<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta, in fondo bastava poco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delta, in fondo bastava poco

ottovalvole ha scritto:
arcanrusso ha scritto:
Cari tutti, al di là delle varie proposte di restyling, che possono piacere o meno e che probabilmente avrebbero dato anche un contributo in termini di maggior qualità alla Delta, resta il fatto che in FCA si fosse già deciso, purtroppo, il graduale ridimensionamento del marchio Lancia, a favore del rilancio di Alfa e Maserati, marchi premium del gruppo. Il futuro potrà riservare sorprese? Bhè, da lancista mi auguro di si, allo stato non si sa...vedremo...
sai come può rinascere il marchoi Lancia? solo e soltanto puntando sul settore monovolume e suv, basterebbe la Ypsilon più una new Musa, una tipo Mercedes Classe B e una new Phedra e già si potrebbe pensare a qualche numero....il tutto tranquillamente marchiabile Chrysler e vendibile in tutto il mondo.
Esattamente quello che intendo io.
Del resto anche Chrysler ha una gamma troppo ridotta.
 
Effettivamente una bella monovolume che competa con la MB Classe B sarebbe stata una bella strategia. Dico sarebbe, perchè ormai penso sia tardi, il mercato si sta spostando sulle piccole suv, magari si potrebbe fare una Y versione muscolosa e alta..e se non la Y, la Musa rialzata, su pianale c-wide
 
danilorse ha scritto:
Trovo che l'unico difetto estetico della Delta sia lo sbalzo anteriore troppo pronunciato.
Non è un difetto estetico, è il frutto del solito braccino corto del gruppo (in questo caso passare i crash test con pochi soldi di investimento, vedasi l'abominio del sensore di crash sulla traversa anteriore quando "gli altri" lavorano sul sensore giroscopico posizionato circa sul baricentro del corpo vettura). Peccato, perché la linea si distingueva dalla massa ed aveva soluzioni interessanti. Ma, appunto, come al solito, cose fatte a metà.
 
U2511 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Trovo che l'unico difetto estetico della Delta sia lo sbalzo anteriore troppo pronunciato.
Non è un difetto estetico, è il frutto del solito braccino corto del gruppo (in quiesto caso passare i crash test con pochi soldi di investimento, vedasi l'abominoi del sensore di crasch sulla traversa anteriore quando "gli altri" lavorano sul sensore giroscopico posizionato circa sul baricentro del corpo vettura). Peccato, perché la linea si distingueva dalla massa ed aveva soluzioni interessanti. Ma, appunto, come al solito, cose fatte a metà.
Anche per questa ragione auspicavo il passaggio al C-evo di Giulietta, che ha uno sbalzo anteriore molto piu' ridotto (oltre al minor peso).
 
http://www.omniauto.it/magazine/29499/lancia-chrysler-addio-europa

La veglia funebre è già iniziata...
 
Back
Alto