Avevo provato a continuare una discussione dato che l'argomento più o meno era sempre quello, ma è stato poi chiuso! dove ho sbagliato? 
Cmq ci riprovo chiedendo aiuto e delucidazioni qui.
Ricopio il post.
Allettato da una super offerta, ho comprato L'olio IP Smo Plus 10w/40
Qualcuno di voi l'ha mai provato? Sapete dirmi com'è? entro giorno 5 Agosto me lo cambiano a limite
Ho una Punto 3 serie 1.2 16v anno 2003 a cui ho appena cambiato cambio e frizione :cry: 123000 km piu o meno.
Fra un pò dovrei cambiare l'olio. Nella macchina hanno sempre messo il selenia 10w/40 ma l'anno scorso ho voluto provare il famoso castrol Magnatec allettato dalla pubblicità delle molecole ehehe, dopo solo 5000 km mi son ritrovato a fare il rabocco di un litro. Il meccanico mi disse che è normale un consumo di 400g ogni 1000 Km ma dato che ha insistito per rifare il cambio olio adesso non mi fido molto.
Voi che mi dite? ho fatto bene a prendere L' IP? Dalle sigle sembra buono l'unica perplessità è che nelle specifiche Acea c'è solo la scritta C3 e no A3 B4 come in altri. Cercando su internet ho visto che la sigla C3 è un Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l?utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC.
Che sono questi sistemi?
Chi mi aiuta a capirci qualcosa? ho letto tanto in giro e su questo sito, ma il risultato è che ho solo tanta confusione in testa. Che olio dovrei mettere nella mia auto.
Grazie in anticipo!
Cmq ci riprovo chiedendo aiuto e delucidazioni qui.
Ricopio il post.
Allettato da una super offerta, ho comprato L'olio IP Smo Plus 10w/40
Qualcuno di voi l'ha mai provato? Sapete dirmi com'è? entro giorno 5 Agosto me lo cambiano a limite
Ho una Punto 3 serie 1.2 16v anno 2003 a cui ho appena cambiato cambio e frizione :cry: 123000 km piu o meno.
Fra un pò dovrei cambiare l'olio. Nella macchina hanno sempre messo il selenia 10w/40 ma l'anno scorso ho voluto provare il famoso castrol Magnatec allettato dalla pubblicità delle molecole ehehe, dopo solo 5000 km mi son ritrovato a fare il rabocco di un litro. Il meccanico mi disse che è normale un consumo di 400g ogni 1000 Km ma dato che ha insistito per rifare il cambio olio adesso non mi fido molto.
Voi che mi dite? ho fatto bene a prendere L' IP? Dalle sigle sembra buono l'unica perplessità è che nelle specifiche Acea c'è solo la scritta C3 e no A3 B4 come in altri. Cercando su internet ho visto che la sigla C3 è un Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l?utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC.
Che sono questi sistemi?
Chi mi aiuta a capirci qualcosa? ho letto tanto in giro e su questo sito, ma il risultato è che ho solo tanta confusione in testa. Che olio dovrei mettere nella mia auto.
Grazie in anticipo!