<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> davide patella...38km /l ..CO2 0,02 | Il Forum di Quattroruote

davide patella...38km /l ..CO2 0,02

mi meraviglia che nessuno ha raccolto la notizia ...(magari non ho visto ...) riportata dai giornali dinDomenica ,di questo Davide Patella , 28 anni,che si e' inventato una centralina ...e cosi'
che riesce a fare i 38 km con un litro con la sua Opel .........DIESEL
Co2 emissioni ...0,02 ..
E' una cosa poco interessante ?
 
bekler ha scritto:
E' una cosa poco interessante ?
No, anzi.

Ma prima di mettermi a gridare al miracolo perché un ingegnere di 28 anni dice di aver scoperto il sacro graal automobilistico (mentre mandrie di supertecnici superpagati non sanno fare di meglio che truccare le centraline per restare nei limiti di legge) aspetto di sapere qualcosa in più, e di avere qualche riscontro oggettivo da parte di terzi.
 
Mettendo un motore eolo in serie a questo, potremmo raddoppiare la percorrenza, dimezzando ancora i consumi :D

"ecco che ti arriva il genio abruzzese che, con un additivo davvero innovativo e una centralina che funge da camera di scissione, ti risolve due problemi in uno"

Praticamente la DeLorean di ritorno al futuro :shock:
 
Che fosse quel Davide Patella mio compaesano??? :shock:
Ah no.... è abruzzese, ma c'è un suo omonimo anche qui da me.... :D
 
Ora, non è che Wikipedia sia la Summa del sapere mondiale che riporti solo verità.. ma sentire l'intervista dell'Ing. non è che ispiri molta fiducia :rolleyes:
Anzi mi pare evidenziare una pochezza culturale non da poco e una mancanza di argomenti che fa venire i brividi

comunque riporto sotto qualche brano estratto dalla "fonte di conoscenza universale, che espone il perché dei dubbi

https://it.wikipedia.org/wiki/Ossidrogeno

Questo tipo di miscela è stato studiato per un utilizzo civile nell'autotrasporto, dove tramite una cella elettrolitica si scinderebbe l'acqua distillata in idrogeno e ossigeno. Questa miscela verrebbe poi iniettata nel motore assieme al carburante standard del relativo motore, con l'intento di ridurre il consumo del carburante fossile. Questo purtroppo si scontra con le leggi della termodinamica, in quanto l'energia necessaria per scindere le molecole di acqua in idrogeno ed ossigeno richiede più energia di quanta ne possa fornire la combustione dell'idrogeno estratto.

cut

cut

L'ossidrogeno è spesso citato quando si parla di veicoli con la supposta caratteristica di usare l'acqua come combustibile. Il più comune ed efficace contro-argomento avverso la produzione di questo gas, direttamente a bordo dei veicoli, con lo scopo di usarlo come combustibile o come additivo è che l'energia richiesta per la separazione delle molecole d'acqua è maggiore di quella recuperata dalla combustione del gas risultante.
Inoltre, il numero di litri al minuti che possono essere prodotti istantaneamente attraverso l'elettrolisi è molto basso se comparato ai litri al minuti necessari ad un motore a combustione interna.
Un articolo della rivista statunitense Popular Mechanics sottolinea che il gas di Brown non è in grado nemmeno di incrementare i km per litro del proprio veicolo, e che gli unici reali risparmi di carburante derivano dalle modifiche al motore, che ingannano l'unità di controllo motore riguardo alle rilevazioni anti-inquinamento.
 
PanDemonio ha scritto:
bekler ha scritto:
E' una cosa poco interessante ?
No, anzi.

Ma prima di mettermi a gridare al miracolo perché un ingegnere di 28 anni dice di aver scoperto il sacro graal automobilistico (mentre mandrie di supertecnici superpagati non sanno fare di meglio che truccare le centraline per restare nei limiti di legge) aspetto di sapere qualcosa in più, e di avere qualche riscontro oggettivo da parte di terzi.

Se ti va, ci prendiamo uno spritz finchè aspettiamo.....
 
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
bekler ha scritto:
E' una cosa poco interessante ?
No, anzi.

Ma prima di mettermi a gridare al miracolo perché un ingegnere di 28 anni dice di aver scoperto il sacro graal automobilistico (mentre mandrie di supertecnici superpagati non sanno fare di meglio che truccare le centraline per restare nei limiti di legge) aspetto di sapere qualcosa in più, e di avere qualche riscontro oggettivo da parte di terzi.

Se ti va, ci prendiamo uno spritz finchè aspettiamo.....
Ci vorrà un'autobotte di spritz, allora. Sennò non basta nell'attesa.
 
Paoazzo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
bekler ha scritto:
E' una cosa poco interessante ?
No, anzi.

Ma prima di mettermi a gridare al miracolo perché un ingegnere di 28 anni dice di aver scoperto il sacro graal automobilistico (mentre mandrie di supertecnici superpagati non sanno fare di meglio che truccare le centraline per restare nei limiti di legge) aspetto di sapere qualcosa in più, e di avere qualche riscontro oggettivo da parte di terzi.
Ma no, quella dei supertecnici è che si tengono le cartucce migliori per i momenti giusti. Poniamo che davvero si potesse fare...loro li sarebbero rovinatio in quanto il loro lavoro sarebbe finito :D
E' tutto un complotto :twisted:
Si dice gombloddo ;)
 
ottovalvole ha scritto:
non avete capito niente!!! sto preparando una vettura che va a vapore e fa ciuffff ciuffffff :D
tu devi essere un prente di mia moglie, o un suo collega di filosofia... mio zio faceva camminare le famose 640 a vapore... ma non affermava certe originalità...

Attached files /attachments/2059726=49397-Locomotiva-FS-640-3.jpg
 
Ciao a tutti.
Premessi i dubbi che sostenete, questa persona (Patella) non è irraggiungibile: gli ho scritto e parlato; e l'ho fatto perché ho trovato un articolo sul sito Ansa.it circa un brevetto. Se brevetti qualcosa è perché per lo meno, quell'uso è una novità, almeno in quel contesto; e se lo dice il sito dell'ansa che è un brevetto non è come se lo dicesse Pino il Bagnino.

in breve: questo signore ha in qualche modo brevettato la termo-elettrolisi applicata alla catalica/fap.
Su questo sito si parla di come si produce idrogeno, in tutti i modi: http://77.242.187.170/itis/aree_progetto/AS20042005/5clst/Area/H_Produzione.html

Io me ne monto uno.
 
Back
Alto