Ciao a tutti,
non so se questa è la sezione adatta del forum, comunque vi condivido la mia esperienza:
attualmente possiedo una Peugeot 2008 PureTech 130 EAT8 GT, acquistata nuova a dicembre 2023, ma purtroppo si è rivelata un’auto piena di problemi.
Già nei primi mesi ho avuto un guasto che impediva l’accensione del motore: è dovuta restare in officina Peugeot per la riparazione. Successivamente lo schermo centrale si è completamente spento, e anche in quel caso è stato necessario portarla in assistenza — mi hanno detto che si era bruciato un fusibile.
In più ho ricevuto più volte falsi allarmi di pressione gomme, e neanche una settimana fa, a circa 30.000 km, si è accesa la spia dell’olio: ho dovuto aggiungerne più di un litro, perché il livello era al minimo (nonostante fosse stato fatto il cambio d’olio al primo tagliando a dicembre 2024 a 15.000 km)
Un consumo d’olio del genere dopo appena 15.000 km mi sembra davvero eccessivo.
A volte inoltre l’auto dà la sensazione di non voler partire, come se la batteria fosse scarica.
Insomma, nel complesso è stata un’esperienza deludente. Senza contare le preoccupazioni legate alla cinghia a bagno d’olio, che a quanto leggo online potrebbe dare ulteriori problemi in futuro.
Per questi motivi sto pensando seriamente di cambiarla e orientarmi su un’auto usata (massimo anno 2023 e fino a 50.000 km).
Sono indeciso tra due modelli:
Volkswagen T-Roc 2.0 TDI 150 CV DSG
Alfa Romeo Tonale 1.6 Diesel 130 CV TCT6
Vi chiedo quindi, sulla base anche della vostra esperienza personale, quale ritenete più affidabile nel tempo, a prescindere dagli allestimenti.
Percorro circa 15.000–20.000 km all’anno, e ammetto che la Tonale, essendo più spaziosa, mi farebbe più comodo… ma temo che la Volkswagen possa essere superiore sul fronte dell’affidabilità.
Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza o opinione!
non so se questa è la sezione adatta del forum, comunque vi condivido la mia esperienza:
attualmente possiedo una Peugeot 2008 PureTech 130 EAT8 GT, acquistata nuova a dicembre 2023, ma purtroppo si è rivelata un’auto piena di problemi.
Già nei primi mesi ho avuto un guasto che impediva l’accensione del motore: è dovuta restare in officina Peugeot per la riparazione. Successivamente lo schermo centrale si è completamente spento, e anche in quel caso è stato necessario portarla in assistenza — mi hanno detto che si era bruciato un fusibile.
In più ho ricevuto più volte falsi allarmi di pressione gomme, e neanche una settimana fa, a circa 30.000 km, si è accesa la spia dell’olio: ho dovuto aggiungerne più di un litro, perché il livello era al minimo (nonostante fosse stato fatto il cambio d’olio al primo tagliando a dicembre 2024 a 15.000 km)
Un consumo d’olio del genere dopo appena 15.000 km mi sembra davvero eccessivo.
A volte inoltre l’auto dà la sensazione di non voler partire, come se la batteria fosse scarica.
Insomma, nel complesso è stata un’esperienza deludente. Senza contare le preoccupazioni legate alla cinghia a bagno d’olio, che a quanto leggo online potrebbe dare ulteriori problemi in futuro.
Per questi motivi sto pensando seriamente di cambiarla e orientarmi su un’auto usata (massimo anno 2023 e fino a 50.000 km).
Sono indeciso tra due modelli:
Volkswagen T-Roc 2.0 TDI 150 CV DSG
Alfa Romeo Tonale 1.6 Diesel 130 CV TCT6
Vi chiedo quindi, sulla base anche della vostra esperienza personale, quale ritenete più affidabile nel tempo, a prescindere dagli allestimenti.
Percorro circa 15.000–20.000 km all’anno, e ammetto che la Tonale, essendo più spaziosa, mi farebbe più comodo… ma temo che la Volkswagen possa essere superiore sul fronte dell’affidabilità.
Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza o opinione!
