<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo prendere una macchina usata: 308 pareri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Devo prendere una macchina usata: 308 pareri

Emerson penso che si tratti di motore diesel? non hai specificato ,posso dirti che il nuovo 1600 è un buon motore ,per il resto secondo me è impossibile sull'usato dare parei importanti ,bisognerebbe giudicare l'auto che si acquista solo su quella il parere avrà più valore.Tu accenni al proprietario che fa tanti chilometri ,in questo caso si potrebbe fare l'affare solo se all'auto il rivenditore farà manutenzione importante, mi spiego chi fa tanti chilometri spende il meno possibile sull'auto fa solo i tagliandi quelli direttamente proporzionali ai chilometri ,poi vende l'auto con pochi anni di vita , allora piuttosto che tirare sul prezzo pretendi alcune manutenzioni importanti.E per finire prova l'auto.
 
Si è la 1.6 Blue HDI 120, mi interessa perché ce l'ha uguale un amico e ne è entusiasta. Lo so che usato si valuta la vettura specifica e non il modello, tuttavia mi aspetto che un modello più affidabile dia più garanzie, a parità di manutenzione (cattiva o buona, dato che per me resterà un'incognita). Che cosa intendi per

pretendi alcune manutenzioni importanti.

Ovviamente la proverò, ma niente è più lontano di me da un bravo "collaudatore". :emoji_confused:
 
per Jolida ... direi che la macchina per ora va benissimo e apprezzo sia la comodità che il comfort in generale quanto i consumi anche se devo ammettere che la cosa che mi appaga maggiormente è il cambio automatico, senza nessun dubbio. come livello generale ti devo dire che non ha nulla da invidiare alle tedesche, anzi, per certi aspetti è meglio. il cambio Aisin non è un DSG ma non vuol dire nulla, funziona benissimo sia in manuale che automaticamente (in D) e riprende benissimo senza strappi. i consumi sono molto buoni considerando che siamo in inverno e sono ad appena 3000 km, la macchina si deve ancora "slegare" e sicuramente andrà meglio. te la consiglio vivamente, io preferisco la sw ma la berlina stessa è molto bella. vedi te, non sbagli in nessun caso.
facci sapere.
Ciao fredluis, ti contatto per chiederti parere sulla tua 308sw a distanza di 2 anni dal tuo acquisto. Anch’io sono propenso per comprare questa auto, hai qualche consiglio o pareri in particolare? Grazie
 
caro ziob0b scusa per l'enorme ritardo nella risposta ma tra Covid19 e magagne varie sono arrivato lungo con i tempi.
ti dico subito che la 308 va benissimo solo se non fosse che a inizio agosto ho dovuto far cambiare il serbatoio dell'urea per la modica cifra di € 710,65 tutto compreso.
la garanzia è scaduta esattamente un anno fa, ero conscio di questo e non ho voluto fare alcuna assicurazione per aumentare la garanzia in quanto pensavo che non sarebbe servita a nulla invece ... credo però che il problema del serbatoio dell'urea sia ben conosciuto dalla casa madre la quale, a quanto pare, non fa nulla, almeno con me non ha fatto nulla.
sto scrivendo una mail al giorno per chiedere almeno una risposta ma ad oggi ancora nulla: per la verità ne ho scritte solo 3 ma continuerò ogni giorno fino a quando non si degneranno di rispondermi.
lo pretendo in quanto se avessi creato un problema ad un pezzo soggetto ad usura (freni,frizione, pneumatici ecc ecc) sarei il primo a incazzarmi con me stesso e pagarmi la riparazione senza battere ciglio ma un serbatoio, tra l'altro non raggiungibile in quanto si trova sotto al vano del ruotino di scorta ... come diavolo faccio a rovinarlo in maniera tale da doverlo far sostituire? è chiaramente un difetto di fabbrica o di progettazione, dovrebbe essere la casa madre a fare la riparazione in autonomia senza spesa da parte del proprietario della vettura.
staremo a vedere come andrà a finire, certamente se non mi verranno incontro questa sarà la prima e ultima Peugeot nella mia carriera di automobilista, con dispiacere perchè la 308 è davvero bella ma a quanto pare non in piena salute.
 
a questo punto se, a parte il tuo ritardo, lo zio a suo tempo ci avesse detto cos'ha comprato e come si trova sarebbe stato bello, ma come al solito non più pervenuto da novembre
 
Nel frattempo, io sono arrivato a 150.000, sempre con zero riparazioni.
Il serbatoio dell'urea, però, non lo ho. :)
 
a questo punto se, a parte il tuo ritardo, lo zio a suo tempo ci avesse detto cos'ha comprato e come si trova sarebbe stato bello, ma come al solito non più pervenuto da novembre

già, evidentemente ha cambiato idea immediatamente: buon per lui.
io continuo ad aspettare che la Peugeot chiami, un pò di fiducia voglio ancora darla ma non so quanto tempo riuscirò ad aspettare.
 
alla fine, dopo ben 6 mail, la Peugeot mi ha chiamato e quanto meno ha risposto alle mie insistenze.
detto questo non ho risolto nulla nel senso che avendo pagato di tasca mia la riparazione/sostituzione del serbatoio dell'urea la casa madre non fa dei rimborsi e non so come possa intervenire.
mi è stato chiesto se avessi fatto eseguire i tagliandi in officine ufficiali e la risposta è stata che ne ho fatto fare uno l'anno successivo al mio acquisto e in attesa che il display evidenziasse il consiglio di procedere ad un ulteriore tagliano ho fatto fare di mio il cambio olio e filtri dal mio meccanico di fiducia lo scorso anno.
magicamente appena sistemato l'inconveniente del serbatoio mi appare sul display il consiglio di eseguire il tagliando: ora mancano circa 9.000 km o 4 settimane, a scelta.
la Peugeot potrebbe intervenire dandomi il tagliando gratuito, sarebbe un bel gesto ma il cambio olio e filtri avrei dovuto farlo fare all'officina Peugeot e non dal mio meccanico: in pratica non mi passeranno nulla.
sono andato alla Mazda a vedere la CX30, preventivo molto valido e ci sto pensando seriamente: un mio amico ha una Mazda 6 di 13 anni e poco tempo fa gli è arrivato un richiamo quando per l'età la macchina poteva anche essere esentata, segno della serietà Jap a differenza di quella francese.
non so ancora come e quando ma la 308 la smollo appena mia moglie smette di rompere i gabbasisi essendo poco avvezza alle problematiche di cui si parla.
il problema è che sul forum della 308 c'è gente che dice che il problema al serbatoio si è riproposto e la cosa mi da rende parecchio nervoso se non peggio: ma come si fa a negare il problema o quanto meno a non riconoscerlo spontaneamente? la fiducia nel marchio l'ho persa, difficilmente potrò recuperarla, direi quasi impossibile.
 
...segno della serietà Jap a differenza di quella francese.
su questo non saprei dirti, io con l'assistenza mazda ho avuto esperienze non proprio entusiasmanti

non so ancora come e quando ma la 308 la smollo appena mia moglie smette di rompere i gabbasisi essendo poco avvezza alle problematiche di cui si parla.
il problema è che sul forum della 308 c'è gente che dice che il problema al serbatoio si è riproposto e la cosa mi da rende parecchio nervoso se non peggio: ma come si fa a negare il problema o quanto meno a non riconoscerlo spontaneamente? la fiducia nel marchio l'ho persa, difficilmente potrò recuperarla, direi quasi impossibile.
Non per fare il grillo parlante o il puffo quattrocchi, ma qualcuno (basta guardare la pagina precedente del topic) a suo tempo aveva provato a metterti in guardia sull'assistenza peugeot...per il resto, solidarietà. D'altra parte, è pur vero che ormai i problemi si possono avere con qualsiasi marchio, nessuno escluso (nemmeno toyota).
 
le cose che controlleresti su qualunque auto. In particolare, su un'auto diesel del 2015, andrei a cercare segni di incongruenza con i km dichiarati (volante con la corona lucida, stato pomello del cambio e dei pedali, libretto dei tagliandi,...)
 
le cose che controlleresti su qualunque auto. In particolare, su un'auto diesel del 2015, andrei a cercare segni di incongruenza con i km dichiarati (volante con la corona lucida, stato pomello del cambio e dei pedali, libretto dei tagliandi,...)
ehm...l'autore del topic ha postato 3 anni fa e poi è sparito :emoji_disappointed_relieved:
 
mi hanno contattato dalla Peugeot, sul cellulare è apparso un numero prefisso 06 Roma con un voce femminile che ha cercato di rincuorarmi con l'offerta di un tagliando gratuito solo olio e filtri, pezzi usurati e/o simili li pagherei io (fino a lì ci arrivavo da solo).
manca un dettaglio: la manodopera la devo mettere io o l'officina?
altro dettaglio: la mail dice che devo far fare il tagliano entro il giorno 3 ottobre, peccato che l'officina della concessionaria mi abbia detto che ci vuole un mese abbondante per il tagliando.
ho provato a sentire un rivenditore Peugeot con officina, si informava per vedere a chi fatturare il lavoro (alla concessionaria ufficiale di Reggio Emilia o alla Peugeot direttamente) ma ancora non ho avuto la risposta.
mi sa tanto che dovrò cambiare auto, non credo che facciano i precisini fino in fondo ma poi se hanno scritto da eseguire entro il 3 ottobre ci sarà un motivo, dico bene?
aspetto fiducioso che lunedì mi dicano qualcosa, ho la sensazione di essere stato preso per il sederino se è vero che ai serbatoi dell'urea pur cambiati dopo un paio di anni si ripropone la necessità di sostituirli ex novo e la Peugeot non si adopera per porre rimedio.
stiamo a vedere, vi aggiornerò.
 
Back
Alto