Non so...a me non piace star li a smanettare con i tastini...Paolo_ ha scritto:Perchè in Normal? Il bello è proprio il poter cambiare assetto, è come avere tre auto diverse.
In un tratto pieno di curve, magari in montagna, metti lo Sport, su una strada statale, un po' sconnessa, metterei il Comfort.
Quindi è come il Magnetic Ride della TT?EVOLVO ha scritto:Sarebbe interessante capire in percentuale quanto irrigidisce o ammorbidisce il lavoro delle sospensioni, avendo letto che il sistema lavora utilizzando un magnetismo in grado di modificare la densita dell'olio all'interno dell'ammortizzatore ho idea che l'efficacia non vada oltre al 10 % il resto è effetto placebo , in sintesi chi amava il cockpit dell'Enterprise gofra della possibilità di premere un ulteriore tastino.
E come si fa a richiederlo appositamente calibrato?ulgi ha scritto:Riassumendo:
il sistema DCC tende comunque ad irrigidire un po' l'assetto, tanto è vero che se si montano gli pneumatici da 18' (!) bisogna richiedere il DCC appositamente calibrato.
.
Fancar_ ha scritto:E come si fa a richiederlo appositamente calibrato?ulgi ha scritto:Riassumendo:
il sistema DCC tende comunque ad irrigidire un po' l'assetto, tanto è vero che se si montano gli pneumatici da 18' (!) bisogna richiedere il DCC appositamente calibrato.
.
Intendi dire che acquistando i cerchi da 18 subito...te lo danno calibrato loro gia cosi?
In conclusione...una Golf GTI con i cerchi da 18 la prenderesti con il DCC o no?
A me il DCC interesserebbe solo per avere un pò più di confort rispetto alle sospensioni di serie.....ma non utilizzerei le varie funzioni, lo lascerei sempre in Normal...
Il SG lo do per scontato!
homera ha scritto:...per avere piu' confort devi metterlo in confort in DCC!!!
cosi si hanno sospensioni piu+ morbide e sterzo piu leggero....quindi piu confort
se metti le gomme da 18 io ti consiglio di montare il DCC cosi migliori il confort se è quello che ti interessa
il DCC x cerchi da 18" ha un cod. diverso ed è un accessorio dedicato ai cerchi da 18"
E' il discorso che facevo io all'inizio..se non cambi la costante elastica della molla non puoi cambiare di molto la taratura dell'ammortizzatore..EVOLVO ha scritto:Sarebbe interessante capire in percentuale quanto irrigidisce o ammorbidisce il lavoro delle sospensioni, avendo letto che il sistema lavora utilizzando un magnetismo in grado di modificare la densita dell'olio all'interno dell'ammortizzatore ho idea che l'efficacia non vada oltre al 10 % il resto è effetto placebo , in sintesi chi amava il cockpit dell'Enterprise gofra della possibilità di premere un ulteriore tastino.
No Fancar..se non erro il Magnetic Ride è molto più serio..perchè in pratica fa quello che ti dicevo io..cambia anche la costante elastica dell'elemento assorbente (che logicamente non può essere una molla perchè hai mai visto una molla regolabile?)..Fancar_ ha scritto:Quindi è come il Magnetic Ride della TT?EVOLVO ha scritto:Sarebbe interessante capire in percentuale quanto irrigidisce o ammorbidisce il lavoro delle sospensioni, avendo letto che il sistema lavora utilizzando un magnetismo in grado di modificare la densita dell'olio all'interno dell'ammortizzatore ho idea che l'efficacia non vada oltre al 10 % il resto è effetto placebo , in sintesi chi amava il cockpit dell'Enterprise gofra della possibilità di premere un ulteriore tastino.
Li pero lo fanno pagare di più di 900 ?
La Mito l'ho provata (1.4 TBI) e non mi è piaciuto che in Normal è lenta di comando dell'acceleratore, ma andrebbe bene di sterzo, in Sport invece ti incolla al sedile se solo accarezzi il pedale dell'acceleratore (a me da un fastidio enorme questo) e lo sterzo diventa più diretto.Tourillo ha scritto:E' il discorso che facevo io all'inizio..se non cambi la costante elastica della molla non puoi cambiare di molto la taratura dell'ammortizzatore..EVOLVO ha scritto:Sarebbe interessante capire in percentuale quanto irrigidisce o ammorbidisce il lavoro delle sospensioni, avendo letto che il sistema lavora utilizzando un magnetismo in grado di modificare la densita dell'olio all'interno dell'ammortizzatore ho idea che l'efficacia non vada oltre al 10 % il resto è effetto placebo , in sintesi chi amava il cockpit dell'Enterprise gofra della possibilità di premere un ulteriore tastino.
Comunque per quanto riguarda l'Enterprise: infatti avevo letto non ricordo più dove, qualche tipo dell'Alfa Romeo che diceva che il DNA (ma anche i sistemi simili delle altre case) sono stati fatti praticamente quasi apposta per attirare le attenzioni dei giovani cresciuti coi videogiochi..non so quanti di voi hanno giocato ad un videogioco di macchine serio in cui si possono variare le risposte degli ammortizzatori separatamente per compressione, rilascio ecc. ecc. e per di più proprio in kg/cm!..Ce ne sono solo due che ti permettono di farlo..gli altri sono tutti così.."Normale-Sport-Morbido o Comfort"..proprio come nelle macchine odierne..che tristezza!..
I 17......Tourillo ha scritto:Boh..questo non te lo so dire..comunque non ho capito perchè devi metter per forza i cerchi da 18"..scusa ma che cerchi hai sull'X3??.
.
FAUST50 - 1 mese fa
perdegola - 15 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa