<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Denatalità e scuola. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Denatalità e scuola.

Gli immigrati siamo noi 40-50 anni fa, coi ragazzini indipendenti, sempre in strada perché a casa hanno zero e poco impegnati in sport e hobby.
Possono "permettersi" di farne più di uno anche con meno risorse economiche.


Gli IMMIGRATI AUMENTANO....

...Semplicemente perche' nei loro paesi,
stanno ancora peggio che qua....
Tanto che,
almeno la meta' degli sbarcati ,
vede il Belpaese,
non come fine, ma come semplice ponte....
In attesa di....Un secondo viaggio, 'stavolta definitivo....
....Verso il Nord
 
Anche qui ci sono numeri interessanti con relativi effetti "collaterali".


Non semplice visto il numero elevato di case di proprietà che difficilmente potranno essere convertite in abitazioni più a misura di utenza.
Per dire, all'estero l'immobiliarista che non riesce a piazzare > 4 locali interverrebbe facendoli diventare appartamenti più piccoli.
Strada percorsa alcuni anni fa vicino casa mia:
sfrattata la famiglia che abitava un grosso appartamento e ne ha tirati fuori 3 piccoli, ora tutti occupati.
E lui ci guadagna di più.
In Italia negli anni 80-90 si è seguita quella strada.
Non c'era limite alla costruzione di queste tipologie di abitazioni per cui che fossero nuove costruzioni e ristrutturazioni di vecchi edifici i costruttori puntavano a queste piccole unità che venivano pagate cifre molto più alte al metro rispetto ai normali appartamenti di 70-80-90 metri ma che questi appartamenti (per famiglie) avevano quotazioni impraticabili salvo aiuti e mutui trentennali.
Ne è conseguito che la coppia a cui nasceva un figlio non riusciva ad uscire la mono-bilocale per approdare ad una situazione più confortevole e giusta per il nuovo nucleo.
Inoltre il confort abitativo è considerato un fattore decisivo per la qualità della vita privata e il benessere collettivo motivo per cui oggi non è più possibile sbriciolare qualunque unità abitativa perciò avere unità minime è possibile solo come quota parte in progetti di ampie ristrutturazioni o costruzioni.
Anche oggi è possibile autorizzare unità abitative di 20 mq 1 persona o 28 mq 2 persone.
Chiaramente i regolamenti locali possono individuare misure diverse in base al contesto del territorio e alla destinazione dell'immobile (residenziale o turistico per esempio).
Un ultimo appunto.
In molti paesi esteri la proprietà immobiliare è demandata a società immobiliari che gestiscono considerevoli patrimoni immobiliari e quindi in questa ottica ne dispongono secondo necessità. Più raramente la proprietà è in mano al privato cittadino. Anche questo tipo di gestione cambia sostanzialmente le carte in tavola rispetto alla speculazione.
 
Un ultimo appunto.
In molti paesi esteri la proprietà immobiliare è demandata a società immobiliari che gestiscono considerevoli patrimoni immobiliari e quindi in questa ottica ne dispongono secondo necessità. Più raramente la proprietà è in mano al privato cittadino. Anche questo tipo di gestione cambia sostanzialmente le carte in tavola rispetto alla speculazione.
Tutto giusto e una cosa che sta prendendo piede , inizialmente solo per aree di pregio o svincolate e che diventeranno di pregio. In breve immobiliaristi ITA o esteri si accaparrono tutto il costruito e costruibile della zona e poi fanno i loro prezzi....le aree non appetibili diventeranno o ghetti o paludi.
 
Back
Alto