<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> devo dire che 2 sere fa quando ho forato sono stato fortunato a trovare un taxi.. dicono che non ci siano.. almeno da me. alternative? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Zona Franca
  • Zona Franca
  • devo dire che 2 sere fa quando ho forato sono stato fortunato a trovare un taxi.. dicono che non ci siano.. almeno da me. alternative?

devo dire che 2 sere fa quando ho forato sono stato fortunato a trovare un taxi.. dicono che non ci siano.. almeno da me. alternative?

Il che non ha senso, dato che non è una dotazione obbligatoria, nè lo è effettuare il cambio, intanto sarebbe opportuno che imparassero ad avere il controllo del veicolo anche in emergenza...
Infatti ho parlato di mia convinzione. idea. opinione. In un mondo utopico governato da me sarebbe un requisito per la patente. teoria, cambiogomma, guida.

Non è differente da rimettere in sede la catena della bici o mettere il filo al decespugliatore.
Nessuno ti obbliga, e puoi pagare qualcun altro per farlo. Ma se sai fartelo..

Ormai, con le nuove, non serve più, c'è il tasto SOS.
Cioè se il mio telefono non prende, il tasto SOS (che funziona sempre tramite una sim) prenderebbe? Ho dei dubbi, ma potrebbe essermi sfuggito qualcosa.:emoji_thinking:
 
Ultima modifica:
Infatti ho parlato di mia convinzione. idea. opinione.
Saper cambiare una gomma non è differente da rimettere a posto la catena della bici quando scende.
Nessuno ti obbliga, e puoi pagare qualcun altro per farlo.
ma se lo sai fare fai prima.


Cioè se il mio telefono non prende, il tasto SOS che funziona sempre tramite una sim prenderebbe? :emoji_thinking:
già, mi viene in mente che ce l'ho anch'io, ma non ho mai capito come funziona, penso sia come il fatto che da un telefono senza sim puoi chiamare i numeri di emergenza.......
 
Ultima modifica:
Infatti ho parlato di mia convinzione. idea. opinione.
Saper cambiare una gomma non è differente da rimettere a posto la catena della bici quando scende.
secondo me è molto più difficile, prima di tutto bisogna mettere bene il cric, poi certe ruote pesano 30 kg, se non hai forza, ahia...nella sandero, come penso nelle auto medio piccole è ancora fattibilissimo, con le dovute accortezze
 
C'è chi non sa neppure esattamente dove sia, magari ha su la stessa gomma sgonfia da 10 0 20 anni... e la metteresti su? Io no!
Tenerla gonfia dovrebbe essere normale cura del veicolo.
e non servono 20 anni, ne bastano 5. almeno a giudicare dall'ultima auto che ho ritirato da un conce, con 5 anni di vita e ruotino molle.
L'ho rigonfiato e localizzato cric e chiave, tutto da solo:emoji_sunglasses:
 
Tenerla gonfia dovrebbe essere normale cura del veicolo.
e non servono 20 anni, ne bastano 5. almeno a giudicare dall'ultima auto che ho ritirato da un conce, con 5 anni di vita e ruotino molle.
L'ho rigonfiato e localizzato cric e chiave, tutto da solo:emoji_sunglasses:
la gomma di scorta della Golf che ogni tanto nomino ha 25 anni ed è nuova, assolutamente non ci fosse la data non saprei come capirlo dato che sembra proprio nuova...
 
già, mi viene in mente che ce l'ho anch'io, ma non ho mai capito come funziona, penso sia come il fatto che da un telefono senza sim puoi chiamare i numeri di emergenza.......
certo ci sono situazioni nelle quali il telefono non prende bene, ma abbastanza da fare il 112. infatti viene visualizzato "solo chiamate di emergenza". Ma:
- intendevo proprio "non prende". niente, nulla. come succede in montagna quando "non prende".
- chiamare il 112 per una gomma a terra lo vedo molto border line.
 
Back
Alto