<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dedicato a te addormentato della strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dedicato a te addormentato della strada

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Negli ultimi 20 anni la situazione è peggiorata, sopratutto in autostrada. Tantissimi veicoli in più, velocità sconsiderate, comportamenti insensati i cellulari.... Quando trovo qualcuno che guida in modo pericoloso, se posso lo distanzio o mi distanzio... piuttosto mi fermo a fumare una sigaretta in un'area di sosta o servizio.
Non fumo, ma una pausa "anti imbecilli" la faccio anche io quando la situazione è critica e non c'è altro modo di uscirne
 
Non fumo, ma una pausa "anti imbecilli" la faccio anche io quando la situazione è critica e non c'è altro modo di uscirne
Comunque hai ragione, nei giorni festivi ma soprattutto i week end d’estate quando la gente va in vacanza vedi di quelle cose che fanno rabbrividire. Probabilmente persone che fanno 1000km l’anno e che si mettono in autostrada
Ok la pratica ma un cervello poco più sviluppato di quello di un babbuino capisce che frenare in corsia centrale fino a 50km/h per leggere il cartello di uscita non è qualcosa di salutare, oppure partire dalla corsia di emergenza e immettersi subito a 35km/h potrebbe comportare un incontro particolarmente ravvicinato con un tir da 30t
 
Appunto perché sulla strada servono nervi saldi, occhi spalancati e tanta tanta pazienza, ritenevo utile, invece, un thread dove potere sfogarsi e mandare affanzoom, per esempio, "quel pisquano con la classe A nera targata GC che oggi, sulla A1 fra Fidenza e Parma, direzione sud, viaggiava attaccato al paraurti della mia auto"..
Questo l’ho trovato la settimana scorsa sull’a4. Io in terza corsia poco sopra la velocità codice (135-140km/h), davanti a me due macchine e seconda corsia piena
Arriva un q7 che comincia a sfanalare. Io sto tranquillo e mi sposto appena posso e quando mi sorpassa accende i retronebbia (o lo aveva già acceso boh)
Appena mi ha superato si butta a destra perché doveva uscire
Evito il finale con manovra da delinquente del q7 ma mia moglie mi ha fatto i complimenti perché sono stato moderatamente tranquillo quindi sono stato bravo in fondo in fondo
 
Ultima modifica:
La corsia di sorpasso è diventata una conquista sociale. Nelle autostrade a due corsie con un minimo di traffico è ormai normale una fila interminabile di mezzi a 110/120 che non si spostano nemmeno a pagare. Però se li sfili a destra nella normale corsia di marcia, regolarmente sgombra per centinaia di metri, sono pronti ad azionare clacson e abbaglianti.
 
L'altro giorno non mi son nemmeno incavolato più di tanto, rendendomi conto che trent'anni fa sarebbe andata in modo diverso.
Comunque m'era venuto di aprire un thread col titolo "la gente non sta bene".

Non l'ho fatto per solita pigrizia e quindi mi accodo qui perché il tema è lo stesso:
Premessa - appena fuori paese, davanti al cimitero, han fatto una rotonda che raccorda la tangenziale evitando il budello di strada in paese. Peccato che la rotonda per chi arriva da nord è diventata come St.Devote a Montecarlo, visto che fra entrata ed uscita ci saranno 120°.
Per dire, a luglio uno era talmente lanciato, in pieno giorno, che con una vecchia Lupo ha preso in pieno una Panda (nuova) nella corsia opposta, sparandola nel mais a lato.

Quindi quando io arrivo e mi immetto nel flusso, di norma scarso, tengo l'occhio vivo sulle altre due direttrici, chi da sud mi arriva a sinistra (ma già un po' più rallenta), e chi invece piomba da nord a destra.
L'altro giorno erano tre, più staccata una Ceed con signora al volante.
Le prime due hanno ampio anticipo e passano la terza è un po' in ritardo. Visto l'andazzo calcolo che levando un po' il piede mi sfilerà davanti.

Con somma sorpresa invece inchioda finendo dentrola rotonda!
A questo punto devo frenare anch'io e stringere per passarle davanti. Ovviamente le lancio una occhiata "benevola" :D .

Questa mi riparte dietro a cannone (io regolari cinquanta visto che stiamo uscendo dal paese e non ho motivo di scannare la povera Fabietta) e poco dopo mi supera (riga continua) suonando e mandandomi a quel paese.

Non è che sia poi andata molto lontano perché subito dopo la strada si stringe ed ad ogni incrocio con altri mezzi ti devi fermare.

Concludo, trenta e cocci anni meno non sarebbe finita lì pensando le cose fatte all'epoca col vecchio 1600 un po' giù di carrozzeria.
:emoji_imp:
 
La corsia di sorpasso è diventata una conquista sociale. Nelle autostrade a due corsie con un minimo di traffico è ormai normale una fila interminabile di mezzi a 110/120 che non si spostano nemmeno a pagare. Però se li sfili a destra nella normale corsia di marcia, regolarmente sgombra per centinaia di metri, sono pronti ad azionare clacson e abbaglianti.
Addirittura qualcuno azzarda un rientro appena ti vede che vuoi sfilarlo.. da stare molto attenti
 
A te, che sulle extraurbane secondarie fai sempre e comunque i 70 anche quando non c'è il cartello col limite massimo.
A te, che buchi uno stop e per pochi cm non mi entri nella porta.
A te, che parcheggiando a s mi pieghi la targa come una sdraio.
 
Per dire che non è l'auto a essere il problema... ieri su pista ciclabile, aperta alle auto solo per i residenti ho dovuto fare inchiodate e slalom tra numerosi pedoni e pedoni con cane al seguito. Con un gruppetto mi sono dovuto proprio fermare perché chiacchieravano occupando tutta la ciclabile. Al mio chiedere strada si sono infastiditi... naturalmente è stato inutile scampanellare prima.
Naturalmente in discesa su sterrato come era son sceso attaccato ai freni perché dietro più di una curva c'era il pedone ad aspettarmi... Almeno stessero alla destra invece di vagare.

Dimenticavo di scrivere che naturalmente ero in mountain-bike.
 
Ultima modifica:
Per dire che non è l'auto a essere il problema... ieri su pista ciclabile, aperta alle auto solo per i residenti ho dovuto fare inchiodate e slalom tra numerosi pedoni e pedoni con cane al seguito. Con un gruppetto mi sono dovuto proprio fermare perché chiacchieravano occupando tutta la ciclabile. Al mio chiedere strada si sono infastiditi... naturalmente è stato inutile scampanellare prima.
Naturalmente in discesa su sterrato come era son sceso attaccato ai freni perché dietro più di una curva c'era il pedone ad aspettarmi... Almeno stessero alla destra invece di vagare.
Vero spesso anche le ciclabili sono invase, talvolta mi sono capitati cicloamatori stessi fermi a chiacchierare ostruendo la cickabile medesima, o che viaggino su marciapiede, contromano sbucando da svolte e accessi privati... tocca stare sempre attenti, eliminare le distrazioni, stare sulla difensiva.
 
Ieri babbuini a iosa

1) invornito con smartphone uso navigatore appeso al parabrezza, si fermava in mezzo alla strada prima di ogni incrocio in attesa di ricevere indicazioni se svoltare o tirare dritto. Ad un certo punto ho preferito fare una deviazione per togliermelo da davanti (traffico e tipologia di strada sconsigliavano il sorpasso);

2) dopo pranzo, rettilineo urbano senza traffico, zombie fermo in piedi davanti alle strisce pedonali, capo reclinato in avanti verso lo smartphone. Limite 50 km/h, ma rallento ancora perché ho individuato il tipo da lontano.
Si decide ad attraversare proprio quando sto per passargli davanti. Evitato agevolmente, ma insopportabile

3) marcia "a fisarmonica" lungo la provinciale che da Milano Marittima va verso Forlì. Mantengo la distanza di sicurezza, ma davanti a me "filotto"di 4 macchine che si tamponano, traffico bloccato

Unica consolazione, pranzo al ristorante fronte mare, ben distanziati, scrupoloso rispetto delle regole
 
Addirittura qualcuno azzarda un rientro appena ti vede che vuoi sfilarlo.. da stare molto attenti
Purtoppo capita di trovare anche questi.
Qualche settimana fa, tratto emiliano della a1: nonostante il discreto traffico la prima corsia era praticamente deserta. Procedevo a 130 superando la fila a 110-120 in seconda corsia quando un tipo mi scartata davanti per cambiare corsia e tagliarmi la strada per rientrare a dx, ovviamente neanche ľombra di una freccia.
Inchiodo, lampeggio di avvertimento, ed aspetto che completi la manovra perché rimaneva a cavallo della riga.
Niente, torna in seconda. Riaccelero e quello scarta di nuovo.
Dopo tre tentativi, rallento per trovare un buco e riesco a superarlo dalla terza corsia.
Sarà rientrato a casa soddisfatto per aver debellato ľonta del mio tentativo di soparavanzo a dx...
 
Purtoppo capita di trovare anche questi.
Qualche settimana fa, tratto emiliano della a1: nonostante il discreto traffico la prima corsia era praticamente deserta. Procedevo a 130 superando la fila a 110-120 in seconda corsia quando un tipo mi scartata davanti per cambiare corsia e tagliarmi la strada per rientrare a dx, ovviamente neanche ľombra di una freccia.
Inchiodo, lampeggio di avvertimento, ed aspetto che completi la manovra perché rimaneva a cavallo della riga.
Niente, torna in seconda. Riaccelero e quello scarta di nuovo.
Dopo tre tentativi, rallento per trovare un buco e riesco a superarlo dalla terza corsia.
Sarà rientrato a casa soddisfatto per aver debellato ľonta del mio tentativo di soparavanzo a dx...

Su youtube è pieno di video di questi giustizieri della notte che non si capisce bene per quale motivo decidono di bloccare altri veicoli,soprattutto camion.
Magari nella loro test...beh non esageriamo diciamo calotta pensano anche di essere nel giusto e con il loro comportamento scriteriato di rendere le strade più sicure.
 
Su youtube è pieno di video di questi giustizieri della notte che non si capisce bene per quale motivo decidono di bloccare altri veicoli,soprattutto camion.
Magari nella loro test...beh non esageriamo diciamo calotta pensano anche di essere nel giusto e con il loro comportamento scriteriato di rendere le strade più sicure.
Sfrutto il tuo intervento, scusami.
L'altro giorno ho avuto per un attimo l'istinto di fare lo stesso.
Viaggiavo su strada con limite 90 orari a 95 di cruise.
Mi ha passato un autoarticolato e di primo acchito ho avuto l'istinto di accelerare ed impedirgli il sorpasso.
Non l'ho fatto e l'ho lasciato alla sua pericolosa, inutile manovra.
Naturalmente, dopo poche centinaia di metri la strada cambiava e terminava il lungo rettilineo.
Il risultato è che anzichè continuare a 90 orari (come da limite cds) ho dovuto viaggiare ad una velocità più ridotta, con continue decelerazioni e relative accelerazioni dopo i curvoni.
Se avessi impedito il sorpasso avrei risparmiato tempo e carburante.
Ma i cronotachigrafi vengono mai controllati dalle forze dell'ordine?
 
Purtoppo capita di trovare anche questi.
Qualche settimana fa, tratto emiliano della a1: nonostante il discreto traffico la prima corsia era praticamente deserta. Procedevo a 130 superando la fila a 110-120 in seconda corsia quando un tipo mi scartata davanti per cambiare corsia e tagliarmi la strada per rientrare a dx, ovviamente neanche ľombra di una freccia.
Inchiodo, lampeggio di avvertimento, ed aspetto che completi la manovra perché rimaneva a cavallo della riga.
Niente, torna in seconda. Riaccelero e quello scarta di nuovo.
Dopo tre tentativi, rallento per trovare un buco e riesco a superarlo dalla terza corsia.
Sarà rientrato a casa soddisfatto per aver debellato ľonta del mio tentativo di soparavanzo a dx...
Finché la priorità sarà debellare gli sconsiderati che viaggiano a 140km/h in autostrada a 3 corsie tramite macchinette fotografiche questi sono sentiranno in diritto di stare in seconda corsia a 110
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto