<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> devo scegliere un Auto nuova con GPL integrato, sui 10.000? ,aiutatemi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

devo scegliere un Auto nuova con GPL integrato, sui 10.000? ,aiutatemi

Il gpl lo preferisco a metano oltre che per le prestazioni calanti e i distributori rari, anche perchè ci sono pochi modelli omologati in italia (mi pare fiat, DR e tata)

Il diesel lo sto valutando,

Per il momento però la mia classifica è

1)Hyundai i20
2) Citroen C3
3) Chevrolet Aveo

Sapete per caso come sono le valvole della C3? non lo trovo da nessuna parte..
 
La precedente generazione della C3 ha avuto noie quando convertita a GPL. Problemi di elettronica, a quanto ricordo.

Chevrolet dovrebbe essere una garanzia in questo campo, sono stati i primi in Italia a credere seriamente al GPL, presentando una gamma completa già parecchi anni fa.
 
alkiap ha scritto:
La precedente generazione della C3 ha avuto noie quando convertita a GPL. Problemi di elettronica, a quanto ricordo.

Chevrolet dovrebbe essere una garanzia in questo campo, sono stati i primi in Italia a credere seriamente al GPL, presentando una gamma completa già parecchi anni fa.

Grazie mille per la risposta,

si sono aggiunte altre 2 auto alla mia valutazione

Seat Ibiza
Volkswagen polo

consumano entrambe poco, ma le valvole come sono?
 
512scodalunga ha scritto:
miopreventivo.it ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
Ho una i20 a gpl e va benissimo. Con 27 euro percorro 530km

Hai idea se ha le valvole rinforzate e autoregolanti?

Non c'è nesuna posizione ufficiale sulle sedi valvole rinforzate, quindi probabilmente non lo sono. Ma è anche vero che ci sono Hyundai coupe e atos a GPL che hanno oltre 250.000km e non hanno mai avuto problemi.

Le punterie invece sul 1.200 (kappa) sono idrauliche, e la regolazione va fatta ogni 110.000km (30.000 sui motori con punterie meccaniche), e questo è un bel vantaggio.

Io per ora mi trovo benissimo, consumi bassissimi, motore brioso anche se un pò pigro in basso, comfort non da premium ma apprezzabile. Materiali poveri negli interni ma assemblaggio impeccabile e assenza completa di cigolii. Comprata con 10.900 euro a settembre 2010, ora ha già 21.000km.
La mia personale recensione qui:

http://www.alvolante.it/opinioni/hyundai_i20_12_bluedrive_classic_gpl

Diciamolo subito: auto onesta che costa poco, ma (almeno da l'impressione) robusta e concreta. Pochi fronzoli ma tanta sostanza. Rifiniture non al top, specialmente negli interni, ma un motore 1.2 che secondo me è anche superiore a molti pari della concorrenza.

...a patto che di i20 a gpl ne trovi una, è fuori produzione da dicembre 2010

il metano non lo valuti? i distributori non sono molti ma sono in lenta crescita, se vicino casa tua o lungo il tragitto che fai abitualmente ci sono, valuta questa tipologia di auto, se la usi in città ed autostrada ti consiglio la punto classic natural power, l'unica pecca è il baule ma 5 adulti stanno comodi, anche se l'auto è uscita di produzione a fine 2010 se ne trovano ancora molte, c'è l'ho da 2 anni, con 27? percorro quasi 900Km andando massimo a 110Km/h, se non si superano i 90 si possono raggiungere tranquillamente i 1000Km con meno di 30?....
 
Back
Alto