<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> davide patella...38km /l ..CO2 0,02 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

davide patella...38km /l ..CO2 0,02

Ciao a tutti.
Premessi i dubbi che sostenete, questa persona (Patella) non è irraggiungibile: gli ho scritto e parlato; e l'ho fatto perché ho trovato un articolo sul sito Ansa.it circa un brevetto. Se brevetti qualcosa è perché per lo meno, quell'uso è una novità, almeno in quel contesto; e se lo dice il sito dell'ansa che è un brevetto non è come se lo dicesse Pino il Bagnino.

in breve: questo signore ha in qualche modo brevettato la termo-elettrolisi applicata alla catalica/fap.
Su questo sito si parla di come si produce idrogeno, in tutti i modi: http://77.242.187.170/itis/aree_progetto/AS20042005/5clst/Area/H_Produzione.html

Io me ne monto uno.
 
Tra l'altro il valore di CO2 emesso mi sembra una stupidaggine.

Guardando i dati di omologazione viene fuori che bruciando 1L di gasolio si emettono circa 2,6 kg di CO2.
A titolo di esempio, la Clio 75 cv è data per 85 gr/km con una percorrenza di 30,3 km/l.

Visto che io in fisica e chimica sono sempre stato una pippa potrei anche sbagliarmi, ma una macchina da 38 km/l non dovrebbe emettsre 68 g CO2 per km?

Da dove esce fuori sto 0,02??? (Cosa poi? Sono coefficienti? Come fa a emettsre 1/60 di CO2 se consuma solo poco meno di 1/3)

PPS è mai esistita un'Astra 1.3? E non avrebbe dovuto chiamarsi CDTI?
 
Bombazza95 ha scritto:
Tra l'altro il valore di CO2 emesso mi sembra una stupidaggine.

Guardando i dati di omologazione viene fuori che bruciando 1L di gasolio si emettono circa 2,6 kg di CO2.
A titolo di esempio, la Clio 75 cv è data per 85 gr/km con una percorrenza di 30,3 km/l.

Visto che io in fisica e chimica sono sempre stato una pippa potrei anche sbagliarmi, ma una macchina da 38 km/l non dovrebbe emettsre 68 g CO2 per km?

Da dove esce fuori sto 0,02??? (Cosa poi? Sono coefficienti? Come fa a emettsre 1/60 di CO2 se consuma solo poco meno di 1/3)

PPS è mai esistita un'Astra 1.3? E non avrebbe dovuto chiamarsi CDTI?

E' il 1.3 mutijet Fiat.
Più che altro mi domando:
Se la proporzione è 20-80, dovrebbe consumare 5 molte meno del consumo medio della Corsa 1.3 diesel dato che impiega per ogni km solo il 20% di gasolio invece del 100%....
Se il 1.3 diesel fa 25 km/l, questa dovrebbe fare 125km/l....o no? :?:
Scusate l'eventuale gaffe ma in materia sono ignorante.... :D
 
LucaTorino1970 ha scritto:
Ciao a tutti.
Premessi i dubbi che sostenete, questa persona (Patella) non è irraggiungibile: gli ho scritto e parlato; e l'ho fatto perché ho trovato un articolo sul sito Ansa.it circa un brevetto. Se brevetti qualcosa è perché per lo meno, quell'uso è una novità, almeno in quel contesto; e se lo dice il sito dell'ansa che è un brevetto non è come se lo dicesse Pino il Bagnino.

in breve: questo signore ha in qualche modo brevettato la termo-elettrolisi applicata alla catalica/fap.
Allora....

1) Se vai sul sito Ansa.it e cerchi "patella" escono due pagine di risultati. L'unico che ci interessa è nella prima, in seconda posizione:

Inventa miscela auto, 1.800 km con 50 l

2) Nell'articolessa di Ansa si parla di "K19", un "marchingegno elettronico (...) in grado di alimentare qualsiasi mezzo a motore, che si interfaccia con la centralina della vettura in modo da leggere e scrivere i parametri in tempo reale e autoadattarsi al percorso e allo stile di guida, ottimizzando consumi ed emissione dei gas di scarico", accennando al fatto che il geniale ingegnere (?) abruzzese oltre a progettarselo e costruirselo lo ha pure brevettato.

2a) Se cerco "Patella K19" escono copie più o meno variegate dello stesso articolo su varie testate online, questa discussione, quattro-cinque siti antibufala che ne parlano con evidente perplessità, e varie copie un video. Niente schemi. Niente caratteristiche. Niente comparative. Niente tabelle consumi. Niente approfondimenti....

2b) ...e niente brevetti. Infatti se cerchiamo "Davide Patella" o "K19" su:
- Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Sito)
- Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Database Brevetti Nazionali)
- European Patent Register (Sito)
- European Patent Register (Database Brevetti ESPACENET)

esce uno ZERO tondo tra i risultati, o rimandi a persone e/o marchingegni che nulla hanno a che fare con il nostro o con automobili, ossidrogeno, celle di scissione ecc... ecc...

In pratica, "questo signore", oltre ad aver montato una scatola con degli indicatori sul cruscotto della sua auto e girato un video in movimento sulla medesima con un italiano assai approssimativo non risulta avere fatto altro. E per me è ancora un pò poco per gridare al miracolo.

Su questo sito si parla di come si produce idrogeno, in tutti i modi: http://77.242.187.170/itis/aree_progetto/AS20042005/5clst/Area/H_Produzione.html
Tutti tranne quello che avrebbe inventato il geniaccio abruzzese. E quindi...?

Io me ne monto uno.
Auguri.

Ma, mentre aspetti che inizi la produzione di serie e la commercializzazione, se vuoi puoi comprare e installare uno dei miei efficacissimi tubi "Tucker/Dukic" brevettati e certificati, che oltre a far diminuire in maniera drastica consumi e emissioni di QUALUNQUE mezzo a motore (ma pure senza), sono pure equi e solidali (li fa un mio amico in Uganda, con manodopera locale e materie prime assolutamente "bio"), profumano l'ambiente al bergamotto e sono firmati "Versace (n'antro litro)".
E sono a sconto. Paghi due prendi quattro.
E ti regalo pure una batteria di pentole e un completo in lana merinos.
E naturalmente vale la regola "soddisfatti o rimborsati".
E... Oh, ma cosa vuoi, il sangue?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
LucaTorino1970 ha scritto:
Ciao a tutti.
Premessi i dubbi che sostenete, questa persona (Patella) non è irraggiungibile: gli ho scritto e parlato; e l'ho fatto perché ho trovato un articolo sul sito Ansa.it circa un brevetto. Se brevetti qualcosa è perché per lo meno, quell'uso è una novità, almeno in quel contesto; e se lo dice il sito dell'ansa che è un brevetto non è come se lo dicesse Pino il Bagnino.

in breve: questo signore ha in qualche modo brevettato la termo-elettrolisi applicata alla catalica/fap.
Allora....

1) Se vai sul sito Ansa.it e cerchi "patella" escono due pagine di risultati. L'unico che ci interessa è nella prima, in seconda posizione:

Inventa miscela auto, 1.800 km con 50 l

2) Nell'articolessa di Ansa si parla di "K19", un "marchingegno elettronico (...) in grado di alimentare qualsiasi mezzo a motore, che si interfaccia con la centralina della vettura in modo da leggere e scrivere i parametri in tempo reale e autoadattarsi al percorso e allo stile di guida, ottimizzando consumi ed emissione dei gas di scarico", accennando al fatto che il geniale ingegnere (?) abruzzese oltre a progettarselo e costruirselo lo ha pure brevettato.

2a) Se cerco "Patella K19" escono copie più o meno variegate dello stesso articolo su varie testate online, questa discussione, quattro-cinque siti antibufala che ne parlano con evidente perplessità, e varie copie un video. Niente schemi. Niente caratteristiche. Niente comparative. Niente tabelle consumi. Niente approfondimenti....

2b) ...e niente brevetti. Infatti se cerchiamo "Davide Patella" o "K19" su:
- Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Sito)
- Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Database Brevetti Nazionali)
- European Patent Register (Sito)
- European Patent Register (Database Brevetti ESPACENET)

esce uno ZERO tondo tra i risultati, o rimandi a persone e/o marchingegni che nulla hanno a che fare con il nostro o con automobili, ossidrogeno, celle di scissione ecc... ecc...

In pratica, "questo signore", oltre ad aver montato una scatola con degli indicatori sul cruscotto della sua auto e girato un video in movimento sulla medesima con un italiano assai approssimativo non risulta avere fatto altro. E per me è ancora un pò poco per gridare al miracolo.

Su questo sito si parla di come si produce idrogeno, in tutti i modi: http://77.242.187.170/itis/aree_progetto/AS20042005/5clst/Area/H_Produzione.html
Tutti tranne quello che avrebbe inventato il geniaccio abruzzese. E quindi...?

Io me ne monto uno.
Auguri.

Ma, mentre aspetti che inizi la produzione di serie e la commercializzazione, se vuoi puoi comprare e installare uno dei miei efficacissimi tubi "Tucker/Dukic" brevettati e certificati, che oltre a far diminuire in maniera drastica consumi e emissioni di QUALUNQUE mezzo a motore (ma pure senza), sono pure equi e solidali (li fa un mio amico in Uganda, con manodopera locale e materie prime assolutamente "bio"), profumano l'ambiente al bergamotto e sono firmati "Versace (n'antro litro)".
E sono a sconto. Paghi due prendi quattro.
E ti regalo pure una batteria di pentole e un completo in lana merinos.
E naturalmente vale la regola "soddisfatti o rimborsati".
E... Oh, ma cosa vuoi, il sangue?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:D :D :D

Attached files /attachments/2118068=51830-Busted.jpg /attachments/2118068=51829-Mythbuster.png
 
PanDemonio ha scritto:
......
Ma, mentre aspetti che inizi la produzione di serie e la commercializzazione, se vuoi puoi comprare e installare uno dei miei efficacissimi tubi "Tucker/Dukic" brevettati e certificati, che oltre a far diminuire in maniera drastica consumi e emissioni di QUALUNQUE mezzo a motore (ma pure senza), sono pure equi e solidali (li fa un mio amico in Uganda, con manodopera locale e materie prime assolutamente "bio"), profumano l'ambiente al bergamotto e sono firmati "Versace (n'antro litro)".
E sono a sconto. Paghi due prendi quattro.
E ti regalo pure una batteria di pentole e un completo in lana merinos.
E naturalmente vale la regola "soddisfatti o rimborsati".
E... Oh, ma cosa vuoi, il sangue?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Peccato, ci stavo facendo un pensierino, ma non regali una bicicletta con cambio Shimano, quindi credo che cercherò un'offerta migliore...
 
NEWsuper5 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
......
Ma, mentre aspetti che inizi la produzione di serie e la commercializzazione, se vuoi puoi comprare e installare uno dei miei efficacissimi tubi "Tucker/Dukic" brevettati e certificati, che oltre a far diminuire in maniera drastica consumi e emissioni di QUALUNQUE mezzo a motore (ma pure senza), sono pure equi e solidali (li fa un mio amico in Uganda, con manodopera locale e materie prime assolutamente "bio"), profumano l'ambiente al bergamotto e sono firmati "Versace (n'antro litro)".
E sono a sconto. Paghi due prendi quattro.
E ti regalo pure una batteria di pentole e un completo in lana merinos.
E naturalmente vale la regola "soddisfatti o rimborsati".
E... Oh, ma cosa vuoi, il sangue?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Peccato, ci stavo facendo un pensierino, ma non regali una bicicletta con cambio Shimano, quindi credo che cercherò un'offerta migliore...

Io ti offro 50kg diprodotti caseari di bufala della Tenuta Vannulo, suddivisi in:

- 20kg di bocconcini
- 10kg di ciliegine
- 5x2kg di trecce
- 20x0,5kg di ricotta

All'incredibile prezzo di 899,99 euro!!!!

In più solo per oggi, ti omaggeremo con

- 12 vasetti assortiti di yogurt di bufala
- 5 kg di gelato bufala (gusti a scelta)
- 2 kg di tenerisseme fettine di bufala!!!!

Approfittane!!!!!!! L'offerta scade oggi!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Baron89 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Tra l'altro il valore di CO2 emesso mi sembra una stupidaggine.

Guardando i dati di omologazione viene fuori che bruciando 1L di gasolio si emettono circa 2,6 kg di CO2.
A titolo di esempio, la Clio 75 cv è data per 85 gr/km con una percorrenza di 30,3 km/l.

Visto che io in fisica e chimica sono sempre stato una pippa potrei anche sbagliarmi, ma una macchina da 38 km/l non dovrebbe emettsre 68 g CO2 per km?

Da dove esce fuori sto 0,02??? (Cosa poi? Sono coefficienti? Come fa a emettsre 1/60 di CO2 se consuma solo poco meno di 1/3)

PPS è mai esistita un'Astra 1.3? E non avrebbe dovuto chiamarsi CDTI?

E' il 1.3 mutijet Fiat.
Più che altro mi domando:
Se la proporzione è 20-80, dovrebbe consumare 5 molte meno del consumo medio della Corsa 1.3 diesel dato che impiega per ogni km solo il 20% di gasolio invece del 100%....
Se il 1.3 diesel fa 25 km/l, questa dovrebbe fare 125km/l....o no? :?:
Scusate l'eventuale gaffe ma in materia sono ignorante.... :D

Ma i multijet ognuno se li rinomina come vuole...CDTI Opel, DDIS Suzuki...

Comunque da 0,02 a 1,2 dovrebbe emettere 1/60 della CO2, che se è vero che è direttamente connessa ai consumi significherebbe fare tipo mille chilometri con un litro :rolleyes: :rolleyes:
 
bekler ha scritto:
mi meraviglia che nessuno ha raccolto la notizia ...(magari non ho visto ...) riportata dai giornali dinDomenica ,di questo Davide Patella , 28 anni,che si e' inventato una centralina ...e cosi'
che riesce a fare i 38 km con un litro con la sua Opel .........DIESEL
Co2 emissioni ...0,02 ..
E' una cosa poco interessante ?

Mi pare che un tizio diceva " nulla si crea,nulla si distrugge, tutto si trasforma" Dove sono finite le parti che mancano ?
 
hpx ha scritto:
bekler ha scritto:
mi meraviglia che nessuno ha raccolto la notizia ...(magari non ho visto ...) riportata dai giornali dinDomenica ,di questo Davide Patella , 28 anni,che si e' inventato una centralina ...e cosi'
che riesce a fare i 38 km con un litro con la sua Opel .........DIESEL
Co2 emissioni ...0,02 ..
E' una cosa poco interessante ?

Mi pare che un tizio diceva " nulla si crea,nulla si distrugge, tutto si trasforma" Dove sono finite le parti che mancano ?

Nel mangime delle bufale :D
 
Back
Alto