eta*beta
0
2011 o 12, non soMa la tua non è del 2010 ...
2011 o 12, non soMa la tua non è del 2010 ...
Insomma... come comprare un quadro falso, spacciato per vero, peggio ancora se ne sei pure al corrente. A me hanno insegnato ad essere onesto e rispettare le regole al costo di rimetterci... ma il mondo gira diversamente e evidentementeA parte i km, pensa che per un privato così “sistemata” può avere più valore di una “a norma”
Scusa ma forse non hai visto i listini aggiornati di Subaru... i modelli a buon mercato stanno sparendo uno dopo l’altro.Ok, la loro politica di vendita è un po' ottusa e "stitica" riguardo a sconti e promozioni, ma...
Io non comprerei MAI un'auto a tre cilindri, trazione anteriore e freni posteriori a tamburo che costa anche più di molti modelli della casa delle Pleiadi.
Cioè hai un'auto di 10 anni, quasi 200.000 km, alla quale hai tolto il dpf, la quale non farà ancora molti km perché rientra in quelle difettose per albero motore e bronzine e pensi che dai 2300 ai 4500 sia una valutazione scarsa?Ciao a tutti.
È un bel po' che non scrivo su questo forum...forse perché ne sono più attirato solo quando voglio cambiare auto.
Io sono un entusiasta possessore di un'Impreza Sport Diesel del 2010, ho fatto 190000 km e non ho mai avuto un problema se non il maledettissimo dpf che ho prontamente messo in cantina (con consumi e prestazioni miglioratissime ma quello è un altro discorso).
Come detto sono alla ricerca di una nuova auto, da sempre sono incuriosito dall'ibrido ma non sono un amante di Suv e Crossover perché amo le linee più filanti.
Per questo motivo, avendo comunque bisogno di un po' di spazio, ho visto e provato una Corolla TS e una Hyundai Ioniq... Il problema è la valutazione dell'usato, cioè è in linea con il mercato (sia Hyunday che Toyota oscillano tra i 4000 ed i 4300 comprensivi di premio permuta a ci aggiungono circa 4500€ di sconto sul nuovo) però lo ritengo insufficiente per il "reale" valore della macchina.
Quindi mi sono detto "Anche se non amo le linee di XV e Forester diamo una chance a Subby...poi ho letto che a maggio esce l'impreza e-boxer", risultato? Valutazione dell'usato di 2300€ con tanto di spiegazione che Subaru non dà il premio per la permuta dell'usato.
Ci sono rimasto veramente di cacca! Speravo che almeno per un discorso di fidelizzazione del cliente avrebbero quantomeno pareggiato l'offerta dei competitors.
È una politica che non ho capito, voi che ne pensate?
PS Un meccanico mi ha detto che il motore che ho sui 200k km potrebbe dare dei problemi molto costosi perché privo di bronzine. Io sono ignorante in materia, voi ne sapete qualcosa? La macchina al momento va ancora da Dio, infatti sono combattuto tra la voglia di auto nuova e la paura di perdere la miglior auto che abbia mai avuto.
Saluti, Marco da Udine
No, 2010 6 marce euro 4 dpf chiuso rientra ancora... Impreza e forester più che altro, legacy my10 non so perché non ne ho viste con quel problemaInvece è tantissimo per un'auto che è praticamente già "finita" e che da nuova costava 20? 25.000 euro?
E' la quotazione reale, immagino da Ferri, non so se da Samauto riescono a farti meglio, tentare non nuoce
Il BoxerDiesel ha avuto infiniti problemi e non è molto amato sull'usato. Dimostrazione ne è proprio il fatto che tu abbia dovuto defappare, nel 2010 erano rimasti ben pochi i motori con così tanti problemi alla depurazione, e oltre a questo aspetto c'è il discorso dello sbiellamento, anche se i motori 2010 dovrebbero essere stati sistemati.
Tu pensa che io pagai la mia 26 nel 2013, con tutto tranne pelle e navi.Cioè hai un'auto di 10 anni, quasi 200.000 km, alla quale hai tolto il dpf, la quale non farà ancora molti km perché rientra in quelle difettose per albero motore e bronzine e pensi che dai 2300 ai 4500 sia una valutazione scarsa?
Considerando che se io ho pagato la legacy 27 nel 2009 non credo tu avrai pagato piu di 25 la tua impreza...
Ottimo prezzo, anche se a livello di dotazioni a parte la sesta marcia credo non abbiano introdotto nulla di più rispetto la mia e, parere personale, l'hanno peggiorata parecchio esteticamente.Tu pensa che io pagai la mia 26 nel 2013, con tutto tranne pelle e navi.
Preventivi?Ciao a tutti.
È un bel po' che non scrivo su questo forum...forse perché ne sono più attirato solo quando voglio cambiare auto.
Io sono un entusiasta possessore di un'Impreza Sport Diesel del 2010, ho fatto 190000 km e non ho mai avuto un problema se non il maledettissimo dpf che ho prontamente messo in cantina (con consumi e prestazioni miglioratissime ma quello è un altro discorso).
Come detto sono alla ricerca di una nuova auto, da sempre sono incuriosito dall'ibrido ma non sono un amante di Suv e Crossover perché amo le linee più filanti.
Per questo motivo, avendo comunque bisogno di un po' di spazio, ho visto e provato una Corolla TS e una Hyundai Ioniq... Il problema è la valutazione dell'usato, cioè è in linea con il mercato (sia Hyunday che Toyota oscillano tra i 4000 ed i 4300 comprensivi di premio permuta a ci aggiungono circa 4500€ di sconto sul nuovo) però lo ritengo insufficiente per il "reale" valore della macchina.
Quindi mi sono detto "Anche se non amo le linee di XV e Forester diamo una chance a Subby...poi ho letto che a maggio esce l'impreza e-boxer", risultato? Valutazione dell'usato di 2300€ con tanto di spiegazione che Subaru non dà il premio per la permuta dell'usato.
Ci sono rimasto veramente di cacca! Speravo che almeno per un discorso di fidelizzazione del cliente avrebbero quantomeno pareggiato l'offerta dei competitors.
È una politica che non ho capito, voi che ne pensate?
PS Un meccanico mi ha detto che il motore che ho sui 200k km potrebbe dare dei problemi molto costosi perché privo di bronzine. Io sono ignorante in materia, voi ne sapete qualcosa? La macchina al momento va ancora da Dio, infatti sono combattuto tra la voglia di auto nuova e la paura di perdere la miglior auto che abbia mai avuto.
Saluti, Marco da Udine
Beh, la Renault Capture arriva ad oltre 30.000 € senza optionals ed ha i freni a tamburo!Scusa ma forse non hai visto i listini aggiornati di Subaru... i modelli a buon mercato stanno sparendo uno dopo l’altro.
Allora, le cifre che contano sono quelle che scrive sull'assegno.+++
La fiat Renegade (la Jeep era la Willys!) a tre cilindri a 26.000 €!!
+++
Sto parlando di listini secondo cui si porta a casa una Impreza Pure per 22750 €. E mi porterei a casa un'auto AWD, 4 freni a disco, retrotreno multilink, eyesight, cambio automatico, motore A 4 CILINDRI....
A questo punto fate vobis!!!!
ExPug24 - 20 ore fa
streak1 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa