avvedersi che qlcuno sopraggiunge da dietro, quindi direi che la moto ha ragione. Non c'entra dove viaggiava la moto, c'entra che l'hai ostacolata con una svista.
Poi magari alla moto danno la multa per qlche motivo (tipo guida pericolosa) ma cmq non cambia la sostanza.
Se tu sbatti dentro a un 'auto parcheggiata in divieto di sosta, hai torto; l'altro rimedierà una multa x divieto di sosta.
 
yakanet ha scritto:
il cds mi pare a memoria dice che in una corsia non ci possono essere due veicoli contemporaneamente affiancati..

Perchè? Si può anche sorpassare senza superare la linea di mezzeria.
A me pare il classico concorso di colpa.... si deve sempre controllare prima di spostarsi che non sopraggiungano veicoli, per di più la macchina cambia corsia senza freccia. Se non erro inoltre in Italia il Cds vieta anche alle moto di superare una coda di auto ferme.
Certo che con la pioggia passare in mezzo a due file di auto a quella velocità vuol dire cercarsele le rogne

EDIT: mi sbagliavo, solo se si va nella corsia opposta è vietato
É vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonchè il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.
 
G5 ha scritto:
Avanti possenti avvocati .... fatevi avanti! :D

il toro di Mario scappa dalla stalla, e arriva nel campo di Piero
anche la mucca di Giovanni scappa, e arriva nel campo di Piero

la natura fa il suo corso, e quando nasce il vitello Mario va dall'avvocato, e chiedere di chi è quel vitello
l'avvocato gli spiega "il toro è tuo, senza la fecondazione il vitello non sarebbe nato, quindi quel vitello è tuo".
Giovanni va dallo stesso avvocato, che gli spiega " la gestazione l'ha condotta la mucca, che è tua, quindi quel vitello è tuo".
anche Piero va dallo stesso avvocato, che gli spiega "il campo era tuo, gli animali hanno anche brucato senza permesso, senza il tuo campo non sarebbe avvenuta la fecondazione, quindi quel vitello è tuo".

il praticante, che era presente ai tre colloqui, chiede "scusi, avvocato, ma come può essere che il vitello sia di tutti tre?"
"non hai capito niente.
il vitello è già mio.
alla fine della Cassazione, saranno miei anche il toro, la mucca e pure il campo".
 
stefano_68 ha scritto:
Indipendentemente da cosa aveva fatto la moto fino ad allora, in quel preciso istante l'auto cambia corsia senza avvedersi che qlcuno sopraggiunge da dietro, quindi direi che la moto ha ragione. Non c'entra dove viaggiava la moto, c'entra che l'hai ostacolata con una svista.
Poi magari alla moto danno la multa per qlche motivo (tipo guida pericolosa) ma cmq non cambia la sostanza.
Se tu sbatti dentro a un 'auto parcheggiata in divieto di sosta, hai torto; l'altro rimedierà una multa x divieto di sosta.

Si può sorpassare un veicolo rimanendo all'interno della linea di mezzadria e in tal caso non si deve neanche mettere la freccia, per cui per me ha torto la macchina. La moto infatti nei metri precedenti l'impatto è interamente nella corsia di dx e sorpassa giustamente senza indicatore di direzione. Il fatto è che se il motociclista porta questo video per intero, si vede anche che giusto qualche istante prima saltellava allegramente e senza frecce da una corsia all'altra e comunque non andava proprio piano, tenendo conto delle condizioni del traffico. Per cui non saprei dire quanto il video sia a suo favore...
 
Infrazioni al cds della moto :
1) non può superare auto che siano incolonnate e che procedano anche a bassa velocità ;
2) non adegua e modera la velocità alla situazione (traffico intenso con incolonnamento di auto e se ricordo bene asfalto bagnato per pioggia ? )

Infrazioni al cds dell'auto :
1) se si cambia corsia anche a velocità moderata si deve sempre segnalarlo con ampio anticipo e si deve sempre controllare chi ci segue.

Comunque basterebbe sempre un pò di attenzione ;)
 
è un semplice concorso di colpa ;)
auto che svolta a destra senza freccia e senza guardare negli specchietti chi poteva sopraggiungere;
moto che procede sulla linea di mezzeria (il che dovrebbe essere vietato) a velocità imprudentemente alta (se fosse andato meno veloce avrebbe forse evitato il sinistro anche perchè è più facile scorgere un mezzo che si muove lentamente).
Dunque entrambi hanno colpa, come nella maggior parte degli incidenti :rolleyes:
 
Concorso di colpa. L'auto doveva accertarsi che la corsia si libera e mettere la freccia. La moto non poteva viaggiare a cavallo della mezzeria: le corsie sono fatte per il transito di un solo veicolo, senza considerare la velocità piuttosto eccessiva e quindi non consona alle condizioni del traffico e della strada.
 
gdd78 ha scritto:
Il fatto è che se il motociclista porta questo video per intero, si vede anche che giusto qualche istante prima saltellava allegramente e senza frecce da una corsia all'altra e comunque non andava proprio piano, tenendo conto delle condizioni del traffico. Per cui non saprei dire quanto il video sia a suo favore...

Ma ovviamente il motociclista fornirà solo i 3 secondi prima dell'impatto ;)
E cmq, detto questo, al max gli danno un multa per guida pericolosa, ma ciò non muta la responsabilità dell'incidente.
 
stefano_68 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Il fatto è che se il motociclista porta questo video per intero, si vede anche che giusto qualche istante prima saltellava allegramente e senza frecce da una corsia all'altra e comunque non andava proprio piano, tenendo conto delle condizioni del traffico. Per cui non saprei dire quanto il video sia a suo favore...

Ma ovviamente il motociclista fornirà solo i 3 secondi prima dell'impatto ;)
E cmq, detto questo, al max gli danno un multa per guida pericolosa, ma ciò non muta la responsabilità dell'incidente.

Il comma 3 dell'articolo 148 cds però recita
3. Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.
 
l'auto ha torto e il motociclista è un deficente.
Non so se si paga una multa per essere deficenti.

Se cambi corsia hai torto.
Anche se metti la freccia hai torto, perchè comunque devi dare la precedenza ai veicoli in arrivo prima della tua manavora.
La moto puo dire che non sorpassava sulla destra, ma sopravanzava, cosa che si può fare nella corsia di destra a patto di non cambiare poi su quella sinistra altrimenti è sorpasso ed infrazione.

Pioggia, canale tra le auto e fai il cretino?
Ma vai piano che appena pinzi vai lungo.
Gli farei rifare gli esami per la moto altro che storie.
Ne ho soccorso uno anni fa per la stessa ragione.
Un botto pauroso ed aveva torto, gomme da pista, gas troppo aperto e pioggia, aggiungo, semaforo rosso e arriva a palla, mi sorpassi pure...Ero in moto anche io e mi sono fradiciato testa e piedi per soccorrerlo.
Che deficente.
 
Back
Alto