<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Design Giulia | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Design Giulia

faccio un'equazione:
147:156=Giulietta:Giulia.
Ciò vuol dire che se la Giulietta va meglio della 147 teoricamente la Giulia dovrebbe andare meglio della 156. Consideriamo pure che il difetto della "coda troppo piantata" che in pista non si smuove (difetto in pista pregio su strade normali) dovrebbe essere elminato dalla maggior lunghezza della Giulia...Cosiderato che malgrado tutto la 156 la si è riputata migliore della 159. Direi che una Giulietta con la coda può avere le carte in regola per replicare la 156 con la stessa identica ricetta.
 
Ho dato una ripulita alle ultime pagine, forse nella fretta ho cancellato anche cose che non andavano cancellate, ma per favore, o si rimane in topic o la prossima volta chiudo definitivamnente.
 
smargia2002 ha scritto:
Ho dato una ripulita alle ultime pagine, forse nella fretta ho cancellato anche cose che non andavano cancellate, ma per favore, o si rimane in topic o la prossima volta chiudo definitivamnente.
:thumbup:
 
che lavoraccio Smargia,si era arrivati a parlare di 2 segmenti sopra! Ritorniamo a parlare del seg.D? Alfa 75,155,156 e 159...ripeto che se si fa la Giulietta Sedan mi sta bene a patto che deve stare in strada meglio di tutte...al limite dietro solo alla nuova Serie3! All'alfista interessano le prestazioni prima del design...
 
SediciValvole ha scritto:
che lavoraccio Smargia,si era arrivati a parlare di 2 segmenti sopra! Ritorniamo a parlare del seg.D? Alfa 75,155,156 e 159...ripeto che se si fa la Giulietta Sedan mi sta bene a patto che deve stare in strada meglio di tutte...al limite dietro solo alla nuova Serie3! All'alfista interessano le prestazioni prima del design...
Ancora dietro alla bmw :?: :shock:
 
SediciValvole ha scritto:
faccio un'equazione:
147:156=Giulietta:Giulia.
Ciò vuol dire che se la Giulietta va meglio della 147 teoricamente la Giulia dovrebbe andare meglio della 156. Consideriamo pure che il difetto della "coda troppo piantata" che in pista non si smuove (difetto in pista pregio su strade normali) dovrebbe essere elminato dalla maggior lunghezza della Giulia...Cosiderato che malgrado tutto la 156 la si è riputata migliore della 159. Direi che una Giulietta con la coda può avere le carte in regola per replicare la 156 con la stessa identica ricetta.

Mah..
Giulia dovrà essere sui 4,80m, McP e 2link..
:rolleyes:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
che lavoraccio Smargia,si era arrivati a parlare di 2 segmenti sopra! Ritorniamo a parlare del seg.D? Alfa 75,155,156 e 159...ripeto che se si fa la Giulietta Sedan mi sta bene a patto che deve stare in strada meglio di tutte...al limite dietro solo alla nuova Serie3! All'alfista interessano le prestazioni prima del design...
Ancora dietro alla bmw :?: :shock:
con una TA sarà dura stargli d'avanti almeno superate certe potenze...e l'abbiamo visto con le Audi che le trazioni integrali non fanno miracoli...però c'è l'attenuante prezzo,a quel punto per una manciata d euro gli si può perdonare qualche pecca.
 
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
che lavoraccio Smargia,si era arrivati a parlare di 2 segmenti sopra! Ritorniamo a parlare del seg.D? Alfa 75,155,156 e 159...ripeto che se si fa la Giulietta Sedan mi sta bene a patto che deve stare in strada meglio di tutte...al limite dietro solo alla nuova Serie3! All'alfista interessano le prestazioni prima del design...
Ancora dietro alla bmw :?: :shock:
con una TA sarà dura stargli d'avanti almeno superate certe potenze...e l'abbiamo visto con le Audi che le trazioni integrali non fanno miracoli...però c'è l'attenuante prezzo,a quel punto per una manciata d euro gli si può perdonare qualche pecca.

Ecco, ma non è così che si combatte la concorrenza :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
che lavoraccio Smargia,si era arrivati a parlare di 2 segmenti sopra! Ritorniamo a parlare del seg.D? Alfa 75,155,156 e 159...ripeto che se si fa la Giulietta Sedan mi sta bene a patto che deve stare in strada meglio di tutte...al limite dietro solo alla nuova Serie3! All'alfista interessano le prestazioni prima del design...
Ancora dietro alla bmw :?: :shock:
con una TA sarà dura stargli d'avanti almeno superate certe potenze...e l'abbiamo visto con le Audi che le trazioni integrali non fanno miracoli...però c'è l'attenuante prezzo,a quel punto per una manciata d euro gli si può perdonare qualche pecca.

Ecco, ma non è così che si combatte la concorrenza :rolleyes:
e va bhè ma parliamo per quel poco che si sa fin'ora...l'Alfa non è la prima volta che fa miracoli partendo da delle basi pessime,dal pianale della Tipo c'hanno fatto prima la 155 e poi la 156,da un pianale americano seg.E c'hanno fatto la 159 e creato dei motori ex novo da 3 basamenti australiani...insomma nei limiti delle basi di partenza hanno sempre cercato di creare un prodotto all'altezza della concorrenza. La verità è che fino alla 156 si curava tantissimo la tecnica e i motori e un pò meno tutto il resto,lo spazio a bordo,la qualità degli interni,le finiture ecc ecc...tutte cose che il cliente comunque guarda. La Serie3 rispetto alla 156 era molto più rifinita,aggiungeteci le qualità tecniche. La 159 è stato l'opposto,hanno colmato quelle lacune ma nelfrattempo hanno peggiorato le qualità,e malgrado ciò nel mastertest la 159 è stata la migliore di tutte e la Serie3 le era subito dietro. Perchè non posso illudermi?
 
SediciValvole ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
che lavoraccio Smargia,si era arrivati a parlare di 2 segmenti sopra! Ritorniamo a parlare del seg.D? Alfa 75,155,156 e 159...ripeto che se si fa la Giulietta Sedan mi sta bene a patto che deve stare in strada meglio di tutte...al limite dietro solo alla nuova Serie3! All'alfista interessano le prestazioni prima del design...
Ancora dietro alla bmw :?: :shock:
con una TA sarà dura stargli d'avanti almeno superate certe potenze...e l'abbiamo visto con le Audi che le trazioni integrali non fanno miracoli...però c'è l'attenuante prezzo,a quel punto per una manciata d euro gli si può perdonare qualche pecca.

Ecco, ma non è così che si combatte la concorrenza :rolleyes:
e va bhè ma parliamo per quel poco che si sa fin'ora...l'Alfa non è la prima volta che fa miracoli partendo da delle basi pessime,dal pianale della Tipo c'hanno fatto prima la 155 e poi la 156,da un pianale americano seg.E c'hanno fatto la 159 e creato dei motori ex novo da 3 basamenti australiani...insomma nei limiti delle basi di partenza hanno sempre cercato di creare un prodotto all'altezza della concorrenza. La verità è che fino alla 156 si curava tantissimo la tecnica e i motori e un pò meno tutto il resto,lo spazio a bordo,la qualità degli interni,le finiture ecc ecc...tutte cose che il cliente comunque guarda. La Serie3 rispetto alla 156 era molto più rifinita,aggiungeteci le qualità tecniche. La 159 è stato l'opposto,hanno colmato quelle lacune ma nelfrattempo hanno peggiorato le qualità,e malgrado ciò nel mastertest la 159 è stata la migliore di tutte e la Serie3 le era subito dietro. Perchè non posso illudermi?

Scusami, ma i motori della 159 erano tutt'altro che nuovi (progetti GM con almeno 10 anni sulle spalle). Il 1.8 era in pratica lo stesso motore (Opel) dell' Astra, il 2.2, anch'esso della famiglia Ecotec era dotato solo di "testa Alfa Romeo" :rolleyes: ed il GM 3.2 era sempre il GM 3.2.
Motori con consumo elevato e poche prestazioni (su 159 che cmq pesava non poco).
Vedremo come se la caverà Giulia. L'unico motore (a benzina) che potrebbe essere valido, a mio avviso, è il TBI.

P.S. Ovviamente!! Sognare non costa niente..
 
smargia2002 ha scritto:
Ho dato una ripulita alle ultime pagine, forse nella fretta ho cancellato anche cose che non andavano cancellate, ma per favore, o si rimane in topic o la prossima volta chiudo definitivamnente.

Anche io ho contribuito all'OT, chiedo scusa smargia, in futuro starò più attento! ;)
 
adesso c'è il TBI,il 1.4 T-Jet M-Air 170cv,dovrebbe arrivare il 2.0 TBI,ci sono i 2.0 M-Jet 140 e 170cv,ci sarà il 3.0 V6 M-Jet 240cv, ci sarà il 3.6 V6 Pentastar da oltre i 300cv....tutti motori diversi e migliori di quelli che aveva la 159...e ad eccezione del 3.6 sono tutti italiani progettati e costruiti in Italia dalla FPT dove comunque lavorano ingegneri e operai provenienti pure da Arese...La Giulietta fin'ora si sta facendo valere,se la batte a testa alta con la regina del suo segmento e sarà seconda solo alla Serie1 (fin'ora non sono mai state confrontate),la base di partenza non è la Tipo ne il pianale della Bravo (che comunque reputo ottimo) ma una delle migliori seg.C sul mercato.
 
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
che lavoraccio Smargia,si era arrivati a parlare di 2 segmenti sopra! Ritorniamo a parlare del seg.D? Alfa 75,155,156 e 159...ripeto che se si fa la Giulietta Sedan mi sta bene a patto che deve stare in strada meglio di tutte...al limite dietro solo alla nuova Serie3! All'alfista interessano le prestazioni prima del design...
Ancora dietro alla bmw :?: :shock:
con una TA sarà dura stargli d'avanti almeno superate certe potenze...e l'abbiamo visto con le Audi che le trazioni integrali non fanno miracoli...però c'è l'attenuante prezzo,a quel punto per una manciata d euro gli si può perdonare qualche pecca.
..si ma solo in pista!
 
Back
Alto