<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Depliant Cr-v 2010 e cambio automatico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Depliant Cr-v 2010 e cambio automatico

Più che altro, come ti ho scritto sopra, il cambio automatico che hanno loro è molto diverso da quello che abbiamo noi, il cambio marcia non lo senti neanche qua da noi passa un'eternità tra una marcia e l'altra ... ciauzzz
 
Lelligno ha scritto:
Più che altro, come ti ho scritto sopra, il cambio automatico che hanno loro è molto diverso da quello che abbiamo noi, il cambio marcia non lo senti neanche qua da noi passa un'eternità tra una marcia e l'altra ... ciauzzz

si hai ragione, sai qui in Svizzera (soprattutto tedesca) le auto americane sono abbastanza diffuse; io stesso in diversi decenni che vivo qui, ai tempi che facevo compravendita di auto e moto, ne ho possedute o guidate diverse: Pontiac trans am, Corvette, cadillac seville, Camaro, Mustang, solo per citarne alcune e tutte con cambio automatico tradizionale, quasi sempre Borg Warner a 3, 4 o 5 rapporti; davvero ottimo dal punto di vista comfort e dolcezza d'innesto ma poco incline all'uso sportivo,
Per l'appunto, basandomi sulle esperienze passate mi sento di asserire che volendo guidare e non "essere guidato" preferisco sempre e comunque il manuale. IMHO s'intende. Anche se forse tra qualche anno (spero tanti) quando le "velleità" sportive andrano scemando, ed avrò l'artrosi alla gamba sinistra, mi farô un bel sequenziale che allora sarà a quadrupla frizione e cambierà con il solo movimento degli occhi. :D ;) :D
Ciao
 
L'altro giorno ho provato la vettura in questione e, considerate le caratteristiche generali dell'auto, devo dire che la mancanza del sequenziale (mia prima preoccupazione prima di provare l'auto) è stata tutto sommato il "minore dei mali".
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
L'altro giorno ho provato la vettura in questione e, considerate le caratteristiche generali dell'auto, devo dire che la mancanza del sequenziale (mia prima preoccupazione prima di provare l'auto) è stata tutto sommato il "minore dei mali".

Il minore dei mali ? Caspita, cos'è il peggiore, allora ! Dacci qualche tua impressione. Dai.
 
albelilly ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
L'altro giorno ho provato la vettura in questione e, considerate le caratteristiche generali dell'auto, devo dire che la mancanza del sequenziale (mia prima preoccupazione prima di provare l'auto) è stata tutto sommato il "minore dei mali".

Il minore dei mali ? Caspita, cos'è il peggiore, allora ! Dacci qualche tua impressione. Dai.

Premetto che ho fatto il classico giretto intorno alla concessionaria, comunque ho notato alcuni dettagli che mi hanno fatto storcere il naso.

In primo luogo il cambio, che è troppo poco sensibile alla pressione sull'acceleratore. Ciò, unito ad un motore non proprio sovradimensionato rispetto al corpo vettura da una certa sensazione di impacciatezza.

Insomma, onestamente me la aspettavo un po' più brillante e scorrevole. Manca la "via di mezzo". La sensazione che ho avuto è che questo abbinamento vada bene per andare in giro con un filo di gas oppure a gas spalancato. Se si volesse procedere velocemente, ma non a tavoletta, si fa fatica a trovare il ritmo giusto.

Infine, anche spalancando il gas, la spinta non è incredibile.

Per quanto riguarda l'assenza del sequenziale alla fin fine forse si può farne a meno. Basta schiacciare il tastino presente sulla leva ed interviene una sorta di modalità sportiva, percui il cambio si comporta più o meno come si vorrebbe.

E comunque, l'associazione motore-cambio non invoglia di certo a correre, percui il sequenziale sarebbe stato abbastanza inutile.

Onestamente ho bocciato, stando ai miei gusti, la CRV 2010. Esteticamente preferivo la precedente, l'unico motivo valido per prendere il my più recente sarebbe stato l'automatico, che però non mi è piaciuto troppo. Quindi, considerando che allo stesso prezzo di una Exclusive '10 la conce mi offriva una '09 advance, direi che propendo per la seconda.
 
certo che passare dalle 4 marce del primo CRV ( ce l'avevo, andava benissimo,con cambi veloci,quasi inavvertibili, inducibili modulando l'acceleratore) alle 5 marce del nuovo...siamo alle solite.
Sono passati 13 anni e una pioggia di sequenziali,robotizzati,twin clutch....
Va bene che il mercato nordamericano... va bene che in italia..
Poi, per me ,per carità,va anche bene davvero:un motivo in più per apprezzare la mia Accord manuale.
Per il resto si rimanda ai classici "Honda la vedo nera"o ai piu'recenti "perche mentre BMW ".
Insomma, come funziona l'abbiamo capito: big H va per la sua strada,fatta di ecocompatibilità ,di piccoli numeri per l'Italia e magari anche di concretezza.
Speriamo che funzioni.
 
Comunque, cambio a parte, una cosa è migliorata: LA CHIAVE!!!

Finalmente hanno eliminato quello sgorbio antico della precedente versione, era inguardabile!
 
m-schumacher ha scritto:
Comunque, cambio a parte, una cosa è migliorata: LA CHIAVE!!!

Finalmente hanno eliminato quello sgorbio antico della precedente versione, era inguardabile!

meno male ! Ma che tipo di chiave hanno messo ? Piû "moderna" o l'hanno eliminata del tutto ?
 
A vedere le foto pare simile alle classiche chiavi "a molla" tipo VW.
Insomma, niente Keyless. Poco male direi...
In più si sono decisi a mettere lo specchio fotocromatico di serie (prima era after market anche sulla Advance)
 
Per fortuna niente keyless !!! Dalle mie esperienze passate, corredate da più di un malfunzionamento causato da disturbi provenienti da campi magnetici, personalmente preferisco la chiave tradizionale, un po' antiquata ma dal funzionamento infallibile.
 
sarà come quella di accord, che in effetti somiglia, in meglio, alle chiavi a molla di vw e fiat ( a proposito, se vi succede come a me,che la chiave non riconosce più l'antifurto o viceversa,sappiate che il costo del ricambio per lancia y è di 250 eur.).Dio ci scampi dal keyless.
A meno che,e non ci sarebbe da stupirsi, non siano così autolesionisti da avere una serie di chiavi diversa per ogni modello,alla faccia delle economie di scala.
 
...leggo della chiave...inguardabile quella che ho adesso..il mio cr-v del 2009 come hanno già fatto presente nemmeno si ripiega..non c'è modo di acquistarne una con molla che si richiude e "clonare" quella originale??
...magari dico una cretinata e devo solo usare quelle honda...
grazie
ciao
 
merendone ha scritto:
...leggo della chiave...inguardabile quella che ho adesso..il mio cr-v del 2009 come hanno già fatto presente nemmeno si ripiega..non c'è modo di acquistarne una con molla che si richiude e "clonare" quella originale??
...magari dico una cretinata e devo solo usare quelle hona...
grazie
ciao

Se è come quella della Jazz no. E' la prima cosa che ho chiesto al venditore quando me l'ha data in mano.

Comunque esteticamente non è molto diversa, solo che la parte in plastica è più grossa (ma qualitativamente simile), mentre la chiave è a serramanico.
 
Se interessa sostituire la chiave originale con una a scomparsa (NON originale) forse può interessare leggere quì:

http://www.civinfo.com/forum/honda-cr-v/35383-flip-key-story.html

non mi pare che i risultati siano esaltanti :?

Con l'introduzione del modello 2010, credo sia possibile ordinare la nuova chiave a scomparsa anche per i CR-V 2007-09...ma non oso immaginare l'esborso :cry:
 
Back
Alto