<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Debordano le Mini... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Debordano le Mini...

stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh veramente se vi piace più la clubman della countryman mi chiedo che gusti abbiate :D :D

E' evidente: abbiamo dei gusti diversi da quelli di chi apprezza l'estetica di Citroen C6 e Lancia Thesis, per fortuna!
:D :D :D

Io avrò anche gusti ... diciamo particolari... ma vedo che il mercato almeno sulla clubman da ragione a me :D
Su quattroruote di questo mese spiegano che mentre di countryman ne hanno già vendute 15k dal lancio, la clubman fatica a vendere (e non fatico a capire il perchè :D :D :D ) tanto che non si sa se avrà un erede
 
io sarà che ho conosciuto 3 persone con la mini e tutte e tre era parimenti idioti non la comprerei mai, sarà carina sfiziosa, fatta bene, ma non la vorrei...

poi da quando ho scoperto che ce l'ha l'ex ragazzo della mia attuale dolce metà, non la voglio più vedere...:)
 
Suby01 ha scritto:
Io avrò anche gusti ... diciamo particolari... ma vedo che il mercato almeno sulla clubman da ragione a me :D
Su quattroruote di questo mese spiegano che mentre di countryman ne hanno già vendute 15k dal lancio, la clubman fatica a vendere (e non fatico a capire il perchè :D :D :D ) tanto che non si sa se avrà un erede

A parte il fatto che il mercato non dà ragione a nessuno, perchè i gusti sono soggettivi, un confronto fra le vendite di clubman e countryman si potrà fare quando quest'ultima avrà un minimo di durata di presenza sul mercato, per esempio alla fine del 2011.
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
...in tutti i sensi: dopo Mini, Mini Cabrio e Mini Clubman è arrivata la Countryman, che di mini non ha più nulla. E a seguite arriveranno la Coupé, la Roadster e la Paceman, versione sportiva della Countryman (come la X6 lo è per la X5).

A me pare una follia: non tanto che le facciano, ma che qualcuno se le compri!

Uhm...
Sulla Paceman posso capire.
Ma la roadster e la Coupe' sono curioso di vedere e, soprattutto, vedere come vanno.
E comunque una Paceman che unisse pregi della Countryman con pregi della Mini, ossia fosse una Mini Cooper S a trazione integrale, potrebbe essere un'auto DAVVERO impressionante. Ossia, veramente, una Evo in miniatura.

Sono daccordo.
Per ora i motori MINI passati pari pari sulla countryman sono sottodimensionati. Continuano ad insistere sul 1.6 mentre su auto di maggior peso qualche 2.0 non sfigurerebbe. Se riescono con il turbo diesel della prossima cooper SD, potrebbero esserci novità interessanti.
 
giuliogiulio ha scritto:
io sarà che ho conosciuto 3 persone con la mini e tutte e tre era parimenti idioti non la comprerei mai, sarà carina sfiziosa, fatta bene, ma non la vorrei...

poi da quando ho scoperto che ce l'ha l'ex ragazzo della mia attuale dolce metà, non la voglio più vedere...:)

Ti sei già preso la ragazza, volevi pure fregargli la MINI :D
 
EdoMC ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
...in tutti i sensi: dopo Mini, Mini Cabrio e Mini Clubman è arrivata la Countryman, che di mini non ha più nulla. E a seguite arriveranno la Coupé, la Roadster e la Paceman, versione sportiva della Countryman (come la X6 lo è per la X5).

A me pare una follia: non tanto che le facciano, ma che qualcuno se le compri!

Uhm...
Sulla Paceman posso capire.
Ma la roadster e la Coupe' sono curioso di vedere e, soprattutto, vedere come vanno.
E comunque una Paceman che unisse pregi della Countryman con pregi della Mini, ossia fosse una Mini Cooper S a trazione integrale, potrebbe essere un'auto DAVVERO impressionante. Ossia, veramente, una Evo in miniatura.

(.....) io ho provato una Cooper 120cv automatica del 2008 di un mio amico, fantastica. (.....)

Ti prego mi racconti un po di come va la cooper? Perchè il mio sogno MINI è la S, ma non avro mai i soldi per mantenerla. E' dimensionata in motore e cv all'auto? Non è seduta? Il cambio automatico - altro interesse personale - è preciso in cambiata? Com'è la storia che sia sempre in trazione?
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Io avrò anche gusti ... diciamo particolari... ma vedo che il mercato almeno sulla clubman da ragione a me :D
Su quattroruote di questo mese spiegano che mentre di countryman ne hanno già vendute 15k dal lancio, la clubman fatica a vendere (e non fatico a capire il perchè :D :D :D ) tanto che non si sa se avrà un erede

A parte il fatto che il mercato non dà ragione a nessuno, perchè i gusti sono soggettivi, un confronto fra le vendite di clubman e countryman si potrà fare quando quest'ultima avrà un minimo di durata di presenza sul mercato, per esempio alla fine del 2011.

Dai su.... è chiaro che sto scherzando, quello che voglio dire è che evidentemente siamo di più "noi" che abbiamo cattivi gusti e che ci piace la countryman che "voi" con i bei gusti a cui piace la clubman :D :D
 
ricoma ha scritto:
EdoMC ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
...in tutti i sensi: dopo Mini, Mini Cabrio e Mini Clubman è arrivata la Countryman, che di mini non ha più nulla. E a seguite arriveranno la Coupé, la Roadster e la Paceman, versione sportiva della Countryman (come la X6 lo è per la X5).

A me pare una follia: non tanto che le facciano, ma che qualcuno se le compri!

Uhm...
Sulla Paceman posso capire.
Ma la roadster e la Coupe' sono curioso di vedere e, soprattutto, vedere come vanno.
E comunque una Paceman che unisse pregi della Countryman con pregi della Mini, ossia fosse una Mini Cooper S a trazione integrale, potrebbe essere un'auto DAVVERO impressionante. Ossia, veramente, una Evo in miniatura.

(.....) io ho provato una Cooper 120cv automatica del 2008 di un mio amico, fantastica. (.....)

Ti prego mi racconti un po di come va la cooper? Perchè il mio sogno MINI è la S, ma non avro mai i soldi per mantenerla. E' dimensionata in motore e cv all'auto? Non è seduta? Il cambio automatico - altro interesse personale - è preciso in cambiata? Com'è la storia che sia sempre in trazione?
La differenza di prezzo con la S non e' poi cosi' elevata, e rinunciando a qualche accessorio diventa piu' abbordabile.
 
Beh ...che cosa voui che sia la Mini....in tutte le salse possibili ...,sempre la solita minestra...:lol:
idem l'A1 ....., che disperatamente vogliono renderla ..guardabile..., il risultato .., diventa sempre più tamarra...e banale.... :D
 
ricoma ha scritto:
EdoMC ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
...in tutti i sensi: dopo Mini, Mini Cabrio e Mini Clubman è arrivata la Countryman, che di mini non ha più nulla. E a seguite arriveranno la Coupé, la Roadster e la Paceman, versione sportiva della Countryman (come la X6 lo è per la X5).

A me pare una follia: non tanto che le facciano, ma che qualcuno se le compri!

Uhm...
Sulla Paceman posso capire.
Ma la roadster e la Coupe' sono curioso di vedere e, soprattutto, vedere come vanno.
E comunque una Paceman che unisse pregi della Countryman con pregi della Mini, ossia fosse una Mini Cooper S a trazione integrale, potrebbe essere un'auto DAVVERO impressionante. Ossia, veramente, una Evo in miniatura.

(.....) io ho provato una Cooper 120cv automatica del 2008 di un mio amico, fantastica. (.....)

Ti prego mi racconti un po di come va la cooper? Perchè il mio sogno MINI è la S, ma non avro mai i soldi per mantenerla. E' dimensionata in motore e cv all'auto? Non è seduta? Il cambio automatico - altro interesse personale - è preciso in cambiata? Com'è la storia che sia sempre in trazione?

La mia opinione non fa molto testo, io vengo da una macchina meno potente (115cv) e ben più pesante (1500kg), però secondo me è il motore più adeguato alla Mini, non è per niente seduta. La S, secondo me, è un "di più", molto apprezzato vista la qualità del telaio, però già la Cooper non va male. Il cambio a me è piaciuto, fluidissimo in cambiata, impercettible in D, sembra piuttosto veloce anche in sequenziale. Ciò che non mi è piaciuto sono le palette al volante: non sono secondo il classico schema, fisse, dove con la destra si sale e con la sinistra si scala, ma sono solidali col volante, si possono utilizzare indiffrentememete l'una o l'altra, si usano come le classiche per salire, mentre si premono col pollice vicino alla razza per scalare, per me sono poco intuitive. A livello di consumi il cambio incide moltissimo, il mio amico mi ha detto circa 13 km/l (la mia, per confronto, ne fa 15), però è un cambio ben fatto, anche se, personalmente, preferisco i cambi manuali. A livello di abitabilità, stringendosi, in 4 ci si sta, ma il bagagliaio è ridicolo, davanti è addirittura spaziosa. A livello di feeling di guida, vabbè, la sua fama la precede, il kart feeling si sente, è piattissima e rigidissima. Come detto da altri, le plastiche forse lasciano un po' a desiderare, visto il prezzo a dir poco astronomico, però, se la guidi, mandi al diavolo plastiche, finiture e prezzo!
 
belpietro ha scritto:
dantedr ha scritto:
il mondo è bello perchè è vario :lol:

no, è il VAN Mercedes che è bello perché è Vario :lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.mercedes-benz.it/content/italy/mpc/mpc_italy_website/it/home_mpc/van/home/new_vans/models/vario_670/model_variants.html

Dopo Vaneo , Vito , Viano , MB per restare al passo dei tempi e dei costumi , pare stia progettando il Mercedes Viado..... :D :D
 
EdoMC ha scritto:
ricoma ha scritto:
EdoMC ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
...in tutti i sensi: dopo Mini, Mini Cabrio e Mini Clubman è arrivata la Countryman, che di mini non ha più nulla. E a seguite arriveranno la Coupé, la Roadster e la Paceman, versione sportiva della Countryman (come la X6 lo è per la X5).

A me pare una follia: non tanto che le facciano, ma che qualcuno se le compri!

Uhm...
Sulla Paceman posso capire.
Ma la roadster e la Coupe' sono curioso di vedere e, soprattutto, vedere come vanno.
E comunque una Paceman che unisse pregi della Countryman con pregi della Mini, ossia fosse una Mini Cooper S a trazione integrale, potrebbe essere un'auto DAVVERO impressionante. Ossia, veramente, una Evo in miniatura.

(.....) io ho provato una Cooper 120cv automatica del 2008 di un mio amico, fantastica. (.....)

Ti prego mi racconti un po di come va la cooper? Perchè il mio sogno MINI è la S, ma non avro mai i soldi per mantenerla. E' dimensionata in motore e cv all'auto? Non è seduta? Il cambio automatico - altro interesse personale - è preciso in cambiata? Com'è la storia che sia sempre in trazione?

La mia opinione non fa molto testo, io vengo da una macchina meno potente (115cv) e ben più pesante (1500kg), però secondo me è il motore più adeguato alla Mini, non è per niente seduta. La S, secondo me, è un "di più", molto apprezzato vista la qualità del telaio, però già la Cooper non va male. Il cambio a me è piaciuto, fluidissimo in cambiata, impercettible in D, sembra piuttosto veloce anche in sequenziale. Ciò che non mi è piaciuto sono le palette al volante: non sono secondo il classico schema, fisse, dove con la destra si sale e con la sinistra si scala, ma sono solidali col volante, si possono utilizzare indiffrentememete l'una o l'altra, si usano come le classiche per salire, mentre si premono col pollice vicino alla razza per scalare, per me sono poco intuitive. A livello di consumi il cambio incide moltissimo, il mio amico mi ha detto circa 13 km/l (la mia, per confronto, ne fa 15), però è un cambio ben fatto, anche se, personalmente, preferisco i cambi manuali. A livello di abitabilità, stringendosi, in 4 ci si sta, ma il bagagliaio è ridicolo, davanti è addirittura spaziosa. A livello di feeling di guida, vabbè, la sua fama la precede, il kart feeling si sente, è piattissima e rigidissima. Come detto da altri, le plastiche forse lasciano un po' a desiderare, visto il prezzo a dir poco astronomico, però, se la guidi, mandi al diavolo plastiche, finiture e prezzo!

I miei dubbi sono sul motore che è un aspirato. E' scattante? Perchè con Mini passi da 120cv della cooper benza ai 184cv della "S" turbo. No compromessi.
Sul cambio automatico invece non ho capito come gestisci l'auto in trazione, ovvero senza piede sul freno anche in salità l'auto avanza lentamente. Anche in parcheggio?
E' di tipo adattivo?
 
Back
Alto