<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione cerchi lega su bravo 1.6 mjet emotion. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Delusione cerchi lega su bravo 1.6 mjet emotion.

salvo1897 ha scritto:
Mi hanno detto che in caso di cambio dei cerchi devono intervenire sulla scatola guida. Secondo me è una fesseria colossale. :rolleyes: :shock: Voi cosa ne pensate? :?:

Mi sembra molto strano: qual è il nesso? E poi, le ruote indicate in alternativa dovrebbero essere intercambiabili, senza bisogno di modifiche ad altri componenti. :shock:
 
salvo1897 ha scritto:
Sono stato contattato dal servizio clienti Fiat. Mi hanno richiesto copia del contratto firmato dal concessionario, perchè vogliono valutare di chi sia l'errore. Ho già provveduto a spedirlo e attendo una loro telefonata per la chiusura pratica e per avere notizie sulla risoluzione o meno del problema. Mi hanno detto che in caso di cambio dei cerchi devono intervenire sulla scatola guida. Secondo me è una fesseria colossale. :rolleyes: :shock: Voi cosa ne pensate? :?:

Sapevo che la scatola guida era diversa solo con i cerchi da '18. Mi è nuova che lo stesso intervento sia necessario per i cerchi da '17.
Comunque, se lo dice il call center Fiat....saprà quel che dice.
 
Mi sembra molto strano: qual è il nesso? E poi, le ruote indicate in alternativa dovrebbero essere intercambiabili, senza bisogno di modifiche ad altri componenti. :shock:[/quote]

Non ho capito!! :?:
 
[

Sapevo che la scatola guida era diversa solo con i cerchi da '18. Mi è nuova che lo stesso intervento sia necessario per i cerchi da '17.
Comunque, se lo dice il call center Fiat....saprà quel che dice.[/quote]

Cmq dal libretto di circolazione si evince che la bravo sia omologata sia per i cerchi da 17'' che per quelli da 16''. Se ci fosse un problema di scatola guida ci sarebbe l'omologazione. Cosa ne pensate? :?: :?:
 
salvo1897 ha scritto:
[

Cmq dal libretto di circolazione si evince che la bravo sia omologata sia per i cerchi da 17'' che per quelli da 16''. Se ci fosse un problema di scatola guida ci sarebbe l'omologazione. Cosa ne pensate? :?: :?:

Appunto: è quello che dicevo io. Se la tua auto può montare (come da libretto)sia i cerchi da 16 che da 17", non capisco che problemi ci possono essere con la scatola guida.
 
Mah..secondo me quella della scatola di sterzo è un po' una scusa...al massimo con i 18 pollici vengono montati, in alcuni casi, dei limitatori di sterzata..che mi risulta siano installabili anche after market pensa un po'..
 
bravissimo1981 ha scritto:
Novità in merito salvo?????

L'unica novità è che sono stato contattato dal servizio clienti perchè vogliono copia del contratto. Che differenza c'è tra il contratto e la proposta d'acquisto?
 
salvo1897 ha scritto:
L'unica novità è che sono stato contattato dal servizio clienti perchè vogliono copia del contratto. Che differenza c'è tra il contratto e la proposta d'acquisto?
la proposta d'acquisto in pratica è il preventivo fatto dal concessionario, il contratto è proprio l'atto firmato in cui tu ordini l'auto (con tali caratteristiche ad esempio cerchi, vernice etc etc)...
 
kanarino ha scritto:
salvo1897 ha scritto:
L'unica novità è che sono stato contattato dal servizio clienti perchè vogliono copia del contratto. Che differenza c'è tra il contratto e la proposta d'acquisto?
la proposta d'acquisto in pratica è il preventivo fatto dal concessionario, il contratto è proprio l'atto firmato in cui tu ordini l'auto (con tali caratteristiche ad esempio cerchi, vernice etc etc)...

Ti hanno chiesto copia del contratto per verificare se l'auto è stata effettivamente ordinata con cerchi da 17" o da 16" e controllare se l'auto, in seguito inviata da Fiat, sia stata consegnata al concessionario con cerchi da 17".
Sarebbe imbarazzante (sia per Fiat che per il concessionario) scoprire di aver inviato un'auto con cerchi da 17" e che il concessionario te la consegni con cerchi da 16" (furbino).

Se non espressamente riportato sul contratto, non saprai mai nulla di tutto questo.
Fiat darà ordine semplicemente di montarti cerchi da 17" con tante scuse.

Poi manderanno Lapo di persona per inchiappettare il concessionario :D
 
keuralè ha scritto:
kanarino ha scritto:
salvo1897 ha scritto:
L'unica novità è che sono stato contattato dal servizio clienti perchè vogliono copia del contratto. Che differenza c'è tra il contratto e la proposta d'acquisto?
la proposta d'acquisto in pratica è il preventivo fatto dal concessionario, il contratto è proprio l'atto firmato in cui tu ordini l'auto (con tali caratteristiche ad esempio cerchi, vernice etc etc)...

Ti hanno chiesto copia del contratto per verificare se l'auto è stata effettivamente ordinata con cerchi da 17" o da 16" e controllare se l'auto, in seguito inviata da Fiat, sia stata consegnata al concessionario con cerchi da 17".
Sarebbe imbarazzante (sia per Fiat che per il concessionario) scoprire di aver inviato un'auto con cerchi da 17" e che il concessionario te la consegni con cerchi da 16" (furbino).

La cosa iquietante è il fatto che il concessionario non mi abbia mai fatto firmare ne dato la copia del contratto, ma solo la proposta d'acquisto.....
Se non espressamente riportato sul contratto, non saprai mai nulla di tutto questo.
Fiat darà ordine semplicemente di montarti cerchi da 17" con tante scuse. :? :? :?

Poi manderanno Lapo di persona per inchiappettare il concessionario :D
 
keuralè ha scritto:
kanarino ha scritto:
salvo1897 ha scritto:
L'unica novità è che sono stato contattato dal servizio clienti perchè vogliono copia del contratto. Che differenza c'è tra il contratto e la proposta d'acquisto?
la proposta d'acquisto in pratica è il preventivo fatto dal concessionario, il contratto è proprio l'atto firmato in cui tu ordini l'auto (con tali caratteristiche ad esempio cerchi, vernice etc etc)...

Ti hanno chiesto copia del contratto per verificare se l'auto è stata effettivamente ordinata con cerchi da 17" o da 16" e controllare se l'auto, in seguito inviata da Fiat, sia stata consegnata al concessionario con cerchi da 17".
Sarebbe imbarazzante (sia per Fiat che per il concessionario) scoprire di aver inviato un'auto con cerchi da 17" e che il concessionario te la consegni con cerchi da 16" (furbino).

La cosa iquietante è il fatto che il concessionario non mi abbia mai fatto firmare ne dato la copia del contratto, ma solo la proposta d'acquisto.....
Se non espressamente riportato sul contratto, non saprai mai nulla di tutto questo.
Fiat darà ordine semplicemente di montarti cerchi da 17" con tante scuse. :? :? :?

Poi manderanno Lapo di persona per inchiappettare il concessionario :D
 
keuralè ha scritto:
kanarino ha scritto:
salvo1897 ha scritto:
L'unica novità è che sono stato contattato dal servizio clienti perchè vogliono copia del contratto. Che differenza c'è tra il contratto e la proposta d'acquisto?
la proposta d'acquisto in pratica è il preventivo fatto dal concessionario, il contratto è proprio l'atto firmato in cui tu ordini l'auto (con tali caratteristiche ad esempio cerchi, vernice etc etc)...

Ti hanno chiesto copia del contratto per verificare se l'auto è stata effettivamente ordinata con cerchi da 17" o da 16" e controllare se l'auto, in seguito inviata da Fiat, sia stata consegnata al concessionario con cerchi da 17".
Sarebbe imbarazzante (sia per Fiat che per il concessionario) scoprire di aver inviato un'auto con cerchi da 17" e che il concessionario te la consegni con cerchi da 16" (furbino).

Se non espressamente riportato sul contratto, non saprai mai nulla di tutto questo.
Fiat darà ordine semplicemente di montarti cerchi da 17" con tante scuse.

Poi manderanno Lapo di persona per inchiappettare il concessionario :D

La cosa iquietante è il fatto che il concessionario non mi abbia mai fatto firmare ne dato la copia del contratto, ma solo la proposta d'acquisto.....
Se non espressamente riportato sul contratto, non saprai mai nulla di tutto questo.
Fiat darà ordine semplicemente di montarti cerchi da 17" con tante scuse. :? :? :?
 
Back
Alto