Chi ci considera salvatori dell'auto?
...
i fornitori sono spremuti al massimo.
prendono quello che gli vendi, lo analizzano (dal punto di vista economico), ti fanno i conti in tasca, e ti spremono piu' che possono.
a me, quello che innervosiva di questa tecnica, e': "se sei cosi' bravo di dirmi cosa costa produrre un componente, perche' non te lo fai da solo?"
![]()
Sono andato a leggermi l'articolo.
Che Stellantis (come prima FCA e come tutti gli OEM) sia una sanguisuga nei confronti dei fornitori, non è una novità.
Personalmente sono più stupito dal fatto che i sindacati siano contrari agli straordinari: credo che alle maestranze non diano fastidio i soldi degli straordinari.
da sempre, ogni anno, ai fornitori nel mondo automotive, viene chiesto di ridurre di 3-5% i prezzi.
chiedere e' lecito.
poi chi puo', cala magari 1%, chi non puo'... no.
spesso, nei prodotti nuovi, si include il costo di ammortamento di sviluppo e attrezzature varie, quindi, col passare del tempo, il prezzo del pezzo mediamente si riduce.
nell'automotive, i fornitori sono spremuti al massimo.
prendono quello che gli vendi, lo analizzano (dal punto di vista economico), ti fanno i conti in tasca, e ti spremono piu' che possono.
streak1 - 28 minuti fa
deadmanwalking - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa