<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delitto di Garlasco, un supertestimone ha rotto il silenzio dopo 18 anni.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delitto di Garlasco, un supertestimone ha rotto il silenzio dopo 18 anni..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...ma voi vi ricordate dov'eravate, cosa stavate facendo e chi avete visto alle 11:45 del 18 settembre 2007 (data e ora casuale)? Io passo per uno che ha un'ottima memoria, ma se mi chiedi cos'ho mangiato ieri sera a cena non lo so con certezza...
Da quanto leggo, ci sarebbe stata una testimonianza in tal senso nelle settimane immediadatemente successive al delitto, poi ritrattata. E in ogni caso pare che tra i vari oggetti metallici prelevati da questo canale ci sia anche un martello (l'unico attrezzo mancante dalla casa della poveretta era proprio un martello)


... A dare impulso a questi nuovi accertamenti, anche la testimonianza di un operaio, Marco Muschitta, che aveva raccontato gli inquirenti di avere visto Stefania Cappa mentre in bicicletta si allontanava dalla zona di via Pascoli con in mano un grosso oggetto, simile ad un attizzatoio da camino. Una testimonianza che i carabinieri e la procura di Vigevano avevano però ritenuto non credibile, così come i giudici durante il processo ad Alberto Stasi, visto che al termine del verbale l’operaio aveva ritrattato sostenendo di «essersi inventato tutto».
Tuttavia, nelle intercettazioni successive, parlando con il padre, Muschitta aveva confermato di avere detto agli investigatori quanto aveva visto lasciando intendere che erano stati gli stessi carabinieri a consigliargli di mettere quella frase a verbale.
Gli investigatori dell’Arma di Milano, nel corso delle nuove indagini, hanno però risentito il testimone ritenendo affidabile la sua testimonianza. Da qui i nuovi accertamenti. ...
 
Non capiro' mai come e' possibile
per un delitto di questo genere dare, in caso di colpevolezza,
come e' stato,
SOLI 16 anni....
Ergo....
Se e' colpevole, come lo hanno considerato
avrebbero dovuto dargli 24 anni o giu' di li'....
Se invece e' innocente....Libero come acqua di fone....

In sostanza
IMO
gli han dato una pena soft peche' non sono sicuri al 100% della colpevolezza...

Ma il mitico
" In dubio pro reo "

??

Che fine ha fatto

??
 
Ultima modifica:
Non capiro' mai come e' possibile
per un delitto di questo genere dare, in caso di colpevolezza,
come e' stato,
SOLI 16 anni....
Ergo....
Se e' colpevole, come lo hanno considerato
avrebbero dovuto dargli 24 anni o giu' di li'....
Se invece e' innocente....Libero come acqua di fone....

In sostanza
IMO
gli han dato una pena soft peche' non sono sicuri al 100% della colpevolezza...

Ma il mitico
" In dubio pro reo "

??

Che fine ha fatto

??
Rito abbreviato, un terzo in meno (da 24 a 16 anni)
 
Il rito abbreviato era stato scelto da subito.


-------------------------------Scelto da subito--------------------------------

??

1) Poi risulta che.... E' 2 volte " Innocente per non aver commesso " ....
Perdonami, ma non l' ho mai sentito....
Insomma i " non colpevoli "si son fregati da soli....

2) La Legge si e' impuntata e alla fine la Cassazione e' riuscita a castigarlo.

3) Alla fine, la revisione del processo. Credevo che dopo aver accettato" il Rito abbreviato "
la sentanza venisse comunque accettata.

MAH

!!.

??
 
Il rito abbreviato si basa su indagini non troppo approfondite....
La Cassazione ha accettato altre indagini
( e quindi IMO ha cambiato le carte in tavola - magari e' giusto per la Legge -
avendo approfondito le indagini su cui pronunciarsi ).
Per questo non concordo

Saluti
 
Ultima modifica:
Resta il fatto che tirar fuori un "supertestimone" quasi vent'anni dopo il fatto lo trovo indegno di un sistema giudiziario civile. Stessa cosa per qualsiasi meccanismo che consenta a un assassino feroce, e quindi pericoloso (e non mi si dica il contrario...) di uscire praticamente in libertà, con tanto di contratto di lavoro a tempo indeterminato, dopo sei anni.
 
Ma il supertestimone non è stato messo in freezer per scongelarlo oggi, si è palesato oggi. Il sistema giudiziario non ha alcun ruolo sulla latitanza prolungata.
come già riportato dal nostro collega sommergibilista:

A dare impulso a questi nuovi accertamenti, anche la testimonianza di un operaio, Marco Muschitta, che aveva raccontato gli inquirenti di avere visto Stefania Cappa mentre in bicicletta si allontanava dalla zona di via Pascoli con in mano un grosso oggetto, simile ad un attizzatoio da camino. Una testimonianza che i carabinieri e la procura di Vigevano avevano però ritenuto non credibile, così come i giudici durante il processo ad Alberto Stasi, visto che al termine del verbale l’operaio aveva ritrattato sostenendo di «essersi inventato tutto».
Tuttavia, nelle intercettazioni successive, parlando con il padre, Muschitta aveva confermato di avere detto agli investigatori quanto aveva visto lasciando intendere che erano stati gli stessi carabinieri a consigliargli di mettere quella frase a verbale.
Gli investigatori dell’Arma di Milano, nel corso delle nuove indagini, hanno però risentito il testimone ritenendo affidabile la sua testimonianza. Da qui i nuovi accertamenti.





...e comunque, il mio era un discorso di carattere più generale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto