<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta restyling | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delta restyling

franco@libero.it ha scritto:
Sono possessore di una Delta 1.6 MJ.C è lo da 13 mesi ed ho percorso appena 10500 km.Secondo voi devo fare il cambio dell olio?
bhe 10500 km sono ancora pochi però io lo farei tanto per togliere un pò di residui del rodaggio...un cambio olio non fa mai male,solo al portafogli ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
LelePT ha scritto:
Concordo in pieno la nuova mascherina rende l'auto anonima
io c'ho la versione del 2009 e se la dovessi prendere adesso gli cambierei la mascherina, per gli interni buona la pelle con alcantara beige, al limite potevano migliorare qualche particolare mancante, ad esempio potevano aggiungere la luce antipozzanghera sugli sportelli che sulla prima serie non c'erano, oppure migliorare il vano bagagli rendendo i sedili posteriori completamente ribaltabili e non solo scorrevoli e parzialmente ribaltabili
ho visto dal vivo la nuova ypsilon...il risultato complessivo a me non dispiace...certo però il famoso family feeling è completamente sparito...
Infatti la nuova Ypsilon il family feeling ce l'ha con la PT Cruiser.
 
rgs1000 ha scritto:
Ho visto dal vivo la Delta restyling, proprio a fianco della precedente.

Confermo che sono intervenuti, peggiorandola, proprio sulla parte a mio avviso più riuscita, personale e grintosa, ossia il frontale.

Non si può dire che sia brutta: la nuova calandra è proporzionata e ben inserita; è semplicemente anonima.
Mentre prima era evidente lo stile Lancia anche eliminando la scritta, adesso, se si toglie lo scudetto, potrebbe essere benissimo una opel, una coreana, o, evidentemente, una chrysler.
Una mossa veramente stupida ed insensata, da ignoranti di prodotto.
E non si venga a dire che presunti esperti di marketing hanno fatto le loro valutazioni: da Lancista mi arrogo il diritto di dire la mia quanto uno stuolo di bocconiani che la Lancia la conoscono per il tramite del francesino.

Belli invece i sedili, con pelle e alcantara beige di ottima fattura.

Saluti

Ok, sappiamo tutti perché è stata cambiata la mascherina della Delta e non è certo avvenuto per motivi estetici ma avendole viste anch'io una di fianco all'altra ho avuto una percezione molto diversa: prima con i listelli verticali il frontale dava l'impressione di essere un po' più stretto e alto mentre adesso sembra più basso e largo, il che non mi è sembrato male... Ma sono gusti, ovviamente.
 
franco@libero.it ha scritto:
Sono possessore di una Delta 1.6 MJ.C è lo da 13 mesi ed ho percorso appena 10500 km.Secondo voi devo fare il cambio dell olio?

E' previsto a 35000 Km, farlo prima è assolutamente inutile.
Saluti
 
Maxetto ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
LelePT ha scritto:
Concordo in pieno la nuova mascherina rende l'auto anonima
io c'ho la versione del 2009 e se la dovessi prendere adesso gli cambierei la mascherina, per gli interni buona la pelle con alcantara beige, al limite potevano migliorare qualche particolare mancante, ad esempio potevano aggiungere la luce antipozzanghera sugli sportelli che sulla prima serie non c'erano, oppure migliorare il vano bagagli rendendo i sedili posteriori completamente ribaltabili e non solo scorrevoli e parzialmente ribaltabili
ho visto dal vivo la nuova ypsilon...il risultato complessivo a me non dispiace...certo però il famoso family feeling è completamente sparito...
Infatti la nuova Ypsilon il family feeling ce l'ha con la PT Cruiser.
continuo a non capire il senso della nuova griglia lancia.

per mettere il marchio lancia alle chrysler la mascherina la cambiano comunque...perchè eliminare il listello verticale al centro????

non ha proprio senso...infatti fa schifo.
vedere la nuova delta senza listello centrale.
sembra una delta prima versione incidentata :lol:
 
[/quote]
Ok, sappiamo tutti perché è stata cambiata la mascherina della Delta e non è certo avvenuto per motivi estetici ma avendole viste anch'io una di fianco all'altra ho avuto una percezione molto diversa: prima con i listelli verticali il frontale dava l'impressione di essere un po' più stretto e alto mentre adesso sembra più basso e largo, il che non mi è sembrato male... Ma sono gusti, ovviamente. [/quote]

Ho avuto la stessa impressione !
Dirò di più, il cambio dei "listelli" da verticali ad orizzontali mi lasciava indifferente, anche perchè ambedue appartengono alla storia Lancia; dal vero invece mi piace più della mia.
... de gustibus !
Saluti
 
Guerrino55 ha scritto:
Ho avuto la stessa impressione !
Dirò di più, il cambio dei "listelli" da verticali ad orizzontali mi lasciava indifferente, anche perchè ambedue appartengono alla storia Lancia; dal vero invece mi piace più della mia.
... de gustibus !
Saluti
non parlo delle alette, parlo del listello centrale cromato.
non ha senso levarlo.
ora sembra che manchi qualcosa
 
Guerrino55 ha scritto:
franco@libero.it ha scritto:
Sono possessore di una Delta 1.6 MJ.C è lo da 13 mesi ed ho percorso appena 10500 km.Secondo voi devo fare il cambio dell olio?

E' previsto a 35000 Km, farlo prima è assolutamente inutile.
Saluti

Per il cambio olio non bisogna rispettare solo la scadenza chilometrica ma anche quella temporale.
Di solito il gruppo fiat prevede il cambio olio al max ogni 2 anni. Altre case obbligano a fare un cambio ogni anno.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Guerrino55 ha scritto:
Ho avuto la stessa impressione !
Dirò di più, il cambio dei "listelli" da verticali ad orizzontali mi lasciava indifferente, anche perchè ambedue appartengono alla storia Lancia; dal vero invece mi piace più della mia.
... de gustibus !
Saluti
non parlo delle alette, parlo del listello centrale cromato.
non ha senso levarlo.
ora sembra che manchi qualcosa
nelle Lancia del passato coi listelli orizzontali il marchio stava a centro in bella mostra come le Mercedes.
 
SediciValvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Guerrino55 ha scritto:
Ho avuto la stessa impressione !
Dirò di più, il cambio dei "listelli" da verticali ad orizzontali mi lasciava indifferente, anche perchè ambedue appartengono alla storia Lancia; dal vero invece mi piace più della mia.
... de gustibus !
Saluti
non parlo delle alette, parlo del listello centrale cromato.
non ha senso levarlo.
ora sembra che manchi qualcosa
nelle Lancia del passato coi listelli orizzontali il marchio stava a centro in bella mostra come le Mercedes.
qua invece sta sempre sopra al suo vecchio posto.

quindi al centro c'è il vuoto assoluto, tipo la peugeot 508....
solo che peugeot non ha mai avuto uno scudo antico come quello lancia.
col listello
http://www.fuoriserie.org/img/lancia-appia.jpg
senza
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/69/Lancia_Appia.jpg
 
NEWsuper5 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Guerrino55 ha scritto:
Ho avuto la stessa impressione !
Dirò di più, il cambio dei "listelli" da verticali ad orizzontali mi lasciava indifferente, anche perchè ambedue appartengono alla storia Lancia; dal vero invece mi piace più della mia.
... de gustibus !
Saluti
non parlo delle alette, parlo del listello centrale cromato.
non ha senso levarlo.
ora sembra che manchi qualcosa
nelle Lancia del passato coi listelli orizzontali il marchio stava a centro in bella mostra come le Mercedes.
qua invece sta sempre sopra al suo vecchio posto.

quindi al centro c'è il vuoto assoluto, tipo la peugeot 508....
solo che peugeot non ha mai avuto uno scudo antico come quello lancia.
col listello
http://www.fuoriserie.org/img/lancia-appia.jpg
senza
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/69/Lancia_Appia.jpg

Se il marchio è al centro della mascherina o è molto stretta la mascherina (tipo le Hyundai o le Kia) o è molto grande il marchio (tipo Mercedes, VW o Maserati), se no ci sta proprio male...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Guerrino55 ha scritto:
Ho avuto la stessa impressione !
Dirò di più, il cambio dei "listelli" da verticali ad orizzontali mi lasciava indifferente, anche perchè ambedue appartengono alla storia Lancia; dal vero invece mi piace più della mia.
... de gustibus !
Saluti
non parlo delle alette, parlo del listello centrale cromato.
non ha senso levarlo.
ora sembra che manchi qualcosa

Il commento di una amica nel vedere la pubblicità della Delta restyling: "Che brutta! Perché hanno cambiato la mascherina? Era cosi bella quella della Y!".

Evidentemente non sono solo i Lancisti puri e duri a criticare, ma anche le signore.

E' necessaria una modifica fin che sono in tempo; l'immagine della Delta e della nuova Y è a forte rischio, tutto per l'ignoranza di chi è autorizzato a decidere senza averne le competenze ed il gusto.

Saluti
 
danilorse ha scritto:
Guerrino55 ha scritto:
franco@libero.it ha scritto:
Sono possessore di una Delta 1.6 MJ.C è lo da 13 mesi ed ho percorso appena 10500 km.Secondo voi devo fare il cambio dell olio?

E' previsto a 35000 Km, farlo prima è assolutamente inutile.
Saluti

Per il cambio olio non bisogna rispettare solo la scadenza chilometrica ma anche quella temporale.
Di solito il gruppo fiat prevede il cambio olio al max ogni 2 anni. Altre case obbligano a fare un cambio ogni anno.

Posso assicurarti (sono un chimico competente in materia) che la scadenza temporale non ha alcuna motivazione tecnica.
Per tua informazione, negli anni 70', mentre in Italia ed Europa le case produttrici d'auto e di oli, chiedevano la sostituzione dell'olio ogni 5-7500 km, negli USA, le Oli Company per lo stesso olio venduto in Itala pubblicizzavano cambi olio ogni &gt40.000 miglia.
Saluti
 
Back
Alto