<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di che colore è l'interno della tua auto? | Il Forum di Quattroruote

Di che colore è l'interno della tua auto?

Tipico post per la fine di agosto. Di che colore vorresti la lussuosa pelle dei sedili della tua nuova auto? ad esempio una Toyota Century ( auto dell'imperatore del Giappone) lunga sui 5metri e purtroppo nell'ultima serie sottomotorizzata da un 3.6 V6 turbo al posto del vecchio v12 di 5000cc ?
Mi ha fatto sorridere che quell'elegante colore, sul sito US venga definito "fromage"
Quanto siamo ancora diversi,, ovviamente l'intenzione sarà stata quella di dare un'aura raffinata e di classe alla scelta, ma il risultato alle orecchie italiane, e penso europee, è abbastanza risibile

Screenshot  formaggio.jpg
 
Tipico post per la fine di agosto. Di che colore vorresti la lussuosa pelle dei sedili della tua nuova auto? ad esempio una Toyota Century ( auto dell'imperatore del Giappone) lunga sui 5metri e purtroppo nell'ultima serie sottomotorizzata da un 3.6 V6 turbo al posto del vecchio v12 di 5000cc ?
Mi ha fatto sorridere che quell'elegante colore, sul sito US venga definito "fromage"
Quanto siamo ancora diversi,, ovviamente l'intenzione sarà stata quella di dare un'aura raffinata e di classe alla scelta, ma il risultato alle orecchie italiane, e penso europee, è abbastanza risibile

Vedi l'allegato 29412


Quel colore l' ho avuto sulla serie 5....
Indovinatissimo col grigio scuro esterno....

Sarei indeciso fra i classicissimi Bordeaux o Tabacco
O misti in Pelle / Alcantara....
Avuti in leggero contrasto fra grigio chiaro e molto chiaro della seduta....Tra l' altro tennero benissimo i 6 anni

" Bei " problemi
 
Boh un colore indefinito tra il blu e il verde.

Mi piacerebbero gli interni in pelle.
Però non neri o beige,troppo classici.
Rossi sono molto scenici,ho visto una volta una 166 nera con gli interni in pelle rossa,ma un po' vistosi.
Color tabacco sarebbe l'ideale.
 
Vado dal grigio chiaro della 840, al total black del Blazer e del muletto. Total black sarà anche la carbonella che sto aspettando.
 
Dovendo ordinare una macchina nuova, sicuramente neri, più facili da mantenere e/o ripristinare, ma mi affascinano molto quelli rossicci in particolare i Frau
 
Per la plancia e cruscotto sempre meglio un colore scuro perché non fa riflesso sul parabrezza. I sedili chiari si scaldano meno, ma sono più sporchevoli. Forse io me li farei fare in cordura, resistente e traspirante, lavabile.
 
Tipico post per la fine di agosto. Di che colore vorresti la lussuosa pelle dei sedili della tua nuova auto?
Vedi l'allegato 29412
A me gli interni piacciono neri, o cmq scuri, a differenza dell'esterno e dei cerchi che mi piacciono chiari.

Quando cercavo la Cayman, ne scartai un paio (anche se erano 2.0 litri, ma erano manuali e non mi dispiacevano) perché avevano l'interno in pelle chiara, compresi plancia e volante, e non mi sta bene, anche perché la plancia chiara causa riflessi sul parabrezza.

Avrei invece potuto anche accettare una macchina con plancia e volante neri ma la parte sotto d'altro colore, ad es. rosso scuro o marrone cuoio.
 
Ho solo due auto con gli interni neri (che personalmente detesto), ma essendo gli esterni gialli era l'unico abbinamento possibile... Purtroppo la sciagurata tendenza ad uniformare gli interni neri (per motivi prettamente economici) ha distrutto, soprattutto in Europa, la creatività dei designer e la personalità degli acquirenti.

Interessante invece il fatto che le elettriche, soprattutto cinesi, abbiano combinazioni di colori accattivanti...:emoji_wink:
 
personalmente mi piacciono da matti gli interni verdi (avuti sul 156TS SW, carrozzeria verde metallizzato Amazzonia, mi pare) ) e blu scuro - mai avuti ma li vedo bene con la carrozzeria bianca.
Comunque mi piacciono in pelle ( nera è ideale per la manutenzione. nei casi peggiori un ritocchino di colore non è un problema) ma devo dire che il colore chiaro in pelle pieno fiore Frau sulla Delta III era perfetto ( venduta con sedili in condizioni pari al nuovo dopo 9 anni e 235k km
Comunque, come detto anche da altri, la scelta oggi ( specie se paragonata alle vetture "classiche" ) mette tristezza
 
Non so se sia psicologico o meno....

Gia' la pelle fa piu' caldo dell' alcantara....
NERA poi
IMO,
e' volersi fare del male a tutti i costi.

P.s.
Ne ho avute 2 in pelle nera
( diciamo entrambe " calorose " )
Da allora, tutte le 5 successive,
in tonalita' medie o chiare di vari colori....
e devo dire che il fondo schiena,
( oltre l' occhio ),
termicamente parlando,
ne gode.
 
Back
Alto