<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DEPREZZAMENTO | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

DEPREZZAMENTO

ricapitoliamo la situazione:
Ci siamo presentati con un usato a 5 concessionari della stessa marca abbiamo ricevuto 15 offerte in cambio di una stessa vettura nuova a 9900 euro invogliati da spot tv.
Nessuno ci ha dato il valore del nostro usato e nessuno ha praticato il prezzo dello spot tv.
Ne consegue che pur di farti andare in concessionaria con un sogno che non si realizzerà mai almeno che il cliente non accetti di fare ciò che dice il concessionario.
In buona sostanza il deprezzamento dell'usato è condizione necessaria per ottenere il tuo sogno.
Il cliente che ha bisogno di cambiare auto a tutti i costi soggiace il cliente della mia inchiesta invece no aggiungo che la donna della mia inchiesta è una esperta venditrice di auto.
 
iena406 ha scritto:
ricapitoliamo la situazione:
Ci siamo presentati con un usato a 5 concessionari della stessa marca abbiamo ricevuto 15 offerte in cambio di una stessa vettura nuova a 9900 euro invogliati da spot tv.
Nessuno ci ha dato il valore del nostro usato e nessuno ha praticato il prezzo dello spot tv.
Ne consegue che pur di farti andare in concessionaria con un sogno che non si realizzerà mai almeno che il cliente non accetti di fare ciò che dice il concessionario.
In buona sostanza il deprezzamento dell'usato è condizione necessaria per ottenere il tuo sogno.
Il cliente che ha bisogno di cambiare auto a tutti i costi soggiace il cliente della mia inchiesta invece no aggiungo che la donna della mia inchiesta è una esperta venditrice di auto.

NO l'auto te la vende a 9900 euro (+IPT e qualcos'altro). E tu il tuo usato perfetto da 22000 km te lo vendi per via privata. E' molto semplice
 
iena406 ha scritto:
COME promesso ecco i dati della mia mini inchiesta,i criteri adottati verranno comunicati a chi vuole saperli per adesso mi limito ai risultati.
Concessionario 1
valutazione usato 4500 cliente A 4800 B 3900 C 4200
valore auto nuova 9900
Concessionario 2 cliente A 4600 B 3500 C 3900
Concessionario 3 cliente A 3900 B 3900 C 4100
Concessionario 4 cliente A 3900 B 3500 C 3300
Concessionario 5 cliente A 3500 B 3900 C 3900
la vettura richiesta era sempre la stessa l'usato sempre lo stesso.
Se avete domande vi risponderò quanto prima.
Saluti

è già qualche giorno che leggo e non sono mai intervenuto.
hai tralasciato la cosa principale, a mio parere.
la vettura nuova costa a listino 12.500?,
ma dal concessionario 1, 2 o3 agli ipotetici clienti A,B, o C oltre all'usato di valore ballerino, ma poi neanche troppo, quanti ? vengono richiesti per uscire con l'auto nuova?
:?: :?: :?:
 
L'AUTO nuova costava negli spot tv 9900 euro totale fregatura in realtà la vettura tramite deprezzamento dell'usato e altre favole costava 10500 euro per questo l'ipotetico cliente girava le spalle e se ne andava dal concessionario.
 
iena406 ha scritto:
L'AUTO nuova costava negli spot tv 9900 euro totale fregatura in realtà la vettura tramite deprezzamento dell'usato e altre favole costava 10500 euro per questo l'ipotetico cliente girava le spalle e se ne andava dal concessionario.

sarò un po' duro, ma continuo a non capire quanto incideva la differenza di valutazione usato, la scontisca, il ricarico su IPT e spese di messa in strada, sulla differenza da pagare in contanti :oops: :oops: :oops:
 
Per essere precisi fate una riga su un foglio e metteteci il dare e l'avere scoprirete
il prezzo finale dell'auto dei vostri sogni che rimarranno tali.

Valore medio usato 4500 euro invece di 4900
valore dato all'usato mediamente 3900
valore auto da spot tv 9900 euro
nella realtà 10500 euro di media
fatevi 2 conti!
IPT esclusa.
 
ma perche invece di dargli l'usato non dicevi voglio quella a 9900 quanto mi viene finita con tutte le tasse?

poi non capisco perche devono prendersi indietro la tua auta a tutti i costi, nessuno tiene conto che quello è un servizio, quindi dato che paghiamo le banche per ogni servizio che ci fanno perche non bisogna pagare i concessionari per i servizi che ci fanno?
 
I servizi di cui parli sono già ben remunerati stai tranquillo !
Il deprezzamento dell'usato ne è la prova.
La mini inchiesta serviva proprio a capire il valore variabile dell'usato presentandosi senza cosa valeva?
 
iena406 ha scritto:
I servizi di cui parli sono già ben remunerati stai tranquillo !
Il deprezzamento dell'usato ne è la prova.
La mini inchiesta serviva proprio a capire il valore variabile dell'usato presentandosi senza cosa valeva?
Se vuoi sapere qual'è il valore del tuo usato mettilo in vendita tu e vedi quanto è disposto a pagare un privato per averlo.
Quello
è il suo valore, tutto il resto sono chiacchiere inutili.
 
Già fatto prima di avviare la mia inchiesta infatti come ho già detto il valore medio
dell'usato è di 4500 euro.
 
iena406 ha scritto:
Già fatto prima di avviare la mia inchiesta infatti come ho già detto il valore medio dell'usato è di 4500 euro.

Ma allora cosa stai a lamentarti?
La quotazione media che ti è stata fatta per il ritiro è di 3900 euro, decisamente buona se davvero il valore medio di mercato è di 4500 euro, e l'offerta più bassa - 3300 euro - è quella più realistica (1000/1200 euro di differenza tra valore di ritiro e valore di vendita sono il minimo che si deve tenere il concessionario per coprire i costi).
Il fatto poi che quasi tutte le valutazioni siano in realtà piuttosto alte significa appunto che c'è di mezzo una promozione che permette ai venditori di sovrastimare l'usato.
 
Non sono un vendiore, ma, in tutta sincerità, se un potenziale compratore venisse a propormi una macchina "generalista" con 22.000km per comprarne una di pari categoria, mi scatterebbe ben più di un campanello d'allarme. Un conto è uno che la cambia per sfizio (ma, difficilmente, troverò auto valutate 4.500?, mi aspetterei più concretamente una Mini, una A1, una DS3, di qui a salire, o al limite tipologie particolari, tipo cabrio, spider, o una Smart), un altro se ha davvero un motivo per cambiarla per una con la stessa tipologia: è una macchina vecchia ma poco sfruttata? Allora quei 3.000? sono già una valutazione generosa. E' una macchina relativamente nuova, ma che ha dato problemi di affidabilità? Certamente il compratore non me lo verrebbe a dire, e allora abbasserei la valutazione per cautelarmi. E' stata incidentata e poi riparata?
In tutta sincerità, una permuta segmento B per segmento B, con un rientro nuovo o poco sfruttato, mi farebbe drizzare un attimino le antenne. Non che non possa essere che uno vuole cambiarla per capriccio, ma dall'altra parte della scrivania la cos sicuramente insospettisce. E, comunque, se io dovessi dare quei 4.500?, poi dovrei proporla, fatti i conti, almeno a 6.000 (che con lo sconto "sindacale" iniziano già a essere 5.500), a chi la vendo se a 9.900? ho già una proposta sul nuovo?
 
LA mia inchiesta serviva solo per quotare il mio usato e per dimostrare che le vendite del nuovo sono solo ,spot tv, per invogliare a comprare ovvio che la crisi del settore è già un campanello dall'allarme ma ciò nonostante il cliente è sempre
quello che ci rimette.
La vettura usata per l'inchiesta non aveva avuto incidenti anzi è sempre stata
sottoposta a tagliandi della casa e alla revisione trattata con cura da chi scrive.
Apprezzerei che i cartelli esposti dai concessionari riguardanti il prezzo del nuovo
fossero più veritieri , ovvero se la vettura nuova costa 9900 euro esporre il cartello del costo finale esclusa ipt e cioè 10500 euro.
 
iena406 ha scritto:
LA mia inchiesta serviva solo per quotare il mio usato e per dimostrare che le vendite del nuovo sono solo ,spot tv, per invogliare a comprare ovvio che la crisi del settore è già un campanello dall'allarme ma ciò nonostante il cliente è sempre
quello che ci rimette.
La vettura usata per l'inchiesta non aveva avuto incidenti anzi è sempre stata
sottoposta a tagliandi della casa e alla revisione trattata con cura da chi scrive.
Apprezzerei che i cartelli esposti dai concessionari riguardanti il prezzo del nuovo
fossero più veritieri , ovvero se la vettura nuova costa 9900 euro esporre il cartello del costo finale esclusa ipt e cioè 10500 euro.

In tutta la pappardella non mi ricordo più se l'hai scritto... sei andato anche a farti fare preventivo senza ritiro dell'usato?
Se sì, ce lo elenchi voce per voce?
 
Back
Alto