<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dettagli in fibra di carbonio per la Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

dettagli in fibra di carbonio per la Giulietta

larft ha scritto:
Io sono interessato all'acquisto di una giulietta QV con interni in pelle rossa.Sono in trattativa con un conce che mi vuole rifilare quella della presentazione.Ho notato però che il sedile guida è già ombrato per le numerose persone che si sono sedute e presenta qualche piccola abrasione e le solite antiestetiche pieghe laterali del cuscino del sedilwe guida.Ciò mi fa pensare ad una pelle non di buona qualità nonostante il prezzo di 1800 ? come optional.Sicuramente il prezzo dell'auto è molto alto e lo sconto è di soli 1500? Inoltre la voglio con i fari allo xeno-Per ora temporeggio spero nelle km 0.Comunque la fascia e il pomello cambio in carbonio sono belli .Ho visto la foto dal catalogo ma il prezzo è da Ferrari.Notata difficoltà apertura porte posteriori sui modelli della concessionaria espoti al sole inoltre la maniglia degli stessit è scomoda da impugnare.

Io non prenderei quella in esposizione. Ma il prezzo dei dettagli in carbonio, se è carbonio vero, è del tutto accettabile, o diciamo, prezzi correnti di mercato, scherzi a parte.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Non è mica detto. Per esempio: chissà se fanno un kit in carbonio per coprire la lamiera del giro porte interno? Quella porterebbe un plus.

Hai voglia!

Figurati poi sulla 159....

:XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Non è mica detto. Per esempio: chissà se fanno un kit in carbonio per coprire la lamiera del giro porte interno? Quella porterebbe un plus.

Il vero plus lo porterebbe il coperchio motore in carbonio...i soliti incompetenti l'hanno fatto di plastica :D
 
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Non è mica detto. Per esempio: chissà se fanno un kit in carbonio per coprire la lamiera del giro porte interno? Quella porterebbe un plus.

Il vero plus lo porterebbe il coperchio motore in carbonio...i soliti incompetenti l'hanno fatto di plastica :D

tss la solita politica Fiat, si risparmia su tutto..

:D :D :XD: :XD:
 
Indecenti come qualità e disegno i pannelli degli sportelli sembrano che siano stati lasciati quelli del prototipo.Fantasia zero per il resto accettabile.
 
larft ha scritto:
Io sono interessato all'acquisto di una giulietta QV con interni in pelle rossa.Sono in trattativa con un conce che mi vuole rifilare quella della presentazione.Ho notato però che il sedile guida è già ombrato per le numerose persone che si sono sedute e presenta qualche piccola abrasione e le solite antiestetiche pieghe laterali del cuscino del sedilwe guida.Ciò mi fa pensare ad una pelle non di buona qualità nonostante il prezzo di 1800 ? come optional.Sicuramente il prezzo dell'auto è molto alto e lo sconto è di soli 1500? Inoltre la voglio con i fari allo xeno-Per ora temporeggio spero nelle km 0.Comunque la fascia e il pomello cambio in carbonio sono belli .Ho visto la foto dal catalogo ma il prezzo è da Ferrari.Notata difficoltà apertura porte posteriori sui modelli della concessionaria espoti al sole inoltre la maniglia degli stessit è scomoda da impugnare.

Non ho alcun interesse a dirlo, ma i sedili in pelle nera della mia SLK sono tutti usurati nell'imbottitura laterale sinistra per lo sfregamento della cintura e la semplice salita e discesa. Questo dopo un anno di utilizzo. Son d'accordo con te, si tratta di pelli scadenti. In futuro sceglierò materiali meno pregiati ma più robusti. L'alfatex sembra avere queste caratteristiche.
 
De Chirico ha scritto:
Non ho alcun interesse a dirlo, ma i sedili in pelle nera della mia SLK sono tutti usurati nell'imbottitura laterale sinistra per lo sfregamento della cintura e la semplice salita e discesa. Questo dopo un anno di utilizzo. Son d'accordo con te, si tratta di pelli scadenti. In futuro sceglierò materiali meno pregiati ma più robusti. L'alfatex sembra avere queste caratteristiche.

Dipende dal pellame credo. I miei sedili della Spider, che erano optional e sono marchiati Momo sono totalmente in pelle, anche dietro lo schienale e pur avendo ormai quasi 12 anni son in forma. Certo ci sono delle screpolature ai lati nel sedile guidatore, ma più che altro a causa del precedente proprietario che non faceva nessun trattamento alla pelle. Io dopo 3 anni e mezzo che ogni tanto uso latte detergente per pulirli e crema nivea per ammorbidirli... devo dire che son tornati molto più elastici di quando l'ho comprata usata.
 
blackshirt ha scritto:
sul configuratore:

le barre orizzontali della calandra 264?
le calotte degli specchietti 420?
lo spoiler posteriore 598?
le mostrine della plancia 636?

un po' cari, ma su bianco penso facciano il loro bell'effetto.... 8)

Superfigataspaziale le calotte in carbonio.... ordinerò sicuramente... ma a quel prezzo sarà vero carbonio spero.. :shock:

ho visto le foto della calandra in carbonio .. super bellissime..
 
quadrif ha scritto:
Il vero plus lo porterebbe il coperchio motore in carbonio...i soliti incompetenti l'hanno fatto di plastica :D

Vabbeh dai... Tutto non si può avere: avessero fatto quello, poi avrebbero dovuto togliere la moquette dall'abitacolo. Allora preferisco così. :D
 
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Sarò una mosca bianca, ma io un Giulietta con la TP non la prenderei... Sulla neve, con la mia 147 TA e le gomme termiche, un po' me la cavo; se avessi la TP zero. Non posso pensare di essere senza macchina ad ogni piccola nevicata...
E poi, basta con questa trazione posteriore!!!
 
aamyyy ha scritto:
Sarò una mosca bianca, ma io un Giulietta con la TP non la prenderei... Sulla neve, con la mia 147 TA e le gomme termiche, un po' me la cavo; se avessi la TP zero. Non posso pensare di essere senza macchina ad ogni piccola nevicata...
E poi, basta con questa trazione posteriore!!!

La trazione anteriore ha degli indubbi vantaggi sulle utilitarie e sulle auto da "battaglia" per andare a tagliare legna, pescare o andare a caccia, ma sopra i 150 cv la differenza tra una TA con 150 cv e una con 250 cv la percepisci solo più in rettilineo o nei curvoni autostradali, se uno vuole usare la sua auto sportiveggiante su asfalto.
 
Fancar_ ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Sarò una mosca bianca, ma io un Giulietta con la TP non la prenderei... Sulla neve, con la mia 147 TA e le gomme termiche, un po' me la cavo; se avessi la TP zero. Non posso pensare di essere senza macchina ad ogni piccola nevicata...
E poi, basta con questa trazione posteriore!!!

La trazione anteriore ha degli indubbi vantaggi sulle utilitarie e sulle auto da "battaglia" per andare a tagliare legna, pescare o andare a caccia, ma sopra i 150 cv la differenza tra una TA con 150 cv e una con 250 cv la percepisci solo più in rettilineo o nei curvoni autostradali, se uno vuole usare la sua auto sportiveggiante su asfalto.

Penso di non aver capito niente di quello che hai scritto...
Comunque ti posso assicurare che sulla neve una TA con le gomme invernali ha qualche possibilità di muoversi, mentre una TP no. E, siccome la macchina (soprattutto una segmento C, non una fuoriserie) prima di tutto "serve" per vivere, ben vega la TA. La classe C che abbiamo in famiglia è ko al primo cm di neve.
 
De Chirico ha scritto:
larft ha scritto:
Io sono interessato all'acquisto di una giulietta QV con interni in pelle rossa.Sono in trattativa con un conce che mi vuole rifilare quella della presentazione.Ho notato però che il sedile guida è già ombrato per le numerose persone che si sono sedute e presenta qualche piccola abrasione e le solite antiestetiche pieghe laterali del cuscino del sedilwe guida.Ciò mi fa pensare ad una pelle non di buona qualità nonostante il prezzo di 1800 ? come optional.Sicuramente il prezzo dell'auto è molto alto e lo sconto è di soli 1500? Inoltre la voglio con i fari allo xeno-Per ora temporeggio spero nelle km 0.Comunque la fascia e il pomello cambio in carbonio sono belli .Ho visto la foto dal catalogo ma il prezzo è da Ferrari.Notata difficoltà apertura porte posteriori sui modelli della concessionaria espoti al sole inoltre la maniglia degli stessit è scomoda da impugnare.

Non ho alcun interesse a dirlo, ma i sedili in pelle nera della mia SLK sono tutti usurati nell'imbottitura laterale sinistra per lo sfregamento della cintura e la semplice salita e discesa. Questo dopo un anno di utilizzo. Son d'accordo con te, si tratta di pelli scadenti. In futuro sceglierò materiali meno pregiati ma più robusti. L'alfatex sembra avere queste caratteristiche.

i sedili a conformazione sportiva della momo come questi:

alfa_romeo_147_ti_2.jpg


della mia prima 147 che adesso ha mio fratello dopo quasi 7 anni e 130.000 km sono praticamente nuovi. Basta passare il latte detergente ogni 4/6 mesi...

p.s. lascia stare l'alfatex, fa veramente schifo. Lo pensavo molto meglio.
 
aamyyy ha scritto:
SZ. ha scritto:
Una rapida battuta di calcolatrice ed eccoci qua...

1918 EUROOOO!!!!!

Di pura e semplice estetica. Zero funzione.

Incomprensibile, sodli buttati, per una segmento C, secondo la mia modesta opinione.

Preferirei avere come optional i quadrilateri e la TP.

SZ

Sarò una mosca bianca, ma io un Giulietta con la TP non la prenderei... Sulla neve, con la mia 147 TA e le gomme termiche, un po' me la cavo; se avessi la TP zero. Non posso pensare di essere senza macchina ad ogni piccola nevicata...
E poi, basta con questa trazione posteriore!!!
Guarda un po' qui :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=s3weCcvjjNg
 
Back
Alto