<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Demetrio Volcic RIP | Il Forum di Quattroruote

Demetrio Volcic RIP

Io non me lo ricordo.
Di giornalisti inviati da paesi stranieri mi vengono in mente Caprarica,Rino Pellino e la Botteri.

Fa strano pensare che una sola figura,un solo volto,diventi di fatto quello di un intero paese o addirittura di un continente perchè ci racconta tutto quello che accade altrove.

RIP.
 
Io non me lo ricordo.
Di giornalisti inviati da paesi stranieri mi vengono in mente Caprarica,Rino Pellino e la Botteri.

Fa strano pensare che una sola figura,un solo volto,diventi di fatto quello di un intero paese o addirittura di un continente perchè ci racconta tutto quello che accade altrove.

RIP.

Mi meraviglierebbe,
tu lo conoscessi
( Ognuno e' figlio del suo tempo,. Qualcuno va oltre,
Ma non c'e' niente di strano in caso contrario )
 
Me lo aspettavo*

Sinceramente....
Per le prime....
Poi se uno
( FOSSE INTERESSATO e APPROFONDISSE l' argomento )
anche per le seconde.

*Come dire:
" il Fascismo "
??
" Io non c'ero "

Magari qualche immagine del tg l'avrò vista però onestamente ne il nome ne il volto mi erano familiari,sono pure poco fisionomista.
Poi credo di aver subito una specie di shock mnemonico.
Ho pochissimi ricordi precedenti rispetto al trasferimento qui da Imola,in pratica è come se 6 anni di vita fossero mancanti.

Però un conto è la storia,quella non puoi averla vissuta in prima persona o comunque solo quella recente ma devi conoscerla.
Il resto non è detto.
Ci sono anche tante persone che se gli dici che non sai chi ha vinto i mondiali nel 1990 ti guardano come dire "Ma questo dove vive?".
Il punto è che non tutti hanno gli stessi interessi ne crescono e vivono nello stesso ambiente.
Se prendi un ragazzo nato in città in una famiglia di professori quasi certamente ti saprà dire chi era Kierkegaard ma non significa per forza che sia una persona più colta o con più interesse per il mondo rispetto a uno che invece è nato in un paesello sperduto e ha avuto altre fonti,meno auliche,a cui attingere.

Il mondo è talmente vasto che una persona può benissimo essere totalmente estranea a certi argomenti e invece conoscerne profondamente altri.
 
Magari qualche immagine del tg l'avrò vista però onestamente ne il nome ne il volto mi erano familiari,sono pure poco fisionomista.
Poi credo di aver subito una specie di shock mnemonico.
Ho pochissimi ricordi precedenti rispetto al trasferimento qui da Imola,in pratica è come se 6 anni di vita fossero mancanti.

Però un conto è la storia,quella non puoi averla vissuta in prima persona o comunque solo quella recente ma devi conoscerla.
Il resto non è detto.
Ci sono anche tante persone che se gli dici che non sai chi ha vinto i mondiali nel 1990 ti guardano come dire "Ma questo dove vive?".
Il punto è che non tutti hanno gli stessi interessi ne crescono e vivono nello stesso ambiente.
Se prendi un ragazzo nato in città in una famiglia di professori quasi certamente ti saprà dire chi era Kierkegaard ma non significa per forza che sia una persona più colta o con più interesse per il mondo rispetto a uno che invece è nato in un paesello sperduto e ha avuto altre fonti,meno auliche,a cui attingere.

Il mondo è talmente vasto che una persona può benissimo essere totalmente estranea a certi argomenti e invece conoscerne profondamente altri.


Come ti ho detto gia' in altre occasioni....
Non ci si puo' parlare con esperienze cognitive su basi TEMPORALI diverse....
Comprese quindi, quelle dei tempi passati rispetto i nostri
( leggi XX secolo )

Come se io non potessi, un minimo discutere su Einstein, perche', semplicemente, io, manco ero nato....
Leggi: non si puo' sapere solo del nostro contemporaneo....
Sempre IMO ovviamente
 
Ultima modifica:
Come se io non potessi, un minimo discutere su Einstein, perche', semplicemente, io, manco ero nato....
Leggi: non si puo' sapere solo del nostro contemporaneo....

Ripeto questo è un discorso che può valere per la storia o per altri argomenti che sono unanimemente considerati indispensabili.
Ma onestamente se si parla di costume e società io non me la sentirei di dare implicitamente dell'ignorante a chi non conosce un volto solo perchè ha la "colpa" di appartenere a un'altra epoca.
Come dicevo c'è chi davanti a un quiz in cui il concorrente non sa dire i marcatori della finale dei mondiali dell'82 grida allo scandalo,mentre ci sarà chi è molto colto e si interessa a tanti argomenti ma campa tutta la vita senza interessarsi minimamente ad altri.
A ognuno il suo.
 
Back
Alto