<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Decreto Bersani | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Decreto Bersani

Davide330621 ha scritto:
Attualmente il decreto funziona così:

Auto con già un attestato di rischio, segue il suo attestato.
Nuova auto in ingresso nel nucleo familiare (nuova od usata che sia). Le compagnie non possono dare una classe peggiore della migliore che gia c'è.
Quindi, se mio padre è in prima, e io ho GIA' una macchina in classe 9, non posso fare nulla. Ma se compro una ulteriore auto, questa entra in classe 1.

Se la tua auto è stata comprata, e assicurata in classe di ingresso 14, non puoi fare nulla. Sono nella tua stessa situazione...e...lavoro in assicurazione...per cui una scappatoia l'avrei trovata. E l'ho pure cercata XD

Fate attenzione poi. Alcune compagnie danno la classe "Bersani", che non è la classe universalmente riconosciuta (o classe CU), ma la classe interna. Per cui, siete in una classe vantaggiosa, ma che vale solo per una certa compagnia. Al cambio di compagnia, potreste avere brutte sorprese.

Consiglio di fare così: se avete comprato una vettura dopo febbraio 2007, avete il diritto di avere riconosciuta la classe bersani, CON RIMBORSO DEI MAGGIORI PREMI PAGATI (perdendo purtroppo SSN e imposte).
Lo dico perchè 6 mesi fa un cliente si è (giustamente) lamentato di un nostro errore, e lo abbiamo riclassificato in prima, rimborsando il tutto.

Mi offro, se volete, di aiutarvi nella comprensione del decreto :) sperando di non utilizzare un lessico complicato o incomprensibile

Grazie Davide, sei stato chiarissimo e mi hai spiegato bene quello che già sospettavo...
Ti auguro una buona serata.
 
C'è una distorsione che puoi sfruttare. Visto che la macchina è a nome di tuo padre, puoi valutare di intestartela. A quel punto avresti la prima.
A dire il vero, il decreto parla di "ingresso di nuova auto nello stato di famiglia", e molte compagnie una voltura di auto gia esistente, non la considerano come tale...

Però se lo fai, valuta, oltre al costo del trapasso, anche il fatto che prenderesti la tariffa sulla tua età. Potrebbe anche risultare che ti costa uguale la nona a nome di tuo padre piuttosto che la prima a nome tuo
 
Davide330621 ha scritto:
C'è una distorsione che puoi sfruttare. Visto che la macchina è a nome di tuo padre, puoi valutare di intestartela. A quel punto avresti la prima.
A dire il vero, il decreto parla di "ingresso di nuova auto nello stato di famiglia", e molte compagnie una voltura di auto gia esistente, non la considerano come tale...

Però se lo fai, valuta, oltre al costo del trapasso, anche il fatto che prenderesti la tariffa sulla tua età. Potrebbe anche risultare che ti costa uguale la nona a nome di tuo padre piuttosto che la prima a nome tuo

Grazie del consiglio...ma non vivo con i miei da un bel po', ho una certa età!!!
Quindi non abbiamo la stessa residenza.
 
Back
Alto