<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione cerchi lega su bravo 1.6 mjet emotion. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Delusione cerchi lega su bravo 1.6 mjet emotion.

keuralè ha scritto:
salvo1897 ha scritto:
La macchina lo ritirata, anche su suggerimento dell'avvocato, ed è la soddisfazione più grande. E' veramente divertente.. Poi per il resto è tutto chiaro e sono fiducioso. L'errore non lo fatto io...

:D :D :D....preferisci la Rai a Mediaset.......

mi sbagli a scrivere "l'ho ritirata" e "non l'ho fatto"........

mi acquisti auto senza firmare contratti.......

sei un po' distrattino, eh! :D ;)

Per quanto riguarda ''l'ho ritirata'' si lo sono :oops: :oops:. Per la questione dei contratti invece mi sono fidato del concessionario. Come attenuante però considera il fatto che sono stato portato e presentato da amici in comune da questo concessionario, per cui tutto mi potevo aspettare tranne una cosa del genere.. Non c'è da fidarsi di nessuno! :? :?
 
salvo1897 ha scritto:
Per la questione dei contratti invece mi sono fidato del concessionario. Come attenuante però considera il fatto che sono stato portato e presentato da amici in comune da questo concessionario, per cui tutto mi potevo aspettare tranne una cosa del genere.. Non c'è da fidarsi di nessuno! :? :?

Ci saranno rimasti male anche i tuoi amici. :?
 
keuralè ha scritto:
salvo1897 ha scritto:
Per la questione dei contratti invece mi sono fidato del concessionario. Come attenuante però considera il fatto che sono stato portato e presentato da amici in comune da questo concessionario, per cui tutto mi potevo aspettare tranne una cosa del genere.. Non c'è da fidarsi di nessuno! :? :?

Ci saranno rimasti male anche i tuoi amici. :?

Certo. Tra l'altro dovevamo portare altre persone per acquistare l'auto, ma a questo punto non è il caso. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
alkiap ha scritto:
Contratto o non contratto, se sulla proposta d'acquisto sono menzionati i cerchi ed il relativo costo, il concessionario deve rimediare.
Per lui la soluzione più rapida sarebbe restituire il costo extra (300??), però può benissimo ordinare i cerchi da 17 come aftermarket e montarli.
Salvo, spingi su questa soluzione: è rapida ed indolore, digli piuttosto che gli restituisci il ruotino :D

Sulla proposta d'acquisto non sono menzionati i cerchi da montare, anche perchè per me i cerchi montati sulla versione Emotion sono quelli da 17 pollici. Cmq mi piacerebbe se Fiat, che ne è venuta a conoscenza, prendesse provvedimenti nei confronti di tutti quei concessionari che utilizzano la proposta d'acquisto al posto del contratto, che tra l'altro dovrebbe essere standard per tutte le concessionarie d'Italia. Ne va del buon nome della stessa Fiat. Purtroppo, non essendo un legale, non conoscevo la differenza e mi sono fidato del venditore. Fiducia dovuta al fatto che sono stato presentato da amici comuni. Non sono d'accordo sulla soluzione dello sconto dei 300? al posto dei cerchi da 17''. E' diventata una questione di principio.
 
salvo1897 ha scritto:
Sulla proposta d'acquisto non sono menzionati i cerchi da montare, anche perchè per me i cerchi montati sulla versione Emotion sono quelli da 17 pollici. Cmq mi piacerebbe se Fiat, che ne è venuta a conoscenza, prendesse provvedimenti nei confronti di tutti quei concessionari che utilizzano la proposta d'acquisto al posto del contratto, che tra l'altro dovrebbe essere standard per tutte le concessionarie d'Italia. Ne va del buon nome della stessa Fiat. Purtroppo, non essendo un legale, non conoscevo la differenza e mi sono fidato del venditore. Fiducia dovuta al fatto che sono stato presentato da amici comuni. Non sono d'accordo sulla soluzione dello sconto dei 300? al posto dei cerchi da 17''. E' diventata una questione di principio.
300? di sconto??? ma con 300? non ti prendi neanche 2 cerchi da 17"...no no non va bene...
 
kanarino ha scritto:
salvo1897 ha scritto:
Sulla proposta d'acquisto non sono menzionati i cerchi da montare, anche perchè per me i cerchi montati sulla versione Emotion sono quelli da 17 pollici. Cmq mi piacerebbe se Fiat, che ne è venuta a conoscenza, prendesse provvedimenti nei confronti di tutti quei concessionari che utilizzano la proposta d'acquisto al posto del contratto, che tra l'altro dovrebbe essere standard per tutte le concessionarie d'Italia. Ne va del buon nome della stessa Fiat. Purtroppo, non essendo un legale, non conoscevo la differenza e mi sono fidato del venditore. Fiducia dovuta al fatto che sono stato presentato da amici comuni. Non sono d'accordo sulla soluzione dello sconto dei 300? al posto dei cerchi da 17''. E' diventata una questione di principio.
300? di sconto??? ma con 300? non ti prendi neanche 2 cerchi da 17"...no no non va bene...

Si, infatti la soluzione non mi aggrada! :? :?
 
in ogni caso io penso che il contratto sia una cosa ceh deve essere obbligatoria, e cioè se poi nel contratto non c'è la firma la cosa è grave e non poco....tu in teoria la macchina l'avresti dovuta rifiiutare senza nemmeno sentirti dire il perchè dal tuo concessonario....e tu come risposta gli avresti dovuto dire perchè ?! semplice ma il contratto dove cavolo sta ? Cavolo è da quasi il medioevo che l'uomo ha imparato a gestire l'economia anche con i contratti.....come si fa a vendere delle cose così ?

Poi una domanda ah chi è esperto di queste cose: ma scusate i venditori non predono una percentuale su il numero dei contratti e il prezzo a cui vendono le auto ?
In caso affermativo non fanno appunto questi rilievi guardando i contratti ?
 
:rolleyes:
raf88 ha scritto:
in ogni caso io penso che il contratto sia una cosa ceh deve essere obbligatoria, e cioè se poi nel contratto non c'è la firma la cosa è grave e non poco....tu in teoria la macchina l'avresti dovuta rifiiutare senza nemmeno sentirti dire il perchè dal tuo concessonario....e tu come risposta gli avresti dovuto dire perchè ?! semplice ma il contratto dove cavolo sta ? Cavolo è da quasi il medioevo che l'uomo ha imparato a gestire l'economia anche con i contratti.....come si fa a vendere delle cose così ?

Poi una domanda ah chi è esperto di queste cose: ma scusate i venditori non predono una percentuale su il numero dei contratti e il prezzo a cui vendono le auto ?
In caso affermativo non fanno appunto questi rilievi guardando i contratti ?

Il contratto è obbligatorio, ma non è detto che non debba essere considerato tale un pezzo di carta con il logo della concessionaria in cui vengono annotate le caratteristiche dell'auto venduta, degli optional e delle modalità di pagamento.. : :rolleyes: :rolleyes: Poi è chiaro che sia meglio che venga utilizzato il contratto ''istituzionale'' prodotto da Fiat, che magari il concessionario ha utilizzato magari apponendo una firma falsa oppure facendolo firmare in qualche modo subdolo. Chi lo può dire? Certo volendo salvaguardare la propria società e il proprio buon nome, Fiat venendo a sapere del modo di operare di un suo collaboratore, ed il concessionario lo è, prende dei provvedimenti.
 
salvo1897 ha scritto:
Il contratto è obbligatorio, ma non è detto che non debba essere considerato tale un pezzo di carta con il logo della concessionaria in cui vengono annotate le caratteristiche dell'auto venduta, degli optional e delle modalità di pagamento.. : :rolleyes: :rolleyes: .

In effetti potrebbe anche essere redatto su un foglio bianco.

L'importante sono i dati dei contraenti, le firme di chi vende e di chi acquista .....e le caratteristiche del mezzo con gli optional. Se poi ci si vuole avvalere della clausola di recesso per mancata consegna nei tempi deve essere riportato un termine ultimo di consegna.

Nel tuo caso, Salvo, hai perfettamente ragione nel sostenere che non andassero comunque riportati i cerchi da 17". Solo che la casa può, in qualsiasi momento, apportare modifiche all'allestimento del modello in consegna. E' ciò che sta accadendo in questi giorni con le Focus Titanium che, invece che con cerchi da 17, vengono consegnate con cerchi da 16. Ma qui è la casa che ha apportato la modifica.

Vedrai che a te arriveranno con tante scuse come da allestimento. Devi solo pazientare perchè le procedure dei call center sono un po' lunghette.
Nel frattempo..... Goditi il nuovo acquisto ;)
 
raf88 ha scritto:
Poi una domanda ah chi è esperto di queste cose: ma scusate i venditori non predono una percentuale su il numero dei contratti e il prezzo a cui vendono le auto ?
In caso affermativo non fanno appunto questi rilievi guardando i contratti ?

Senza bisogno di essere esperto: se l'auto viene venduta, la concessionaria registrerà la vendita in qualche modo (anche se il cliente non ha firmato un contratto vero e proprio), anche su sistemi informatici.
Quindi quello di sapere chi ha venduto quanto non dovrebbe essere un problema.
 
stratoszero ha scritto:
Senza bisogno di essere esperto: se l'auto viene venduta, la concessionaria registrerà la vendita in qualche modo (anche se il cliente non ha firmato un contratto vero e proprio), anche su sistemi informatici.
Quindi quello di sapere chi ha venduto quanto non dovrebbe essere un problema.
bè ma ci sarà qualcuno che svolge questo lavoro e cioè registrare la relativa vendita per via informatica....non penso sia il venditore che fa questa autoregistrazione, magari sarà il capo concessonario che fa le effettive verifiche o qualcuno che ha questa specifica funzione, oppure sbaglio ?
 
salvo1897 ha scritto:
Il contratto è obbligatorio, ma non è detto che non debba essere considerato tale un pezzo di carta con il logo della concessionaria in cui vengono annotate le caratteristiche dell'auto venduta, degli optional e delle modalità di pagamento.. : :rolleyes: :rolleyes: Poi è chiaro che sia meglio che venga utilizzato il contratto ''istituzionale'' prodotto da Fiat, che magari il concessionario ha utilizzato magari apponendo una firma falsa oppure facendolo firmare in qualche modo subdolo. Chi lo può dire? Certo volendo salvaguardare la propria società e il proprio buon nome, Fiat venendo a sapere del modo di operare di un suo collaboratore, ed il concessionario lo è, prende dei provvedimenti.
effettivamente anche il foglio del preventivo vale come una proposta di contratto ma credo debba essere firmato o no ?
E poi in ogni caso non deve esserci scritto tutte le clausole, re gole del contratto per essere valide ?
In questo caso se non c'è scritto nessuna clausola va a favore del cliente o meglio dovrebbe andare a favore del cliente, ma io mi chiedo però perchè bisogna andarci per forza di mezzo con l'avvocato cioè se c'è veramente un problema di dettaglio tecnico secondo me si era già risolta da un pezzo invece.....

Sono molto pessimista in questi casi io XD.
 
keuralè ha scritto:
Nel tuo caso, Salvo, hai perfettamente ragione nel sostenere che non andassero comunque riportati i cerchi da 17". Solo che la casa può, in qualsiasi momento, apportare modifiche all'allestimento del modello in consegna. E' ciò che sta accadendo in questi giorni con le Focus Titanium che, invece che con cerchi da 17, vengono consegnate con cerchi da 16. Ma qui è la casa che ha apportato la modifica.
Dunque è vero chela ford ha apportato questa modifica però non lo ha fatto in maniera ufficiosa e cioè lei nei listini e caratteristiche da ancora come disponibili i cerchi da 17 e solo a voce qualche buon concessonario ricorda al cliente che non è più così....ora il cliente che incontra il concessonario buono ( ma che potrebbe anche non essere informato su questa cosa) viene informato della cosa e decide autonomamente se prendere comunque l'auto oppure no, nel aso invece non venga informato il cliente può benissimamente recedere dal contratto poichè gli viene venduta un auto con lo stesso prezzo ma con un optional che vale di meno e che comuque da listino risulta montare quello superiore, in questi casi il cliente ha il diritto di recede per non conformità del contratto.
 
raf88 ha scritto:
keuralè ha scritto:
Nel tuo caso, Salvo, hai perfettamente ragione nel sostenere che non andassero comunque riportati i cerchi da 17". Solo che la casa può, in qualsiasi momento, apportare modifiche all'allestimento del modello in consegna. E' ciò che sta accadendo in questi giorni con le Focus Titanium che, invece che con cerchi da 17, vengono consegnate con cerchi da 16. Ma qui è la casa che ha apportato la modifica.
Dunque è vero chela ford ha apportato questa modifica però non lo ha fatto in maniera ufficiosa e cioè lei nei listini e caratteristiche da ancora come disponibili i cerchi da 17 e solo a voce qualche buon concessonario ricorda al cliente che non è più così....ora il cliente che incontra il concessonario buono ( ma che potrebbe anche non essere informato su questa cosa) viene informato della cosa e decide autonomamente se prendere comunque l'auto oppure no, nel aso invece non venga informato il cliente può benissimamente recedere dal contratto poichè gli viene venduta un auto con lo stesso prezzo ma con un optional che vale di meno e che comuque da listino risulta montare quello superiore, in questi casi il cliente ha il diritto di recede per non conformità del contratto.

Mi spiace ma non penso sia così. Infatti le case automobilistiche scrivono sia sui depliant che sui contratti che le caratteristiche di un modello possono variare in qualsiasi momento. Se riportano questa dicitura è molto difficile ottenere la non conformità.

Nel senso, per capirci: se un modello che esce normalmente con l'accessorio X di punto in bianco cominciano a metterlo in vendita in serie con l'accessorio Y è difficile ottenerne la non conformità.

Se un modello che esce normalmente con l'accessorio X continua ad essree prodotto e consegnato così ma a te lo consegnano con l'accessorio Y, li si che si può ottenerne la non conformità.
 
Back
Alto