<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo cambiare auto ... | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Devo cambiare auto ...

rema007 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ma chi è che ha messo tutte queste monostelline! Ho dovuto dare 5 a tutti!
Quello che si è presentato con la palla ovale 8)
È la prima cosa che si nota quando si arriva a un campo di rugby. :D :D :D tu sei quello che continua a ovalizzarle :hunf:
Carissimo,
qui sono ben accetti tutti i consigli.
Ma le tue risposte confermano che a te piace polemizzare a prescindere.
Se pensi di portare in questa room il modus operandi per cui ti sei già abbondantemente distinto altrove (per far perdere le staffe ad uno pacato come smargia ce ne vuole ....), per cortesia, cerca altrove.
Grazie

P.S. x tutti gli altri: vediamo di "ripulire" le monostelline del fenomeno di turno :twisted:, io ho gia fatto un "giro"
 
Comunque sapete qual'è la morale delle favola?

Che Mauro, così come Flanker, si è reso conto che uscendo dall'incantato mondo bianco e blu, non ci sono molti che hanno un'offerta valida a aprtià di prezzo. Magari nel complesso l'Audi è una macchina più equilibrata, ma se uno vuole viaggiare come le sassate rimane un gradino sotto. Anche la Classe C non è un prodotto malvagio, però come guidabilità non ci siamo nemmeno lì, il listino è il più alto ed esteticamente è meno bella della A4. Oltretutto, mentre con i famosi 50-50 ce la si può cavare sulla neve, con la classe C sono ancora validi tutti gli stereotipi riguardanti la TP ed i fondi a bassa aderenza.

E fino a qui mi pare chiaro che, a meno che uno non si disposto a sborsare migliaia di euro per sospensioni attive & friend (di cui per inciso non mi fido al 100%), resta solo la 3er.

L'alternativa è trovare una concorrente che nel complesso è ad un livello più basso ma magari eccelle sotto qualche aspetto. Ad esempio la 159 ha diversi svantaggi rispetto alla 3er, a partire dagli interni, fino all'efficienza aerodinamica (i 6 faretti sono bellissimi, ma riescono a penalizzare l'efficienza dell'intera auto), però costa 10.000? in meno, quindi si potrebbe essere disposti a perdonarle qualche svista.

Altrimenti l'alternativa, per non rimanere delusi, è cambiare radicalmente e passare a qualcosa di radicalmente diverso che, non essendo più valutabile in base agli stessi paramentri, non è direttamente paragonabile con la 318 o con una 3er nuova. Ad esempio, se passasse ad una RAV4, così come ad un Tiguan, saprebbe già che rinuncia ad un handling di rilevo, però può darsi che i vantaggi dell'impostazione suvvesca coprano i limiti dinamici di tali mezzi.

Come dicevamo prima (una decina di pagine fa) è una questione di peso.

Che poi, alla fine, anche quelle che definiamo come "non al top della guidabilità", vedi A4 e la C restano comunque della auto molto gradevoli da guidare. Anzi, se uno scende da una macchina "normale" (io ad esempio) non penso avverta grosse carenze, anzi. Sono auto gradevoli e sane, così come le migliori generaliste. Ovvio che se uno ha come pallino la guida sportiva ed è abituato in un certo modo, tutto il resto sarà avvertito come un passo indietro.
 
|Mauro65| ha scritto:
P.S. x tutti gli altri: vediamo di "ripulire" le monostelline del fenomeno di turno :twisted:, io ho gia fatto un "giro"

A parte il discorso "estetico" se lui da 1 stellina e io te ne do 5 le due cose non si compensano a meno che non sia la prima volta che ti voto.

Da quanto ho capito il voto che io attribuisco a te è dato dalla medie delle stelline che ti do. Se io ti ho sempre dato 1, che te ne dia altri 10 non cambia niente. Se poi, per compensare, arriva uno che te ne ha sempre date 5 e te ne da di nuovo 5, non cambia niente.
L'unico modo per alzare o abbassare è che uno nuovo voti, oppure uno che ti ti ha sempre dato 1 ti dia 5 e viceversa.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque sapete qual'è la morale delle favola?

Che Mauro, così come Flanker, si è reso conto che uscendo dall'incantato mondo bianco e blu, non ci sono molti che hanno un'offerta valida a aprtià di prezzo. Magari nel complesso l'Audi è una macchina più equilibrata, ma se uno vuole viaggiare come le sassate rimane un gradino sotto. Anche la Classe C non è un prodotto malvagio, però come guidabilità non ci siamo nemmeno lì, il listino è il più alto ed esteticamente è meno bella della A4. Oltretutto, mentre con i famosi 50-50 ce la si può cavare sulla neve, con la classe C sono ancora validi tutti gli stereotipi riguardanti la TP ed i fondi a bassa aderenza.

E fino a qui mi pare chiaro che, a meno che uno non si disposto a sborsare migliaia di euro per sospensioni attive & friend (di cui per inciso non mi fido al 100%), resta solo la 3er.

L'alternativa è trovare una concorrente che nel complesso è ad un livello più basso ma magari eccelle sotto qualche aspetto. Ad esempio la 159 ha diversi svantaggi rispetto alla 3er, a partire dagli interni, fino all'efficienza aerodinamica (i 6 faretti sono bellissimi, ma riescono a penalizzare l'efficienza dell'intera auto), però costa 10.000? in meno, quindi si potrebbe essere disposti a perdonarle qualche svista.

Altrimenti l'alternativa, per non rimanere delusi, è cambiare radicalmente e passare a qualcosa di radicalmente diverso che, non essendo più valutabile in base agli stessi paramentri, non è direttamente paragonabile con la 318 o con una 3er nuova. Ad esempio, se passasse ad una RAV4, così come ad un Tiguan, saprebbe già che rinuncia ad un handling di rilevo, però può darsi che i vantaggi dell'impostazione suvvesca coprano i limiti dinamici di tali mezzi.

Come dicevamo prima (una decina di pagine fa) è una questione di peso.

Che poi, alla fine, anche quelle che definiamo come "non al top della guidabilità", vedi A4 e la C restano comunque della auto molto gradevoli da guidare. Anzi, se uno scende da una macchina "normale" (io ad esempio) non penso avverta grosse carenze, anzi. Sono auto gradevoli e sane, così come le migliori generaliste. Ovvio che se uno ha come pallino la guida sportiva ed è abituato in un certo modo, tutto il resto sarà avvertito come un passo indietro.

infatti........ io gli ho consigliato una serie 3 touring in versione X, la motorizazzione dubbia... :rolleyes:
 
leolito ha scritto:
Non mi son letto tutto il papiro, lo faro' dopo, ma per me (ma devi ancora scegliere l'auto? :D ) dovresti rimanere su BMW. Hai parlato millemila volte della X3, per me e' la tua macchina ;)

Potevo vendergli la mia! :D
 
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque sapete qual'è la morale delle favola?

infatti........ io gli ho consigliato una serie 3 touring in versione X, la motorizazzione dubbia... :rolleyes:

Eh ma guarda che anche passare da una TP ad una Xdrive in casa BMW non è proprio indolore. Da una 320d a una 320xd la differenza all'anteriore si sente abbastanza.

Onestamente? Mauro, visto che vivi in una città di mare, che ti piace hai la classe A per trasportare le lavatrici e scarrozzare la famiglia, pigliati un 330-335 cabrio. Poi per andare a fare gli esperimenti invernali ti prendi una bella panda 4x4 che puoi anche buttarla dentro i fossi e tanto non si scassa oppure anche un bel quad!!

Vabbè ho capito, la smetto di dire cazzate va...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque sapete qual'è la morale delle favola?

infatti........ io gli ho consigliato una serie 3 touring in versione X, la motorizazzione dubbia... :rolleyes:

Eh ma guarda che anche passare da una TP ad una Xdrive in casa BMW non è proprio indolore. Da una 320d a una 320xd la differenza all'anteriore si sente abbastanza.

Onestamente? Mauro, visto che vivi in una città di mare, che ti piace hai la classe A per trasportare le lavatrici e scarrozzare la famiglia, pigliati un 330-335 cabrio. Poi per andare a fare gli esperimenti invernali ti prendi una bella panda 4x4 che puoi anche buttarla dentro i fossi e tanto non si scassa oppure anche un bel quad!!

Vabbè ho capito, la smetto di dire cazzate va...

Sicuramente, ma probabilmente è la 4X4 meno invasiva... ;) poi onestamente non so perche gli serva la TI... :D
Non penso punti a versioni più sportive, io gli ho consigliato l'X3 SD ma non vuole niente di rigido (al contrario di lello :D )

una cosa è certa, dopo tutti questi messaggi, se non cambia auto, lo accoppiamo...... :twisted:
 
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque sapete qual'è la morale delle favola?

infatti........ io gli ho consigliato una serie 3 touring in versione X, la motorizazzione dubbia... :rolleyes:

Eh ma guarda che anche passare da una TP ad una Xdrive in casa BMW non è proprio indolore. Da una 320d a una 320xd la differenza all'anteriore si sente abbastanza.

Onestamente? Mauro, visto che vivi in una città di mare, che ti piace hai la classe A per trasportare le lavatrici e scarrozzare la famiglia, pigliati un 330-335 cabrio. Poi per andare a fare gli esperimenti invernali ti prendi una bella panda 4x4 che puoi anche buttarla dentro i fossi e tanto non si scassa oppure anche un bel quad!!

Vabbè ho capito, la smetto di dire cazzate va...

Sicuramente, ma probabilmente è la 4X4 meno invasiva... ;) poi onestamente non so perche gli serva la TI... :D
Non penso punti a versioni più sportive, io gli ho consigliato l'X3 SD ma non vuole niente di rigido (al contrario di lello :D )

una cosa è certa, dopo tutti questi messaggi, se non cambia auto, lo accoppiamo...... :twisted:

Beh però a lui non serve nemmeno il diesel. I 320i non esistono, di 330 qualcuno ce n'è ed è svalutato parecchio. Il 330 penso sia la motorizzazione più sfigata svalutazione parlando. Soffre al contempo la concorrenza del 330d e dei 335 benzina.

Comunque sono d'accordo con te. Oggi l'affare è sul 3.0biturbo. Sia benzina che diesel, sia 3er (SW-coupè-cabrio) che X3 SD. Onestamente si trovano auto di anni con 40k km a circa il 50% del nuovo (28-35k). Onestamente quando mi vedo offerta una 320xd eletta nuova, con i cerchi in plastica e gli interni in cartone scontata anche al 20% (comunque sono più di 30k ?) mi viene in mente tutto tranne che comprarla...

Per la TI è un po' una perversione che condividiamo. Al 90% non servirebbe. Anzi, al 100% non servirebbe, se non fosse che se uno non resiste al richiamo di uscire non appena le strade s'imbiancano (e se sei in montagna non cadono 2cm) la TI fa comodo e permette di godersi le strade di montagna con livelli massimi di libidine.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque sapete qual'è la morale delle favola?

infatti........ io gli ho consigliato una serie 3 touring in versione X, la motorizazzione dubbia... :rolleyes:

Eh ma guarda che anche passare da una TP ad una Xdrive in casa BMW non è proprio indolore. Da una 320d a una 320xd la differenza all'anteriore si sente abbastanza.

Onestamente? Mauro, visto che vivi in una città di mare, che ti piace hai la classe A per trasportare le lavatrici e scarrozzare la famiglia, pigliati un 330-335 cabrio. Poi per andare a fare gli esperimenti invernali ti prendi una bella panda 4x4 che puoi anche buttarla dentro i fossi e tanto non si scassa oppure anche un bel quad!!

Vabbè ho capito, la smetto di dire cazzate va...

Sicuramente, ma probabilmente è la 4X4 meno invasiva... ;) poi onestamente non so perche gli serva la TI... :D
Non penso punti a versioni più sportive, io gli ho consigliato l'X3 SD ma non vuole niente di rigido (al contrario di lello :D )

una cosa è certa, dopo tutti questi messaggi, se non cambia auto, lo accoppiamo...... :twisted:

Beh però a lui non serve nemmeno il diesel. I 320i non esistono, di 330 qualcuno ce n'è ed è svalutato parecchio. Il 330 penso sia la motorizzazione più sfigata svalutazione parlando. Soffre al contempo la concorrenza del 330d e dei 335 benzina.

Comunque sono d'accordo con te. Oggi l'affare è sul 3.0biturbo. Sia benzina che diesel, sia 3er (SW-coupè-cabrio) che X3 SD. Onestamente si trovano auto di anni con 40k km a circa il 50% del nuovo (28-35k). Onestamente quando mi vedo offerta una 320xd eletta nuova, con i cerchi in plastica e gli interni in cartone scontata anche al 20% (comunque sono più di 30k ?) mi viene in mente tutto tranne che comprarla...

Concordo..... 8)
 
renexx ha scritto:
Qashqai, 2.0 diesel, magari la +2. O una Kuga. Oppure un Tiguan usato. Se dev'essere una macchina di transizione, da cambiare in due/tre anni, niente di meglio di una Golf, passando sopra ai problemi che hai avuto in passato.
Ho riletto un po' tutto e ci ho pensato.
Renex ha detto una cosa concettualmente molto giusta: un'eventuale auto di transizione deve essere molto ben commerciabile da usata. E la Golf, piaccia o meno, lo è (specie dalle mie parti, dove le case tedesche, con il 34% delle targhe, sono i leader del mercato, seguiti in seconda posizione dai giapponesi con una quota del 22%).

L'auto alla fine o la "senti cucita addosso a te", o la consideri come un elettrodomestico. I ferri del primo tipo potrebbero essere, parlo ovviamente in base ai miei gusti, nuovo X3, Q5, A4 Allroad per la categoria medio - grande, forse (con riserva) X1 per la medio - piccola, Mini per le piccole, Smart per le micro. Stop.

Come "elettrodomestici" sui cui fare un'operazione biecamente commerciale, in base ai gusti locali ed ai contenuti (ed un minimo sindacale in base ai miei gusti), abbracciando diverse categorie e dimensioni, direi Polo, Golf, Yaris, Kuga, Rav4, QQ, Crv, Civic, Jazz. e forse qualcos'altro che ora non mi viene a mente (sia ben chiaro che non voglio sminuire questi mezzi agli occhi dei loro proprietari, è solo una mia considerazione personale, li trovo ottimi, e proprio per questo li prendo in considerazione, ma incapaci di coinvolgermi emozionalmente). Il Tiguan, per il suo collocamento di listino, sta un po' in mezzo alle due "filosofie"

Al di fuori di queste, ora come ora, non vedo nulla di "attizzevole" o di "smenabile".

Potendo decidere esclusivamente in base al desiderio, punterei sul nuovo X3, sul Q5 o sull'Allroad. Q5 e Allroad sono, ora come ora, totalmente fuori budget. L'X3 non c'è ancora, se ne parla tra 1 anno e, quindi, come eventuale acquisto nell'autunno 2012.

Quindi assumo le seguenti decisioni (e per un po' non vi smarono più):

  • inserziono la mia e vedo se e cosa posso prendere, ma senza alcuna fretta di liquidare: se la cifra è valida, vendo, altrimenti me la tengo ancora;in parallelo, sempre senza alcuna fretta, vedo se si prospetta qualche premio permuta interessante sugli "elettrodomestici" (penso che i "numeri" veri si vedranno verso giugno)nel caso in cui la mia non trovi un soddisfacente collocamento, mi prendo la Smart e tengo l'altra ad esaurimento, risparmiandole l'affaticamento urbanose invece riesco ad esitarla ad una cifra ragionevole, vedo cosa trovo nell'usato fresco, "attizzevoli" o "elettrodomestici", oppure nel nuovo tra il solo secondo genere.

Lamps
 
|Mauro65| ha scritto:
[...]nuovo X3, Q5, A4 Allroad per la categoria medio - grande, forse (con riserva) X1 per la medio - piccola, Mini per le piccole, Smart per le micro. Stop.[...]

Alla fine possiamo anche scrivere 50pagine in questo 3d, ma quelle che più si adattano alle tue necessità sono sempre loro.. ;)

Quindi assumo le seguenti decisioni (e per un po' non vi smarono più):

  • inserziono la mia e vedo se e cosa posso prendere, ma senza alcuna fretta di liquidare: se la cifra è valida, vendo, altrimenti me la tengo ancora;in parallelo, sempre senza alcuna fretta, vedo se si prospetta qualche premio permuta interessante sugli "elettrodomestici" (penso che i "numeri" veri si vedranno verso giugno)nel caso in cui la mia non trovi un soddisfacente collocamento, mi prendo la Smart e tengo l'altra ad esaurimento, risparmiandole l'affaticamento urbanose invece riesco ad esitarla ad una cifra ragionevole, vedo cosa trovo nell'usato fresco, "attizzevoli" o "elettrodomestici", oppure nel nuovo tra il solo secondo genere.

Lamps

A parte lo smaronameno (che da parte mia non esiste.. nel caso di una premium stiamo parlando di cifre piuttosto considerevoli ed è giusto che ci si pensi bene su).. hai valutato egregiamente, a mio parere.

Sono solo un pò dubbioso sull'ultima parte del 4°punto, mi spiego. Se non trovi nulla di "attizzevole" usato fresco dovrai andare su un nuovo o usato fresco generalista "elettrodomestico".. e qui mi verrebbe da pensare che dovrai accontentarti, che dovrai fare determinate rinunce non cucendoti l'auto addosso.

Alla fine delle danze, io penso che come è sconveniente cambiare perchè "si è obbligati a farlo" - per svariati motivi - è altrettanto sconveniente spendere per poi doversi accontentare. Ovvio che questo non è detto e potresti anche trovare il mezzo migliore per te tra gli "elettrodomestici". Il punto è che io ritengo che per noi appassionati malati d'auto la stessa non rappresenta un semplice mezzo di trasporto per andare da A a B, bensì un mezzo su quale ci buttiamo parecchi soldi ma dal quale poi ci sentiamo appagati come bimbi quando ci regala un piccolo piacere.. la riprova sei tu stesso che continui, inconsciamente forse, ad amare la tua vecchietta 143Cv, basta vedere anche come parla Fancar della sua Alfa 166, o il buon Tourillo che non vuole affidare l'auto nemmeno al lavaggista di turno. Se devo spendere, almeno lo faccio per qualcosa che mi piace davvero e che mi appaga l'occhio e tutto il resto.

Francesco.

P.s. chi avete fatto arrabbiare?? Ho fatto un giro di 5stelle per tutti i monostellati
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
poi onestamente non so perche gli serva la TI... :D
Per la TI è un po' una perversione che condividiamo. Al 90% non servirebbe. Anzi, al 100% non servirebbe, se non fosse che se uno non resiste al richiamo di uscire non appena le strade s'imbiancano (e se sei in montagna non cadono 2cm) la TI fa comodo e permette di godersi le strade di montagna con livelli massimi di libidine.
8) :D
 
Back
Alto