<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta sino al 2014 e SUV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delta sino al 2014 e SUV

liuc30 ha scritto:
GenLee ha scritto:
liuc30 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
I .

Per quanto riguarda gli altri modelli, Maury ha dichiarato che gli attuali modelli Musa e Delta usciranno di scena, rispettivamente, solo nel 2013 e nel 2014.
cordialemnte tolo

.... ma questo non vuol dire che non ci sarà una nuova media marchiata Lancia... che senso avrebbe allargare l'attuale gamma con nuova Ypsilion, Phedra, Thema, Flavia cabrio e futuro Suv, senza una nuova Delta?

:D Senso dici?
Come quello col quale, dal 1999 al 2009, sono stati senza una Delta (media)?

Per il poco che vale la Delta è uscita nel 2008, ma si sà 10 anno fanno più scena....tra i vari bla bla poi, pare che la nuova Fiat Bravo sarà un Suv, niente media Lancia, quindi solo Alfa Romeo Giulietta, la media sporiva.

Mi sbaglierò, ma a me pare uno scenario improbabile..

Volevo dire che tutto può essere: FGA ci ha abituati a queste mancate sostituzioni, soprattutto quando toppava modello. Ti ricordo che a fine carriera della Delta II, era stato già ipotizzato un SUV per sostituirla, poi non se ne fece più nulla fino al 2008. Quindi per quanto difficile possa apparire e doloroso, può essere che Delta IV non venga deliberata....Spero vivamente di no.
 
GenLee ha scritto:
liuc30 ha scritto:
GenLee ha scritto:
liuc30 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
I .

Per quanto riguarda gli altri modelli, Maury ha dichiarato che gli attuali modelli Musa e Delta usciranno di scena, rispettivamente, solo nel 2013 e nel 2014.
cordialemnte tolo

.... ma questo non vuol dire che non ci sarà una nuova media marchiata Lancia... che senso avrebbe allargare l'attuale gamma con nuova Ypsilion, Phedra, Thema, Flavia cabrio e futuro Suv, senza una nuova Delta?

:D Senso dici?
Come quello col quale, dal 1999 al 2009, sono stati senza una Delta (media)?

Per il poco che vale la Delta è uscita nel 2008, ma si sà 10 anno fanno più scena....tra i vari bla bla poi, pare che la nuova Fiat Bravo sarà un Suv, niente media Lancia, quindi solo Alfa Romeo Giulietta, la media sporiva.

Mi sbaglierò, ma a me pare uno scenario improbabile..

Volevo dire che tutto può essere: FGA ci ha abituati a queste mancate sostituzioni, soprattutto quando toppava modello. Ti ricordo che a fine carriera della Delta II, era stato già ipotizzato un SUV per sostituirla, poi non se ne fece più nulla fino al 2008. Quindi per quanto difficile possa apparire e doloroso, può essere che Delta IV non venga deliberata....Spero vivamente di no.

Sono un felice utilizzatore di una Lancia Delta aziendale, che ho preferito ad altre segmento C quando me l'hanno proposta. In un mondo di auto tutte uguali, apprezzo l'originalità e l'italianità del progetto Delta. Ad onor del vero, se fra 2/3 anni, quando sarà ora di sostituirla, non troverò un'erede Lancia o Fiat, prenderò altri marchi. Non posso certo fasciarmi la testa se, per incompentenza, scarsa lungimiranza, incapacità o altro, i vertici FGA decideranno (o hanno già deciso) di non fare più auto. Mi spiacerà non trovare più auto italiane nel panorama automobilistico, ma non posso certo disperarmene. Saluti
 
Oltre tutto dire che un'auto non verrà sostituita equivale a decretarne la morte commerciale immediata e il crolo del valore dell'usato.

Dopo queste dichiarazioni chi la compra un Delta? Prima erano pochi, ma adesso...

Come si spera di fidelizzare il cliente?
Praticamernte, ad ogni generazione di auto si dichiara: finora abbiamo sbagliato tuttoe quindi ripartiamo.

Il contrario di quello che fanno i tedeschi che, fino a prova contraria, sono quelli che le auto, le sanno vendere.
 
tolo52meo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
La Musa potrebbe essere sostituita dalla 500L con pianale allungato.
Trovo inaccettabile l'abbandono della Delta, sulla quale gia' da tempo nessuno in Lancia sembra crederci. Eppure e' un auto molto interessante che non ha eguali nella categoria per spazio interno e bagagliaio (grazie anche ai 4,5m di lunghzza).
Anche in questo caso ci troviamo difronte ad un auto abbandonata al suo destino, come gia' successo con la Lybra, con la Bravo, con la 159 e direi anche con la Mito.
Sembra che la dirigenza scriva all'interno di ognuna di queste auto :
" Guardate che questa sara' l'ultima auto italiana che comprerete. Per la prossima rivolgetevi alla concorrenza straniera, perche' noi non daremo seguito al modello."
a chi lo dici,la Delta è l'unica auto che amo! :cry:

sono d'accordo con te, ma la notizia che ho riportato è una "buona notizia" perché nei progetti precedenti la Delta era destinata a sparire PRIMA del 2014
tolo

:hunf:
Sì,come no, ottima notizia...
 
renatom ha scritto:
Oltre tutto dire che un'auto non verrà sostituita equivale a decretarne la morte commerciale immediata e il crolo del valore dell'usato.

Dopo queste dichiarazioni chi la compra un Delta? Prima erano pochi, ma adesso...

Come si spera di fidelizzare il cliente?
Praticamernte, ad ogni generazione di auto si dichiara: finora abbiamo sbagliato tuttoe quindi ripartiamo.

Il contrario di quello che fanno i tedeschi che, fino a prova contraria, sono quelli che le auto, le sanno vendere.

Effettivamente il management del Gruppo dà prove ripetute di sagacia commerciale che solo pochi esoterici iniziati riescono a decifrare.

Mi ricordo di quando Marchionne un pò di tempo fà disse che praticamente la 159 era un mezzo cesso che non poteva competere con i tedeschi, sostenendo poi di essere stato frainteso a mò del vecchio presidente del Consiglio.

Io sto valutando la Delta twinturbo, ma veramente fanno di tutto per non farmela prendere. E poi, con quella calandra insulsa ...

Saluti
 
renatom ha scritto:
Oltre tutto dire che un'auto non verrà sostituita equivale a decretarne la morte commerciale immediata e il crolo del valore dell'usato.

Dopo queste dichiarazioni chi la compra un Delta? Prima erano pochi, ma adesso...

Come si spera di fidelizzare il cliente?
Praticamernte, ad ogni generazione di auto si dichiara: finora abbiamo sbagliato tuttoe quindi ripartiamo.

Il contrario di quello che fanno i tedeschi che, fino a prova contraria, sono quelli che le auto, le sanno vendere.
concordo, oltretutto stando alle ultime dichiarazioni sembra che il gruppo fiat voglia proporre , in europa, per il segmento C una 2 volumi alfa e un suv fiat e basta :?
ci sarebbe tutto il posto per una media lancia che potrebbero proporre anche negli usa con marchio chrysler, massimizzando così l'utilizzo del pianale
 
rgs1000 ha scritto:
renatom ha scritto:
Oltre tutto dire che un'auto non verrà sostituita equivale a decretarne la morte commerciale immediata e il crolo del valore dell'usato.

Dopo queste dichiarazioni chi la compra un Delta? Prima erano pochi, ma adesso...

Come si spera di fidelizzare il cliente?
Praticamernte, ad ogni generazione di auto si dichiara: finora abbiamo sbagliato tuttoe quindi ripartiamo.

Il contrario di quello che fanno i tedeschi che, fino a prova contraria, sono quelli che le auto, le sanno vendere.

Effettivamente il management del Gruppo dà prove ripetute di sagacia commerciale che solo pochi esoterici iniziati riescono a decifrare.

Mi ricordo di quando Marchionne un pò di tempo fà disse che praticamente la 159 era un mezzo cesso che non poteva competere con i tedeschi, sostenendo poi di essere stato frainteso a mò del vecchio presidente del Consiglio.

Io sto valutando la Delta twinturbo, ma veramente fanno di tutto per non farmela prendere. E poi, con quella calandra insulsa ...

Saluti
è sconfortante notare come passano gli anni, si ripetono gli errori, ma non danno segnale di comprendere dal passato
 
moogpsycho ha scritto:
renatom ha scritto:
Oltre tutto dire che un'auto non verrà sostituita equivale a decretarne la morte commerciale immediata e il crolo del valore dell'usato.

Dopo queste dichiarazioni chi la compra un Delta? Prima erano pochi, ma adesso...

Come si spera di fidelizzare il cliente?
Praticamernte, ad ogni generazione di auto si dichiara: finora abbiamo sbagliato tuttoe quindi ripartiamo.

Il contrario di quello che fanno i tedeschi che, fino a prova contraria, sono quelli che le auto, le sanno vendere.
concordo, oltretutto stando alle ultime dichiarazioni sembra che il gruppo fiat voglia proporre , in europa, per il segmento C una 2 volumi alfa e un suv fiat e basta :?
ci sarebbe tutto il posto per una media lancia che potrebbero proporre anche negli usa con marchio chrysler, massimizzando così l'utilizzo del pianale

Sarebbe molto meglio riproporre la Delta, magari meno crossover e più sportiveggiante, potenzialmente venderebbe di più di una media Fiat.
Ma se proprio si vogliono affidare solo alla media Alfa e proporre un crossover, allo stesso modo, meglio col Marchio Lancia, un anti Quasquai, con una bella linea e tecnica adeguata. :rolleyes:
 
Back
Alto