iena406 ha scritto:Il prezzo della vettura nuova è di euro 9900 la stessa vettura comprata senza lo sconto è 12500 euro.
Mi pare ovvio. Per un concessionario portarsi a casa una vettura usata da vendere è una rogna in più, quindi mi pare chiaro che preferiscano vendere il nuovo senza permuta, quindi le condizioni più favorevoli le trovi se non dai dentro nessuna autoiena406 ha scritto:meglio presentarsi ai concessionari senza usato per avere l'auto dei vostri sogni altrimenti lo sconto si trasforma perchè anche la vostra auto sarà scontata del suo valore, tanto ti do tanto ti levo.
Saluti
sicuramente sì, dato che mancano praticamente tutti i dati; non hai fornito alcun prezzo netto a differenza. diciamo che hai presentato solo elementi indiziari attraverso i quali, l'accusato sarebbe assolto con formula piena per non aver commesso il fatto!iena406 ha scritto:Per intenderci !
I clienti vantavano di aver visto uno spot tv che parlava di 9900 euro,il punto di partenza era quello è chiaro che poi venivano messi in campo altri parametri
non sempre giusti e non sempre vantaggiosi per il cliente ma meritevoli di
attenzione.Io ho tratto le mie conclusioni ma è certo che questa mini inchiesta
avrebbe esiti migliori o peggiori se fosse fatta da 4ruote .
iena406 ha scritto:Per intenderci !
I clienti vantavano di aver visto uno spot tv che parlava di 9900 euro,il punto di partenza era quello è chiaro che poi venivano messi in campo altri parametri
chepallerossi! ha scritto:iena406 ha scritto:Per intenderci !
I clienti vantavano di aver visto uno spot tv che parlava di 9900 euro,il punto di partenza era quello è chiaro che poi venivano messi in campo altri parametri
Queste offerte di solito sono pacchetti "prendere o lasciare", ovvero 9.900 euro è il prezzo scontato incluso il ritiro dell'usato, indipendentemente dal presunto valore di quest'ultimo: non è che poi puoi pretendere di scontare l'usato da quell'importo! Ovvio che se invece chiedi una valutazione dell'usato e che la trattativa tenga conto del suo valore di fatto rinunci alla promozione e il prezzo base della trattativa è quello di listino (al netto di eventuali altri sconti che possono essere applicati), al che entrano in gioco tutte le "enne" variabili del caso.
(Fermo restando che se ci dicessi di quale auto e di quale promozione si tratta potremmo almeno ragionare su qualcosa di concreto: al momento ad es. è in corso un'offerta di Peugeot per la 207 GPL a 9.900 euro... E' di quella che parliamo?)
iena406 ha scritto:La mini inchiesta eseguita non è una pubblicità ad una casa automobilistica
è volta solo a capire come spesso ciò che viene pubblicizzato non corrisponde a
verità specie sul valore dell'usato.Inutile attrarre gente in concessionaria con trucchi o peggio con spot ingannevoli . Se il valore dell'usato in vostro possesso
è di 100 euro tale deve rimanere qualsiasi auto di pari categoria comprate.Se una concessionaria o una casa automobilistica esegue sconti o altro non deve fare
scontare le sue volontà ad eventuale cliente.
GuidoP - 10 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa