Mauro 65
0
Articoli completi: UNRAE - ANSA
Ormai è certo: il parco automobilistico italiano sta calando.
I dati dell?UNRAE, l?Associazione delle Case automobilistiche estere in Italia, confermano che già dal mese di gennaio, secondo le prime risultanze, stiamo assistendo ad una progressiva riduzione del parco circolante dei privati, che nei primi 4 mesi dell?anno si è ridotto di 26.600 unità.
?E? una conseguenza ? ha commentato il Presidente Jacques Bousquet ? degli insostenibili costi di gestione dell?auto che gravano sui bilanci delle famiglie. Inoltre, l?attuale sistema fiscale frena anche il rinnovo dei parchi aziendali?.
Le percorrenze medie si sono drasticamente ridotte, la mobilità individuale si sta modificando e molti si disfano della propria vettura senza sostituirla con una nuova?. I dati UNRAE mostrano che le esportazioni di autovetture targate nuove (Km 0) sono cresciute nei primi 4 mesi del 2012 del 40%, passando dalle 3.500 unità del 2011 alle 5.000 del 2012. Le esportazioni riguardano maggiormente le vetture più recenti, (in media 2,9 mesi di anzianità ? meno di 90 gg.) segno delle reali difficoltà del mercato interno. Nel 2011, infatti, il 7,5% di tutte le vetture immatricolate Km 0 veniva destinato al mercato estero, mentre in aprile 2012 questa quota è raddoppiata al 15%.
Ormai è certo: il parco automobilistico italiano sta calando.
I dati dell?UNRAE, l?Associazione delle Case automobilistiche estere in Italia, confermano che già dal mese di gennaio, secondo le prime risultanze, stiamo assistendo ad una progressiva riduzione del parco circolante dei privati, che nei primi 4 mesi dell?anno si è ridotto di 26.600 unità.
?E? una conseguenza ? ha commentato il Presidente Jacques Bousquet ? degli insostenibili costi di gestione dell?auto che gravano sui bilanci delle famiglie. Inoltre, l?attuale sistema fiscale frena anche il rinnovo dei parchi aziendali?.
Le percorrenze medie si sono drasticamente ridotte, la mobilità individuale si sta modificando e molti si disfano della propria vettura senza sostituirla con una nuova?. I dati UNRAE mostrano che le esportazioni di autovetture targate nuove (Km 0) sono cresciute nei primi 4 mesi del 2012 del 40%, passando dalle 3.500 unità del 2011 alle 5.000 del 2012. Le esportazioni riguardano maggiormente le vetture più recenti, (in media 2,9 mesi di anzianità ? meno di 90 gg.) segno delle reali difficoltà del mercato interno. Nel 2011, infatti, il 7,5% di tutte le vetture immatricolate Km 0 veniva destinato al mercato estero, mentre in aprile 2012 questa quota è raddoppiata al 15%.