<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dazi sulle auto.. | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Dazi sulle auto..

La perplessità sorge spontanea. Io però parto da un'osservazione: DT proviene da una famiglia sicuramente benestante, ma non a livelli paperoneschi. E il carattere "burrascoso" di certo ce l'aveva anche da giovane.... ora, per fare un esempio, Gianluca Vacchi l'hanno pagato a pacchi di milioni pur di tenerlo alla larga dalle attività economiche di famiglia. Era per dire che se non hai qualche numero non diventi prima multimiliardario e poi POTUS (due volte). Il che mi porta a dubitare fortmente dell'ipotesi di avventatezza e scriteriataggine all'origine delle sue mosse. Per me dietro c'è un piano, che poi sia destinato a funzionare o a fallire miseramente lo vedremo abbastanza presto.


Per il discorso Borsa e amici....
Mi pare che, gia' giorni fa, il sospetto fosse decisamente condiviso....
Per il resto....
Ne dice troppe e mutevoli nell' unita' di tempo....
Intanto l' amico Xi gli ha detto che si puo' scordare* i Boeing che ha in ordine.
( Pare si sia aggiunta pure Ryanair ).

*Eeeeee....
Questo non era prevedibile
( Se fai guerra, anche commerciale, devi prevedere tutte le contro mosse del nemico )

??
 
Una mina vagante; ogni dichiarazione è un potenziale terremoto; speriamo che la FED o qualcun'altro riesca ad arginare la sua "esuberanza"
L'altro ieri ho comprato tre quotidiani diversi.., non mi era mai successo prima.., ecco il mio breve riassunto.

Robert Engle premio Nobel economia 2003; La recessione è inevitabile..
Purtroppo ci sono troppi fattori concomitanti che si stanno addensando sui mercati, tutti provocati dalle scelte sconsiderate di un uomo solo...
La situazione è terribile: si è innescato un circuito vizioso che riguarda l'intera economia..
I mercati hanno percepito che i dazi portano inflazione.., il dollaro ha toccato i minimi da tre anni verso l'euro e le altre principali valute..
Di sicuro il gruppo al comando a Washington non è in grado di gestire l'economia americana e quindi mondiale..
 
La perplessità sorge spontanea. Io però parto da un'osservazione: DT proviene da una famiglia sicuramente benestante, ma non a livelli paperoneschi. E il carattere "burrascoso" di certo ce l'aveva anche da giovane.... ora, per fare un esempio, Gianluca Vacchi l'hanno pagato a pacchi di milioni pur di tenerlo alla larga dalle attività economiche di famiglia. Era per dire che se non hai qualche numero non diventi prima multimiliardario e poi POTUS (due volte). Il che mi porta a dubitare fortmente dell'ipotesi di avventatezza e scriteriataggine all'origine delle sue mosse. Per me dietro c'è un piano, che poi sia destinato a funzionare o a fallire miseramente lo vedremo abbastanza presto.
piu' che altro gli us ed "alleati" economici hanno una "struttura" per mettere in atto questo piano o comunque subirlo e restarne indenni ? nin so ......visto quello che e' successo le scorse settimane.

in verità gli ultimi presidenti tranne forse una parte del primo trump han fatto di tutto per non toccare nulla quasi dello "status quo".
da quando i cordoni delle borse sono andati dal pesante (petrolio - meccanica - acciaio ) al "software" ( apple MS ect ) i president non si sono intromessi ...come prima di allora.....
 
Back
Alto