<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Design Giulia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Design Giulia

Chrom&gt ha scritto:
Proviamo a fare qualche previsione... sensata, ovviamente. 8)

La Giulia sarà certamente un pò diversa dalla Giulietta, ma probabilmente molto più nello stile; che sembra non sia stato molto gradito dagli americani.
Per il resto, sarà una TA (con opzione TI) come quasi tutte le future sedan... e quando si dice quasi tutte, si tratta di un'affermazione piuttosto seria.

Infatti, non solo ci si può includere anche la Mercedes in queste prospettive, che dovrebbe entrarci con la sua nuova piattaforma basata sulla Classe A/B a trazione anteriore e che si estenderà fino alla CLC, prevedendo vetture sia Sedan 4 porte che Coupè. Queste adotteranno motorizzazioni a 4 cilindri fino a 300cv e Diesel capaci di scendere anche sotto i 4/100Km.
Ma perfino la tanto beatificata BMW: che sta attualmente portando avanti gli studi sulla futura Serie 1, anche Sedan 4 porte, che si baserà sulla sua nuova piattaforma d'impostazione tuttavanti prevista per il 2015, o giù di lì. Anche queste ultime prevedono motorizzazioni a 4 cilindri di 1.6 litri sovralimentati con diversi step di potenza, a partire da 136cv.

Quindi, fermo restando una sempre più ampia estensione delle piattaforme a trazione anteriore, chiara è la tendenza di ritornare al passato con impostazioni Sedan sempre più diffuse e particolarmente richieste dai mercati americani ed alcuni asiatici, e non ultimo da sia pur pochi europei; oltre ad un sempre più largo uso del tanto da noi bistrattato downsizing.
La TP, invece, in futuro rimarrà sempre più riservata a vetture più esclusive, e certamente anche molto più costose.

Il prossimo futuro sembra questo? e sembra siano soprattutto i mercati americani ad averlo determinato. ;)

Quello che dici è fuori dal mondo! :rolleyes: Negli USA una seg. D a TA non c'è verso di venderla, per lo meno non come premium, ci vuole la TP! Non a caso Audi, che in Europa va a valanga, negli States non decolla, non a caso va benissimo BMW che ha al momento la miglior TP possibile, escludendo ovviamente il &quot;super-premium&quot;
 
Mr. Write ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Proviamo a fare qualche previsione... sensata, ovviamente. 8)

La Giulia sarà certamente un pò diversa dalla Giulietta, ma probabilmente molto più nello stile; che sembra non sia stato molto gradito dagli americani.
Per il resto, sarà una TA (con opzione TI) come quasi tutte le future sedan... e quando si dice quasi tutte, si tratta di un'affermazione piuttosto seria.

Infatti, non solo ci si può includere anche la Mercedes in queste prospettive, che dovrebbe entrarci con la sua nuova piattaforma basata sulla Classe A/B a trazione anteriore e che si estenderà fino alla CLC, prevedendo vetture sia Sedan 4 porte che Coupè. Queste adotteranno motorizzazioni a 4 cilindri fino a 300cv e Diesel capaci di scendere anche sotto i 4/100Km.
Ma perfino la tanto beatificata BMW: che sta attualmente portando avanti gli studi sulla futura Serie 1, anche Sedan 4 porte, che si baserà sulla sua nuova piattaforma d'impostazione tuttavanti prevista per il 2015, o giù di lì. Anche queste ultime prevedono motorizzazioni a 4 cilindri di 1.6 litri sovralimentati con diversi step di potenza, a partire da 136cv.

Quindi, fermo restando una sempre più ampia estensione delle piattaforme a trazione anteriore, chiara è la tendenza di ritornare al passato con impostazioni Sedan sempre più diffuse e particolarmente richieste dai mercati americani ed alcuni asiatici, e non ultimo da sia pur pochi europei; oltre ad un sempre più largo uso del tanto da noi bistrattato downsizing.
La TP, invece, in futuro rimarrà sempre più riservata a vetture più esclusive, e certamente anche molto più costose.

Il prossimo futuro sembra questo? e sembra siano soprattutto i mercati americani ad averlo determinato. ;)

Quello che dici è fuori dal mondo! :rolleyes: Negli USA una seg. D a TA non c'è verso di venderla, per lo meno non come premium, ci vuole la TP! Non a caso Audi, che in Europa va a valanga, negli States non decolla, non a caso va benissimo BMW che ha al momento la miglior TP possibile, escludendo ovviamente il &quot;super-premium&quot;

Non a caso infatti vogliono farle forse le TP, partendo da AUDI, ma chi marchionne? No. PIECH.
Come era quel proverbio? Chi di speranza vive ...................................... :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
bardubardu ha scritto:
mikuni ha scritto:

De gustibus...
per me se è quella la nuova 3 è facilissimo prevedere l'ennesimo successo BMW.
Questi è difficilissimo che toppano un modello così importante, l'Alfa ha parecchio ancora da pedalare anche se forse è sulla buona strada. Speriamo!

MA sono tutte uguali ?!?!?!?!? :shock:

Quoto al 100% sono proprio tutte uguali-.
Anzi ciò ripensato Ma cosa dici , per " l'italiano medio" è questo il bello :evil:Se fosse la Giulia uguale alla 159 sentiresti dire " l'italiano medio " ma come è uguale all'altra non c'è niente di innovativo. :?
Povero " italiano medio " che sei la maggioranza ...meglio che mi fermi qui...
 
vveneto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
TopKart ha scritto:
Spero davvero in una bella linea per la nuova Giulia, o come si chiamerà. E mi auguro che il nuovo corso stilistico prenda altre strade, la MiTo mi piace molto poco, va meglio la Giulietta anche se il muso non mi convince troppo, quello della 159 lo trovo più bello.

Sucate l'O.T. però credo che compito più difficile per la nuova media Alfa sarà quella di riconquistare i clienti che negli anni si sono allontanati dal marchio, e l'unico modo sarà produrre un modello di assoluta eccellenza , sotto l'aspetto meccanico ed estetico. Facile a dirsi, molto meno a farsi...la fidelizzazione del cliente è importantissima, e recuperare un cliente perduto/deluso comporta sforzi notevoli.

Chi negli anni ha abbandonato Alfa per Bmw (tanto per non fare nomi....) si è abituato a meccanica raffinata, finiture curate, vasta offerta meccanica, di allestimenti e personalizzazioni pretenderà di trovare almeno pari offerta nella berlina Alfa prima di tornare indietro. L'appassionato del marchio potrebbe scendere a qualche compromesso ed acquistarla comunque, ma la Giulia dovrà avere successo a livello internazionale per mettere il primo tassello della ricostruzione di mito Alfa Romeo.
si deve fidelizzare anche il cliente che ha comprato la MiTo .

Questo può essere un vantaggio.
Fidelizzare il cliente Mito è fattibile ricarrozzando la Bravo, poi magari ricarrozzando la Croma e via discorrendo, in ogni caso ricarrozzando auto generaliste che di Alfa non hanno nulla, in primis una meccanica raffinata e costosa.
Con buona parte degli Alfisti amanti della bella meccanica.

Personalmente spero tanto che l'obiettivo di Torino non sia la fidelizzazione del cliente Mito.

Sempre gli stessi discorsi del ricarrozzamento .... basta non se ne può più !!! Vai al sito VW o Audi a dire la stessa cosa e vedrai cosa ti rispondono ....
 
sono tentato di andare OT cerco di restare dentro il topic più possibile. Sogno una Lancia più vicina alla Mercedes e l'Alfa alla BMW,di conseguenza una berlina seg.D con longitudinale e TP sia per Lancia che per Alfa,piattaforma ideale anche per una Dodge e i vari suv piccoli e grandi Alfa e Jeep,che ne pensate?
 
all'americano l'unica cosa che interessa della sua macchina è che funzioni e che abbia due pedali. comprensibile che preferisca la solita berlina dalla meccanica tradizionale e motore mastodontico ma poco prestazionale, insomma, esempio di inefficienza e disinteresse al pregio delle soluzioni impiegate.
cmq la giulia sarà una g10 con la coda, a meno che non decidano di usare un pianale americano....
 
S-edge ha scritto:
loopo ha scritto:
Per gli amanti della trazione posteriore, rimanendo nel segmento D berline, restano:

BMW serie 3
Mercedes Benz classe C
Lexus IS
GM Commodore
Cadillac ATS
futura Jaguar seg. D
futura Toyota / Subaru seg. D
Infinity G37
Hyunday Genesis
Mazda RX8
.......

La Giulia sará un altro flop, almeno qui da noi. (in America si vedrá, ma dubito che venderá bene, si sa che l´Americano ama la TP)
Almeno cambiassero il nome. :evil:
Possibile che Fiat non riesce ad imparare ??
Jaguar nel D finora ha usato la TA. Probabile che continui così.
La GM Commodore dovrebbe basarsi sulla Chevrolet Malibu a sua volta basata sulla Insigna, quindi sarà TA.
Toyota e Subaru non stanno ASSOLUTAMENTE facendo una joint nel segmento D. Sono anni che parlano della "Tobaru coupé" ma ancora non si vede nulla e dovrebbe essere, appunto, una coupé, non una D.
RX8 è anche lei una coupé, non una D. La D Mazda si chiama MAzda6 ed è TA + TI.
Se Giulia sarà un flop si vedrà , non vedo come tu possa fare previsioni su un modello che non hai mai visto.
Anche perché non è affatto vero che l'Americano ama la TP, Toyota ha fatto la Celica TA apposta per il mercato americano dove la TP era vista come pericolosa (pensa te).

OK S-edge, La nuova Jaguar sará a TP, La Commodore é a TP perche non ha nulla a che fare con L´Insignia, prova a vedere il sito Holden o Vauxhall. Toyota e Subaru stanno per fare una coupé seg.D, probabile che non ne faranno una berlina, cmq ho letto qualcosa a riguardo. (ok, per il semplice fatto che ancora non esiste la togliamo dalla lista).
La RX8 é si una Coupé, sempre di seg.D, ma ha 4 porte e 4 comodi posti, quindi la metto tra le berline (berlina/coupé).
Per rispondere a sedicivalvole, la Hyunday Genesis esiste anche come berlina 4 porte.
Hai ragione, se la Giulia sará un flop o meno si vedrá, ma fidati, sará un flop.
Allora, come da tuo ragionamento, Toyota dice che la Celica deve per forza essere TA perché la TP é troppo pericolosa... Intanto vendono (la Toyota eh!) valanghe di Lexus, tutte rigorosamente TP. :lol: :lol: :lol:
 
Ora la Tribú Mirafiori, dopo le notizie circa la Giulia TA, sta giá incominciando a diffendere l´indiffendibile??

Su su ragazzi, una berlina sui 4,80m deve avere la TP, specialmente se porta li logo Alfa Romeo!

O non eravate voi a dirci di portare pazienza, che la berlina TP doveva arrivare presto??
Mi sbaglio?
 
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
O non eravate voi a dirci di portare pazienza, che la berlina TP doveva arrivare presto??
Mi sbaglio?
Trazione anteriore e posteriore insieme ti va bene?

No. Solo posteriore e motore longitudinale.
Chiedo la luna?
Insomma, dai, una (1) berlina a trazione posteriore. Fate MiTo Giulietta e tutto quello che volete, ma una berlina, una solo nella gamma Alfa..
 
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
O non eravate voi a dirci di portare pazienza, che la berlina TP doveva arrivare presto??
Mi sbaglio?
Trazione anteriore e posteriore insieme ti va bene?

Dipende da come la fate! :twisted: se voleste riproporre il q4 di 159 avreste un possibile acquirente, fermo restando che un sacco di altre cose devono essere all'altezza! Suvvia, io vorrei tanto comprarmi un'Alfa, VI PREGO costruitemela! :twisted: Ah, poi ovviamente la TI non deve essere disponibile solo con i propulsori da 6 cilindri, sennò non vale! Tra l'altro non sarebbe male cominciare a proporre l'integrale anche su 940; magari si potrebbe replicare l'esperimento della 156 Crosswagon (a proposito, già avreste dovuto provvedere alla variante SW!!!) senza contare che manca una versione da contrapporre alla R32, uno step da 270cv del 1750 unito alla TI non guasterebbe di certo!

PS: Posso chiederle di togliermi una curiosità? Come mai su 940 non è disponibile il "reactive suspension system"?

PS2: Pur con la TI secondo lei è possibile l'impiego del V6 yankee da 3,6l su C-Evo e D-EVO? Nel senso che mi viene da domandarmi se effettivamente c'è spazio a sufficienza per montarlo trasversalmente... :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
O non eravate voi a dirci di portare pazienza, che la berlina TP doveva arrivare presto??
Mi sbaglio?
Trazione anteriore e posteriore insieme ti va bene?

No. Solo posteriore e motore longitudinale.
Chiedo la luna?
Insomma, dai, una (1) berlina a trazione posteriore. Fate MiTo Giulietta e tutto quello che volete, ma una berlina, una solo nella gamma Alfa..

Io ho voglia di farmi un'Alfa, sono troppo giovane per aver potuto guidare le VERE Alfa, per l'impiego di tutti i giorni mi serve una macchina moderna...ergo se chassis e colleghi tirassero fuori qualcosa che non sia una Fiat 128 Sport Evoluzione me la comprerei! Ah Chassis...NON deve avere il muso a tapiro stile MiTo eh! :D
 
Poi, leggendo motortrend.com, Marchionne, puntando tutto sulle forme ed il design del suo "modello chiave" fa si che le critiche (secondo me legittime) arrivano pure dal centro stile Fiat, cioé di casa.
Un certo Lorenzo Ramaciotti, capo design, definisce il compact wide come signora grassa..

...."We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."
:shock:
The "fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year...

Insomma.
Sará si difficile combinare un design (8C) nato per una macchina sportiva con motore anteriore centrale longitudinale e baricentro basso e sbalzo anteriore ridottissimo, con un layout che prevede un motore anteriore a sbalzo montato abbastanza in alto..
 
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
O non eravate voi a dirci di portare pazienza, che la berlina TP doveva arrivare presto??
Mi sbaglio?
Trazione anteriore e posteriore insieme ti va bene?
A parte l'inefficienza del sistema ma la TI sara' come sempre solo sui V6..... Ma le versioni normali?
Poi la si aspettava sulla G10... Mai arrivata, come il TCT...
 
reu.c.cio ha scritto:
Dipende da come la fate! :twisted: se voleste riproporre il q4 di 159 avreste un possibile acquirente, fermo restando che un sacco di altre cose devono essere all'altezza! Suvvia, io vorrei tanto comprarmi un'Alfa, VI PREGO costruitemela! :twisted: Ah, poi ovviamente la TI non deve essere disponibile solo con i propulsori da 6 cilindri, sennò non vale! Tra l'altro non sarebbe male cominciare a proporre l'integrale anche su 940; magari si potrebbe replicare l'esperimento della 156 Crosswagon (a proposito, già avreste dovuto provvedere alla variante SW!!!) senza contare che manca una versione da contrapporre alla R32, uno step da 270cv del 1750 unito alla TI non guasterebbe di certo!
Su 940 niente da fare.
Per quanto riguarda la disponibilità al di fuori dei V6, non ci farei tanto la bocca...
PS: Posso chiederle di togliermi una curiosità? Come mai su 940 non è disponibile il "reactive suspension system"?
Non è disponibile perchè l'architettura di 940 permette di raggiungere le prestazioni NVH (Noise Vibration Harshness) e handling desiderate già con ammortizzatori passivi.
Diciamo 80% del costo in più e 10 % di guadagno prestazionale con gli attivi.
Non è stato ritenuto conveniente.
L'archiettura Small di Mito ne ha invece bisogno per raggiungere un miglior compromesso handling-confort sulla versione top.
PS2: Pur con la TI secondo lei è possibile l'impiego del V6 yankee da 3,6l su C-Evo e D-EVO? Nel senso che mi viene da domandarmi se effettivamente c'è spazio a sufficienza per montarlo trasversalmente... :rolleyes:
Certamente, del resto equipaggierà anche le macchine americane sulla stessa piattaforma, nelle sue varianti.
Su Alfa andrà lo step 3.3 l, rivisto da FPT.
 
Back
Alto