se non si è interessati, basta passare oltrebillarini ha scritto:ma tutta questa discussione a cosa dovrebbe portare ??
se non si è interessati, basta passare oltrebillarini ha scritto:ma tutta questa discussione a cosa dovrebbe portare ??
Thx, non avevo cuore di lasciarvi soli :XD: specialmente arhat, che poi si deprime :twisted: :lol:a_gricolo ha scritto:Bentornato!!!!!Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:le vendite di suv/crossover sono al 16,9%, con buona pace di chi non li può sopportare.
PS: ed il trend è in salita :lol:
Mauro 65 ha scritto:Thx, non avevo cuore di lasciarvi soli :XD: specialmente arhat, che poi si deprime :twisted: :lol:a_gricolo ha scritto:Bentornato!!!!!Mauro 65 ha scritto:
neanche all'asilo dicono 'ste sciocchezze! :twisted:ladomandona ha scritto:bumper morgan ha scritto:le vendite di suv/crossover sono al 16,9%, con buona pace di chi non li può sopportare.
PS: ed il trend è in salita :lol:
Beh se sono al 16,9 % sono ancora robetta . Per maschietti.dsl pisello corto.
Il rimanente compra (per il 83,1 %) berline , station e monovolumee.
Siamo italiani.
Saluti
Rocco siffredi
ladomandona ha scritto:bumper morgan ha scritto:le vendite di suv/crossover sono al 16,9%, con buona pace di chi non li può sopportare.
PS: ed il trend è in salita :lol:
Beh se sono al 16,9 % sono ancora robetta . Per maschietti.dsl pisello corto.
Il rimanente compra (per il 83,1 %) berline , station e monovolumee.
Siamo italiani.
Saluti
Rocco siffredi
a_gricolo ha scritto:Il bello che il fuoristrada sul serio non si fa neanche col...fuoristrada. Perchè bisogna spenderci dietro diverse migliaia di euro.....
G5 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Il bello che il fuoristrada sul serio non si fa neanche col...fuoristrada. Perchè bisogna spenderci dietro diverse migliaia di euro.....
Quelle sono estremizzazioni, attività sportive di livello. Tieni presente che molte di quelle preparazioni non hanno lo scopo di elevare il livello di difficoltà (anche quello, ovvio, ma solo marginalmente) ma principalmente servono ad abbassare i tempi del cronometro nelle prove di fuoristrada.
mac128bit ha scritto:Liberi tutti di scegliere quel che si vuole.
Detto ciò, è bene tener conto che ci sono delle grosse differenze tra monovolume, suv, offroad e sw.
Tutto non si può avere per ovvie ragioni.
FATTI
SUV
Pregi: spazio interno, bagagliaio, visibilità anteriore, possibilità di 4x4
Difetti: consumi, tenuta di strada, frenata, inerzia in discesa, no offroad, costo gomme e forse freni (peso maggiore da frenare quindi usura)
Opinioni: immagine cafona, alla moda (gli opposti).
Discutibile il parcheggio, possono avere lo stesso ingombro se non inferiore di altre auto (SW).
Le finiture sono adeguate alla classe.
SW
Pregi: forme slanciate e cx ottimale, automobile non furgone, consumi (pagarone), anche 4x4 no offroad.
Difetti: anche più lunghe dei suv, minor spazio per la testa, minor cubatura bagagliaio
Opinioni, una volta erano i carri funebri, ora sono meglio dei suv.
MONOVOLUME
Pregi: spazi interni e di carico sfruttati al massimo, consumi favorevoli in media (poco piu delle sw meno dei suv), accessibilità
Difetti: stile furgone, rollio e beccheggio in vari casi
Opinioni: familiare e non trendy, funzionale
OFFROAD
Pregi: vai ovunnque con perizia, in alcuni casi comodi, specializzato
Difetti: consumi, frenata, tenuta su asfalto, rumore, sicurezza passiva non elevata.
Opinioni: per parcheggiare sugli scalini e farsi rimorchiare dal trattore perchè non si è capaci nel fuoristrada. In città sono inutili tranne durante i nubifragi e le buche di Roma.
Le opinioni sono una cosa, i fatti altro.
Poi, ogni persona si compra quel che vuole.
Quanti comparno un auto calcolando e vedendo:
test Euroncap
spazi di arrestoo
Economia d'uso ed efficenza meccanica (gomme, freni e carburante)
Difetti del modello
Reale uso tutto l'anno
il vincente, secondo me è il monovolume, a patto che non si viva in montagna e non sia un single.
a_gricolo ha scritto:G5 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Il bello che il fuoristrada sul serio non si fa neanche col...fuoristrada. Perchè bisogna spenderci dietro diverse migliaia di euro.....
Quelle sono estremizzazioni, attività sportive di livello. Tieni presente che molte di quelle preparazioni non hanno lo scopo di elevare il livello di difficoltà (anche quello, ovvio, ma solo marginalmente) ma principalmente servono ad abbassare i tempi del cronometro nelle prove di fuoristrada.
Comunque, che mediamente un SUV 4x4 su fuoristrada leggero sia avvantaggiato rispetto a una SW 4x4, credo che sia assolutamente vero. Che poi, molti SUV non vedranno mai uno sterrato, è un altro discorso (posso confermarlo....)....
key-one ha scritto:Pur non essendo un amante del genere Suv , di cui lamento - e l'ho scritto più volte sul Forum - la scarsa significatività nell'evolulzione dell'oggetto automobile ed anzi pavento la possibilità che l' aumento delle dimensioni sia prodromo di estinzione della specie, temo mi dovrò adeguare :!:.
Spiego il perchè : mentre la suvmanìa di elite , pur a tratti antipatica e spocchiosa -anche se non bisogna generalizzare-, a volte pure cafonal , rimaneva per l'appunto ristretta ad una cerchia di benestanti che per quanto tanti non possono mai essere massa, l'introduzione , soprattutto coreana , ma anche jap ed europea , di suv di dimensioni , ma soprattutto di prezzo accessibile a molti, comporta una serie di considerazioni.
1) Le possibilità di impattare con un mezzo più alto -non solo della mia cabrio-, ma della maggior parte di city-car, utilitarie, berline , station e sportive in circolazione sta diventando molto alta , con conseguente e innegabile maggior rischio di lesioni per quest'ultimi malcapitati , come evidenziato anche da ultimi fatti tragici di cronaca stradale.
2) La possibilità che alla guida di questi veicoli dal prezzo più accessibile , si trovi qualcuno , uomo, donna , ragazzo/a , ricco , benestante o scampato alla crisi che sia , che non è in grado di controllare il mezzo e o se stesso , con l'aggravante appunto del senso di immunità , di incoscienza sulle conseguenze di un impatto -andavo molto piano a 80 all'ora non ci si può ammazzare- sono anche queste assai elevate.
3) Pur essendo ottimisti e sperando "che io me la cavo :lol:", resta il disagio di non riuscire a vedere un Kaiser - per la maggior altezza dei Suv of course- in molte situazioni di traffico normale : agli incroci , in colonna, uscendo da posteggi o aree private.
Ne consegue che , pur a malincuore , anche la mia prox auto sarà probabil mente appartenente a questo segmento di mercato.
"Pur mi dovrò piegar..." "anzi...elevar" :lol:
Jambana ha scritto:Ottima analisi con la quale concordo molto. I Suv "medi" giapponesi a prezzo accessibile (Honda HR-V, CR-V, Toyota Rav 4 prima serie) esistevano però da prima dei vari mastodontici Cayenne e X5, solo che queste auto non erano ancora una moda di massa come avviene oggi.
Quotone. Ad esempio, basta che uno sia costretto a percorrere quotidianamente strade come questa sotto esemplificata, per far sì che il Suv diventi un scelta estremamente razionale (certamente non con i 20" barra 35, ma questo è un altro paio di maniche).a_gricolo ha scritto:Sulla "moda" non sono molto d'accordo. L'auto è pur sempre il secondo investimento dopo la casa, e non credo che un "padre di famiglia" con il minimo sindacale di spessore della corteccia cerebrale spenda decine di migliaia di euro SOLO perchè un tipo di auto è di moda, sapendo che non potrà cambiarla prima di qualche anno (a meno che non si chiami Cassano o Balotelli, ma non è la regola)
theCat - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa