<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DCI 1.5 A QUANTI KM SIETE? E PROBLEMI RISCONTRATI | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

DCI 1.5 A QUANTI KM SIETE? E PROBLEMI RISCONTRATI

Km 28500.
Arrivato in spiaggia apro il portellone per prendere l'ombrellone... 8)
A fine corsa si sente nitidamente il rumore di un dado o vite che rotola dentro...:shock:
Chissà da dove si sarà staccata.
Illuminazioni da parte Vs....?
Dopo Ferragosto tagliando dei 30.000.
Speriamo che i "potenti" tecnici Renault risolvano senza smontare molto... :)
 
Tiro nuovamente fuori questo topic per aggiornarlo (e per farvi poi una domanda).
Sono stamattina a 171.000 Km. (SCENIC 2 febbraio 2004 1.5 dci 101hp) tutto bene il motore è un orologio (sgrattissimo).
Ho sempre eseguito i tagliandi in renault e, forse per eccesso di zelo, non ho mai intervallato per oltre 15.000 km (contro i 30 del libretto).
Supporti motore cambiati (un paio di volte) noie agli alzacristalli (cambiati i meccanismi senza spendere UN euro anche oltre garanzia) EGR sostituita qualche tempo fa (anomalia antinquinamento segnalata). Insomma tutto a posto (risgratt), mi ha portato anche in capo al mondo, con calma e consumando poco...finora BRAVA SCENIC.Ora la domanda...sento sempre con maggiore insistenza di chi fonde le bronzine su questo motore...voi cosa ne dite?
 
Bianchino ha scritto:
Tiro nuovamente fuori questo topic per aggiornarlo (e per farvi poi una domanda).
Sono stamattina a 171.000 Km. (SCENIC 2 febbraio 2004 1.5 dci 101hp) tutto bene il motore è un orologio (sgrattissimo).
Ho sempre eseguito i tagliandi in renault e, forse per eccesso di zelo, non ho mai intervallato per oltre 15.000 km (contro i 30 del libretto).
Supporti motore cambiati (un paio di volte) noie agli alzacristalli (cambiati i meccanismi senza spendere UN euro anche oltre garanzia) EGR sostituita qualche tempo fa (anomalia antinquinamento segnalata). Insomma tutto a posto (risgratt), mi ha portato anche in capo al mondo, con calma e consumando poco...finora BRAVA SCENIC.Ora la domanda...sento sempre con maggiore insistenza di chi fonde le bronzine su questo motore...voi cosa ne dite?
Dico che chi fonde le bronzine su questo motore o ci mette un olio sbagliato (il mio con excellium 5W40 fa rumore di punterie con evolution 5W40 è un orologio) o proprio non lo cambia mai..
Almax puoi fondere per esser rimasto senza olio in seguito a rottura del turbo ma non per scarsa qualita dell'olio...
Io in 3 anni e mezzo sono a 105.000 km sgrattisssimo...
 
tranne casi particolari, anche su forum stranieri si legge della bontà di questi motori che ad oggi permettono ancora kilometraggi elevati in piena affidabilità.
oggigiorno la soglia dei 200000km in piena affidabilità per alcuni è diventata un miraggio.
speriamo che il trend positivo continui 8)
 
Megane III 1.5 110 Cv gennaio 2010, 15.000 chilometri superati da poco.
TUTTO ok :D

Mi consigliate di andare a fare una verifica in officina o aspetto il 30.000 come da libretto? ;)
 
bellilu ha scritto:
Megane III 1.5 110 Cv gennaio 2010, 15.000 chilometri superati da poco.
TUTTO ok :D

Mi consigliate di andare a fare una verifica in officina o aspetto il 30.000 come da libretto? ;)

quali sono i limiti tempo / km per i tagliandi da libretto e CDB?

per km da libretto 30000km, ma per gli altri?
 
paolocabri ha scritto:
Bianchino ha scritto:
Tiro nuovamente fuori questo topic per aggiornarlo (e per farvi poi una domanda).
Sono stamattina a 171.000 Km. (SCENIC 2 febbraio 2004 1.5 dci 101hp) tutto bene il motore è un orologio (sgrattissimo).
Ho sempre eseguito i tagliandi in renault e, forse per eccesso di zelo, non ho mai intervallato per oltre 15.000 km (contro i 30 del libretto).
Supporti motore cambiati (un paio di volte) noie agli alzacristalli (cambiati i meccanismi senza spendere UN euro anche oltre garanzia) EGR sostituita qualche tempo fa (anomalia antinquinamento segnalata). Insomma tutto a posto (risgratt), mi ha portato anche in capo al mondo, con calma e consumando poco...finora BRAVA SCENIC.Ora la domanda...sento sempre con maggiore insistenza di chi fonde le bronzine su questo motore...voi cosa ne dite?
Dico che chi fonde le bronzine su questo motore o ci mette un olio sbagliato (il mio con excellium 5W40 fa rumore di punterie con evolution 5W40 è un orologio) o proprio non lo cambia mai..
Almax puoi fondere per esser rimasto senza olio in seguito a rottura del turbo ma non per scarsa qualita dell'olio...
Io in 3 anni e mezzo sono a 105.000 km sgrattisssimo...
Falso. E' un difetto di buona parte delle Scenic prodotte dal 2003 al 2005. Informati, che è così!
 
rndrrt ha scritto:
tranne casi particolari, anche su forum stranieri si legge della bontà di questi motori che ad oggi permettono ancora kilometraggi elevati in piena affidabilità.
oggigiorno la soglia dei 200000km in piena affidabilità per alcuni è diventata un miraggio.
speriamo che il trend positivo continui 8)
Penso che i 200.000 percorsi in 8 anni siano diventati più una Chimera che un Miraggio. Tuttavia ho sempre più la convinzione che le autovetture siano prodotte con lo stesso sistema con cui si producono gli elettrodomestici. Durare per 7 anni e non di +....
 
darunia ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Bianchino ha scritto:
Tiro nuovamente fuori questo topic per aggiornarlo (e per farvi poi una domanda).
Sono stamattina a 171.000 Km. (SCENIC 2 febbraio 2004 1.5 dci 101hp) tutto bene il motore è un orologio (sgrattissimo).
Ho sempre eseguito i tagliandi in renault e, forse per eccesso di zelo, non ho mai intervallato per oltre 15.000 km (contro i 30 del libretto).
Supporti motore cambiati (un paio di volte) noie agli alzacristalli (cambiati i meccanismi senza spendere UN euro anche oltre garanzia) EGR sostituita qualche tempo fa (anomalia antinquinamento segnalata). Insomma tutto a posto (risgratt), mi ha portato anche in capo al mondo, con calma e consumando poco...finora BRAVA SCENIC.Ora la domanda...sento sempre con maggiore insistenza di chi fonde le bronzine su questo motore...voi cosa ne dite?
Dico che chi fonde le bronzine su questo motore o ci mette un olio sbagliato (il mio con excellium 5W40 fa rumore di punterie con evolution 5W40 è un orologio) o proprio non lo cambia mai..
Almax puoi fondere per esser rimasto senza olio in seguito a rottura del turbo ma non per scarsa qualita dell'olio...
Io in 3 anni e mezzo sono a 105.000 km sgrattisssimo...
Falso. E' un difetto di buona parte delle Scenic prodotte dal 2003 al 2005. Informati, che è così!
e tu fidati che su 10 tagliandi a 5 non cambiano l'olio, nel 90% dei concessionari, nonostante te lo facciano pagare..
cosi come le smart che fondono...
 
rndrrt ha scritto:
bellilu ha scritto:
Megane III 1.5 110 Cv gennaio 2010, 15.000 chilometri superati da poco.
TUTTO ok :D

Mi consigliate di andare a fare una verifica in officina o aspetto il 30.000 come da libretto? ;)

quali sono i limiti tempo / km per i tagliandi da libretto e CDB?

per km da libretto 30000km, ma per gli altri?

30.000 km o 2 anni ;)
 
bellilu ha scritto:
rndrrt ha scritto:
bellilu ha scritto:
Megane III 1.5 110 Cv gennaio 2010, 15.000 chilometri superati da poco.
TUTTO ok :D

Mi consigliate di andare a fare una verifica in officina o aspetto il 30.000 come da libretto? ;)

quali sono i limiti tempo / km per i tagliandi da libretto e CDB?

per km da libretto 30000km, ma per gli altri?

30.000 km o 2 anni ;)

ok perfetto!

l'auto ha solo 8 mesi e 15000km, in primavera sei al limite del kilometraggio per il tagliando pertanto se non hai particolari problemi puoi aspettare tale scadenza ;)
 
rndrrt ha scritto:
bellilu ha scritto:
rndrrt ha scritto:
bellilu ha scritto:
Megane III 1.5 110 Cv gennaio 2010, 15.000 chilometri superati da poco.
TUTTO ok :D

Mi consigliate di andare a fare una verifica in officina o aspetto il 30.000 come da libretto? ;)

quali sono i limiti tempo / km per i tagliandi da libretto e CDB?

per km da libretto 30000km, ma per gli altri?

30.000 km o 2 anni ;)

ok perfetto!

l'auto ha solo 8 mesi e 15000km, in primavera sei al limite del kilometraggio per il tagliando pertanto se non hai particolari problemi puoi aspettare tale scadenza ;)

grazie mille rndrrt ;) ;)
 
scenic 2 del 2005 gennaio 100.000 km cambiato un turbo in garanzia per incrostazioni sulla valvola della geometria variabile a 50.000 km.
ora a 100.000 stesso difetto però stavolta la faccio pulire, preventivo 120 euro.
a 90.000 cambiato egr 200 euro.
tagliandi a 25.000 km nell'ultimo fatto anche la cinghia, se ricordo bene sui 200 euro.
costo medio per tagliando 150 euro.
tre o quattro lampadine fari un paio di sensori porte e non mi ricordo altro.
 
paolocabri ha scritto:
darunia ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Bianchino ha scritto:
Tiro nuovamente fuori questo topic per aggiornarlo (e per farvi poi una domanda).
Sono stamattina a 171.000 Km. (SCENIC 2 febbraio 2004 1.5 dci 101hp) tutto bene il motore è un orologio (sgrattissimo).
Ho sempre eseguito i tagliandi in renault e, forse per eccesso di zelo, non ho mai intervallato per oltre 15.000 km (contro i 30 del libretto).
Supporti motore cambiati (un paio di volte) noie agli alzacristalli (cambiati i meccanismi senza spendere UN euro anche oltre garanzia) EGR sostituita qualche tempo fa (anomalia antinquinamento segnalata). Insomma tutto a posto (risgratt), mi ha portato anche in capo al mondo, con calma e consumando poco...finora BRAVA SCENIC.Ora la domanda...sento sempre con maggiore insistenza di chi fonde le bronzine su questo motore...voi cosa ne dite?
Dico che chi fonde le bronzine su questo motore o ci mette un olio sbagliato (il mio con excellium 5W40 fa rumore di punterie con evolution 5W40 è un orologio) o proprio non lo cambia mai..
Almax puoi fondere per esser rimasto senza olio in seguito a rottura del turbo ma non per scarsa qualita dell'olio...
Io in 3 anni e mezzo sono a 105.000 km sgrattisssimo...
Falso. E' un difetto di buona parte delle Scenic prodotte dal 2003 al 2005. Informati, che è così!
e tu fidati che su 10 tagliandi a 5 non cambiano l'olio, nel 90% dei concessionari, nonostante te lo facciano pagare..
cosi come le smart che fondono...

Mah, mi sembra un tantinello esagerato :lol: io ho avuto a che fare con 4 officine e la prima cosa che faccio arrivato a casa è guardare l'olio e poi un occhiata anche ai filtri e mai ho avuto la spiacevole sorpresa di vedere l'olio scuro (lo so voi dite che nei diesel diventa scuro subito ma mi sembra strano non notare la differenza almeno al tatto) cosi come i miei 3 fratelli, quando hanno fatto il tagliando (ford, land rover, fiat o renault che sia) non è mai successo che non venisse cambiato, anche perchè credo che non sia proprio un affare per loro, tanto lo pagano mooolto meno di quello che lo fan pagare e se dovesse saltar fuori son cavoli amari oltre che perdere clienti! ;)
 
Back
Alto