<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione valutazione Subaru | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delusione valutazione Subaru

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Commercialmente un'auto con più di 10 anni ha il valore di relitto. La mia V40 con soli7 anni, accartocciata in un incidente, mi fu valutata pochissimo ed aveva solo 7 anni. Riuscii a ricavare qualcosa grazie a QR Professional che la valutava, mi pare, 3k€ e ad un buon avvocato, ma molto meno di quanto valesse come uso o di quanto costasse la riparazione. Il valore di permuta o di rottamazione è tutto nelle esigenze di marketing per promuovere nuovo o pronta consegna e basta.
 
A parte i km, pensa che per un privato così “sistemata” può avere più valore di una “a norma”
Insomma... come comprare un quadro falso, spacciato per vero, peggio ancora se ne sei pure al corrente. A me hanno insegnato ad essere onesto e rispettare le regole al costo di rimetterci... ma il mondo gira diversamente e evidentemente
 
Purtroppo le regole di mercato non si cambiano.
Hai fatto quasi 200.000 con un auto che ti ha soddisfatto e quindi ritieniti contento.
Ci sono regole che impongono dpf e quant'altro e vedono di buon occhio elettriche che hanno già inquinato la nostra Madre Terra come se avessero percorso 150.000 km. solo per aver prodotto le batterie senza considerare il loro futuro smaltimento...
Il fatto è che ragionando di logica saremmo costretti a combattere contro i mulini a vento ed essere dei Don Chisciotte non ci porterebbe a nulla.
Faccio fatica anche io a vedere nelle ultime Subaru collettori in plastica, ma quando la guido la ritengo una delle poche auto decenti ancora acquistabili.
Ok, la loro politica di vendita è un po' ottusa e "stitica" riguardo a sconti e promozioni, ma...
Io non comprerei MAI un'auto a tre cilindri, trazione anteriore e freni posteriori a tamburo che costa anche più di molti modelli della casa delle Pleiadi.
 
Ok, la loro politica di vendita è un po' ottusa e "stitica" riguardo a sconti e promozioni, ma...
Io non comprerei MAI un'auto a tre cilindri, trazione anteriore e freni posteriori a tamburo che costa anche più di molti modelli della casa delle Pleiadi.
Scusa ma forse non hai visto i listini aggiornati di Subaru... i modelli a buon mercato stanno sparendo uno dopo l’altro.
 
Ciao a tutti.
È un bel po' che non scrivo su questo forum...forse perché ne sono più attirato solo quando voglio cambiare auto.
Io sono un entusiasta possessore di un'Impreza Sport Diesel del 2010, ho fatto 190000 km e non ho mai avuto un problema se non il maledettissimo dpf che ho prontamente messo in cantina (con consumi e prestazioni miglioratissime ma quello è un altro discorso).
Come detto sono alla ricerca di una nuova auto, da sempre sono incuriosito dall'ibrido ma non sono un amante di Suv e Crossover perché amo le linee più filanti.
Per questo motivo, avendo comunque bisogno di un po' di spazio, ho visto e provato una Corolla TS e una Hyundai Ioniq... Il problema è la valutazione dell'usato, cioè è in linea con il mercato (sia Hyunday che Toyota oscillano tra i 4000 ed i 4300 comprensivi di premio permuta a ci aggiungono circa 4500€ di sconto sul nuovo) però lo ritengo insufficiente per il "reale" valore della macchina.
Quindi mi sono detto "Anche se non amo le linee di XV e Forester diamo una chance a Subby...poi ho letto che a maggio esce l'impreza e-boxer", risultato? Valutazione dell'usato di 2300€ con tanto di spiegazione che Subaru non dà il premio per la permuta dell'usato.
Ci sono rimasto veramente di cacca! Speravo che almeno per un discorso di fidelizzazione del cliente avrebbero quantomeno pareggiato l'offerta dei competitors.
È una politica che non ho capito, voi che ne pensate?

PS Un meccanico mi ha detto che il motore che ho sui 200k km potrebbe dare dei problemi molto costosi perché privo di bronzine. Io sono ignorante in materia, voi ne sapete qualcosa? La macchina al momento va ancora da Dio, infatti sono combattuto tra la voglia di auto nuova e la paura di perdere la miglior auto che abbia mai avuto.
Saluti, Marco da Udine
Cioè hai un'auto di 10 anni, quasi 200.000 km, alla quale hai tolto il dpf, la quale non farà ancora molti km perché rientra in quelle difettose per albero motore e bronzine e pensi che dai 2300 ai 4500 sia una valutazione scarsa?
Considerando che se io ho pagato la legacy 27 nel 2009 non credo tu avrai pagato piu di 25 la tua impreza...
 
Invece è tantissimo per un'auto che è praticamente già "finita" e che da nuova costava 20? 25.000 euro?

E' la quotazione reale, immagino da Ferri, non so se da Samauto riescono a farti meglio, tentare non nuoce

Il BoxerDiesel ha avuto infiniti problemi e non è molto amato sull'usato. Dimostrazione ne è proprio il fatto che tu abbia dovuto defappare, nel 2010 erano rimasti ben pochi i motori con così tanti problemi alla depurazione, e oltre a questo aspetto c'è il discorso dello sbiellamento, anche se i motori 2010 dovrebbero essere stati sistemati.
No, 2010 6 marce euro 4 dpf chiuso rientra ancora... Impreza e forester più che altro, legacy my10 non so perché non ne ho viste con quel problema
 
Ultima modifica:
Cioè hai un'auto di 10 anni, quasi 200.000 km, alla quale hai tolto il dpf, la quale non farà ancora molti km perché rientra in quelle difettose per albero motore e bronzine e pensi che dai 2300 ai 4500 sia una valutazione scarsa?
Considerando che se io ho pagato la legacy 27 nel 2009 non credo tu avrai pagato piu di 25 la tua impreza...
Tu pensa che io pagai la mia 26 nel 2013, con tutto tranne pelle e navi.
 
Ciao a tutti.
È un bel po' che non scrivo su questo forum...forse perché ne sono più attirato solo quando voglio cambiare auto.
Io sono un entusiasta possessore di un'Impreza Sport Diesel del 2010, ho fatto 190000 km e non ho mai avuto un problema se non il maledettissimo dpf che ho prontamente messo in cantina (con consumi e prestazioni miglioratissime ma quello è un altro discorso).
Come detto sono alla ricerca di una nuova auto, da sempre sono incuriosito dall'ibrido ma non sono un amante di Suv e Crossover perché amo le linee più filanti.
Per questo motivo, avendo comunque bisogno di un po' di spazio, ho visto e provato una Corolla TS e una Hyundai Ioniq... Il problema è la valutazione dell'usato, cioè è in linea con il mercato (sia Hyunday che Toyota oscillano tra i 4000 ed i 4300 comprensivi di premio permuta a ci aggiungono circa 4500€ di sconto sul nuovo) però lo ritengo insufficiente per il "reale" valore della macchina.
Quindi mi sono detto "Anche se non amo le linee di XV e Forester diamo una chance a Subby...poi ho letto che a maggio esce l'impreza e-boxer", risultato? Valutazione dell'usato di 2300€ con tanto di spiegazione che Subaru non dà il premio per la permuta dell'usato.
Ci sono rimasto veramente di cacca! Speravo che almeno per un discorso di fidelizzazione del cliente avrebbero quantomeno pareggiato l'offerta dei competitors.
È una politica che non ho capito, voi che ne pensate?

PS Un meccanico mi ha detto che il motore che ho sui 200k km potrebbe dare dei problemi molto costosi perché privo di bronzine. Io sono ignorante in materia, voi ne sapete qualcosa? La macchina al momento va ancora da Dio, infatti sono combattuto tra la voglia di auto nuova e la paura di perdere la miglior auto che abbia mai avuto.
Saluti, Marco da Udine
Preventivi?
 
Scusa ma forse non hai visto i listini aggiornati di Subaru... i modelli a buon mercato stanno sparendo uno dopo l’altro.
Beh, la Renault Capture arriva ad oltre 30.000 € senza optionals ed ha i freni a tamburo!
La fiat Renegade (la Jeep era la Willys!) a tre cilindri a 26.000 €!!
La wolkskagen up! arriva a costare 20.000€!!!!
Sto parlando di listini secondo cui si porta a casa una Impreza Pure per 22750 €. E mi porterei a casa un'auto AWD, 4 freni a disco, retrotreno multilink, eyesight, cambio automatico, motore A 4 CILINDRI....
A questo punto fate vobis!!!!
 
Ultima modifica:
+++
La fiat Renegade (la Jeep era la Willys!) a tre cilindri a 26.000 €!!
+++
Sto parlando di listini secondo cui si porta a casa una Impreza Pure per 22750 €. E mi porterei a casa un'auto AWD, 4 freni a disco, retrotreno multilink, eyesight, cambio automatico, motore A 4 CILINDRI....
A questo punto fate vobis!!!!
Allora, le cifre che contano sono quelle che scrive sull'assegno.
La Impreza 1.6 (un polmonazzo assurdo) versione Pure cioè con i cerchi in latta viene per l'appunto quella cifra che dici, più vernice e Ipt meno sconto saremo a circa 21 mila euro, ma quella concretamente acquistabile è la Style che viene 25.750 + met + Ipt meno sconto = circa 24.000 euro

https://subaru.it/elements/pdf/Listino_Impreza_27-01-2020.pdf

Mi riferisce poco fa un forumer su altro spazio di aver un preventivo per un Renegade 1.3 DCT 150 cv kmzero a 23.500 (senza finanziamento) al posto di un listino da 35.000 euro, quindi versione bella ricca - immagino la Limited (la cosa mi torna visto che un anno fa abbianmo preso anche noi un Renegade 1.6Mj kmzero Limited su quelle cifre). Motore infinitamente più prestazionale (e 4 cilindri!), consumi non superiori, finiture e dotazioni imparagonabili, lamiere e auto complessivamente ben più robusta (abbiamo una Renegade in casa oltre al Forester e penso di sapere di che stiamo parlando) ... appunto fate vobis.

Per inciso, vorrei che qualcuno mi spiegasse cosa serve la trazione 4wd permanente e automatica su un'auto bassa e spompa come l'Impreza. Se vuoi o se ti serve il 4wd, Suzuki S Cross 1.4 turbo 140 cv 4wd con regolazione del giunto centrale, con 22/23 mila euro ce l'hai chiavi in mano, cammina il doppio del 1.6i Subaru ed ha un bel cambio manuale.

L'Eyesight è romanticamnente vecchio e subisce troppo il maltempo, Renegade e S-Cross hanno un radar che permettimi è ben meglio, parlo sempre per esperienza diretta.

Lo dico da possessore parzialmente soddisfatto, le Subaru in EUD sono destinate a morire nel giro di pochi anni perché purtroppo non si sono sapute adattare ai nuovi paradigmi. Insistono con un cambio automatico che fa schifo al porco, non sono in grado di applicare una sovra alimentazione soft ed ora perculano i clienti con un finto ibrido venduto a carissimo prezzo. O lo fai come Suzuki, un finto ibrido a bassissimo costo e "quanto basta" per avere il timbro sul libretto di circolazione, o lo fai come Toyota con il suo HSD
 
Non voglio ripetere cose gia' dette, evito discorsi su inquinamento e "legalita'" dell'automobile perche' e' tutto estremamente chiaro.
L'impreza nuova che verra' ibridizzata per me e' una macchina interessante.
Non avra' piu' il 1.6 che la rendeva davvero spompa e improponibile ma il 2.0 eboxer con 150 cv e tanta coppia in piu'.
I consumi pero' non arriveranno certo a 6/100 km come dici di fare con la tua, soprattutto con piede pesantuccio.
Penso che ottimisticamente la nuova impreza potra' aspirare a fare i 7.
Quindi pensaci bene e se vuoi restare sull'attuale rapporto prestazioni/consumi rivolgiti ad altro.
 
EDIT MOD : Per le regole del forum il fatto che la vettura non sia più omologata per la circolazione, causa rimozione del Dpf, non è un fatto secondario e ne può passare in secondo piano, non entriamo nel merito se a chi è stata chiesta la valutazione della vettura sia stato messo a conoscenza dello stato della vettura, riteniamo comunque l'argomento non consono ad essere trattato e pertanto provvediamo a chiudere la discussione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto