<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dettagli in fibra di carbonio per la Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

dettagli in fibra di carbonio per la Giulietta

valvonauta_distratto ha scritto:
aamyyy ha scritto:
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Sarò una mosca bianca, ma io un Giulietta con la TP non la prenderei... Sulla neve, con la mia 147 TA e le gomme termiche, un po' me la cavo; se avessi la TP zero. Non posso pensare di essere senza macchina ad ogni piccola nevicata...
E poi, basta con questa trazione posteriore!!!
Guarda un po' qui :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=s3weCcvjjNg
Si e' un'altro che non ha mai avuto una Transaxle con autobloccante....aprii tempo fa una discussione proprio con questo video e Loopo che abita a Brunico( BZ) che ha avuto una 75 TS e dopo 145 e 156 ha affermato che sulla neve anche una 147 Q2 non riuscirebbe ad essere superiore a una 75. ;)
 
larft ha scritto:
Indecenti come qualità e disegno i pannelli degli sportelli sembrano che siano stati lasciati quelli del prototipo.Fantasia zero per il resto accettabile.

Dopo essere salito sulla golf 5.5 mi sono detto;
Qualità uguale i alla Giulietta anche nella parte bassa delle portiere
 
156jtd. ha scritto:
larft ha scritto:
Indecenti come qualità e disegno i pannelli degli sportelli sembrano che siano stati lasciati quelli del prototipo.Fantasia zero per il resto accettabile.

Dopo essere salito sulla golf 5.5 mi sono detto;
Qualità uguale i alla Giulietta anche nella parte bassa delle portiere
In fiat sono riusciti ad eguagliare la vecchia golf,peccato che ci hanno messo il marchio Alfa Romeo,Alfa romeo concorrente della golf :oops:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
aamyyy ha scritto:
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Sarò una mosca bianca, ma io un Giulietta con la TP non la prenderei... Sulla neve, con la mia 147 TA e le gomme termiche, un po' me la cavo; se avessi la TP zero. Non posso pensare di essere senza macchina ad ogni piccola nevicata...
E poi, basta con questa trazione posteriore!!!
Guarda un po' qui :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=s3weCcvjjNg

il problema è che tra coloro che guidano solo lo 0,0000000001% è pilota.
E spesso le strade non sono come quelle del video, cioè furoi dal mondo, traffico passanti e altro pari allo zero assoluto.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
larft ha scritto:
Indecenti come qualità e disegno i pannelli degli sportelli sembrano che siano stati lasciati quelli del prototipo.Fantasia zero per il resto accettabile.

Dopo essere salito sulla golf 5.5 mi sono detto;
Qualità uguale i alla Giulietta anche nella parte bassa delle portiere
In fiat sono riusciti ad eguagliare la vecchia golf,peccato che ci hanno messo il marchio Alfa Romeo,Alfa romeo concorrente della golf :oops:

Sbaglio o ufficialmente questa è la Golf 6. In Vw sono riusciti a prendere per il beep tante brave persone. Cmq la parte bassa sincerametne la trovo uguale. Per il resto credo sia meglio la Giulietta. La Golf anche come design è troppo triste e poco pratica nella parte superiore tutta liscia. Sulla Giulietta c'è il bordo anche elegante che permette di appoggiare oggetti o documenti senza che scappino via ad ogni curva.
 
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
aamyyy ha scritto:
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Sarò una mosca bianca, ma io un Giulietta con la TP non la prenderei... Sulla neve, con la mia 147 TA e le gomme termiche, un po' me la cavo; se avessi la TP zero. Non posso pensare di essere senza macchina ad ogni piccola nevicata...
E poi, basta con questa trazione posteriore!!!
Guarda un po' qui :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=s3weCcvjjNg

il problema è che tra coloro che guidano solo lo 0,0000000001% è pilota.
E spesso le strade non sono come quelle del video, cioè furoi dal mondo, traffico passanti e altro pari allo zero assoluto.
Ma gli Alfisti erano tutti piloti poi fiat li ha trasformati in golfisti,ma noi abbiamo le nostre belle stradine per sfogarci,ci basta una volta al mese o anche due. ;)
 
156jtd. ha scritto:
Sbaglio o ufficialmente questa è la Golf 6. In Vw sono riusciti a prendere per il beep tante brave persone. Cmq la parte bassa sincerametne la trovo uguale. Per il resto credo sia meglio la Giulietta. La Golf anche come design è troppo triste e poco pratica nella parte superiore tutta liscia. Sulla Giulietta c'è il bordo anche elegante che permette di appoggiare oggetti o documenti senza che scappino via ad ogni curva.
Esattamente come fa Fiat chiamando alfa quelle che di alfa hanno solo lo scudetto scolorito...ma in venticinque anni con me non ci sono riusciti,nemmeno quando le ho comprate ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
aamyyy ha scritto:
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Sarò una mosca bianca, ma io un Giulietta con la TP non la prenderei... Sulla neve, con la mia 147 TA e le gomme termiche, un po' me la cavo; se avessi la TP zero. Non posso pensare di essere senza macchina ad ogni piccola nevicata...
E poi, basta con questa trazione posteriore!!!
Guarda un po' qui :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=s3weCcvjjNg

il problema è che tra coloro che guidano solo lo 0,0000000001% è pilota.
E spesso le strade non sono come quelle del video, cioè furoi dal mondo, traffico passanti e altro pari allo zero assoluto.
Ma gli Alfisti erano tutti piloti poi fiat li ha trasformati in golfisti,ma noi abbiamo le nostre belle stradine per sfogarci,ci basta una volta al mese o anche due. ;)

Peccato che al lavoro ci devo andare tutti i giorni, non una o due volte al mese...
E se incontro una salita innevata, con la trazione posteriore, sono fermo.
Va bene la tradizione, ma una macchina si deve prima di tutto poter utilizzare. Un'auto del segmento C è fatta per essere usata da tutti, tutti i giorni, non è una spider a due posti da giudare nel tempo libero.
Personalmente le Alfa di adesso mi piacciono molto perchè coniugano la praticità (magari non ai massimi livelli) con un minimo di sportività (anche nell'immagine) che le rende iverse dalle altre macchine. Scommetto che farò rabbrividire molti dicendo che aspetto di cambiare la mia 147 con la futura suv...
 
aamyyy ha scritto:
Peccato che al lavoro ci devo andare tutti i giorni, non una o due volte al mese...
E se incontro una salita innevata, con la trazione posteriore, sono fermo.
Va bene la tradizione, ma una macchina si deve prima di tutto poter utilizzare. Un'auto del segmento C è fatta per essere usata da tutti, tutti i giorni, non è una spider a due posti da giudare nel tempo libero.
Personalmente le Alfa di adesso mi piacciono molto perchè coniugano la praticità (magari non ai massimi livelli) con un minimo di sportività (anche nell'immagine) che le rende iverse dalle altre macchine. Scommetto che farò rabbrividire molti dicendo che aspetto di cambiare la mia 147 con la futura suv...
Quando erano tutte TP infatti erano tutti fermi sopratutto nei paesi nordici dove e' risaputo che le donne quando c'e' la neve,cioe sei mesi l'anno le auto non le usano.
Ma l'hai mai guidata una Alfa TP?
Ti consiglio un gatto delle nevi perche' anche con un suv se non hai le catene o le gomme termiche diventa pericolosissimo a causa del peso elevato.
 
Le piu' brutte esperienze sulla neve le ho avute con la Panda e la lancia Y.....con la GT ci sono andato una o due volte ma avendo le esperienze con altre TA non ho rischiato,meglio non salire che andare dritti!!!!
 
aamyyy ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
aamyyy ha scritto:
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Sarò una mosca bianca, ma io un Giulietta con la TP non la prenderei... Sulla neve, con la mia 147 TA e le gomme termiche, un po' me la cavo; se avessi la TP zero. Non posso pensare di essere senza macchina ad ogni piccola nevicata...
E poi, basta con questa trazione posteriore!!!
Guarda un po' qui :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=s3weCcvjjNg

il problema è che tra coloro che guidano solo lo 0,0000000001% è pilota.
E spesso le strade non sono come quelle del video, cioè furoi dal mondo, traffico passanti e altro pari allo zero assoluto.
Ma gli Alfisti erano tutti piloti poi fiat li ha trasformati in golfisti,ma noi abbiamo le nostre belle stradine per sfogarci,ci basta una volta al mese o anche due. ;)

Peccato che al lavoro ci devo andare tutti i giorni, non una o due volte al mese...
E se incontro una salita innevata, con la trazione posteriore, sono fermo.
Va bene la tradizione, ma una macchina si deve prima di tutto poter utilizzare. Un'auto del segmento C è fatta per essere usata da tutti, tutti i giorni, non è una spider a due posti da giudare nel tempo libero.
Personalmente le Alfa di adesso mi piacciono molto perchè coniugano la praticità (magari non ai massimi livelli) con un minimo di sportività (anche nell'immagine) che le rende iverse dalle altre macchine. Scommetto che farò rabbrividire molti dicendo che aspetto di cambiare la mia 147 con la futura suv...

:lol: :lol: :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Le piu' brutte esperienze sulla neve le ho avute con la Panda e la lancia Y.....con la GT ci sono andato una o due volte ma avendo le esperienze con altre TA non ho rischiato,meglio non salire che andare dritti!!!!

La Lancia Y è stata la mia prima macchina e, con le gomme invernali, andava molto bene sulla neve (ovvio, tutto è relativo, non era una 4x4). Mia mamma aveva una Panda 4x4 che ho guidato per qualche mese, anche sulla neve, ed era inarrestabile. La 147 che ho ora è più in difficoltà della Y, ma direi che se la cava (sempre con le gomme termiche). Le Mercedes che ha sempre avuto mio papà (e che continua a comprare), sulla neve non vanno assolutamente; nè queste recenti con tanta elettronica, nè quelle vecchie (la prima che ho guidato io è stata una classe E del 91, quindi solo con ABS). Mi ricordo che quando ero piccolo mio papà aveva avuto per qualche mese una 75 della ditta e diceva che sulla neve non aveva motricità (ai tempi lui aveva una Croma e, secondo lui, quest'ultima andava meglio).
Comunque, al di là dei ricordi, il confronto che faccio tutti gli inverni è tra la mia 147, la classe A di mia sorella e la classe C e S di mio papà. La mia va abbastanza, quella di mia sorella anche (nonostante le gomme da 17), mentre le altre due non si muovono (soprattutto la classe S, a causa della mole).
 
aamyyy ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Le piu' brutte esperienze sulla neve le ho avute con la Panda e la lancia Y.....con la GT ci sono andato una o due volte ma avendo le esperienze con altre TA non ho rischiato,meglio non salire che andare dritti!!!!

La Lancia Y è stata la mia prima macchina e, con le gomme invernali, andava molto bene sulla neve (ovvio, tutto è relativo, non era una 4x4). Mia mamma aveva una Panda 4x4 che ho guidato per qualche mese, anche sulla neve, ed era inarrestabile. La 147 che ho ora è più in difficoltà della Y, ma direi che se la cava (sempre con le gomme termiche). Le Mercedes che ha sempre avuto mio papà (e che continua a comprare), sulla neve non vanno assolutamente; nè queste recenti con tanta elettronica, nè quelle vecchie (la prima che ho guidato io è stata una classe E del 91, quindi solo con ABS). Mi ricordo che quando ero piccolo mio papà aveva avuto per qualche mese una 75 della ditta e diceva che sulla neve non aveva motricità (ai tempi lui aveva una Croma e, secondo lui, quest'ultima andava meglio).
Comunque, al di là dei ricordi, il confronto che faccio tutti gli inverni è tra la mia 147, la classe A di mia sorella e la classe C e S di mio papà. La mia va abbastanza, quella di mia sorella anche (nonostante le gomme da 17), mentre le altre due non si muovono (soprattutto la classe S, a causa della mole).
Ti risulta che quelle che hai citato hanno il Transaxle e l'Autobloccante?
Quella del tuo papa' era una 75 sportiva? TS-Turbo-V6? da come parli sembra proprio di no.
Non mi risulta che quando c'e' l'obbligo delle catene e' valido solo per le TP ma per tutte e le mie esperienze sono a parita' di trazione cioe' due ruote motrici e senza catene!
Stai facendo un minestrone con ingredienti sbagliati.
 
75TURBO-TP ha scritto:
aamyyy ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Le piu' brutte esperienze sulla neve le ho avute con la Panda e la lancia Y.....con la GT ci sono andato una o due volte ma avendo le esperienze con altre TA non ho rischiato,meglio non salire che andare dritti!!!!

La Lancia Y è stata la mia prima macchina e, con le gomme invernali, andava molto bene sulla neve (ovvio, tutto è relativo, non era una 4x4). Mia mamma aveva una Panda 4x4 che ho guidato per qualche mese, anche sulla neve, ed era inarrestabile. La 147 che ho ora è più in difficoltà della Y, ma direi che se la cava (sempre con le gomme termiche). Le Mercedes che ha sempre avuto mio papà (e che continua a comprare), sulla neve non vanno assolutamente; nè queste recenti con tanta elettronica, nè quelle vecchie (la prima che ho guidato io è stata una classe E del 91, quindi solo con ABS). Mi ricordo che quando ero piccolo mio papà aveva avuto per qualche mese una 75 della ditta e diceva che sulla neve non aveva motricità (ai tempi lui aveva una Croma e, secondo lui, quest'ultima andava meglio).
Comunque, al di là dei ricordi, il confronto che faccio tutti gli inverni è tra la mia 147, la classe A di mia sorella e la classe C e S di mio papà. La mia va abbastanza, quella di mia sorella anche (nonostante le gomme da 17), mentre le altre due non si muovono (soprattutto la classe S, a causa della mole).
Ti risulta che quelle che hai citato hanno il Transaxle e l'Autobloccante?
Quella del tuo papa' era una 75 sportiva? TS-Turbo-V6? da come parli sembra proprio di no.
Non mi risulta che quando c'e' l'obbligo delle catene e' valido solo per le TP ma per tutte e le mie esperienze sono a parita' di trazione cioe' due ruote motrici e senza catene!
Stai facendo un minestrone con ingredienti sbagliati.

Quoto. Quando nevica forte o trovo del ghiaccio sul manto stradale devo fare attenzione anche con la mia macchina, che pure non ha l'obbligo di catene, ha le 4 ruote motrici e le ridotte. Non facciamo passare la TA per una scelta tecnica fatta in funzione delle strade innevate.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
aamyyy ha scritto:
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Sarò una mosca bianca, ma io un Giulietta con la TP non la prenderei... Sulla neve, con la mia 147 TA e le gomme termiche, un po' me la cavo; se avessi la TP zero. Non posso pensare di essere senza macchina ad ogni piccola nevicata...
E poi, basta con questa trazione posteriore!!!
Guarda un po' qui :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=s3weCcvjjNg

il problema è che tra coloro che guidano solo lo 0,0000000001% è pilota.
E spesso le strade non sono come quelle del video, cioè furoi dal mondo, traffico passanti e altro pari allo zero assoluto.
Ma gli Alfisti erano tutti piloti poi fiat li ha trasformati in golfisti,ma noi abbiamo le nostre belle stradine per sfogarci,ci basta una volta al mese o anche due. ;)

piu che piloti gli alfisti degli anni 80 erano Tamarri sgommatori con una mano volante e l'altra fuori. :p Anche io sgommavo con la 75 , ma con quello che ciuciava evitavo di farlo troppo spesso. Adesso con la 156 mi è rimasto il braccio fuori, molto migliore di qls impianto di climatizzazione mono, bi, tri e quadri zona! Ovviamente in curva e nelle rotonde sempre 2 mani sul volante e un occhio che non ci sia nessuno nei paragi. :D
 
Back
Alto