<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta o Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delta o Giulietta

SediciValvole ha scritto:
domanda secca e risposta altrettanta secca,quale vi piace di più delle due? il sondaggio è circoscritto SOLO a queste due vetture,non m'interessa nemmeno la motivazione,rispondete col cuore,con la testa,con la pancia meglio d'istinto.

Delta troppo lunga
Giuliatta troppo di moda.
Preferisco la (mia) Bravo rossa.
 
ladomandona ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
domanda secca e risposta altrettanta secca,quale vi piace di più delle due? il sondaggio è circoscritto SOLO a queste due vetture,non m'interessa nemmeno la motivazione,rispondete col cuore,con la testa,con la pancia meglio d'istinto.

Delta troppo lunga
Giuliatta troppo di moda.
Preferisco la (mia) Bravo rossa.

non dire parolacce che ti bannano! :D :D :D
 
SediciValvole ha scritto:
domanda secca e risposta altrettanta secca,quale vi piace di più delle due? il sondaggio è circoscritto SOLO a queste due vetture,non m'interessa nemmeno la motivazione,rispondete col cuore,con la testa,con la pancia meglio d'istinto.

La Delta ha solo il pregio di essere inconfondibile (nel bene e nel male ...)
 
Siamo in presenza di due modelli che ben rappresentano l'eccellenza italiana del segmento, altrochè le banalità teutoniche!
Tra le due scelgo Delta, anche perchè sono stato ad un passo dall'acquistarla e la reputo di una categoria superiore; una segmento C che sconfina alla grande nel D.
E giusto per capirci, anch'io possiedo una Bravo rosso Maranello, ovvero l'altro tassello dell'italica triade che illustra al meglio il concetto di stile ed eleganza ;)
 
Di Delta quale scegliereste ?
Oltre ad essere brutta nel posteriore ha un nome che non gli si addice se volevano revocare una Lancia storica di nomi ne avevano io sarei per Ardea.

Attached files /attachments/906039=553-LanciaDeltaHFIntegraleEVO_16.jpg /attachments/906039=552-nuova-lancia-delta-motori-led-fari-stile-01.jpg
 
tanto per fare un pò di storia la Delta rossa che sta di sotto è una evoluzione della Delta 1.3 LX nata nel 1979 che di suo era meno sportiva della Delta di adesso. Poi tanto per rinfrescare la memoria sempre la Delta del 1979 si basava su meccanica (modificata) della Fiat Ritmo ed era venduta pure dalla Saab ed era venduta pure dalla Saab ed era venduta pure dalla Saab. L'ho ripetuto 3 volte perchè qui dentro ci si scorda troppo presto della storia,ri ricorda solo quello che conviene o solo un allestimento di una macchina. Io di quella Delta prima serie me ne ricordo una versione economica per esempio uscita a fine carriera,era bianca o nera con una striscia blu ed un prezzo relativamente basso (la Fiat già vendeva la Tipo) eppure quando si chiama Delta spunta la Integrale. Ora avevo chiesto cortesemente di rispondere in modo secco,o Delta o Giulietta STOP! non me ne frega niente della storia e non me ne frega niente delle altre macchine,quale vi piace delle due a prescindere se la comprereste o no?
 
Il "brutto" è un concetto soggettivo; infatti il posteriore della Delta io lo trovo molto gradevole... comunque, a parte il fatto che per onestà intellettuale avresti dovuto mettere una foto della vecchia Delta nella sua normale veste stradale di maggior diffusione per confrontarla con l'attuale berlina, io le vedo entrambe ottimamente rappresentative come auto eleganti e originali, nelle rispettive epoche, tenuto conto ovviamente del fatto che le versioni sportive e perfino estreme (e solo chi si è visto sfrecciare davanti una S4 può capire) del vecchio modello ne hanno fatto un'icona dei suoi tempi.
 
Caro SediciValvole
Scusami ma le risposte secche su certi argomenti possono rivelarsi poco
gradevoli, specie per la passione che credo condividi per le auto.
Ciao
 
Rick65 ha scritto:
Siamo in presenza di due modelli che ben rappresentano l'eccellenza italiana del segmento, altrochè le banalità teutoniche!
Tra le due scelgo Delta, anche perchè sono stato ad un passo dall'acquistarla e la reputo di una categoria superiore; una segmento C che sconfina alla grande nel D.
E giusto per capirci, anch'io possiedo una Bravo rosso Maranello, ovvero l'altro tassello dell'italica triade che illustra al meglio il concetto di stile ed eleganza ;)

ostia! che gusti!..................
mi accompagneresti a scegliere l'abito da sposo? :D :D :D ;)
 
Ecco la Delta prima serie e poi guardate anche la mascherina del prototipo....

Attached files /attachments/906268=562-Delta 01.jpg /attachments/906268=563-Delta 02.jpg
 
garu51 ha scritto:
Non è giusto appioppare nomi storici a due vetture che non sono paragonabili alle storiche antenate. In specie la Delta perchè chi disegna simili carrozzerie ostentandone la bellezza ha gli occhi foderati di prosciutto.

Quindi vediamo, Vw può continuare a chiamare il proprio segmento C con il nome Golf e vantarsi di averne vendute decine di milioni, questo anche se l'attiuale Golf non ha chiaramete niente da spartire......

Il gruppo Fiat invece non può e questo per i fasti della Ritmo ricarozzata Lancia e la parentesi rallystica...... va bè cambiamo nome anche alla Panda allora.

Voto Delta, ottima auto che guido tutti i giorni, dal frontale SPETTACOLARE.
 
99octane ha scritto:
Non esiste nemmeno il confronto.
Sarei stato molto piu' incline a "perdonare" la nuova Lancia se avessero scelto un qualsiasi altro nome (chesso'... Budria :D ). Ma non Delta. E' un'insulto alla Storia dell'auto.
Si puo' arguire (a buona ragione) che nemmeno la Giulietta rievoca i fasti della vera Giulietta, ma almeno un tentativo e' stato fatto. La Lancia non ci prova nemmeno. :rolleyes:

Budria :?: : :?: :D :lol: :D :lol:
 
La Giulietta , pur non c'entrando un acca con la progenitrice berlina sportiva degli anni '50 , che non era certo una media per i parametri automobilistici -ed economici- di allora, è comunque una bella macchina. Si spera sia all'altezza anche come affidabilità e qualità nel lungo periodo.
 
Back
Alto